Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non sono tubeless ready (TR), ma si possono latticizzare facilmente, la tenuta in pressione dipende anche dal lattice utilizzato. Le mie, latticizzate con effetto mariposa, in 6 giorni hanno perso circa 0.25 bar.

A me risulta che tutte le versioni di HRII siano tubeless Ready: le ho avute per un anno su un paio di ruote WTB e devo dire che tra tutte le varianti tubeless che ho provato queste non hanno perso un millesimo di bar di pressione, nemmeno a distanza di mesi: non so se fosse particolarmente merito dei cerchi, ma le ruote hanno dimostrato una tenuta ermetica praticamente perfetta!
 

ducams4r

Redazione
A me risulta che tutte le versioni di HRII siano tubeless Ready: le ho avute per un anno su un paio di ruote WTB e devo dire che tra tutte le varianti tubeless che ho provato queste non hanno perso un millesimo di bar di pressione, nemmeno a distanza di mesi: non so se fosse particolarmente merito dei cerchi, ma le ruote hanno dimostrato una tenuta ermetica praticamente perfetta!

Nella misura da 27.5, sono tubeless ready i modelli:
High Roller II 2.3 Exo TR
High Roller II 2.3 Exo TR 3C Maxx Terra

NON sono tubeless ready i modelli da 2.4:
High Roller II 2.4 Exo (primo montaggio capra)
High Roller II 2.4 Exo 3C maxx terra

In pratica sono TR i 2.3, sono standard i 2.4

Vedi qui

http://www.maxxis.com/catalog/tire-466-121-high-roller-ii#sizes
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

darfil80

Biker superis
24/10/08
337
2
0
carpineto romano
Visita sito
Bike
Specialized Epic HT Carbon
Ciao a Tutti!
stavo valutando l'acquisto della capra al 1.....ma è possibile che la prima disponibilità,a quanto dice il sito yt,è a luglio 2015?!!!:nunsacci::cry:
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Nella misura da 27.5, sono tubeless ready i modelli:
High Roller II 2.3 Exo TR
High Roller II 2.3 Exo TR 3C Maxx Terra

NON sono tubeless ready i modelli da 2.4:
High Roller II 2.4 Exo (primo montaggio capra)
High Roller II 2.4 Exo 3C maxx terra

In pratica sono TR i 2.3, sono standard i 2.4

Vedi qui

http://www.maxxis.com/catalog/tire-466-121-high-roller-ii#sizes

Io giro con le 2.4 latticizzate. Non saranno TR, ma me le ha montate il rivenditore di fiducia quindi mi fido.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Anche io laticizzate senza problemi sulle enduro di specialized non l avevo nastrata e perdeva lattice ovunque per i primi giri questa perfetta!
Oggi 2 giro dopo 2000m di salita e discesa diciamo che mi sono fatto un opinione abbastanza attendibile.
Come avevo detto in discesa da una sicurezza incredibile mi sembra di guidare l enduro 29 ma con unaameggevolezza della enduro 27.5 sto un po litigando con la pike che nonostante 1 token e 10psi in più uso tutta la corsa provero metterne un altro il monarch perfetto ma lo avevo già sulle Enduro pero con questa difficile andare a fondo corsa perfetto.
Freni adesso che si sono rodati mi piacciono molto secondo me frenano più dei vecchi trail.
Gomme su asciutto mi sono piaciute molto bisogna tenerle un po sgonfie perche trovò che abbiano la.carcassa molto dura.
Passiamo ai lati negativi non la consigliere per bici tutto fare o per i giri alpini magari mettendo una gomme posteriore più scorrevole la situazione migliora ma se la paragonò alla enduro sale decisamente peggio anche su sterrato tecnico.
Oggi ogni discesa arriva o con un sorriso a 32 denti!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Anche io laticizzate senza problemi sulle enduro di specialized non l avevo nastrata e perdeva lattice ovunque per i primi giri questa perfetta!
Oggi 2 giro dopo 2000m di salita e discesa diciamo che mi sono fatto un opinione abbastanza attendibile.
Come avevo detto in discesa da una sicurezza incredibile mi sembra di guidare l enduro 29 ma con unaameggevolezza della enduro 27.5 sto un po litigando con la pike che nonostante 1 token e 10psi in più uso tutta la corsa provero metterne un altro il monarch perfetto ma lo avevo già sulle Enduro pero con questa difficile andare a fondo corsa perfetto.
Freni adesso che si sono rodati mi piacciono molto secondo me frenano più dei vecchi trail.
Gomme su asciutto mi sono piaciute molto bisogna tenerle un po sgonfie perche trovò che abbiano la.carcassa molto dura.
Passiamo ai lati negativi non la consigliere per bici tutto fare o per i giri alpini magari mettendo una gomme posteriore più scorrevole la situazione migliora ma se la paragonò alla enduro sale decisamente peggio anche su sterrato tecnico.
Oggi ogni discesa arriva o con un sorriso a 32 denti!!!!!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Info di servizio: oggi tcsh mi ha prestato la capra per tutta la giornata. Mi è piaciuta molto: sale molto bene e in discesa da confidenza. Era la prima 27,5 che guidavo per un tempo sufficiente per farmene un'idea. Mi sembra un'ottima bike. Martedì provo una spartan carbon poi decideró, questa mi ha stregato.
Appunto taglie, argomento dibattuto in molti post: sono 173 con la m e un attacco cortissimo (35?)mi sono trovato perfettamente. Il giro di oggi era abbastanza impegnativo e quindi fornisce in buon riscontro: 1500 mt in salita, discese piene di passaggi stretti ripidi e scassati, non il terreno ideale della capretta che comunque se l'è cavata alla grande.
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Oggi giro utile per testare la capretta, fatti 1650 metri di dislivello quasi senza nemmeno accorgermene nonostante la corona da 32.
In salita rispetto alla mia enduro da 26 a molla è una bomba, si arrampica che è un piacere, son dovuto scendere solo all'ultima salita sterrata veramente ripida ma penso che con una corona da 28 (che monterò al più presto) ce l'avrei fatta.
Nella prima discesa lenta e tecnica se l'è cavata alla grande ma il meglio di se l'ha dato nell'ultima più flow con qualche tornantino e tratti veramente ripidi, mentre scendevo mi scappava qualche urlo di piacere.
Per me è una bici che si presta alla grande anche per giri alpini, l'ho presa apposta e penso mi darà delle grandi soddisfazioni.:celopiùg:
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Oggi giro utile per testare la capretta, fatti 1650 metri di dislivello quasi senza nemmeno accorgermene nonostante la corona da 32.
In salita rispetto alla mia enduro da 26 a molla è una bomba, si arrampica che è un piacere, son dovuto scendere solo all'ultima salita sterrata veramente ripida ma penso che con una corona da 28 (che monterò al più presto) ce l'avrei fatta.
Nella prima discesa lenta e tecnica se l'è cavata alla grande ma il meglio di se l'ha dato nell'ultima più flow con qualche tornantino e tratti veramente ripidi, mentre scendevo mi scappava qualche urlo di piacere.
Per me è una bici che si presta alla grande anche per giri alpini, l'ho presa apposta e penso mi darà delle grandi soddisfazioni.:celopiùg:

:spetteguless: Vai con la corona del 30 e non ti pentirai
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Dopo tre o quattro uscite con una cube col mono da 30,devo dire che tornare alla doppia è strano.
Proprio vero che se nn lo provi non ti rendi conto.....
Cmq primo giro veloce con la capretta....salita più faticosa rispetto alla trail bike che avevo (e fin li ci sta...) poi cmq ho un ginocchio malmesso il socio era in forma strepitosa e forse le pedivelle da 170 ...non so,vedremo piu avanti.
Discesa è superfluo dire che è un missile e lo sapete meglio durano me[emoji6] ...avevo le lacrime agli occhi e non per la commozione [emoji23] ...terreno tecnico sassoso e smosso..flow si è no...mi davano in testa i sassi che rimbalzavano sul telaio...heheh ho ancora molto da scoprire e da mettere a punto,però l'inizio è stato alla grande.
Ps. Il nastro yt sulle ruote non tiene x fare Tubeless...devo metterne un' altro specifico.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Info di servizio: oggi tcsh mi ha prestato la capra per tutta la giornata. Mi è piaciuta molto: sale molto bene e in discesa da confidenza. Era la prima 27,5 che guidavo per un tempo sufficiente per farmene un'idea. Mi sembra un'ottima bike. Martedì provo una spartan carbon poi decideró, questa mi ha stregato.
Appunto taglie, argomento dibattuto in molti post: sono 173 con la m e un attacco cortissimo (35?)mi sono trovato perfettamente. Il giro di oggi era abbastanza impegnativo e quindi fornisce in buon riscontro: 1500 mt in salita, discese piene di passaggi stretti ripidi e scassati, non il terreno ideale della capretta che comunque se l'è cavata alla grande.

effetto placebo Cri.... ti piace la bici per cui va bene!

Mi hai detto che saliva molto bene, ieri sera le gomme mi sembravano un pelo sgonfie, stamattina prima di partire le ho misurate e la posteriore era ad 1,2 bar.... se ti spari 1.500 di dislivello e dici che sale bene pur essendo giù di forma, nn oso immaginare se la metti a 2,2 e vai in forma!!!! :maremmac:

Al primo giro assieme ti sparo in una gamba.... così almeno forse andiamo assieme! :omertà:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ma la 28 è vergognoso per chi nn fa gare?

Boh.... per me è meglio avere un rapporto corto salvagambe piuttosto che uno lungo da tirare i 40 all'ora....

Bye :celopiùg:

Ho fatto tutta l'estate scorsa con la corona da 30 e solo verso la fine della stagione ero in grado di utilizzarla quasi su ogni salita (incluse quelle più ripide).

Quest'anno me ne sono sbattuto di tutti quelli che insistono sulle misure più grandi ed ho montato una 28T (oltretutto ovale).
Non l'ho ancora provata, ma dubito fortemente che mi verrà voglia di tornare alla 30....
In discesa su asfalto ero corto anche con la 30, quindi la 28 non sarà un grande sacrificio.

Non ci trovo nulla di scandaloso nello scegliere una corona particolarmente piccola ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ho fatto tutta l'estate scorsa con la corona da 30 e solo verso la fine della stagione ero in grado di utilizzarla quasi su ogni salita (incluse quelle più ripide).

Quest'anno me ne sono sbattuto di tutti quelli che insistono sulle misure più grandi ed ho montato una 28T (oltretutto ovale).
Non l'ho ancora provata, ma dubito fortemente che mi verrà voglia di tornare alla 30....
In discesa su asfalto ero corto anche con la 30, quindi la 28 non sarà un grande sacrificio.

Non ci trovo nulla di scandaloso nello scegliere una corona particolarmente piccola ;-)

no, boh, l'ho chiesto per curiosità, tutto qui....

Io con la 30 sulla 26" ed ora con la 28 sulla Capra nn mi son mai sentito "corto", raramente faccio pezzi di asfalto in discesa e nel caso se arrivo a fare i 30 Km\h bona, nn è che devo spingere sui pedali per forza per arrivare a 40 Km\h, mi metto comodo e polleggiato! :-|
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo