Carbonio e All Mountain........ci stanno???

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
falso...li fanno eccome! c'è l'esempio sul numero di fuori strada di questo mese (o lo scorso non ricordo) dove c'e appunto una moto da cross con tanto di FORCELLONE posteriore in carbonio!! adesso fatti due conti sui carichi a cui è sottoposto tra compressione e flessione data dal tiro di cinghia ( la catena) e vedrai che non è proprio un materiale cosi fragile per non parlare dei colpi doviti hai sassi che indubbiamente prende in pista!!

nel mondo del trial in carbonio fanno di tutto e di più...e per finire l'anno scorso c'era una moto con tutto il telaio in carbonio!!! :smile:e non sono prototipi!!

Infatti avevo precisato: "correggetemi se sbaglio". ;-)

Ripeto che in ogni caso si tratta solo ed esclusivamente di fiducia in un materiale piuttosto che di un altro. C'è chi si fida e chi no, non vedo il problema, l'importante è divertirsi. o-o
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
discorso carbonio:
ad esempio il mio telaio in alu è pieno di bugne, perchè se si vuole migliorare si spinge e si rischia, e di conseguenza si cade.
se la stessa bugna l'avesse ricevuta un telaio in carbonio?
(NOTARE CHE LA GARANZIA RISPONDE DI DANNI STRUTTURALI IMPUTABILI AL COSTRUTTORE UNA BOZZA NON LO E')

detto ciò POPI prestami sta genius che gli diamo una bella spremuta e vediamo se ha ragione daniel o tu!:mrgreen:


Tu grande maestro della discesa... Riusciresti a scassare anche una bici in ghisa...
Non tieni alla tua roba, la maltratti, non te ne frega nulla... Questione di carattere... Io anche uno scassone lo tratterei bene se fosse mio...
A me non interessa scendere a tuono, a me interessa scendere, non distruggermi e cercare di chiudere passaggi tecnici...
Non per forza migliorare vuole dire disintegrare la propria bici...
Poi... la mia bici non te la lascerei neanche fossi sotto tortura o se tenessi in ostaggio la mia famiglia...:arrabbiat:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Tu grande maestro della discesa... Riusciresti a scassare anche una bici in ghisa...
Non tieni alla tua roba, la maltratti, non te ne frega nulla... Questione di carattere... Io anche uno scassone lo tratterei bene se fosse mio...
A me non interessa scendere a tuono, a me interessa scendere, non distruggermi e cercare di chiudere passaggi tecnici...
Non per forza migliorare vuole dire disintegrare la propria bici...
Poi... la mia bici non te la lascerei neanche fossi sotto tortura o se tenessi in ostaggio la mia famiglia...:arrabbiat:
auhuhauhauhauhauhauh ma si dai ale...sono filosofie...
ti ricordo solo che l'ultima volta che ho lavato la canyonica si è rotto il forcellino!
bye
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Tu grande maestro della discesa... Riusciresti a scassare anche una bici in ghisa...
Non tieni alla tua roba, la maltratti, non te ne frega nulla... Questione di carattere... Io anche uno scassone lo tratterei bene se fosse mio...
A me non interessa scendere a tuono, a me interessa scendere, non distruggermi e cercare di chiudere passaggi tecnici...
Non per forza migliorare vuole dire disintegrare la propria bici...
Poi... la mia bici non te la lascerei neanche fossi sotto tortura o se tenessi in ostaggio la mia famiglia...:arrabbiat:
Bè io alle cose tengo, perchè dò un certo valore ai soldi (tanti o pochi) spesi per comprarle, ma non per questo non cerco di migliorarmi o non scendo da pezzi tecnici per paura di caredere e bozzare il telaio...scusate ma è ridicolo come atteggiamento!!!
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Bè io alle cose tengo, perchè dò un certo valore ai soldi (tanti o pochi) spesi per comprarle, ma non per questo non cerco di migliorarmi o non scendo da pezzi tecnici per paura di caredere e bozzare il telaio...scusate ma è ridicolo come atteggiamento!!!

ok anchio do valore hai soldi (c***o quanto mi sei costata) ma non per questo mi risparmio i pezzi tecnici e a periclo cadute...anche se poi cadi però non puoi arrabbiarti con nessuno se hai rotto un pezzo se non con te stesso..perchè la decisione è stata tua di fare quella certa cosa!!:rosik:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
no aspettate io e popi siamo amici...
la nostra è una disputa è puramente filosofica sul trattamento del mezzo...
io sono per essere grezzo: niente lavaggi (se non le parti meccaniche), se non si passa...si struscia, se si riga\bozza\rompe amen.
lui l'esatto contrario.
lasciateci soli con le nostre elucubrazioni!:mrgreen:
bye
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ecco qualcosa in più per la discussione:

Carbonio
vantaggi:
- leggerezza
- rigidezza
- resistenza alla fatica

svantaggi:
- difficoltà di produzione
- cattiva resistenza agli impatti violenti (si spacca)
- difficoltà nella riparazione (se il danno si trova nella zona interna del telaio, quindi non danno superficiale)


Alluminio
vantaggi:
- buon rapporto peso/rigidezza (ma non confrontabile al carbonio)
- facilità nella produzione dei telaio con forma molto complessa

svantaggi:
- mancata elasticità del telaio
- resistenza alla fatica scarsa
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Bè io alle cose tengo, perchè dò un certo valore ai soldi (tanti o pochi) spesi per comprarle, ma non per questo non cerco di migliorarmi o non scendo da pezzi tecnici per paura di caredere e bozzare il telaio...scusate ma è ridicolo come atteggiamento!!!

Io non ho mai detto di scendere a piedi per paura di rovinare la bici...
Se scendo è per paura di rovinare me... e poi di conseguenza anche la bici... Ma non scendo solo per mantenerla perfetta...
Io cerco sempre di migliorarmi... In salita e in discesa, ma in quest'ultima solo in sicurezza...:celopiùg:
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Io non ho mai detto di scendere a piedi per paura di rovinare la bici...
Se scendo è per paura di rovinare me... e poi di conseguenza anche la bici... Ma non scendo solo per mantenerla perfetta...
Io cerco sempre di migliorarmi... In salita e in discesa, ma in quest'ultima solo in sicurezza...:celopiùg:
Ho interpretato male allora!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Ecco qualcosa in più per la discussione:

Carbonio
vantaggi:
- leggerezza
- rigidezza
- resistenza alla fatica

svantaggi:
- difficoltà di produzione
- cattiva resistenza agli impatti violenti (si spacca)
- difficoltà nella riparazione (se il danno si trova nella zona interna del telaio, quindi non danno superficiale)


Alluminio
vantaggi:
- buon rapporto peso/rigidezza (ma non confrontabile al carbonio)
- facilità nella produzione dei telaio con forma molto complessa

svantaggi:
- mancata elasticità del telaio
- resistenza alla fatica scarsa

C'è da dire che anche l'allumionio si può rompere con impatti violenti...:celopiùg:
O per lo meno si deforma molto visibilmente... o-o
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
E reminescenze di tecnologia mi insegnano che una volta deformato, è snervato e quindi fragile...

Anche il carbonio in seguito ad una botta può danneggiarsi (rottura di alcune fibre) e poi cedere di schianto. La differenza con l'alluminio è che mentre il bozzo si vede, il carbonio esteticamente sembra intatto. L'unico modo per rilevare la rottura è con i raggi X. Ma non penso sia possibile, dopo ogni caduta far la radiografia al telaio.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Anche il carbonio in seguito ad una botta può danneggiarsi (rottura di alcune fibre) e poi cedere di schianto. La differenza con l'alluminio è che mentre il bozzo si vede, il carbonio esteticamente sembra intatto. L'unico modo per rilevare la rottura è con i raggi X. Ma non penso sia possibile, dopo ogni caduta far la radiografia al telaio.
:smile::smile::smile:Immaginati che scena...cado in bici ed in lacrime mi presento al pronto soccorso per far fare la radiografia alla bici!!:smile:
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Anche il carbonio in seguito ad una botta può danneggiarsi (rottura di alcune fibre) e poi cedere di schianto. La differenza con l'alluminio è che mentre il bozzo si vede, il carbonio esteticamente sembra intatto. L'unico modo per rilevare la rottura è con i raggi X. Ma non penso sia possibile, dopo ogni caduta far la radiografia al telaio.

Potresti comprarti l'attrezzatura e farlo a casa dopo ogni giro... Ahahahahahahahahahahah :hahaha:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Scusate se mi intrometto, anche perche non sono mai stato utilizzatore di carbonio!
Ma per fare tutte queste insinuazioni sul carbonio, siete mai andati da un rovenditore trek a favi vedere il campione del carbonio OCLV?
Ti danno la mazzetta plastificata e daie giuu!!
é impressionante ma tiene da bestia!
Penso che il carbonio sia sufficientemente robusto come una saldatura sull'alluminio, poi ovvio che la sfiga è la sfiga tutto puo succedere ma di certo non si spacca cosi facilmente sotto lo stress del normale utilizzo!
Altrimenti chi glie lo va a dire a trek, ibis, specy e giant tanto per citarne alcuni che loro bici fan caghè??
E che dire di Rocky Mountain che ti fa i foderi di una slayer in cartonio??
Secondo me ci si fa troppe seghe mentali sulla fisica e la struttura del materiale! Se i grandi marchi te le mettono sotto al culo penso che non sia solo una questione di moda,ma anche perche alla fine il telaio funziona ed è stato testato per il suo utilizzo!
Poi e ovvio che se sui sentieri trovi Mazinga che ti spare le lame rotanti sul telaio forse si rompe!
Io ammetto che non lo compro un telaio in carbonio ma solo perche costano di piu in genere rispetto all'alluminio!!
Pero devo ammettere che un bel ktm front in carbonio me lo son sempre sognato!
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
C'è da dire che anche l'alluminio si può rompere con impatti violenti...
O per lo meno si deforma molto visibilmente...

sicuramente si, solo che per il carbonio questa è la sua pecca più grande.


Anche il carbonio in seguito ad una botta può danneggiarsi (rottura di alcune fibre) e poi cedere di schianto. La differenza con l'alluminio è che mentre il bozzo si vede, il carbonio esteticamente sembra intatto

quoto in pieno...

Penso che il carbonio sia sufficientemente robusto come una saldatura sull'alluminio, poi ovvio che la sfiga è la sfiga tutto puo succedere ma di certo non si spacca cosi facilmente sotto lo stress del normale utilizzo!
Altrimenti chi glie lo va a dire a trek, ibis, specy e giant tanto per citarne alcuni che loro bici fan caghè??

direi propio di si, un rinforzo in carbonio può tranquillamente essere più robusto che una saldatura (e anche rinforzo) in Allu. Soprattutto per questa particolarità nel carbonio di poter orientare le fibre nelle direzioni più convenienti agli sforzi ai quali il telaio sarà sottoposto.

Penso che il carbonio è il futuro ad avvenire. La rivoluzione già sta cominciando
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ma sto' carbonio che cede di schianto è mai successo a qualcuno?
a qualche vostro amico?
a un amico dell' amico?
poi è vero che l'alluminio prima si cricca ma nn è che dopo ogni uscita uno controlla millimetro per millimetro....è gia' tanto (tantissimo) se lava la bici.
Io ho visto rotti diversi componenti metallici ma non ne ho QUASI MAI visto uno in carbonio,sicuramente è solo conseguenza del fatto che il carbonio nessuno lo usa...vero??:hahaha:
e quando ho visto QUALCOSA di carbonio rotta eran sempre componenti che col carbonio avrebbero poco da spartire(attacchi manubrio,pedivelle,cerchi)o che erano di pessima qualita'(leggi economici...il carboinio-quello buono -costa,mettetevelo via:il-saggi:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo