Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

polpaccini

Biker ultra
Io tutti questi turbamenti per le corone da montare non li capisco. Ho levato la corona grossa perchè non la uso e ho messo il bash (mi evita qualche sgraffio alle gambe). Se volevo andare forte in pianura prendevo la Bdc. Mi rimangono 20 rapporti ipotetici e almeno 16 reali. Preferisco avere il 22 davanti perchè non si sa mai. Di solito uso solo 3 o 4 pignoni con il 22 ed altrettanti con il 32. Ho provato anche a montare le corone 24-36 ma non cambiava nulla.
 

Poncio

Biker urlandum
Io tutti questi turbamenti per le corone da montare non li capisco. Ho levato la corona grossa perchè non la uso e ho messo il bash (mi evita qualche sgraffio alle gambe). Se volevo andare forte in pianura prendevo la Bdc. Mi rimangono 20 rapporti ipotetici e almeno 16 reali. Preferisco avere il 22 davanti perchè non si sa mai. Di solito uso solo 3 o 4 pignoni con il 22 ed altrettanti con il 32. Ho provato anche a montare le corone 24-36 ma non cambiava nulla.
penso che questa sarà la soluzione che adotterò pure io il 22 davanti mi serve spesso,la grande non la uso quasi se non per metterci sopra la catena in discesa cosi non mi si conficcano i denti nella carne in caso di caduta,ho visto un bash trasparente originale FSA le prendo in svendita e me la cavo con non più di 15 euretti i soldi risparmiati me li :magna: e o-o
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Attenzione a non rompere il comando remoto del DYAD, occorrono la bellezza di 179,00 euri per sostituirlo, beh si penso sia fatto in Kryptonite :spetteguless:

Non basta, dopo un pò vi mollerà nel senso che deciderà lui quando inserirsi su float anche se siete sul ripido in salita al 20%. Ho provato a lubrificare/pulire al meglio ma il problema resta. Non so se avete seguito il topic della Claymore parte 2 ... ho posto la domanda ..."ma a voi si molla da solo?" ... ha risposto il Direttur e ha confermato che si mollava anche a loro!
NON E' BELLA STA' COSA:arrabbiat:
 

Poncio

Biker urlandum
Non basta, dopo un pò vi mollerà nel senso che deciderà lui quando inserirsi su float anche se siete sul ripido in salita al 20%. Ho provato a lubrificare/pulire al meglio ma il problema resta. Non so se avete seguito il topic della Claymore parte 2 ... ho posto la domanda ..."ma a voi si molla da solo?" ... ha risposto il Direttur e ha confermato che si mollava anche a loro!
NON E' BELLA STA' COSA:arrabbiat:
io a volte me lo trovo aperto ma solo dopo aver passato delle situazioni incasinate quindi ho dedotto che sono io a toccarlo con la mano e si apre:il-saggi:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
io a volte me lo trovo aperto ma solo dopo aver passato delle situazioni incasinate quindi ho dedotto che sono io a toccarlo con la mano e si apre:il-saggi:
No io penso che il sistema d'aggancio perda efficacia con l'uso dopo un pò di tempo...monitorate anche voi e contiamoci ... se risulta difettoso a molti... altro che 179 euro... me l'ha da' cambià ...o no?!
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Non basta, dopo un pò vi mollerà nel senso che deciderà lui quando inserirsi su float anche se siete sul ripido in salita al 20%. Ho provato a lubrificare/pulire al meglio ma il problema resta. Non so se avete seguito il topic della Claymore parte 2 ... ho posto la domanda ..."ma a voi si molla da solo?" ... ha risposto il Direttur e ha confermato che si mollava anche a loro!
NON E' BELLA STA' COSA:arrabbiat:

Anche a me come a Poncio e' capitato di trovarlo aperto due o tre volte senza che me ne accorgessi, ma anche io credo di averlo urtato inavvertitamente. Al momento cmq mi sembra abbastanza saldo, se le cose cambiano ovviamente lo scrivero' quí.

PS traumatico il rientro dal paradiso ?
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Anche a me come a Poncio e' capitato di trovarlo aperto due o tre volte senza che me ne accorgessi, ma anche io credo di averlo urtato inavvertitamente. Al momento cmq mi sembra abbastanza saldo, se le cose cambiano ovviamente lo scrivero' quí.

PS traumatico il rientro dal paradiso ?

OK prendiamoci un paio di settimane di osservazione.

Rientro molto traumatico...ma domanimattina sveglia alle 06:30 per il giro della Maialona:smile: uno dei preferiti del nostro parco dei Castelli Romani! Nel pomeriggio si riprende a lavorare.
 

Poncio

Biker urlandum
Anche a me come a Poncio e' capitato di trovarlo aperto due o tre volte senza che me ne accorgessi, ma anche io credo di averlo urtato inavvertitamente. Al momento cmq mi sembra abbastanza saldo, se le cose cambiano ovviamente lo scrivero' quí.
io ho notato che se durante il periodo di riposo della bike viene lasciato tirato quindi con il dyad a 90 poi fa fatica la prima volta a cambiare modalità se invece come in questi giorni giorni lo lascio sganciato non sbaglia un colpo e forse viene sollecitato anche meno il sistema di blocco da 179€ :hahaha:
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
io ho notato che se durante il periodo di riposo della bike viene lasciato tirato quindi con il dyad a 90 poi fa fatica la prima volta a cambiare modalità se invece come in questi giorni giorni lo lascio sganciato non sbaglia un colpo e forse viene sollecitato anche meno il sistema di blocco da 179€ :hahaha:

... infatti , e' scritto da qualche parte sulle istruzioni che , quando non si usa la bike , bisogna lasciare il comando sganciato , su flow , ma piu' per motivi riguardanti il dyad che non il comando stesso ...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
se il mio sivende mi avesse fornito il manuale probabilmente in un qualche giorno di pioggia l'avrei letto :arrabbiat: in rete non ho visto se c'è scritto :nunsacci:

il manuale specifico della jekyll lo si può scricare dal sito della c'dale.
a me l'hanno dato sia User manual generico che il supplemento jekyll.
non mi hanno dato quello della forca che mi son dovuto scaricare da fox.

cmq nella sezione del DYAD del manuale spiega come fare manutenzione al comando remoto, come invertirlo da dx a sx e viceversa, come fare il tiraggio al cavo, e nelle note specifiche si raccomandano di non lasciarlo in modalità short se la bike rimane per parecchio tempo ferma...

a me non ha dato questo problema ma ho la bike da poco più di un mese se dovesse capitarmi qualcosa del genere non mancherò di scirverlo.

Per quanto riguarda la FOX da 36 (FLOAT o TALAS che sia) qualcuno ha controindicazioni da riportare riguardanti l'angolo di sterzo?? grazie
(usando poco la riduzione della corsa credo che al Cambio prenderò la FLOAT 36 pp20)
 

Poncio

Biker urlandum
provato e riprovato anche questa sera non riesco e trovarlo sia su italiano che inglese,ho provato anche il link ma è riferito a un altro modello,il generico mi è stato consegnato,se non è troppo disturbo una scansione non sarebbe male,grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo