Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Si si monocorona, pensavo 32 denti..ho fatto i conti dello sviluppo metrico con 22/36 dovrebbe essere circa 1,3 mt mentre con il 32/40 circa 1,7 mt penso che la differenza sia gestibile anche sulle salite più dure!!!
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Si si monocorona, pensavo 32 denti..ho fatto i conti dello sviluppo metrico con 22/36 dovrebbe essere circa 1,3 mt mentre con il 32/40 circa 1,7 mt penso che la differenza sia gestibile anche sulle salite più dure!!!

Penso anch'io, ho esagerato montando l'xx1 con la corona da 32, il pignone da 42 lo uso solo nei tratti ripidissimi e sconnessi, e mi trovo molto meglio che con il 22-36 originale, con cui le gambe "frullavano" troppo.
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
ma ci sto pensando anche io alla soluzione 40 denti di leonardi....ma in salita sono un cesso...adesso ho per le salite veramente toste il 22davanti e il 36 dietro...se montassi il leonardi avrei il 32 davanti e il 40 dietro....faro piu fatica a salire a il rapporto è uguale??
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
c'è il calcolo che ho fatto sui rapporti 2 post sopra :spetteguless:

:smile::smile::smile::smile::smile:

è più duro ma di "poco"...il primo che lo fa scriva immediatamente le impressioni :D
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
non riesco a valutare bene la differenza tra 1,3 e 1,7 nel senso questi 40cm in più di sviluppo metrico quanto più duro realmente rendono la pedalata ?
ovvero probabilmente per questi calcoli esiste una formula matematica, quindi magari se si facesse un esempio con altri rapporti forse si capirebbe meglio
conoscendo anche lo sviluppo degli altri pignoni si potrebbe avere un panorama più completo
per es. 22/32 o 22/28 etc

Mi sapete dire eventualmente come si montano questi pignoni di Leonardi ?
bisogna eliminare alcuni di quelli esistenti ?

:nunsacci:
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Basta che fai il rapporto matematico corona pignone 32:40=0,8 che equivale circa a un 22/28 (27,5 per la precisione). Per farti un esempio, per avere lo stesso rapporto 22/34 con la corona da 32 dovresti avere un pignone da 50 :i-want-t:
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Basta che fai il rapporto matematico corona pignone 32:40=0,8 che equivale circa a un 22/28 (27,5 per la precisione). Per farti un esempio, per avere lo stesso rapporto 22/34 con la corona da 32 dovresti avere un pignone da 50 :i-want-t:

Ma sei sicuro? Sapevo che un dente di pignone corrisponde a circa 3 denti di corona, se prendo 22/34, mettendo una corona da 32 al posto della 22 dovrei avere dietro circa 4 dentiin piu, per cui un 37/38 circa

Edit: controllato ora, hai ragione
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Basta che fai il rapporto matematico corona pignone 32:40=0,8 che equivale circa a un 22/28 (27,5 per la precisione). Per farti un esempio, per avere lo stesso rapporto 22/34 con la corona da 32 dovresti avere un pignone da 50 :i-want-t:

quindi se ho capito bene
adesso al massimo con un 22 davani e 36 dietro abbiamo un rapporto di 0,11 mentre sostituendo davanti un 32 e dietro un 40 siamo sui 0,80
quindi credo sia bello duretto da spingere....
:pirletto:
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
quindi se ho capito bene
adesso al massimo con un 22 davani e 36 dietro abbiamo un rapporto di 0,11 mentre sostituendo davanti un 32 e dietro un 40 siamo sui 0,80
quindi credo sia bello duretto da spingere....
:pirletto:
22/36 non fa 0.11 ma 0.61
32/40 fa 0.80 che equivale (come già scritto da qualcun'altro) a 22/28(27.5 per la precisione)
0.80 non è affatto duro da spingere :spetteguless:, io ho 32/42 rapporto 0.76 mi trovo molto bene.

cor. pign. rapporto
22 11 2,00
22 12 1,83
22 14 1,57
22 16 1,38
22 18 1,22
22 21 1,05
22 24 0,92
22 28 0,79
22 32 0,69
22 36 0,61

cor. pign. rapporto
32 11 2,91
32 12 2,67
32 14 2,29
32 16 2,00
32 18 1,78
32 21 1,52
32 24 1,33
32 28 1,14
32 32 1,00
32 36 0,89
32 40 0,80
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Grazie !
Adesso ho una visione più completa della "faccenda"

p.s.
hai ragione 22/36 è 0,61 ....non ho visto il 6 nella sfilza di 1 che mi ha dato la calcolatrice
:pirletto::pirletto:
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Mi sapete dire eventualmente come si montano questi pignoni di Leonardi ?
bisogna eliminare alcuni di quelli esistenti ?

:nunsacci:

Bisogna sostituire i 4 pignoni più grossi.
Dalle foto di questa inserzione si capisce bene:
http://mercatino.mtb-forum.it/p-85795-pacco-pignoni-Leonardi-11----40!!!-General-Lee

è compatibile con cassette Sram 1030, 1050 e 1070. come riportato nel sito del produttore:
http://www.leowheels.it/shop/1815-coppia-corone-posteriori-25-29-d-34-40-d/

funziona bene con cambio x9 di sram come rilevato da questo test:
http://www.bagnolibike.com/blog/leonardi-factory-general-lee-test/
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
il 42 non è del "kit" general lee ?
dove si può trovare un pignone da 42 ??

Come ho scritto qualche post precedente, ho un po' "esagerato" ed ho montato l'xx1, che è fantastico ma costa mooooolto di più :cry:, ora sto montando una front con corona da 32 cassetta 1050, generale lee cambio x9 type 2.
ma sarà pronta solo fra 3 settimane, prima di allora non posso fornirvi impressioni, e comunque sarebbero di un telaio molto diverso.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Come ho scritto qualche post precedente, ho un po' "esagerato" ed ho montato l'xx1, che è fantastico ma costa mooooolto di più :cry:, ora sto montando una front con corona da 32 cassetta 1050, generale lee cambio x9 type 2.
ma sarà pronta solo fra 3 settimane, prima di allora non posso fornirvi impressioni, e comunque sarebbero di un telaio molto diverso.

Adesso è tutto chiarissimo !

Grazie mille
:prost:
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
salve a tutti spero a più presto di portarmi a casa una jekyll
ho già posseduto sia la prima versione che la seconda

ho bisogno di un consiglio
ho trovato da un rivenditore cannondale una jekyll hi-mod 1 ,credo, visto il montaggio shimano il reverb e ruote black flag però la forcella non sembra avere il trattamento kashima
la bici mi verra consegnata dopo accurato controllo (spurgo , sostituzione cuscinetti serie sterzo movimento centrale e gomma posteriore )il vecchio proprietario la trascurava
telaio con qualche segnetto sopratutto nella zona corona dove è rovinata la vernice
prezzo poco sopra i 2000 euris

oppure mi e stata proposta una alloy 4 2012 nuova a 2400


che faccio ???
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
salve a tutti spero a più presto di portarmi a casa una jekyll
ho già posseduto sia la prima versione che la seconda

ho bisogno di un consiglio
ho trovato da un rivenditore cannondale una jekyll hi-mod 1 ,credo, visto il montaggio shimano il reverb e ruote black flag però la forcella non sembra avere il trattamento kashima
la bici mi verra consegnata dopo accurato controllo (spurgo , sostituzione cuscinetti serie sterzo movimento centrale e gomma posteriore )il vecchio proprietario la trascurava
telaio con qualche segnetto sopratutto nella zona corona dove è rovinata la vernice
prezzo poco sopra i 2000 euris
oppure mi e stata proposta una alloy 4 2012 nuova a 2400
che faccio ???

Direi UNO visto che il prezzo della 4 è pure altino.
Dacci qualche info in più per capire se si tratta veramente di una UNO cioè controlla almeno un componente e rileva i dati completi.Un'altra cosa importante è la Garanzia: saresti il primo proprietario ?
 

brown2002

Biker serius
16/9/05
273
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Yeti sb 5.5
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova bike, sono molto interessato alla jekill, il mio rivenditore ha una jekill mx in negozio e sarebbe della mia misura quindi potrei strappare, spero, un buon prezzo. Ho solo due dubbi: una riguarda la forka da 36 non bloccabile, a me piace anche pedalare in salita, abito in liguria e spesso facciamo giri di 3/4 ore...inoltre non ho ben capito se il telaio della mx è identico a quello della jekill 3.
Ultimo dubbio: in negozio c'è pure una gt force le, non mi sembra male e ho sentito parlare benissimo del sistema i-drive sia in salita che discesa....qualcuno l'ha provata?

Grazie mille...oggi vado dal rivenditore help help
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo