Cannondale RZ One Forty Carbon 2

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ok, lo prendo un pò con le pinze; scusa la mia non velata ignoranza, con il Porpedal 3 è quasi un blocco, è la rigidità massima del PP?
grazie ancora michele

PP3 è la massima intensità del ProPedal. Quattro sono le posizioni possibili:
_PP off
_PP1
_PP2
_PP3

Come detto nel test, sul nuovo Float RP23 il PP si è dimostrato molto meno "invasivo" di quanto non lo fosse sull'ammo montato sulla Rize.
Ciò significa che anche sul 3 è molto lontano da una condizione di blocco totale, ed infatti pedalando in fuorisella il bobbing non viene annullato totalmente.
 

mikku

Biker urlandum
Grazie, sei stato molto chiaro. Michele

PP3 è la massima intensità del ProPedal. Quattro sono le posizioni possibili:
_PP off
_PP1
_PP2
_PP3

Come detto nel test, sul nuovo Float RP23 il PP si è dimostrato molto meno "invasivo" di quanto non lo fosse sull'ammo montato sulla Rize.
Ciò significa che anche sul 3 è molto lontano da una condizione di blocco totale, ed infatti pedalando in fuorisella il bobbing non viene annullato totalmente.
 
Per MULDOX e Zergio un offtopic pero' in tema con il contenuto:

Per un telaio xl ed un altezza di 190cm tu consiglieresti un manubrio low rize come quello montato (mi sembra abbia un rialzo di 18mm) oppure un rizer da 30mm?
Come ti sei trovato con questo?
Grazie
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Come ti sei trovato con questo?
Grazie

Io mi ci sono trovato bene. Vista l'impossibilità di abbassare la forcella mi è parso il giusto compromesso salita/discesa.
Poi dipende dalle tue preferenze personali a dal tipo di utilizzo che ne farai. Se ad esempio non prevedi di dover affrontare frequentemente salite ripide e tecniche potresti anche valutare una piega un pelo più alta che ti avvantaggerebbe in discesa.
Però, ripeto, c'è molta soggettività in queste scelte. Per farti capire: io quando salgo sulla RZ ho la percezione di una posizione di guida allungata ed orientata alla salita. Il racer xc a cui l'abbiamo fatta provare è tornato dicendomi che in discesa ha tratto molto giovamento dalla posizione raccolta e rialzata! (tieni conto che lui usa esclusivamente la front da xc o la bdc).
 
Io mi ci sono trovato bene. Vista l'impossibilità di abbassare la forcella mi è parso il giusto compromesso salita/discesa.
Poi dipende dalle tue preferenze personali a dal tipo di utilizzo che ne farai. Se ad esempio non prevedi di dover affrontare frequentemente salite ripide e tecniche potresti anche valutare una piega un pelo più alta che ti avvantaggerebbe in discesa.
Però, ripeto, c'è molta soggettività in queste scelte. Per farti capire: io quando salgo sulla RZ ho la percezione di una posizione di guida allungata ed orientata alla salita. Il racer xc a cui l'abbiamo fatta provare è tornato dicendomi che in discesa ha tratto molto giovamento dalla posizione raccolta e rialzata! (tieni conto che lui usa esclusivamente la front da xc o la bdc).
Grazie,il fatto e' che gia' sulla epic avevo un rialzo da 30 mm ed in salita tecnica e con forte pendenza era dura tenere la ruota anteriore a terra (ed avevo 100 mm di forcella),sulla rz140 so' gia' che vado incontro a questo problema (come tu hai evidenziato).Si parla sempre di teoria e soggettivita' giustamente.
Via,provo il low rize anche io e vediamo.
Ti ringrazio.o-o
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito
Io mi ci sono trovato bene. Vista l'impossibilità di abbassare la forcella mi è parso il giusto compromesso salita/discesa.
Poi dipende dalle tue preferenze personali a dal tipo di utilizzo che ne farai. Se ad esempio non prevedi di dover affrontare frequentemente salite ripide e tecniche potresti anche valutare una piega un pelo più alta che ti avvantaggerebbe in discesa.
Però, ripeto, c'è molta soggettività in queste scelte. Per farti capire: io quando salgo sulla RZ ho la percezione di una posizione di guida allungata ed orientata alla salita. Il racer xc a cui l'abbiamo fatta provare è tornato dicendomi che in discesa ha tratto molto giovamento dalla posizione raccolta e rialzata! (tieni conto che lui usa esclusivamente la front da xc o la bdc).

quoto in pieno la sensazione di posizione di guida allungata ed orientata alla salita di Muldox.. rispetto all'altra bike la trovo decisamente più allungata e sento il carico sulle mani nelle lunghe percorrenze.. nella mia rize ho una piega ritchey wcs wet white low rizer e mi trovo bene, è identica alla FSA XC282 di serie ma pesa 50 grammi in meno.. e in salita non ho trovato problemi come ho già detto ampiamente...
consderate che uso anche una front KTM in carbonio che potete vedere nel mio fotoalbum, che è decisamente XC eppure sulla rize mi ci trovo più allungato..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bel test come l solito e molto dettagliato.....complimenti!!!!

un'altra bella bike fra le tante che pero' non rivaluta cannondale per me.
premetto che non ho mai visto dal vivo ne una cannondale ne una lefty e quindi mi sbaglio.
ci sono quelle sensazioni a pelle che ti dicono che una bike non e' come la vuoi, nel senso che canno.... e' sicuramente una grande merca, ma per me non e' mai entrata nella camera mentale dove stipo le grandi, e' rimasta in sala d'attesa..................
le impressioni del test ed i video mi confermeno quanto "penso"(considerando la parte in neretto), forse mi sbaglio ma questa bike e' un'appiccico di pezzi e di esperienze della casa che non ha portato ai risultati sperati, la lefty poi non mi e' mai piaciuta.........................mi sbagliero'!!!!!

Senza offesa, ma il tuo post mi pare a dir poco sconclusionato.
Premetti di non aver mai visto una Lefty ed addirittura neppure una Cannondale (ma vivi sulla luna? :nunsacci:), dopodichè ne dici peste e corna senza addurre una motivazione tecnica che sia una (cosa significa che è "un'appiccico di pezzi e di esperienze della casa che non ha portato ai risultati sperati"?).

Mi spieghi che senso ha?

Sia chiaro che non abbiamo alcuna intenzione di fare gli avvocati difensori di C'dale (se così fosse non avremmo evidenziato i punti deboli della bici in test). Dire però che fa schifo tanto per dire qualcosa, pur consapevoli che probabilmente si dice una stupidaggine, porta la discussione a livelli molto bassi.
 
Senza offesa, ma il tuo post mi pare a dir poco sconclusionato.
Premetti di non aver mai visto una Lefty ed addirittura neppure una Cannondale (ma vivi sulla luna? :nunsacci:), dopodichè ne dici peste e corna senza addurre una motivazione tecnica che sia una (cosa significa che è "un'appiccico di pezzi e di esperienze della casa che non ha portato ai risultati sperati"?).

Mi spieghi che senso ha?

Sia chiaro che non abbiamo alcuna intenzione di fare gli avvocati difensori di C'dale (se così fosse non avremmo evidenziato i punti deboli della bici in test). Dire però che fa schifo tanto per dire qualcosa, pur consapevoli che probabilmente si dice una stupidaggine, porta la discussione a livelli molto bassi.

In effetti l'appiccico di pezzi non l'ho capito neanche io sinceramente :nunsacci:.

Quoto Muldox e non dimentichiamoci comunque che ogni bici ha i suoi pregi e .....difetti!
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito
In effetti l'appiccico di pezzi non l'ho capito neanche io sinceramente :nunsacci:.

Quoto Muldox e non dimentichiamoci comunque che ogni bici ha i suoi pregi e .....difetti!


quoto anche io Muldox ed aggiungo che l'appiccico di pezzi come dici tu è una delle cose che rende possibile l'innovazione continua in campo ingegneristico e scientifico in genere.. fa parte infatti di ciò che si chiama "know how" ovvero una sommatoria di esperienze, tentativi ed errori che portano l'uomo nel corso del tempo ad accumulare una quantità tale di esperienze che permettono poi di arrivare all'ottimizzazione dei prodotti nell'ottica del miglioramento continuo.. è una fortuna che ciò che è tecnicamente riuscito possa letteralmente essere copiato e riproposto "migliorato " ed "ottimizato" nelle edizioni successive di una bici.. o di qualsiasi altro oggetto ad alto contenuto tecnologico.. se non fosse così saremmo davvero nei guai.. perchè lo stesso principio guida ad esempio l'evoluzione in campo medico e se oggi si può stare un po' più tranquilli , l'eta media si è notevolmente innalzata solo rispetto a 50anni fa, e si vede luce per la cura di malattie sino ad ora non debellabili, tutto questo lo si deve proprio al processo con cui si accumulano e si fanno proprie le esperienze in campo tecnico, con un continuo copy&paste scientifico che porta l'uomo sempre avanti un passo alla volta... medita...:il-saggi:

ciao
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
Prima di tutto, volevo fare i complimenti allo sceriffo Muldox per il "manico" in discesa che ha dimostrato nel video, cavolo sapessi io guidare così. Poi volevo farti una domanda, dato che volevo acquistare una bici da trail, e la rize mi piace parecchio (dato che ho anche che ho un'altra cannondale) però la lefty mi frena per un uso trailistico in quanto non è abbassabile. In salita tecnica o ripida hai trovato difficoltà? O salivi agevolmente?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...però la lefty mi frena per un uso trailistico in quanto non è abbassabile. In salita tecnica o ripida hai trovato difficoltà? O salivi agevolmente?

Ti ringrazio per i complimenti, però ho il sospetto che tu abbia guardato solamente il video senza leggere il test:

"....I problemi nascono quando il tecnico è accompagnato dalla forte pendenza, dato che la forcella non abbassabile richiede una guida molto "attiva" se si vogliono evitare impennate o comunque imprecisione dell'avantreno. In questo frangente la RZ è piuttosto impegnativa, ed i 10 mm in più di altezza della Lefty 2010 non hanno certamente giovato."
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
Ti ringrazio per i complimenti, però ho il sospetto che tu abbia guardato solamente il video senza leggere il test:

"....I problemi nascono quando il tecnico è accompagnato dalla forte pendenza, dato che la forcella non abbassabile richiede una guida molto "attiva" se si vogliono evitare impennate o comunque imprecisione dell'avantreno. In questo frangente la RZ è piuttosto impegnativa, ed i 10 mm in più di altezza della Lefty 2010 non hanno certamente giovato."

Chiedo venia per la svista:soffriba: (mi autoflagello), grazie mille. Ok allora depenno la rize dalla lista
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito
Prima di tutto, volevo fare i complimenti allo sceriffo Muldox per il "manico" in discesa che ha dimostrato nel video, cavolo sapessi io guidare così. Poi volevo farti una domanda, dato che volevo acquistare una bici da trail, e la rize mi piace parecchio (dato che ho anche che ho un'altra cannondale) però la lefty mi frena per un uso trailistico in quanto non è abbassabile. In salita tecnica o ripida hai trovato difficoltà? O salivi agevolmente?

tranquillo la rize in salita problemi non dovrebbe darne.. certo non si può pretendere di stare in sella arretrati nei passaggi più ripidi.. così ti si impegna anche una bici con l'avantreno piantato a terra!!
ma non ti rendi conto di avere una forka con tutta quella escursione.. se hai un amico che ne ha una chiedigli di provarla e poi ci dirai..:i-want-t:

appena mi riattivano gli MP te ne mando uno con le mie impressioni ultime sulla bici , così non mi dilungo troppo qui... se ti va..
coumnque vale la pena di acquistarla.. ti sono arrivati i link?
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito
Chiedo venia per la svista:soffriba: (mi autoflagello), grazie mille. Ok allora depenno la rize dalla lista
scusa se te lo dico ma a me pare che tu ancora non abbia capito il senso delle parole di muldox... :spetteguless:
non intendeva dire secondo me che la rize si impenna più delle altre.. e pi guarda che di rize fanno comunque anche la 120mm.. che se proprio la devi usare su salite per le quali serve il verricello per salire.. magari ti può andare meglio...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Muldox,
l'avete provata intaglia L con attacco da 90?
Problemi tubo reggisella ne avete avuti?

Esatto, taglia L con il suo stem originale.
Per quanto riguarda il reggi che genere di problemi intendi? L'unico inconveniente registrato è che alzandolo ed abbassandolo si è rigato. Questo è il motivo per cui i reggi in carbonio non ci convincono in ambito AM.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...non intendeva dire secondo me che la rize si impenna più delle altre...

In un certo senso intendevo proprio quello. Che poi con una forcella abbassabile l'inconveniente si possa risolvere è probabilmente vero, ma di fatto la Lefty non è abbassabile.
Come detto nelle conclusioni del test: gli ambiti più tecnici non sono quelli dove la RZ ci ha maggiormente impressionati, nè in salita nè in discesa.
 
Esatto, taglia L con il suo stem originale.
Per quanto riguarda il reggi che genere di problemi intendi? L'unico inconveniente registrato è che alzandolo ed abbassandolo si è rigato. Questo è il motivo per cui i reggi in carbonio non ci convincono in ambito AM.

Chiedevo soltanto perche' l'anno scorso su una nota rivista mi sembra avevano avuto problemi di chiusura ,e mi ricordo che ne era scaturita una diatriba sul forum per la facile risolvibilita' del problema.Vedi io con la RZ alternero' il tubo reggisella in carbonio con uno abbassabile ks per i giri piu' spinti.
Thankso-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo