cardiopatia e mtb

styx

Biker extra
14/10/09
799
69
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti. Volevo innanzitutto farvi i complimenti a tutti voi che che avete avuto e mi dispiace, problemi seri di salute perchè non avete mollato la mtb ma continuate ad andarci usando tutte le precauzioni.Ho vissuto anche io un fatto molto meno grave del vostro che comunque voglio raccontarvi. Nel 1999 durante la visita medica per il certificato all'agonismo hanno visto qualcosa che non andava nel tracciato dell'elettrocardiogramma.Mi è stato detto di non preoccuparmi e mi hanno inviato da un cardiologo per un ecocardiogramma.Ho subito pensato a qualcosa di grave che non mi permettesse più di girare in bicicletta oltre ad avere compromessa la salute. Fatto l'ecocardio il risultato e' "Insufficienza mitralica di grado lieve".Il cardiologo mi rassicura subito dicendomi che potevo continuare a pedalare e il tutto era dovuto allo stress o al troppo allenamento. Ho scartato subito il troppo allenamento in quanto non pedalavo tanto come ora ma la colpa era sicuramente del lavoro che mi sottopone a grande stress psicologico,sono autista di mezzi pubblici,che ti logora anche se sei una persona calma e tranquilla. Questa insufficienza mi è stata riscontrata fino al 2008 dopodichè tutto regolare. :balla-co::balla-co:
 

mission

Biker urlandum
3/1/09
514
1
0
Fara Gera D'Adda
Visita sito
..dai raga..che ne abbiamo messo via n'altro...
...noi possiamo dirlo con orgoglio....

vi abbraccio tutti, metaforicamente ma sopratutto virilmente...

e vi mollo un augurio per un 2011 che valga la pena di essere vissuto.

ciao belli
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
@mission, @bjoma, @lucalonghi, ed a tutti gli altri un caro saluto e un augurio di buone pedalate. :-):-):-). Io pedalo meno, ma pedalo; solo che nel forum ormai entro molto raramente :-( anche per mancanza di tempo.
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
ciao a tutti ho visto solo ieri il titolo emi sono fiondato a leggerlo, ho letto tutte e 28 le pagine... e cavoli dal 2006 ci sono anche io e ricordo quel giorno e la settimana prima ome se fosse ieri

25 anni,dopo una partita di rugby sono stanco, salutando gli amici rifiutando l'aperitivo vado a casa e guido per 15 km, arrivo fuori casa e chiedo ai miei di portarmi all'ospedale che nn mi sento bene, nel tragitto sudo enormemente e non riesco a respirare, come una persona che sta in piedi sul mio petto e spinge.
operato d'urgenza...

in sala operatoria l'unica mia domanda e continuativa era: quando posso tornare a giocare a rugby?, è la mia vita e se mi togliete lo sport tanto vale.... togliete tutto quello che amo da sempre...

sono tornato a giocare a rugby, senza forzare le tappe, divenendo capitano della squadra ma poi per colpa di un "cretino" (nn ci sono altri termini più soft) di medico delo sport non mi rinnova la visita medica sportiva (dopo 6 mesi ero in campo e dopo un anno no!!!) IO sostenevo e sostengo che se sono un medico mi predo le mie responsabiltà, non certifico solo chi voglio e chi sono strasicuro (mi ha risposto io non ti rilascio l'idoneità ma se vuoi ammazzarti fai pure sport per conto tuo)

ovviamente nessun altro medico che non mi conosce non mi ha mai rinnovato la visita medica, e addirittura mi hanno cacciato da campo di gioco dove non giocavo più ma allenavo i bambini, perchè se mi succedeva qualcosa in campo.....

... insomma mi trattavano come un appestato, intanto la mia ragazza mi ha fatto conoscere la DH e cosi ritorno alla bici (ho corso su strada fino a juniores) ...

.. poi un medico veramente competente si è in...zzato come una besti aquando gli ho raccontato la mia storia, e dice che ogni caso va valutato, infatti mi ha spiegato che il problema non sta nell'infarto o per il cuore ma nello stent e ricevere botte non è proprio simpatico; per il rugby niente visita medica ma per il ciclismo super contento di rilasciarmela tant'è che faccio gare di DH

la mia morale è che sono sempre stato ottimista, nn mi sono mai lasciato andare e in caso trasformavo in rabbia, durante l'intervento la mia preoccupazione era tornare a fare sport, e dovevo reagire non potevo permettermi di lasciarmi andare, e cosi è stato quindi:
1) pensare sempre positivo, (dicevano che avrei avuto il 10% del cuore in necrosi, ma dopo una settimana mi hanno diagnosticato meno del 2-3%).. parole testuali del medico "hai la punta del cuore non proprio morta, diciamo rincoglionita"
2) tenersi controllato ogni anno (esami sangue, ecodopler, test da sforzo ecc..)
3) imparare a conoscere il proprio corpo, non mettendo il cardiofreq.
4) certo avrei evitato tutto, ma un po son contento di quello che mi è capitato, e come accade nei film la mia vita è cambiata, non tanto in quello che faccio ma come apprezzo molto di più tutto ciò che sta intorno a me e comprendo le cose che sono più importanti e quelle futili.

infine quando trovo rider fighetti innc...zati per il risultato a metà classifica e io che mi piazzo tra gli ultimi (quando sono stanco mi fermo) io rido e mi sono divertito, e penso a loro che mi guardano come dire ti ho battuto... "vorrei vedere tu al mio posto dove saresti e faresti quello che faccio io" hehehehe...

scusate se sono stato lungo e ho mischiato molti miei pensieri ma in infartuato a 25 anni che tutti pensano che sia colpa della coca ( ovviamente nessuna traccia di droga nel mio corpo) in 6 anni ne ha di cose da dire hehehehe.
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
ciao.......
visto che ti sei letto tutte le nostre storie,sicuramente ti sarai ritrovato tra compagni di avventure sfortunate che con impegno e passione per la vita e la buona salute lottano giornalmente contro gli standard medici.
sei un infartuato ....un poveraccio ,una sega,un handicappato (controlla la lista cio/handicap/sports)sportivo senza neanche una federazione ti faccia correre,sfogare...vivere
finche non trovi qualcuno che ti sprona a provare e a metterti in gioco a poco
a poco finche non sei capace di sentire il tuo corpo come mai ti era successo prima........perche' eri sano non avevi tempo o voglia di sentirti e che cazzo si vive una volta sola!!!!!
ma eppoi perche a noi che l'infarto l'abbiamo fatto divertendoci.........
ci devon sempre chiedere se eravamo fatti!!!!!!!!!!!!!!!!
salutissimi cardiosurfista
 

armada

Biker novus
5/5/11
16
0
0
Bologna
Visita sito
Anche se in ritardo rispetto a quanto avevo promesso, ecco la mia storia.
44 anni (all'epoca dei fatti, e cioe' nel 2010). Dopo qualche leggera avvisaglia, mi sono sottoposto ad una serie di visite tra cui il mitico ecg sotto sforzo (che non riesco a portare a termine).
Il mio cardiologo decide per una coronarografia e mi avverte che probabilmente ci sara' bisogno di uno stent: secondo lui i segnali sono chiari. Il giorno dell'esame si conferma quanto ipotizzato dal cardiologo: coronaria occlusa al 99% (mi hanno preso per i capelli). Mi inseriscono uno stent (con relativo infarto infraprocedurale!). Dopo un mesetto di convalescenza mi dicono di iniziare a fare 4 ore di attivita' fisica alla settimana: le ho provate tutte (non e' vero ma fa figo dirlo :-) ) e ad un certo punto e' scoccata la scintilla mtb!
Effettivamente dopo lo stent la mia vita e' migliorata notevolmente: ora faccio cose che fino a pochi mesi fa mi sognavo.
Non ho detto che sono un ex fumatore (avevo smesso qualche mese prima dell'esame usando le sigarette elettroniche... che uso ancora ma senza nicotina.. giusto per rituale che altro).
Dicevo, considerato che il mio allenamento e' ancora scarsino, ho iniziato a papparmi 40 km a botta con pendenze del 20%. Devo ancora fare delle pause quando le affronto, pero' vuoi mettere: prima non riuscivo a fare 10 mt di corsa!!
Ad ogni modo una cosa che (a posteriori) mi ha colpito e' stato il calo drastico del colesterolo totale e dei trigliceridi appena ho smesso di fumare: e' successo anche a qualcuno di voi?

Ciao.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Cioe'...mi sono pappato quasi tutte le pagine dei vostri racconti e mi e' venuta una stretta.....al cuore.
Innanzitutto complimenti a tutti voi per essere ancora qui a condividere lo sport e la passione per la bici. E complimenti per il vostro coraggio.
Poi pero' vedo le eta' di alcuni di voi e mi spavento...40/44/47 anni e leggo la parola infarto. Io sono fresco fresco di 38 anni ma e' inutile dire che leggere roba cosi' mi fa preoccupare.
Ragazzi ma era scritto nei vostri geni che vi sareste beccati un infarto( casi in famiglia) o voi avete contribuito facendo da cattivi con fumo,stress,sedentarieta' e alimentazione errata ??
Fumare ho smesso da 9 anni,lo stress in Sadegna per fortuna non sappiamo cosa sia,faccio sport da anni e nel 2003 ho "buttato via" 20kg. Dite che sono sulla buona strada ??
Ancora complimenti a tutti e tanta tanta felicita' e lunga vita.
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
Cioe'...mi sono pappato quasi tutte le pagine dei vostri racconti e mi e' venuta una stretta.....al cuore.
Innanzitutto complimenti a tutti voi per essere ancora qui a condividere lo sport e la passione per la bici. E complimenti per il vostro coraggio.
Poi pero' vedo le eta' di alcuni di voi e mi spavento...40/44/47 anni e leggo la parola infarto. Io sono fresco fresco di 38 anni ma e' inutile dire che leggere roba cosi' mi fa preoccupare.
Ragazzi ma era scritto nei vostri geni che vi sareste beccati un infarto( casi in famiglia) o voi avete contribuito facendo da cattivi con fumo,stress,sedentarieta' e alimentazione errata ??
Fumare ho smesso da 9 anni,lo stress in Sadegna per fortuna non sappiamo cosa sia,faccio sport da anni e nel 2003 ho "buttato via" 20kg. Dite che sono sulla buona strada ??
Ancora complimenti a tutti e tanta tanta felicita' e lunga vita.

dopo un paio d'anni di "cardiopatia e mtb" ,penso che sia possibile un piccolo riassunto di un blog nato da un lunedi nevoso e senza mtb e che ha raggiunto e messo in contatto ,una piccolissima parte di un mondo sotterraneo di malati,di solito abbandonati dai medici in poltrona davanti alla tv a immallinconirsi o alla peggio ingrassarsi e peggiorare la propria condizione di cardiopatici!
siamo una ventina di veri sportivi che davanti alla malattia,si sono ribellati nella maniera piu contraria alla deontologia medica,abbiamo imparato a nostre spese ,nei rapporti con i cardiologi ,a non mettere in primo piano questa nostra strana cura biologica e naturale!!!!!!!
da shooter(vari stent) a francescoVI(3 bypass)a tutti gli altri allegroni trovo un particolare punto in comune ................una straordinaria voglia di vivere, una fantastica curiosita nel trovare itinerari e una particolare idiosincrasia per lo scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
salutoni cardiosurfista
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
Poi pero' vedo le eta' di alcuni di voi e mi spavento...40/44/47 anni e leggo la parola infarto. Io sono fresco fresco di 38 anni ma e' inutile dire che leggere roba cosi' mi fa preoccupare.
Ragazzi ma era scritto nei vostri geni che vi sareste beccati un infarto( casi in famiglia) o voi avete contribuito facendo da cattivi con fumo,stress,sedentarieta' e alimentazione errata ??
...... Dite che sono sulla buona strada ??

io fossi in te non mi preoccuperei, non mi preoccupavo a 25 anni e non mi preoccupo nemmeno ora (non ho tempo di preoccuparmi, preferisco assaporami tutte le meraviglie della vita) io nessun caso in famiglia nemmeno dalle generazioni più lontane e unica spiegazione dopo innumerevoli test i medici mi hanno detto " boh probabile stress" .. niente droga, niente fumo (fumavo 1 sigaretta al giorno) tantissimo sport e una dieta più che normale.
certo dopo uno stent mi son messo a studiare tutto sugli infarti e guardando bene i sintomi li avevo da una settimana ma non li conoscevo
quindi più che preoccuparti direi di goderti la vita :i-want-t: e magari leggiti qualcosa sui sintomi per imparare a riconoscerli perchè non sono uguali per tutti....

dopo un paio d'anni di "cardiopatia e mtb" ,penso che sia possibile un piccolo riassunto di un blog nato da un lunedi nevoso e senza mtb e che ha raggiunto e messo in contatto ,una piccolissima parte di un mondo sotterraneo di malati,di solito abbandonati dai medici in poltrona davanti alla tv a immallinconirsi o alla peggio ingrassarsi e peggiorare la propria condizione di cardiopatici!
siamo una ventina di veri sportivi che davanti alla malattia,si sono ribellati nella maniera piu contraria alla deontologia medica,abbiamo imparato a nostre spese ,nei rapporti con i cardiologi ,a non mettere in primo piano questa nostra strana cura biologica e naturale!!!!!!!
da shooter(vari stent) a francescoVI(3 bypass)a tutti gli altri allegroni trovo un particolare punto in comune ................una straordinaria voglia di vivere, una fantastica curiosita nel trovare itinerari e una particolare idiosincrasia per lo scrivere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
salutoni cardiosurfista


leggendo tutte le pagine direi che è un riassunto perfetto!! complimenti!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo