Cannondale taurine...dopo 5 lunghi mesi..ECCOLA!!

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
ciao raga,

la rivista tedesca bike ha recensito la taurine e ne esce vincitrice...
leggo il test (non sono un drago in tedesco ma ce la farò :roll: )

darò ulteriori dettagli presto....
nel frattempo butto la pietra dicendo che i tedeshi nei test non scherzano!!

:)


ciao
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
ciao raga,

la rivista tedesca bike ha recensito la taurine e ne esce vincitrice...
leggo il test (non sono un drago in tedesco ma ce la farò :roll: )

darò ulteriori dettagli presto....
nel frattempo butto la pietra dicendo che i tedeshi nei test non scherzano!!

:)


ciao
bene attendiamo..anche se in effetti avendola in mano ci accorgiamo bene dei pregi e difetti...
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
Si però spiegati meglio perchè non si capisce niente...
Premessa, non sono un guru o meccanico esperto o altro. Sono solo uno che era stufo di sentire concerti anche con l'asciutto, sentire l'avantreno vibrare e altro. Io ho gli Avid Jucy seven e, avendo avuto questi problemi fin dal primo giorno, ho navigato qua e la per vedere se il problema era solo mio o altro. Ho trovato molte lamentele (in siti americani) insieme ad una valanga di soluzioni. Alcune sembravano funzionare altre no. Analizzato il problema sono giunto ad alcune conclusioni che poi, con un po di pazienza, mi hanno risolto (almeno con l'asciutto) il problema. Io dico, ma non metto la mano sul fuoco, che la cosa potrebbe essere la seguente: quando si regola il posizionamento di una pinza degli Avid Jucy sfruttando l'auto-allineamento, anche se poi le pastiglie non toccano il disco, questo non vuol dire che l'asse dei pistoncini sia esattamente parallela all'asse del mozzo. Quando questo succede, in frenata, la pressione non è distribuita in modo omogeneo sul disco e le pastiglie vibrano producendo rumori a dir poco incredibili (qui entra in gioco anche la geometria del disco che nella versione 2007 dovrebbe essere meglio).

Come ottenere un perfetto allineamento:
- l'auto-allineamento, pur funzionando, può trarre in inganno quando le pinze vengono allentate troppo. Conviene allentare e stringere in piccole fasi anche frenando leggermente con la ruota in movimento. Fatto questo, la stretta finale spesso fa perdere l'allineamento. Bisogna riallentare e spostare la pinza leggermente in anticipo rispetto al movimento indotto da questa operazione.

Come diminuire la trasmissione di vibrazioni al telaio:
- stringere le pinze con una coppia di serraggio almeno 0.6 Nm in meno di quella che viene usata per i supporti. La coppia minore non deve essere più piccola di 8.2-8.4 Nm. Diversamente, nel caso di una frenata molto brusca, la pinza si muove (un infinitesimo, ma) quanto basta per iniziare a toccare il disco e perdere il perfetto allineamento. La differenza di coppia di serraggio fa si che le vibrazioni vengano in parte scaricate tra la pinza ed il supporto, o meglio, fa si che le componenti delle vibrazioni trasmesse al telaio siano smorzate.

Provare per credere...
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
mi dispiace per joe
NON si muoveva di 1mm.............................finop a questa sera..........
mi sa tanto che dovra' sostituirla per la seconda volta .................
per fortuna in garanzia cosi come ha detto il suo si vende.............
si POR.. PU ..A altra forca super fatty ultra dlr da sostituire...preciso, non e' ancora andata del tutto....nel senso che anche bloccata si abbassa di 2 cm...quindi il meccanico mi ha detto di dargli dentro con le discese e di finirla del tutto...nessun problema ..faro' del mio meglio...
quindi questa e' la seconda forca NUOVA che faccio fuori in un mese di TAURINE...
:OOO: non e' che forse vado troppo forte in discesa?
;-)
il mecca mi ha detto che nel frattempo ( in attesa della rottura definitiva sentira' l'Olanda sperando che gli inviino cartucce aggiornate senza quei problemi che la FOX :ueh: ha creato sulle fatty...) SPEREM!!
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Per il momento si, tt ok...anche se in questo periodo sto pedalando soprattutto in bdc!!!!
una lieve escursione c'è,ma è normale!!!!!
ti hanno cambiato completamente la forka o solo la cartuccia?
prova con le magura se con le fox i risultati sono questi..
ciao
chiaramente mi la prima volta mi hanno sostituito solo la cartuccia..con la Sfortunata Fox....lunedi parlero' con il meccanico e gli diro' di insistere per farsi inviare una Magura...domani cerchero' si mettere alla dura prova le
ultime strenue resistenze della Fox...ciao
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Per il momento si, tt ok...anche se in questo periodo sto pedalando soprattutto in bdc!!!!
una lieve escursione c'è,ma è normale!!!!!
ti hanno cambiato completamente la forka o solo la cartuccia?
prova con le magura se con le fox i risultati sono questi..
ciao


No, non è normale. Telefona a chi fa assistenza per chiederglielo, per l'italia sono Leonardi e 88+
 

paulsmart

Biker serius
4/1/06
130
0
0
roma
Visita sito
il problema si e' attenuato ma non risolto...ora e' il disco posteriore a ragliare...
andro' a fondo nella cosa...a costo di rendermi odioso verso il meccanico...
il non posso pensare di aver un impianto frenante con tali problemi...e' oltre al raglio dell'asino ora sento vibrazioni che in frenata hanno una frequenza tale che attraverso il telaio si scaricano sui miei testicoli...

anche io soffro di problemi relativi ai freni xtr, ragliano da panico, ho sostituito i dischi con un modello shimano con la pista frenante più larga, ho risolto ma non del tutto, sotto stress fanno ancora rumore. secondo me il problema riguarda anche il fatto che la pinza con l'attacco IS vibra molto di più. la bike che avevo prima con freni xt ed attacco PS non faceva il minimo rumore. ora proverò a mettere le pasticche organiche.
 

ibbi77

Biker superis
17/11/06
414
0
0
BASSA BRESCIANA
Visita sito
anche io soffro di problemi relativi ai freni xtr, ragliano da panico, ho sostituito i dischi con un modello shimano con la pista frenante più larga, ho risolto ma non del tutto, sotto stress fanno ancora rumore. secondo me il problema riguarda anche il fatto che la pinza con l'attacco IS vibra molto di più. la bike che avevo prima con freni xt ed attacco PS non faceva il minimo rumore. ora proverò a mettere le pasticche organiche.
io ho appena sostituito i freni juicy carbon perche' facevano un gran rumore e vibravano con i nuovi xtr 07.fino a quando li ho provati sul diritto no problem ma alla prima discesa impegnativa in montagna ragliano quasi peggio degli avid!puntualizzo che ho cambiato pure i dischi.
il rumore viene pero' solo dalla pinza anteriore mentre il posteriore sembra ok.anche io ho la pinza i.s!
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
@Joe:

Se non mi ricordo male ti avevo mandato un MP dove ti avevo spiegato tutta la vicenda...

Cmq adesso effettivamente i problemi son stati risolti e sembra che la soluzione sia duratura. I difetti della cartuccia fino a che non vengono risolti dalla casa (e a sto punto non ci credo più che faccian un richiamo) a me sono stati risolti da Leonardi a Sansepolcro con delle modifiche che ha effettuato lui di sua iniziativa alla cartuccia. Immagino che 88+ sia arrivato alla stessa soluzione perchè quando lo ho contattato mi aveva chiarito che anche lui era in grado di risolvere il problema. La cosa mmigliore è chiamare e spiegarsi per bene con loro.
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Se non mi ricordo male ti avevo mandato un MP dove ti avevo spiegato tutta la vicenda...

Cmq adesso effettivamente i problemi son stati risolti e sembra che la soluzione sia duratura. I difetti della cartuccia fino a che non vengono risolti dalla casa (e a sto punto non ci credo più che faccian un richiamo) a me sono stati risolti da Leonardi a Sansepolcro con delle modifiche che ha effettuato lui di sua iniziativa alla cartuccia. Immagino che 88+ sia arrivato alla stessa soluzione perchè quando lo ho contattato mi aveva chiarito che anche lui era in grado di risolvere il problema. La cosa mmigliore è chiamare e spiegarsi per bene con loro.
scusami ma ti rispondo così...
Macche' LEONARDI....macche' 88+...Loro possono e devono intervenire quando una parte meccanica , idraulica o checche' sia, non e' piu' in garanzia o magari quando il problema e' minimo e risolvibile senza ...Ma Quando UNA FORCA ha consecutivamente 2 seri problemi su una MTB di un mese di vita...al punto di rendere inguidabile la MTB , E', E SOLO DEVE ESSERE la casa madre a rispondere ed a pagare (in termini di money) ..sia la parte che non va sia le ore di manodopera del riveditore...le cose stanno così ed i meccanici seri sono i primi a battere i pugni per far buona figura con chi gli ha dato fiducia acquistando da loro...Cannondale in questo caso avra' molte perdite in termini di costi per le scorte SUPER FATTY da inviare in sostituzione a quelle guaste....ma loro sanno bene che ne va dell'immagine mondiale della casa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo