Canyon Lux 29 notizieeee?

Core

Biker serius
17/8/10
261
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Ciao...SInceramente vorrei prenderla anch'io...il solo telaio.
Attualmente la mia Anthem Advanced 29 montata XX1 pesa 10.650. Il telaio Giant dovrebbe pesare 2350 con ammortizzatore...
Secondo voi ha senso prendere la Lux? Avete una pesata reale del solo telaio in taglia M?
Premetto che con la mia mi trovo strabene
La mia arrivata a maggio (taglia m)
Peso: telaio + ammortizzatore fox float ctd + serie sterzo + collarino reggisella + perno x12 + movimento centrale = 2.37kg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
La mia arrivata a maggio (taglia m)
Peso: telaio + ammortizzatore fox float ctd + serie sterzo + collarino reggisella + perno x12 + movimento centrale = 2.37kg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie...quello che cercavo.
Alla fine così leggero non è...lontano da quanto dichiarato.
Certo il rapporto peso/prezzo è ottimo pero'....però mi tengo il mio GIANT
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

enricheddu

Biker novus
21/11/12
31
0
0
OR
Visita sito
Ciao...SInceramente vorrei prenderla anch'io...il solo telaio.
Attualmente la mia Anthem Advanced 29 montata XX1 pesa 10.650. Il telaio Giant dovrebbe pesare 2350 con ammortizzatore...
Secondo voi ha senso prendere la Lux? Avete una pesata reale del solo telaio in taglia M?
Premetto che con la mia mi trovo strabene

ciao ho avuto la Anthem e poi la Camber entrambe pesavano sui 11kg se cambi con la Lux alla fine non e' questione di 100 grammi in queta bike la differenza la fa' il telaio e sopratutto l' impianto di sopspensione veramente Top
unico neo di questo telaio e nn solo questo troppi cavi che potrebbero benissimo passare dentro il telaio.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
ciao ho avuto la Anthem e poi la Camber entrambe pesavano sui 11kg se cambi con la Lux alla fine non e' questione di 100 grammi in queta bike la differenza la fa' il telaio e sopratutto l' impianto di sopspensione veramente Top
unico neo di questo telaio e nn solo questo troppi cavi che potrebbero benissimo passare dentro il telaio.
Sono sincero...non l'ho mai provato.
Mi piacerebbe. Certo è che il Giant (come il BMC) sono le migliori sospensioni in circolazione...parlo di funzionamento di carro posteriore...
 

enricheddu

Biker novus
21/11/12
31
0
0
OR
Visita sito
Il Monarch della Lux lavora come nella Scalpel del mio compagno e il carro quasi simile....ottimo,nelle salite sconnesse apri ed è un grande aiuto.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Vi assicuro il peso era quello........ma
Adesso si inizia a ragionare,lasciato solo guarnitura e freni il resto ho cambiato con cassetta X01,cambio e manettino XX1,corona integrata e pipa ritchey trail 50mm,con pedali e porta borraccia 10.70,prossimo passo tubosella e manubrio.
La bike è Ottima adesso soprattutto abbastanza competitiva nello sconnesso va come un treno e in salita nn dico come una front ma sarebbe impossibile,il monarch è impagabile davvero,ma la Rs1 è spettacolare,sabato in discesa su una pietraia mi è scappata un attimo ho pensato davvero il peggio invece mi ha sr preso non si è scomposta per niente e vi assicuro che era tosta [emoji16]
b568f6e6f8419ea3e70a54681b9c244e.jpg

9118bf10fa2bac3ea3ac98ee4c5a884a.jpg

3851ce9d818d3963b5721e6870d927f9.jpg

b9efe4f7f0d2525ef64f091c991f4d90.jpg

e6966d704200f22a1ed48e43ccd156ec.jpg

1a2eab627fb32fa424871a085db6dc48.jpg


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Ma la tua che taglia e' , mi sarei aspettato un peso minore con tale modifica.
La mia con la trasmissione originale :
Cambiando sella Sm aspide carbon fx
Reggisella Thomson master piece
E latticizzando le gomme originali pesa 11.00 kg, tenendo conto che ho dovuto aggiungere pareggio lattice circa 100 ml per ruota ( perché non tenevano) , inoltre. Ho almeno 80 gr di protezioni shelter e altri 3m
8d138fd0ef5a674a72fe3d79f90f1b76.jpg
fafb37ceda235cee6c24b2519a81a2a0.jpg

I 4-5 grammi sono lo spago , scusate ma nn volevo appendere alla sella in carbonio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

enricheddu

Biker novus
21/11/12
31
0
0
OR
Visita sito
La mia è taglia M,infatti ero infuriato quando l'ho pesata come è arrivata ,ho scritto subito a Canyon rispondendo mi he il peso delle bici erano una stima sui pesi componenti assemblati e che se non ero contento avevo 30 g per rendere,ma io tempo e voglia di spaccarmi le balle per rimandare indietro non ne ho anche perché la bici mi serviva.
Credo che la Lux difficilmente si possa portare sotto i 10 kg.......cambierò tubosella,manubrio e attacco (anche perche nn mi piacciono) potrei raschiare così 3 etti
è comunque tutta un'altra Bike allestita con la monocorona e la reputo davvero ottima !

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
La mia è taglia M,infatti ero infuriato quando l'ho pesata come è arrivata ,ho scritto subito a Canyon rispondendo mi he il peso delle bici erano una stima sui pesi componenti assemblati e che se non ero contento avevo 30 g per rendere,ma io tempo e voglia di spaccarmi le balle per rimandare indietro non ne ho anche perché la bici mi serviva.
Credo che la Lux difficilmente si possa portare sotto i 10 kg.......cambierò tubosella,manubrio e attacco (anche perche nn mi piacciono) potrei raschiare così 3 etti
è comunque tutta un'altra Bike allestita con la monocorona e la reputo davvero ottima !

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Io passerò al monocorona ma metterò la carbon ti da 32 e sul posteriore userò una cassetta xo 11-36 con aggiunta di wold tooht da 42 . Con questo allestimento ,,cambiando catena (kmc sl ) e manopole ho fatto i conti e' arriverà a 10, 135 kg . A quel punto mi basterà cambiare i dischi ( corsa estrema) dei freni e a scelta o pedali candy 11 o attacco extralite . Per scendere sotto i 10kg.
E' comunque sotto i dieci ci si va , ma è' una questione di budget . Ti consiglio se già non lo conosci il forum light-bike.com , dove troverai interessanti spunti per i tuoi up grade futuri
Io della mia canyon sono molto soddisfatto
Ciao
Giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Io passerò al monocorona ma metterò la carbon ti da 32 e sul posteriore userò una cassetta xo 11-36 con aggiunta di wold tooht da 42 . Con questo allestimento ,,cambiando catena (kmc sl ) e manopole ho fatto i conti e' arriverà a 10, 135 kg . A quel punto mi basterà cambiare i dischi ( corsa estrema) dei freni e a scelta o pedali candy 11 o attacco extralite . Per scendere sotto i 10kg.
E' comunque sotto i dieci ci si va , ma è' una questione di budget . Ti consiglio se già non lo conosci il forum light-bike.com , dove troverai interessanti spunti per i tuoi up grade futuri
Io della mia canyon sono molto soddisfatto
Ciao
Giovanni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Allego alcune foto
e2a4db616fbf3710a88662dc43122455.jpg
af78a9d58a0e4a595e5196f051c51919.jpg
f37ef1407050e5b1d55809ee02ad2fd3.jpg
23b9f8196dcb75a4df5ed200007b8df3.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Scusa, se non erro la cassetta x0 è un unico pezzo ricavato dal pieno, di conseguenza come fai a montare il pignone da 42 senza poter rimuovere quello da 17?
Puoi usare solo cassette con gli ingranaggi separabili, tipo x5, x7 o x9

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Scusa , ma ti sbagli la cassetta xo non e' unico pezzo. Forse ti confondi con la sram xx 11-36. Infatti la x0 ha i primi tre pignoni 11-12-14 liberi. Quindi puoi sostituire il 14 e aggiungere il 42. Io comunque per non avere il salto dal 12 al 16 ( primo dei pignoni fissati al blocco pignoni) sostituito il 12 con un 13 (preso da una cassetta 1070)
Ti allego le foto
7b0b25d6ef83fd02196e673d19b2c849.jpg
1f92d86609b31ef833c18883a94aa638.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Core

Biker serius
17/8/10
261
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Non per fare sterile polemica, ma anche la cassetta X0 è un pezzo unico (serie XG)
https://www.sram.com/sram/mountain/products/xg-1080-cassette
Le altre più o meno "separabili" sono della serie PG.

Per ritornare sul tema, portare la Lux sotto i 10 kg sarebbe cosa possibile, ma al quanto dispendiosa. La mia pulita e senza fronzoli sarà sui 10.5 e già monto trittico 3t, pedali xpedo Ti, freni xtr, dischi corsa estrema e xx1 spiderless...
Con delle ruote in carbonio ultraleggere da 1.2 kg (-300/400 g), una forcella wr (-200/300 g) e copertoni ultralight magari si riesce a raggiungere anche i 9.5 kg... non oso però fare il conto della spesa!

Anzi... quasi quasi mi prendo un bel reggi telescopico...tanto in gara 300g in più non mi cambiano la vita in salita, ma in discesa non trovarmi la sella tra le natiche ha un suo perché...
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Non per fare sterile polemica, ma anche la cassetta X0 è un pezzo unico (serie XG)

https://www.sram.com/sram/mountain/products/xg-1080-cassette

Le altre più o meno "separabili" sono della serie PG.



Per ritornare sul tema, portare la Lux sotto i 10 kg sarebbe cosa possibile, ma al quanto dispendiosa. La mia pulita e senza fronzoli sarà sui 10.5 e già monto trittico 3t, pedali xpedo Ti, freni xtr, dischi corsa estrema e xx1 spiderless...

Con delle ruote in carbonio ultraleggere da 1.2 kg (-300/400 g), una forcella wr (-200/300 g) e copertoni ultralight magari si riesce a raggiungere anche i 9.5 kg... non oso però fare il conto della spesa!



Anzi... quasi quasi mi prendo un bel reggi telescopico...tanto in gara 300g in più non mi cambiano la vita in salita, ma in discesa non trovarmi la sella tra le natiche ha un suo perché...


Non voglio fare nessuna polemica , ma ti ribadisco quello che ho scritto sulla cassetta xo 11-36 . Anche perché ce lo a casa e quindi sono sicuro di quello che scrivo. I pignoni 11,12,14 sono separati e la questione finisce qui. Ti manderò anche le foto . I pignoni fissati con perni sono dal 16 al 36
Fidati .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Non voglio fare nessuna polemica , ma ti ribadisco quello che ho scritto sulla cassetta xo 11-36 . Anche perché ce lo a casa e quindi sono sicuro di quello che scrivo. I pignoni 11,12,14 sono separati e la questione finisce qui. Ti manderò anche le foto . I pignoni fissati con perni sono dal 16 al 36
Fidati .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.riecycle.it/informazioni-tecniche-wolftooth-giant-cog/



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gvo

Biker novus
14/2/15
37
0
0
Visita sito
Non voglio fare nessuna polemica , ma ti ribadisco quello che ho scritto sulla cassetta xo 11-36 . Anche perché ce lo a casa e quindi sono sicuro di quello che scrivo. I pignoni 11,12,14 sono separati e la questione finisce qui. Ti manderò anche le foto . I pignoni fissati con perni sono dal 16 al 36
Fidati .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ti confondi con la xx
ae170e1d2461f757b6b079e683991bc0.jpg

Che è scavata su unico pezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo