Casa del Ciclo (TS)...

  • Creatore Discussione ET
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

specy82

Biker popularis
15/3/07
90
0
0
Trieste
Visita sito
io avevo comperato da lui la mia vecchia Specialized, quando era l'unico rivenditore a TS a trattarla... direi unico motivo (per me, almeno) per preferirlo a qualche altro negoziante. non era decisamente "il rivenditore di fiducia"... ammesso che ne esista uno...
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
La mia prima vera mtb, la FRW l'ho presa da lui, era sua...proprio la sua personale.Ci sono su ancora le decals di alternativabike, una bella bici...se ne e' accorta mia moglie che un giorno l'ha usata in Viale a TS...si e' accorta che molti ragazzi si giravano a guardar....la bici!!! :smile:
 

Walter-frw

Biker popularis
11/10/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
Letti tutti i post, mi sa che io sono un caso isolato.
A me dispiace che Pierpaolo abbia chiuso, con me si è sempre comportato benissimo, quasi da amico.
Anche quando ho preso la Canyon mi ha detto di portarla da lui che così controllava tutte le viti e le regolazioni prima di usarla, cosa che ho fatto ed in cambio solo di un caffè.
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
Letti tutti i post, mi sa che io sono un caso isolato.
A me dispiace che Pierpaolo abbia chiuso, con me si è sempre comportato benissimo, quasi da amico.
Anche quando ho preso la Canyon mi ha detto di portarla da lui che così controllava tutte le viti e le regolazioni prima di usarla, cosa che ho fatto ed in cambio solo di un caffè.

Si vede che avran pagato gli altri per te! Schezi a parte sei veramente una voce fuori dal coro. Io comunque sarò entrato un paio di volte nel suo negozio e ho trovato quello che cercavo, l'importante è quello, poi decidi se vale la pena comprarlo.
 

fox38

Biker serius
26/10/06
272
0
0
TRIESTE
Visita sito
gli ultimi anni non si possono prendere in considerazione, aveva già deciso di mollare perecchio tempo fa, continuava a tenere aperto più per passione, poi arriva il momento che è meglio chiudere se non si può dare un servisio suff. ai propri clienti, ha fatto bene secondo me, a Trieste non merita tenere aperto nulla......peccato.....una città morta.....
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
la città è morta perchè la regione autonoma (che ha i poteri per farlo) e l'amministrazione locale (che ha la possibilità di richiederlo),non si sono mai sognati di creare un regime fiscalmente agevolato che permetterebbe a industrie e commercio di compensare i vantaggi della vicina slovenia.
indubbiamente su opere faraoniche e centri commerciali, i politici locali si ritagliano fette ben più grosse.
la domanda che uno si pone è: perchè uno dovrebbe aprire un negozio a trieste? non ha senso.
è una nota mentale che mi faccio per le prossime elezioni.
 
  • Mi piace
Reactions: darioras

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Avevo comprato da lui un paio di scarpe Specialized, nel negozio nuovo molto grande poi si era trasferito in quello più piccolo.... forse il locale centralissimo era troppo costoso per il giro d'affari che si può avere a TS!
Ultimamente prima che chiudesse ero andata a prendere delle tacchette, avevo dato un'occhiata in giro e i prezzi erano abbastanza più bassi del solito; forse si era reso conto solo troppo tardi della giusta politica che dovrebbe avere oggi un negozio di bici, che affronta sempre più spesso la concorrenza on line.
 

fox38

Biker serius
26/10/06
272
0
0
TRIESTE
Visita sito
la città è morta perchè la regione autonoma (che ha i poteri per farlo) e l'amministrazione locale (che ha la possibilità di richiederlo),non si sono mai sognati di creare un regime fiscalmente agevolato che permetterebbe a industrie e commercio di compensare i vantaggi della vicina slovenia.
indubbiamente su opere faraoniche e centri commerciali, i politici locali si ritagliano fette ben più grosse.
la domanda che uno si pone è: perchè uno dovrebbe aprire un negozio a trieste? non ha senso.
è una nota mentale che mi faccio per le prossime elezioni.


condivido, ma dubito si possa cambiare questa tendenza alle elezioni..........magari fosse così, povera Trieste :il-saggi:
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
Letti tutti i post, mi sa che io sono un caso isolato.
A me dispiace che Pierpaolo abbia chiuso, con me si è sempre comportato benissimo, quasi da amico.
Anche quando ho preso la Canyon mi ha detto di portarla da lui che così controllava tutte le viti e le regolazioni prima di usarla, cosa che ho fatto ed in cambio solo di un caffè.

anche per me è stato così...la prima mtb seria un cannondale est 2000 l'ho presa usata da lui... poi un stuntjumper in acciaio.....all'epoca era un negozio ove trovavi il pezzo figo e costoso...ricordo un estate di sacrifici per in mozzo wr in carbonio....ove le bici super le trovavi ( e le pagavi) ove ti facevano assistenza meccanica seria ed affidabile..... ora tutto questo a ts non c'è più....colpa del titolare sicuramente ma anche dei triestini che vanno a comprare altrove,che vogliono sempre quello che non c'è,...che non si accontentano mai e che soprattutto non vanno in bici.....il risultato...per vedere bici serie bisogna uscir da ts....e arrivare almeno a monfalcone....meglio se a palmanova,udine,gorizia....anche a nova gorica di negozi carini ce ne sono un paio......
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
colpa del titolare sicuramente ma anche dei triestini che vanno a comprare altrove,che vogliono sempre quello che non c'è,...che non si accontentano mai e che soprattutto non vanno in bici.....il risultato...per vedere bici serie bisogna uscir da ts....e arrivare almeno a monfalcone....meglio se a palmanova,udine,gorizia....anche a nova gorica di negozi carini ce ne sono un paio......

Ma che discorsi sono? secondo te la gente si diverte a fare anche centinaia di chiometri per sfizio? Un motivo pur ci sarà o no?

Ma che discorso è se io voglio comperare un panda ma a trieste ho solo concessionari mercedes devo per forza prendermi una berlina tedesca?

Inoltre se voglio spendere 3000 euro su una bici voglio il meglio per quella cifra e se nel computo costi/benefici vedo che andare fisicamente a comprarla a Treviso mi conviene la compro a Treviso. Sarà colpa del venditore che non riesce a farmi un prezzo concorrenziale o no? Se non sei concorrenziale su un prodotto cambi il target. Se cerchi su qualsiasi target di avere "il cul pien" allora io da te non compro.

E' la legge del mercato non colpa mia se vado da un'altra parte.
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
hai pienamente ragione...però così facendo si uccide il mercato di zona....non parlo solo di biciclette ma in generale....è chiaro che comprare fuori, magari on line conviene, ma così facendo il negozio locale chiude (i prezzi sono diversi perchè i volumi di lavoro sono diversi,un affitto tra negozio fisico e virtuale è diverso).non c'è quindi da lamentarsi quindi se non esistono negozi seri in città anche perchè non potranno avere mai tutto quello che uno desidera....in più soffrono la concorrenza dei centri commerciali ove comprando molti più bici e accessori riescono a spuntare prezzi migliori....ove però non trovi le chicche ma trovi ciò che vuole la massa....insomma è un cane che cerca di mordersi la coda.....io dalla casa del ciclo a meta degli anni '90 trovavo tutto ciò che volevo....da pipa e reggisella in titanio,agli elastomeri della manitu,ai pedali automatici al tioga disk drive,a mozzi della wr compositi,alle gomme ultra leggere,ai mitici tioga psyco ambrati o gli onza porcupine bianche...insomma tutto quello che uno poteva desiderare e/o sognare....poi è avvenuto il patatrac....il mondo della mtb si è evoluto e differenziato....cc,fre ride,discesa e chiaro che un negozio di pochi mq non poteva avere tutto....e da qui l'inizio della fine....internet che ha ucciso il commercio locale di ogni settore proponendo una vetrina enorme e a prezzi super vantaggiosi su ogni cosa.
Il risultato...lo avete detto voi....non c'è un negozio serio di bici in città....credo che ciò non sia un bene...io di andare a treviso non c'ho proprio voglia....già palmanova mi ruga parecchio ma x avere ciò che voglio mi tocca.....per una revisione a una forka da 20€ e 1/2 ora di lavoro devo far 120 km....non male direi....come pure per sperare di trovare qualcosa di decente per la biga....
e secondo voi perchè a palmanova,treviso,ecc ecc ci sono negozi seri e qui a trieste no???perchè li ci sono clienti e qui no,semplicimmo direi,bacino di utenza più ampio e più gestibile che permette di avere prezzi migliori e più scelta....le regole del mercato purtroppo sono queste e chi ci rimette sono i negozianti che qui non riescono a sopravvivere e noi clienti che per comprare dobbiamo farlo in internet o fa km.....:nunsacci:
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Il fatto è, semplicemente, che a TS ci sono pochi ciclisti... è una città di anziani, e già quello toglie una buona percentuale di possibili ciclisti.... e meno male che negli ultimi anni sono comunque aumentati!!
Girando in Veneto, per dire, ci sono certe strade ammazza-ciclisti, provinciali supertrafficate e congestionate che in confronto la provincia di TS è un paradiso, ma lo stesso la gente va molto in bici, mentre qua sono sempre pochi gatti, chissà perchè... forse in altre parti (Veneto e Friuli) è sopravissuta una cultura decennale della bici che risale a molto tempo fa.

Comunque sulla "Casa del ciclo", torno a dire che secondo me ha fatto forse un investimento troppo oneroso qualche anno trasferendosi dalla via Milano al nuovo negozio centrale, quello dietro piazza S. Antonio, credo che l'affitto di locali carissimi supercentrali mandi in rovina molti negozianti non appena ci sia un po' di crisi.
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
hai pienamente ragione....ma li aveva lo spazio per avere un po' di scelta di tutto...di quelle marche che trattatava...ma il volume di affari non è stato consono alle spese sicuramente....il problema di trieste .... tutta salita e pochi stalli regolari per le bighe....
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
il problema di trieste .... tutta salita e pochi stalli regolari per le bighe....
Beh a meno di non dover fare zone come via Commerciale, in lunghezza è tutta percorribile, quello che manca forse è la percezione della sicurezza, però adesso con la ciclabile si arriva fino a Cattinara... servirebbero anche iniziative nelle scuole per educare i giovani e i loro genitori (come fanno in altre zone del Nord, dove organizzano gruppetti di bambini che vanno a scuola a piedi – qua c'è l'affollamento dei SUV fuori dalle scuole; poi mancano le società ciclistiche per bambini, che ci sono invece in Friuli, in Veneto, nell'Isontino) a usare le proprie gambe per muoversi... (fine OT :)

Tornando in tema, certo che i negozianti fisici dovrebbero comunque imparare a essere più disponibili e meno arroganti, visto che la concorrenza in giro e tanta e ci sono i negozi on line....e a Trieste non sono proprio modelli di cortesia ! :omertà:
 

fox38

Biker serius
26/10/06
272
0
0
TRIESTE
Visita sito
se alcuni noti negozi del Friuli avevano intenzione di aprire una filiale a Trieste ma poi ci hanno ripensato un motivo c'è......e non sono il numero di ciclisti........si fermano a Monfalcone .......qui non ci viene nessuno purtroppo.....solo Sportler
 

fox38

Biker serius
26/10/06
272
0
0
TRIESTE
Visita sito
ben venga Mathitech ma quello non è un negozio .......da Monfalcone in poi trovo tutti i marchi possibili, con esposizioni enormi, qui da noi tre bici in croce il resto si vende da catalogo........avvilente........però mi sa che anche nel tempo le cose non cambieranno purtroppo.......l'importante è aprire centri commerciali, i piccoli possono anche non esistere.......comunque Trieste non è una città pronta alla bici e di conseguenza a nessuno interessa più di tanto la situazione che si è creata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo