Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Dipende dal modello. La j4 dovrebbe avere il gxp le altre dovrebbero avere il BB30 (almeno questo era fino all'anno scorso).
Cmq se cambi guarnitura (penso per metterne una abbastanza migliore)tanto vale cambi pure il movimento centrale, se è il gxp, e metti il BB30 o altro a seconda della guarnitura che vuoi montare.

P.s.
correggetemi se dico cavolate.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
scusate ma se volessi cambiare la mia guarnitura della jekyll cosa mi consigliate per
1 all mountain
2 che parametri devo cercare in rete? nel senso che modello ? BB30 ? O GXP ?
GRAZIE IN ANTICIPO MA NON CI CAPISCO NIENTE.
BB 30

Budget? Se non hai problemi di budget la domanda non si pone... Hollowgram si sl. Meglio se con corone integrate. Quasi 500gr in meno rispetto a quella della jekyll 4 e 400 gr in meno della j3.

Altrimenti x0 (o s2220 che è identica) o ctk light se vuoi un buon prodotto ad un prezzo ragionevole.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
image.php

Ma a che ti serve il reggi sella abbassabile senza remoto? A quel punto tanto vale montare un collarino a sgancio rapido che risparmi pure tanto peso
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
BB 30

Budget? Se non hai problemi di budget la domanda non si pone... Hollowgram si sl. Meglio se con corone integrate. Quasi 500gr in meno rispetto a quella della jekyll 4 e 400 gr in meno della j3.

Altrimenti x0 (o s2220 che è identica) o ctk light se vuoi un buon prodotto ad un prezzo ragionevole.

Si ma che te ne fai della hollowgram sulla J?!?! Rischi solo di devastarla buttando via un sacco di soldi
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Si ma che te ne fai della hollowgram sulla J?!?! Rischi solo di devastarla buttando via un sacco di soldi

La Mia hollowgram si (non SL) con gommini terminali race face e' perfettamente dopo un anno di vita e tanti bike park.
490 grammi con corone integrate leonardi contro 850 abbondanti della s1200. Per 250€ usata non mi sembra una spesa eccessiva...
Per me non ci sono paragoni a livello estetico.
Sotto l'aspetto funzionale nessuna differenza, se non il peso ridotto. Ci vorrebbero gli strumenti adatti per valutare meglio.
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
Di palo in frasca:
ho sottomano una Jekill 2011 in carbonio. Mi potreste suggerire, se ci sono stati, post che parlano di problemi di affidabilità per le prime serie?
grazie...
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Di palo in frasca:
ho sottomano una Jekill 2011 in carbonio. Mi potreste suggerire, se ci sono stati, post che parlano di problemi di affidabilità per le prime serie?
grazie...
Devi verificare solo il Dyad: in posizione Elevate non deve essere visibile lo stelo ... nel caso sia visibile deve essere revisionato. Il rivenditore provvede all'invio presso il centro autorizzato Vittoria che effettua la manutenzione in garanzia se all'interno dei 24 mesi dalla data d'acquisto riscontrabile dallo scontrino.
 
  • Mi piace
Reactions: enzo steppa

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
oggi ho visto da vicino 2 merida........la jekyll è di un altro pianeta e non credo di dire nulla di nuovo....quello che pero' mi ha colpito erano le forcelle: due fox con steli da 34. Danno una grande idea di solidita', la forcella sembra davvero massiccia!
La mia rs con steli da 32 invece no.

Vorrei pertanto chiedervi: vale la pena un upgrade del genere?
Io non ho ancora dato un'occhiata in giro, ma a grandi linee mi piacerebbe una forcella a molla, possibilmente da 150 (non vorrei modificare le geometrie) con steli da 34. Che mi consigliate?
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Io davanti monto un fox float da 32, ed ho provato (x provato intendo un giro di qualche centinaio di metri) una enduro con float da 34 e per quello che io ne possa capire (non sono un esperto), è decisamente un altro pianeta.
Mi ha dato una grande sensazione di solidità e sicurezza, ho affrontato degli scalini in salita e li la differenza è stata enorme.

p.s.
Corregetemi se ho detto una bufala.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Se devi cambiare metti una 160...le geometrie non le modifichi in modo eccessivo (della serie non più di 1^ di angolo sterzo) ed hai un incremento di prestazioni in discesa considerevole!!
 

AndreaDS

Biker novus
1/6/12
1
0
0
pistoia
Visita sito
Ragazzi...non so perchè ma no mi fa creare nuovi topic e per far prima voglio farvi una domanda inerente alle risposte precedenti in questo topic.
Possiedo una Jekyll 4 2012 e volendo cambiare forcella volevo capire bene:
la Jekyll presenta un canotto da 1/5" e fin qui ci siamo (se non sbaglio...)! Volevo sapere se era conico o cilindrico normale e a quanto era tagliato? Sapete rispondermi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo