Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Anch'io ho grippato il cuscinetto del movimento centrale dopo solo un mese di utilizzo...
Nel mio caso so' di averne tutte le colpe. Per 4/5 uscite ho percorso almeno 3 km di discesa nel fango molto profondo e sono stato costretto ad usare l'idropulitrice in abbondanza.
Adesso la pedivella gira a scatti, l'ho smontata e il cuscinetto sinistro e' quasi completamente incastrato.

A breve la porto dal mecca per sostituirlo...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
i cuscinetti sono resistenti alla polvere e al acqua in condizioni normali ma se usi la idropulitrice ti viene l'istinto di insistere proprio li dove lo sporco e maggiore,io le mie bike le ho anche immerse nelle fontane a lavare ma non ho mai avuto problemi,sarà anche perché la tengo in casa al caldo e asciutto

anche io la tengo in casa al caldo (in camera mia) e asciutto per questo sono OBBLIGATO a lavarla ogni volta che torno da un uscita fangosa... l'ultima volta l'ho lavata con il tubo, prima non avevo questo problema.
credo cmq che avendo messo poco grasso bianco l'infiltrazione sia stata + facile.
sta mattina ci ho pedalato un pò sembra non fare resistenza.
Cmq lo sostituisco a breve.
 

Poncio

Biker urlandum
anche io la tengo in casa al caldo (in camera mia) e asciutto per questo sono OBBLIGATO a lavarla ogni volta che torno da un uscita fangosa... l'ultima volta l'ho lavata con il tubo, prima non avevo questo problema.
credo cmq che avendo messo poco grasso bianco l'infiltrazione sia stata + facile.
sta mattina ci ho pedalato un pò sembra non fare resistenza.
Cmq lo sostituisco a breve.
addirittura in camera!allora mi ritengo una persona quasi normale,io la tengo in ufficio :smile: comunque secondo un mio parere personale il fango se è fresco lo togli con la pressione del acquedotto,inoltre ho notato che l'umido persiste facilmente nei perni delle ruote e nel telaio dove si infila il canotto sella,il movimento centrale l'ho smontato parecchie volte ma l'ho trovato sempre asciutto
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Non credo sia cosi estrema, considera che dietro c'è il 36 ed alla fine dove non si riesce a salire con il 24/36 probabilmente si fa prima e meglio a piedi, poi avere il 22 quindi maggiore agilità sicuramente non fa mai male.
Io sono ancora in attesa ( causa meteo che rallenta le spedizioni ) da CRC della corona da 36 e del bash da montare al posto del 44 quindi avrò un agile 22/36 che credo sia il giusto compromesso, sulla carta almeno, appena potrò averlo e montarlo vi do le mie impressioni. Per il tendicatena, il rivenditore di zona mi ha parlato di una soluzione apposita Cannondale, ma non e' riuscito a trovare la mail dove gli hanno dato questa comunicazione, appena la trova ha detto che che mi fa sapere e ovviamente vi aggiorno :celopiùg:

volendo passare alle doppia per il cambio a 10V ci sono delle corone esclusive ?
su CRC ho notato che la stragrande maggioranza (se non la totalità) delle corone proposte sono per 8/9V e non trovo specifiche per 10 V....
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
il canotto sella lo smonto dopo ogni volta che la lavo ma non posso smontare tutta la guarnitura ogni volta xD compro uno stock di cuscinetti e li cambio ogni 2 mesi a 5 euro l'uno...

questa è la mia situazione
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
FabioTS mi ha chiesto come ho risolto il problema degli spessori in provato ma, posto la risposta pubblicamente visto che potra' essere utile anche a qualcun'altro....


Ciao,
io ho provato solo lo shaman commander con la sram s1400 (la jekyll 2012 la monta al posto della afterburner) ma ho letto molti post identici anche sulla afterburner.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) il tendicatena in carbonio dovrebbe essere leggermente piu' sottile e, se sei fortunato, potresti cavartela senza spessori.

In ogni caso, non perderti d'animo, e' una stupidaggine realizzarli... io avevo avuto la fortuna di trovarli dal sivende ma poi, mia moglie li ha fatti finire in spazzatura...

Alla fine li ho realizzati in modo artigianale con un bidoncino di ammorbidente per la lavatrice. E' semplicissimo.
1) Smonta la guarnitura, troverai un anello in metallo tra guarnitura e telaio.
2) prendi il bidoncino dell'ammorbidente e ritagliane la parte piatta (dove c'e' l'etichetta per intenderci)
3) appoggia l'anello che hai smontato dalla guarnitura sulla plastica che hai ritagliato e con una matita/penna segnane i contorni. Quello che ti interessa e' principalmente il bordo interno, l'esterno anche se non e' preciso non cambia.
4) con un paio di forbicine (io ho usato quelle per le unghie) ritaglia l'anello in plastica.

Nel mio caso ne sono serviti due ma al limite puoi aggiungerne quanti vuoi.

Fammi sapere
Ciao,
Davide

Per pura coincidenza, oggi sono imbatutto su un negozio online che ha in vendita i famosi spessori. http://www.cannondale-parts.de/epages/61764971.sf/en_US/?ObjectPath=/Shops/61764971/Products/QC617

Giusto per dovere di cronaca, questo e' il mio "capolavoro" montato sulla mia jekyll :smile:
I bordi non sono perfetti, ma essendo in plastica abbastanza morbida stringendo tutto vanno a contatto perfettamente.
scaled.php
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
sul sito che ci hai indicato sono già "out of stock" :-)

appena mi decido a fare la modifica credo seguirò il tuo sistema
;-)
Mi fa piacere esserti stato utile

Se vuoi fare un lavoro veramente preciso, puoi fare il buco interno con una tazza o "mecchia" da legno (si trovano nei vari negozi fai da te per 3 o 4 euro)
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
conosco l'utensile, ce l'ho !
solamente non sono sicuro dello spessore della plastica da usare...2mm ?
no , no... e' uno spessore bassissimo.
0.5 0.7 o una cosa simile.
Come ti dicevo io ho usato il bidoncino dell'ammorbidente "coccolino" da 3 litri che e' fatto di una plastica morbida ma a suo tempo molto resistente in compressione.
Avevo provato inizlamente con una tessera (tipo carte di credito), una delle tante tessere fedelta' di un supermercato, ma il tipo di plastica, per quanto sembra molto dura e' anche fragile e si scheggia in mille pezzi come se fosse di vetro.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
no , no... e' uno spessore bassissimo.
0.5 0.7 o una cosa simile.
Come ti dicevo io ho usato il bidoncino dell'ammorbidente "coccolino" da 3 litri che e' fatto di una plastica morbida ma a suo tempo molto resistente in compressione.
Avevo provato inizlamente con una tessera (tipo carte di credito), una delle tante tessere fedelta' di un supermercato, ma il tipo di plastica, per quanto sembra molto dura e' anche fragile e si scheggia in mille pezzi come se fosse di vetro.

ok !!
oggi credo che farò il bucato con taaaanto ammorbidente !!

:smile:
 

slave

Biker popularis
20/10/11
54
1
0
Visita sito
Salve ragazzi, forse sto scrivendo nella sezione sbagliata sono nuovo ed uso per la prima volta il forum, nel caso chiedo scusa anticipatamente. Comunque espongo il problema forse già trattato:
jekyll 4 2011, modifica alla guarnitura tripla (originale truvativ firex) eliminando la corona da 44 e mettendone una da 36 con rockguard truvativ; ho cercato di creare meno problemi possibili, prendendo una 36 della truvatiuv ed un rockguard appunto truvativ, quest'ultimo ha uno spessore in corrispondenza dei perni di fissaggio di 10mm, con perni e boccole (le femmine) della tripla chiaramente il rockguard non si può montare, sono troppo corte . . ma dal sito truvativ scopro che esiste un kit . . ordinato ma niente, le boccole in questione sono sempre lunghe 7mm (come quelle della guarnitura tripla per intenderci) testa esclusa ed i perni, il set ne comprende di 2 lunghezze, sono lunghi 5 (come gli originali) ed 8 mm sempre testa esclusa . . troppo corti anche questi ultimi; la domanda è: come montare il rockguard truvativ? Dove trovo delle boccole lunghe almeno 15mm?
Slave
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo