Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
[MENTION=101]cispugliaio[/MENTION] che cosa devo spiegare che non ho capito...

"il CC dipende direttamente dalla traiettoria della ruota
il CI dalla rotazione del carro"
forse non avevo scritto dipende riferito al CI :medita:

comuque io non ho studiato nulla... solo se sto seduto sopra una cosa
mi piace cercare di capire come funziona
magari non ci sono ancora riuscito

ma lasciamo stare va...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
[MENTION=101]cispugliaio[/MENTION] che cosa devo spiegare che non ho capito...

"il CC dipende direttamente dalla traiettoria della ruota
il CI dalla rotazione del carro"
forse non avevo scritto dipende riferito al CI :medita:

comuque io non ho studiato nulla... solo se sto seduto sopra una cosa
mi piace cercare di capire come funziona
magari non ci sono ancora riuscito

ma lasciamo stare va...
[MENTION=67951]mauron[/MENTION]
Non te ne avere a male, ma più che spiegazioni tecniche, mi paiono super-----le.
È stato tirato in ballo qualsiasi termine tecnico, ma una spiegazione sull'inibizione in frenata ancora non la vedo.
Mi hanno obiettato che non considero l'allungamento catena, cosa che non non inibisce ma da solo un pedal kickback più o meno accentuato. Poi esce fuori il CI e non c'entra ne con la frenata ne col pedal kickback. Se il carro allunga allunga...ovunque sia il ci in quel momento, il carro tirerà la catena indietro. Cmq Bo...io mi arrendo, siamo andati veramente troppo oltre. La spiegazione dell'inibizione io la so, anche se sarebbe meglio dire "compressione", ma quello che non capisco è l'affermazione che in carro retrogrado è più inibito. Bo.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
[MENTION=67951]mauron[/MENTION]
Non te ne avere a male, ma più che spiegazioni tecniche, mi paiono super-----le.
È stato tirato in ballo qualsiasi termine tecnico, ma una spiegazione sull'inibizione in frenata ancora non la vedo.
Mi hanno obiettato che non considero l'allungamento catena, cosa che non non inibisce ma da solo un pedal kickback più o meno accentuato. Poi esce fuori il CI e non c'entra ne con la frenata ne col pedal kickback. Se il carro allunga allunga...ovunque sia il ci in quel momento, il carro tirerà la catena indietro. Cmq Bo...io mi arrendo, siamo andati veramente troppo oltre.
La spiegazione la troverò...

Non ho letto tutti i post da oggi x cui spero di non ripetere cose già dette ma provo a darti una risposta sul motivo x cui alcune sospensioni si bloccano in frenata .
La sospensione tipo Quadrilatero con snodo sui foderi alti assimilabile al monocross tende a bloccarsi in frenata in quanto l'asse della ruota si trova sui foderi bassi e gli snodi sui foderi alti dove si trova la pinza dei freni. Quando freni è come se introducessi un tirante fisso tra foderi bassi e foderi alti che blocca il movimento dello snodo che sta al centro in pratica i due elementi che dovrebbero poter aumentare o diminuire l'angolo tra di loro non lo possono fare in quanto la frenata impedisce queste variazioni.
Nelle sospensioni con giunto horst l'articolazione tra foderi alti a bassi sta sui foderi bassi mentre l'asse della ruota ed il freno sono sui foderi alti. Quando freni il momento torcente indotto dalla frenata si scarica sui foderi alti mentre ai foderi bassi rimane il compito di guidare la sospensione durante i movimenti di compressione ed estensione in quanto gli snodi posizionati proprio sui foderi bassi non subiscono alcun blocco/forza a patto che che i vari punti di infulcro etc siano stati posizionati nel modo corretto. Io ho avuto 3 bici con horst e non tutte lavoravano allo stesso modo, devo dire che la Wicked che ho è quella che copia meglio in frenata . Al contrario la vecchia Strive che non aveva l'horst in frenata si bloccava e tendeva a saltellare sullo sconnesso
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
[MENTION=67951]mauron[/MENTION]
Non te ne avere a male, ma più che spiegazioni tecniche, mi paiono super-----le.
È stato tirato in ballo qualsiasi termine tecnico, ma una spiegazione sull'inibizione in frenata ancora non la vedo.
Mi hanno obiettato che non considero l'allungamento catena, cosa che non non inibisce ma da solo un pedal kickback più o meno accentuato. Poi esce fuori il CI e non c'entra ne con la frenata ne col pedal kickback. Se il carro allunga allunga...ovunque sia il ci in quel momento, il carro tirerà la catena indietro. Cmq Bo...io mi arrendo, siamo andati veramente troppo oltre. La spiegazione dell'inibizione io la so, anche se sarebbe meglio dire "compressione", ma quello che non capisco è l'affermazione che in carro retrogrado è più inibito. Bo.

Io e' da un po' di post che mi sono persa
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Non ho letto tutti i post da oggi x cui spero di non ripetere cose già dette ma provo a darti una risposta sul motivo x cui alcune sospensioni si bloccano in frenata .
La sospensione tipo Quadrilatero con snodo sui foderi alti assimilabile al monocross tende a bloccarsi in frenata in quanto l'asse della ruota si trova sui foderi bassi e lo gli snodi sui foderi alti dove si trova la pinza dei freni. Quanto freni è come se introducessi un tirante fisso tra foderi bassi e foderi alti che blocca il movimento dello snodo che sta al centro in pratica i due elementi per dovrebbero poter aumentare o diminuire l'angolo tra di loro ma la frenata impedisce queste variazioni.
Nelle sospensioni con giunto horst l'articolazione tra foderi alti a bassi sta sui foderi bassi mentre l'asse della ruota ed il freno sono sui foderi alti. Quando freni il momento torcente indotto dalla frenata si scarica sui foderi alti mentre ai foderi bassi rimane il compito di guidare la sospensione durante i movimenti di compressione ed estensione in quanto gli snodi posizionati proprio sui foderi bassi non subiscono alcun blocco a patto che che i vari punti di infulcro etc siano stati posizionati nel modo corretto. Io ho avuto 3 bici con horst e non tutte lavoravano allo stesso modo, devo dire che la Wicked che ho è quella che copia veramente bene in frenata .
Grazie marpa, anche se comunque tutti questo lo sapevo già.
Qualcuno aveva scritto che più il carro, horst nel caso, è retrogrado, e più è inibito. Io li ho replicato " e perchè mai?" etc etc e si è scatenato sto putiferio.
Bo.
Ricordati cm che sui monocross assistiti da snodo superiore la pinza si monta ormai sul fodero basso e questo fa si che si comprima moolto meno la sospensione.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Grazie marpa, anche se comunque tutti questo lo sapevo già.
Qualcuno aveva scritto che più il carro, horst nel caso, è retrogrado, e più è inibito. Io li ho replicato " e perchè mai?" etc etc e si è scatenato sto putiferio.
Bo.

Temevo di essermi perso dei pezzi della discussione . Sinceramente non ho mai indagato così in dettaglio sulle forze che inibiscono la sospensione anche perché la forza che maggiormente influenza la sospensione è la frenata ed una sospensione horst ben progettata risulta quasi ininfluente di tale forza. Eventuali forze causate da arretramenti della ruota dovrebbero essere decisamente inferiori essendo generate da movimenti di pochissimi mm . :nunsacci:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Non solo la capra ha quote geometriche somili al nomad 3, anche i topic hanno finito per assomigliarsi :smile: :smile:

Io trovo più interessanti le impressioni di guida e i settaggi che ognuno utilizza/ sperimenta.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
è da mo che scrivo solo super:omertà::omertà:zzole :medita: @cispugliaio
basta evitare di leggerle... non credo tu sia obbligato tantopiù se
...La spiegazione dell'inibizione io la so...
mi domando cosa mi leggi a fare

ti rispondo solo su una cosa
ho parlato si CC e CI rispondendo a kristian sul fatto che 5 o 8 mm sulla traiettoria di un carro siano o meno
una misura rilevante sull'andamento della suddetta traiettoria del carro

dato che qua io non leggo solo te ma anche gli altri...

detto questo chiedo scusa agli ovinisti per l'inquinamento del topic
avrei dovuto mollare la discussione molti post fa
vista la mia evidente imperizia di fronte a tanto sapere ;-)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
pippe mentali, pippe mentali a badilate :D:D
Non tutte, ma sicuramente siamo andati pe le fratte...
Cm tornando alla crapa, si, ci sta che un capello di compressione in frenata ci sia, la pinza è montata per forza di cose sul fodero superiore. Tuttavia in compressione questo non ruota granché, guardandolo così a occhio.
Magari ce dell'altro, non so, un feedback poco oggettivo di un utente, o una approssimativa regolazione dell'ammortizzatore. Per esempio la stereo 29 ha un carro praticamente esente da questo effetto, comprimendo la sospensioneil fodero superiore ruota leggermente all'indietro addirittura, non cè verso che la pinza porti in compressione. Ce l'ho in garage...
 

mtb79

Biker popularis
1/1/12
59
1
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Turbo levo 2016
Super!!!!
Hanno rispettato i tempi previsti di consegna?? Io sono in attesa per la seconda settimana di maggio!!!!!! :celopiùg:

Come è stato il montaggio? Difficile? Chiedo perchè io in materia sono proprio una capra!

Ritardo di tre giorni ma nella mia richiesta via mail mi era stata indicata la data corretta


Good ride
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Mentre la discussione tecnica prosegue... la mia Capretta saltella qua e là:smile:


[VIDEO=5576]Slavnik1 22.04.2015[/VIDEO]

[VIDEO=5577]Slavnik2 22.04.2015[/VIDEO]

[VIDEO=5578]Slavnik3 22.04.2015[/VIDEO]
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
[MENTION=40874]ducams4r[/MENTION]: ho fatto un paio di giri con le tue impostazioni per la forcella...devo dire che mi trovo molto meglio rispetto a prima :celopiùg:

adesso posso fare cambiamenti di fino ;)
 

ducams4r

Redazione
[MENTION=40874]ducams4r[/MENTION]: ho fatto un paio di giri con le tue impostazioni per la forcella...devo dire che mi trovo molto meglio rispetto a prima :celopiùg:

adesso posso fare cambiamenti di fino ;)

Bene, ora sto valutando di indurire un paio di clic la compressione alle alte velocita, domenica su un salto preso male con atterraggio flat ho fatto un bel fondo corsa violento, comunque la bici non si è scomposta!:celopiùg:
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
Bene, ora sto valutando di indurire un paio di clic la compressione alle alte velocita, domenica su un salto preso male con atterraggio flat ho fatto un bel fondo corsa violento, comunque la bici non si è scomposta!:celopiùg:


per quello che salto io per adesso va bene così..
con la enduro, che avevo prima, non mi trovavo bene sui salti, quindi non ne facevo quasi. Con la capra mi trovo molto meglio, quindi pian piano sto prendendo confidenza, ma ho ancora parecchia strada da fare sui salti ;)
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Belli i video!

Ho notato che hai cambiato il manubrio, con un renthal carbon.
che modello hai preso? Hai notato differenze nella guida?

E' uguale a quello di serie, cambia solo il materiale: http://www.probikeshop.it/manubrio-renthal-fatbar-lite-carbon-rise-30-mm-31-8-780-mm-nero/99803.html

L'ho cambiato principalmente per una questione di estetica, l'altro l'ho usato troppo poco per fare un confronto serio, però l'impressione è che questo in carbonio sia un po' più confortevole, nelle discese lunghe e scassate mi pare di affaticare meno le braccia, ma forse è solo un tentativo di giustificare la spesa :smile:
 

ducams4r

Redazione
Io sull'altra bici avevo il modello lite carbon e a parte la leggerezza, mi sembrava che smorzava meglio le vibrazioni.
Quello in alu lo trovo un po rigido e facendo discese da oltre 4 minuti avverto un po di formicolio alle mani.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sulla stessa bici ho usato sia il normale che il carbon.identici Modellolite.
Non so se è il carbon che assorbe o Quello alluminio è molto rigido. La differenza l'ho avvertita...
 
  • Mi piace
Reactions: stevekh3
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo