Canyon Strive

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
A ME PIACE MOLTO ESTETICAMENTE!

MA RAPPORTO QUALITA PREZZO VEDO ANCORA MEGLIO LA ALPINIST, SE LA PARAGONIAMO ALLA STRIVE ES9!!!!

DEVO CONSIGLIARE MIO FRATELLO TRA LE DUE..... E SINCERAMENTE PENSO SIA MEGLIO LA ALPINIST!

LA 2011 MI PARE ANCORA PIU DISCESISTICA NELLE GEOMETRIE..... POI è MONTATA MEGLIO!!!!!
NON SAPREI CIRCA LA PEDALABILITà TRA LE DUE COSA è MEGLIO!!

NELLA STRIVE NON MI CONVINCE QUESTO CAMBIO 10 VELOCITà!!! MA PERCHE HANNO ELIMINATO LE 9??? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...MA RAPPORTO QUALITA PREZZO VEDO ANCORA MEGLIO LA ALPINIST, SE LA PARAGONIAMO ALLA STRIVE ES9!!!!

DEVO CONSIGLIARE MIO FRATELLO TRA LE DUE..... E SINCERAMENTE PENSO SIA MEGLIO LA ALPINIST!...

Il consiglio sarebbe saggio darlo in base all'uso che ne deve fare, considerando che le due bici sono diverse per tipologia. Inutile scegliere una piuttosto che l'altra in base al montaggio se poi non è il tipo di bici che gli serve.

PS: dovresti cortesemente non scrivere in maiuscolo, dato che per convenzione equivale ad urlare :spetteguless:
 

Erunion

Biker ultra
7/6/09
678
1
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29
Il consiglio sarebbe saggio darlo in base all'uso che ne deve fare, considerando che le due bici sono diverse per tipologia. Inutile scegliere una piuttosto che l'altra in base al montaggio se poi non è il tipo di bici che gli serve.

Muldox, potresti spendere qualche parola in più sull'argomento? Francamente mi sto sforzando da qualche tempo di fare il gioco del "trova le differenze" e, pur avendo senza dubbio la Torque un'anima più gravity, continuo a vederle collocate in un segmento parzialmente sovrapposto :nunsacci:

O comunque non così differente per poter dire che l'acquisto dell'una piuttosto che dell'altra possa risultare errato.

Dove sbaglio? :spetteguless:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tra la torque 9 vertride 13,4 kg a 3699€ a la strive esx 9 sl 12,9 kg a 3299 non saprei.
la torque mi sembra a occhio un po più enduro/freeride pedalabile la strive una AM spinto/enduro... però dare queste definizioni a volte è un po' stupido/fuorviante.
angolo di sterzo torque 65,7° strive 66,5°
la torque se non sbaglio ha il giunto horst la vertride un altro sistema...
boh non saprei...
per quel che riguarda le consegne avete ragione, vendere senza dover far arrivare le bici dai sivende dovrebbe accelerare le consegne.
ad aprile vorrei già la bici ai 3/4 dello sviluppo che inevitabilmente (causa scimmia) si fa su un mezzo nuovo...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
DEVO CONSIGLIARE MIO FRATELLO TRA LE DUE..... E SINCERAMENTE PENSO SIA MEGLIO LA ALPINIST!

LA 2011 MI PARE ANCORA PIU DISCESISTICA NELLE GEOMETRIE..... POI è MONTATA MEGLIO!!!!!
NON SAPREI CIRCA LA PEDALABILITà TRA LE DUE COSA è MEGLIO!!

NELLA STRIVE NON MI CONVINCE QUESTO CAMBIO 10 VELOCITà!!! MA PERCHE HANNO ELIMINATO LE 9??? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
consiglia a tuo fratello una nomad usata !!!
;-)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Vogliono creare l'attesa tra i fedeli del marchio....ma vedere una bici online oggi e sapere che se mi va bene mi arriva in aprile mi sembra alquanto doloroso.

Fedeltà ad un marchio la si cerca per un marchio di primo livello. Chi compra canyon credo sia una persona logica, poco incline alle mode, che guarda al sodo. Quindi se salta fuori una ditta che allo stesso prezzo propone un prodotto migliore, probabilmente il cliente è perso.

La cosa che mi fa strano è che canyon lancia una nuova bici, per la quale lo sviluppo, progetto, costruzione, pubblicità, macchinari ecc ecc... ha già portato ad un costo da ammortizzare. Quindi il rischio di rimanenza di X telai pronti da montare non credo influisca piu di tanto.
Se Canyon crede in Strive, dovrebbe metterle sul mercato subito, in modo che la gente possa provarla e consigliarla. Io non ci credo che non sappiano - piu o meno - quante bici venderanno in un anno.
A me interesserebbe, ma: o la compro ad occhi chiusi oppure devo aspettare aprile affinche qualcuno la usi e porti dei feedback, poi decidere, poi ordinarla, magari pronta per giugno, a stagione abbondantemente iniziata. Quando basta aspettare un mese o poco piu perche comincino gli sconti di specy, giant ecc...
In un mondo che viaggia a 1000 all'ora non puoi permetterti di proporre il tuo prodotto mesi dopo la concorrenza. Ma probabilmente c'è qualcosa che noi non riusciamo a comprendere.
 

giuglia

Biker infernalis
Fedeltà ad un marchio la si cerca per un marchio di primo livello. Chi compra canyon credo sia una persona logica, poco incline alle mode, che guarda al sodo. Quindi se salta fuori una ditta che allo stesso prezzo propone un prodotto migliore, probabilmente il cliente è perso.

La cosa che mi fa strano è che canyon lancia una nuova bici, per la quale lo sviluppo, progetto, costruzione, pubblicità, macchinari ecc ecc... ha già portato ad un costo da ammortizzare. Quindi il rischio di rimanenza di X telai pronti da montare non credo influisca piu di tanto.
Se Canyon crede in Strive, dovrebbe metterle sul mercato subito, in modo che la gente possa provarla e consigliarla. Io non ci credo che non sappiano - piu o meno - quante bici venderanno in un anno.
A me interesserebbe, ma: o la compro ad occhi chiusi oppure devo aspettare aprile affinche qualcuno la usi e porti dei feedback, poi decidere, poi ordinarla, magari pronta per giugno, a stagione abbondantemente iniziata. Quando basta aspettare un mese o poco piu perche comincino gli sconti di specy, giant ecc...
In un mondo che viaggia a 1000 all'ora non puoi permetterti di proporre il tuo prodotto mesi dopo la concorrenza. Ma probabilmente c'è qualcosa che noi non riusciamo a comprendere.

su, magari non ci sta bene quello che fanno, però non saranno mica dei dilettanti del marketing! avranno fatto le loro scelte commerciali, poi se sono giuste o meno lo dirà il mercato. (anche a me piacerebbe vedere una prova della strive al più presto ;-) )
 
A

Antiruggine

Ospite
Secondo me saranno pronte già a metà Gennaio.
Resta il fatto che dovrebbero produrre almeno piccole quantità (30 telai per ogni allestimento ad esempio), per far si che il prodotto venga pubblicizzato (grazie alle prove dei clienti) sui forum.
Sono d'accordo che far aspettare così tanto sia controproducente, dato che una buona metà dei clienti Canyon preferisce spendere poco, ma se non riesce ad avere il mezzo in fretta, è disposto a pagare di più per un qualunque altro marchio.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sono d'accordo che far aspettare così tanto sia controproducente, dato che una buona metà dei clienti Canyon preferisce spendere poco, ma se non riesce ad avere il mezzo in fretta, è disposto a pagare di più per un qualunque altro marchio.

Io ho comprato una Rose e dopo 2 settimane era nel mio garage; un mio amico invece ha aspettato meno di un mese ma rimane comunque un'attesa più che ragionevole.

Il mercato delle Enduro è in continua crescita e grazie alla Strive la Canyon potrebbe inserirsi fra le protagoniste, almeno in Europa.
Ormai credo che i giochi siano fatti e che la politica resterà questa. Un vero peccato, visto che conosco bikers che per via di queste lunghe attese stanno "ripiegando" su altro.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
io non capisco tutto questo criticare la politica di canyon che, come già spiegato da qualcuno qualche post fa, è molto probabilmente pensata per ridurre i costi quando marche che vendono telai che costano come una strive intera chiedono 90/120 giorni di attesa per un colore diverso da quello che c'è disponibile o che a maggio (e sottolineo maggio) hanno finito gli esemplari importati in italia per quell'anno (questo è successo a me personalmente)
 

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
Forse starò dicendo una cretinata ma io aspetterei (forse quello che sto per scrivere é più frutto della mia speranza) prima di dare per definitive certe tempistiche che, non a caso, la stessa canyon dichiara essere in continua evoluzione.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...mi sto sforzando da qualche tempo di fare il gioco del "trova le differenze" e, pur avendo senza dubbio la Torque un'anima più gravity, continuo a vederle collocate in un segmento parzialmente sovrapposto :nunsacci:

O comunque non così differente per poter dire che l'acquisto dell'una piuttosto che dell'altra possa risultare errato.

Dove sbaglio? :spetteguless:

Se prendi la Torque Alpinist secondo me la tua analisi è corretta: un'anima più gravity ma con un campo di utilizzo che sconfina in quello della Strive (che giudico sulla carta, non avendola mai provata).
Le differenze però ci sono, in termini di escursione, geometrie e pesi. Se poi prendi in considerazione gli altri modelli Torque le differenze si fanno più marcate.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Il consiglio sarebbe saggio darlo in base all'uso che ne deve fare, considerando che le due bici sono diverse per tipologia. Inutile scegliere una piuttosto che l'altra in base al montaggio se poi non è il tipo di bici che gli serve.

PS: dovresti cortesemente non scrivere in maiuscolo, dato che per convenzione equivale ad urlare :spetteguless:

:omertà::omertà::omertà::omertà:

L'uso è comunque Enduro/Gravity..... quindi i dubbi sulle due (alpinist e strive es9) rimangono, tenendo cmq a mente che la prima per peso, geomentrie ed escursioni è ancora piu gravity.
Ma la stessa Canyon la definisce Enduro, e pedalabile... e in effetti anche il peso (maggiore della Strive) rimane sempre accettabile.



Se prendi la Torque Alpinist secondo me la tua analisi è corretta: un'anima più gravity ma con un campo di utilizzo che sconfina in quello della Strive (che giudico sulla carta, non avendola mai provata).
Le differenze però ci sono, in termini di escursione, geometrie e pesi. Se poi prendi in considerazione gli altri modelli Torque le differenze si fanno più marcate.
appunto quello che dicevo io....

Presupposto che la bici sarà usata dal proprietario in percorsi da AM, diciamo anche da cicloalpinismo, e in qualche caso in percorsi gravity, e bike park, i dubbi mi rimangono.

per questo sono passato a vedere i montaggi.... e la Alpinist mi pare meglio montata.
La Strive è molto bella,meno gravity....... ma non capisco perche quelle 10 velocita!!!!

Entrambe definite pedalabili dalla Canyon..... ma sulla Strive bisogna fidarsi, visto che non si hanno prove.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

boh.....
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io non capisco tutto questo criticare la politica di canyon che, come già spiegato da qualcuno qualche post fa, è molto probabilmente pensata per ridurre i costi quando marche che vendono telai che costano come una strive intera chiedono 90/120 giorni di attesa per un colore diverso da quello che c'è disponibile o che a maggio (e sottolineo maggio) hanno finito gli esemplari importati in italia per quell'anno (questo è successo a me personalmente)

beh, non si tratta tanto di criticare per il gusto di farlo!
Siamo in un forum, si discute di cosa e come propongono i biciclettari; aggiungici un bel po' di curiosità per questo prodotto che (sembrerebbe sulla carta) molto interessante ed ecco la piccola "critica".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo