Canyon Torque o Nerve AM?

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi su un mio possibile acquisto di una nuova Bike.
La scelta è tra la nuova Torque Alpinist oppure la Nerve Am 9.0 o la nuova ma affacciandomi ora al mondo delle full ho il dubbio sulla pedalabilità delle "160" nei confronti delle 140.
Sicurante la Torque è più goduriosa in discesa ma quanto è pedalabile in salità? Sul sito (per marketing) dicono buona per fare giri alpini ma ho i miei dubbi.
Mi capita spesso di fare lunghi giri per i monti dove vi sono lunghe salite e non vorrei rinunciare troppo con la Torque.
Considerate anche che sono una "piuma" di 100 Kg e non perfettamente allenato.
Il dubbio è anche sulla tenuta delle sospensioni.
Grazie per un vostro consiglio ragazzi.
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Difficile rispondere direi, anche perchè ogni risposta sarà troppo soggettiva quindi, perchè non ti prendi una giornata e vai sul garda a provarle, contatta Canyon in modo da capire quando ci saranno anche i nuovi modelli come la torque, ti toglieresti ogni dubbio in proposito.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sicuramente c'è un pò di differenza,ma non enorme nel pedalare.Penso sia più avvertibile in discesa,a favore ovviamente della Torque. Io ho un ibrido,telaio Nerve+36 davanti.
Quindi,al di là di pareri personali,la scelta è solo tua:se vuoi fare discesa impegnativa(per un buon manico qualunque discesa) soffrendo un pò di più in salita scegli Torque,se invece vuoi salire più che bene non rinunciando a discrete prestazioni in discesa vai di Nerve.
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
Sicuramente c'è un pò di differenza,ma non enorme nel pedalare.Penso sia più avvertibile in discesa,a favore ovviamente della Torque. Io ho un ibrido,telaio Nerve+36 davanti.
Quindi,al di là di pareri personali,la scelta è solo tua:se vuoi fare discesa impegnativa(per un buon manico qualunque discesa) soffrendo un pò di più in salita scegli Torque,se invece vuoi salire più che bene non rinunciando a discrete prestazioni in discesa vai di Nerve.
ma la tua nerve prima aveva una 32?
hai migliorato di molto l'aspetto discesa?
hai mai provato una torque?
scusa ma mi interessa il confronto.
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sicuramente c'è un pò di differenza,ma non enorme nel pedalare.Penso sia più avvertibile in discesa,a favore ovviamente della Torque. Io ho un ibrido,telaio Nerve+36 davanti.
Quindi,al di là di pareri personali,la scelta è solo tua:se vuoi fare discesa impegnativa(per un buon manico qualunque discesa) soffrendo un pò di più in salita scegli Torque,se invece vuoi salire più che bene non rinunciando a discrete prestazioni in discesa vai di Nerve.

La Nerve se non sbaglio è un 140 di posteriore giusto? Con la 36 davanti nonhai sconvolto le geometrie? Il discorso m'interessa perchè vorrei montare la 36 sulla mia Genius ma ho ricevuto pareri abbastanza negativi...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Rispondo a tutti e due.
Io ho comprato un telaio Nerve che poi mi sono montato,qualcosa già l'avevo,qualcosa ho comprato. Avevo già la 32 Talas RLC,una signora forcella,quindi in prima battuta ho montato la bici come la vende Canyon. Bisogna tenere presente che il telaio 07 ha un angolo sterzo di mezzo grado superiore(quindi più verticale) rispetto a quelli successivi,per cui con la 32 avevo 69° abbondanti che con la 36 sono diventati un pelo meno di 68.Quindi nessun stravolgimento di geometrie,che comunque non si stravolgono per 2 cm di escursione in più,purchè il telaio abbia un'ottica di "allargamento" all'anteriore.Considera ad esempio che in Superenduro tutti quelli che corrono con Ibis montano 160 davanti,con 140 dietro.L'idea di mettere la 36 sulla Nerve è scaturita proprio dal fatto che,quando avevo provato a fondo la Mojo,con la 32,avevo avuto la sensazione che il carro lavorasse cosi bene che i 140 davanti,con 69°,fossero un pò limitanti.Sulla Nerve ho avuto la stessa sensazione,e così ho cambiato e ne sono soddisfatto.
L'aspetto discesa è migliorato non poco,in termini di rigidità,precisione e passaggio sul ripido,specie se repentino.
Purtroppo non ho mai provato una Torque,ma chi ti può dare ragguagli molto dettagliati sul confronto Nerve-Torque è Borich.Prova a mandargli un mp,sempre che non intervenga direttamente in questo topic.
Relativamente alla Genius,di cui io avevo provato il primo telaio MC con 130,anche se successivamente Scott ha allungato le escursioni,resta sempre una trail long travel o una gran bici marathon,cioè una ottima arrampicatrice che si difende bene in discesa,ma con occhio primario al peso. Sinceramente la 36 mi sembra un pò eccessiva(parere personale,naturalmente).Penso che la forka ideale sia la 32 talas da 150 col PP15,che ho provato molto bene sulla Enduro Specy e che si avvicina molto più alla 36 che alla 32 140qr per precisione e rigidità,pur pesando molto meno.
Spero di essere stato esauriente
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Grazie mille GPA, e grazie anche a voi che mi avete risposto...scusa GPA se ti rompo, ma siccome sono abbastanza nuovo...come faccio a mandare un mp a borich?
Se avete altre informazioni in merito a queste due bike, le attendo volentieri...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
come faccio a mandare un mp a borich?

Clicca su messaggi privati in alto a destra dove c'è scritto benvenuto e il tuo nick.
Nella nuova finestra a sinistra c'è un menu,vai su nuovo messaggio
Metti il destinatario,il titolo,scrivi e clicca su invia.
Attenzione:il nome del destinatario deve essere corretto così come è registrato,se sbagli maiuscolo/minuscolo o altro non invia.
Diversamente,puoi andare su Community,poi Lista utenti,cerca utente,metti il nick che cerchi,quando esce clicchi sopra e vai su "invia messaggio privato a X" e poi di nuovo come prima.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
eccomi!
dunque tutto dipende da cosa si intende per pedalabile.
io con la torque ci ho fatto anche 3000m di dislivello in un giorno, senza sentirla un peso per me, durante questo Tour.
chiaro che le vam difficilmente superano gli 800-1000 metri di dislivello.
in ogni caso non è una front ma nel confronto con la nerve non perde più di tanto anche se è molto difficile quantificare la differenza in maniera precisa.
per come la vedo io, se ti piace goderti la discesa, la torque è la scelta migliore, anche pechè si adatta bene anche ai bike park grazie alla robustezza extra e alla forcella più prestante e alle discese più toste.

insomma se uscite per "scannarvi" compra una nerve, se uscite pe divertirvi compra pure una torque.
http://www.thegroupmtb.it/index.php...=93:giro-estivo-2009&catid=1:ultime&Itemid=50
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Grazie Borich, sei stato di aiuto come sempre...
L'indecisione era dovuta anche al fattore legato al mio peso, e al tipo di sospensioni, che sulla Nerve se non sbaglio sono anche bloccabili...
Una cosa che non ho capito...cosa è una vam?
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Grazie Borich, sei stato di aiuto come sempre...
L'indecisione era dovuta anche al fattore legato al mio peso, e al tipo di sospensioni, che sulla Nerve se non sbaglio sono anche bloccabili...
Una cosa che non ho capito...cosa è una vam?
la velocità ascensionale media...in pratica il dislivello per ora di pedalata.:-)
comunque la nerve 2009 non è più bloccabile al posteriore.

se volete sapere altro chiedete pure!
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Non l'ho mai calcolata, ma visto il mio peso e il poco allenamento, mi prendo la salita con calma godendomi tutto quello che ho intorno e soprattutto non arrendendomi alla fatica fino alla conquista della cima..:i-want-t:
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Borich hai scritto questo:
comunque la nerve 2009 non è più bloccabile al posteriore.

Sei sicuro? Ma l'RP23 Boost valve non ha il bloccaggio?

Scusa ma non so quotare il messaggio.:nunsacci:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
esatto!
comunque fare 800 e più di vam, va bene per un'ora poi si muore!:-)
diciamo che in media si rimane sui 550-600 ed è già un bell'andare con lo zaino!
850 li ho fatti solo sul galibier alla prima salita di giornata!

grazie mille.... mi hai rincuorato... io giri di 1500 metri di dislivello sono sui 5-600 metri di VAM e mi stavo preoccupando... :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo