Carnia: il Cai, no a mountain bike sui sentieri curati da noi

Lucianomtb

Biker extra
 

riccovino

Biker serius
Comunque io è un po' di anni che pratico mountan bike per le montagne della Carnia andando anche in posti ... Diciamo impervi ...portando a schiena la bici per poi godermi discese stellari. Non mi è mai capitato di trovare escursionisti incazzati ... Anzi direi piacevolmente sorpresi nel vedermi e constatare che i sentieri possano essere calpestati in modo alternativo...
Quindi penso che sia tutta una montatura dei giornali e di qualcuno del CAI che ha un obiettivo ben diverso dal vietare le bici in montagna....
 

Lucianomtb

Biker extra

Anch'io posso testimoniare che durante i "giretti" fatti in questi anni sull'alpe friulana non ho mai incontrato escursionisti che si lamentassero della nostra presenza su due ruote...veramente abbiamo ricevuto dei complimenti e degli incoraggiamenti a pedalare...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=71948]Lucianomtb[/MENTION]: rimanere in silenzio no assolutamente, l'ho già scritto in precedenza che servirebbe un'azione di "advocacy", cioè di conoscenza e di difesa dei nostri interessi. Che però è cosa ben diversa (e moto più complessa e faticosa...) da una banale provocazione che darebbe paradossalmente argomenti a chi vede le mtb come fumo negli occhi.

[MENTION=21566]riccovino[/MENTION]: quoto ed aggiungo che è un'ennesima dimostrazione d come certe posizioni massimaliste siano minoranza. Minoranza rumorosa ed agguerrita, ma minoranza.
 

orso bruno

Biker serius
22/9/12
178
9
0
Friûl
Visita sito
Bike
varie
 

orso bruno

Biker serius
22/9/12
178
9
0
Friûl
Visita sito
Bike
varie
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Maxilconte, in linea di principio sono d'accordo con te.

Ma la realtà purtroppo è un po' diversa. Non è vero che "si dice sempre di no": le moto, i quad e le jeep possono circolare quasi dappertutto, ma non gli basta e vogliono girare anche e soprattutto dove questo può essere dannoso e non sostenibile. In Toscana i mezzi a motore sono vietati solo su mulattiere e sentieri, ed anche in questi casi è possibile elevare contravvenzioni solo dove i comuni (che non hanno un centesimo) hanno apposto i cartelli di divieto (a norma del CdS): ebbene, anche nelle riserve naturali viene devastato tutto impedendo l'uso agli altri utenti... e quando glielo fai notare o ti deridono o fanno le vittime, salvo qualcuno che ha un minimo di razionalità.

E comunque qualche volta va detto anche "no", dei limiti ci devono essere: non è accettabile che per soldi (ammesso che ne girino) sia consentito di praticare attività che non siano sostenibili, siano esse effettuate a piedi, in mtb o in moto. Per questo io non sono contrario in linea di principio ai divieti alle mtb, purchè siano razionali e sensati: sono contrario ai divieti ideologici ed irrazionali, e per giunta non applicabili.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it

Caro Sembola, perdonami, ragiono da "furlano": qui TUTTE le sterrate sono vietate ad OGNI mezzo a motore per una legge regionale. Jeep e moto si riversano oltreconfine dove spesso puoi arrivare fino in cima ai monti anche con una Panda...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
quoto in tutto maxilconte.
[MENTION=351]sembola[/MENTION] : purtroppo qua da noi, con una moto fuoristrada non ci fai nulla.... o meglio, vai negli stessi posti nei quali potresti andare con una macchina qualsiasi.
quando l'asfalto finisce, non si può più proseguire.
l'ho sempre ritenuto un divieto assurdo perchè dire no a prescindere è sinonimo di errore a prescindere.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora nel vostro caso la legge è eccessiva, nel senso che pone dei limiti sproporzionati all'obiettivo che si vuole raggiungere.

Ma rimane il concetto che un qualche limite ci deve essere, arrivare fino alle vette a motore è altrettanto eccessivo e sbagliato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo