Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
.........................................................................
e si tratta solamente di riequilibrare la pressione fra le due camere (togliere un pelo d'aria dalla negativa o aggiungerla alla positiva). Attenzione a non esagerare, perchè altrimenti aumenterebbe troppo il carico di stacco e la sospensione perderebbe in sensibilità.

potresti essere piu' chiaro ?
secondo te e' possibile " giocare " con i valori di pressione positiva e negativa a ns piacere , senza guardare le tabelle ( ovviamente entro certi limiti ) ?
in pratica a cosa corrispondono , cosa vai a modificare , alzando o abbassando le pressioni pos. e neg. al di fuori dei parametri tabellari ?
grazie
ciao
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Le uso da un pò, può succedere che fanno rumore quando si scaldano troppo ma comunque penso siano le più adatte per la J.

Dici?
Io ora sto usando le pastiglie di serie sugli xt trail, non so cosa siano, però mi sto trovando bene, certo anche loro si affaticano ma comunque dopo un bel po', così ho anche l'indicazione se sto facendo scorrere la bici o se mi punto sui freni :smile::smile:
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
salve a tutti oggi una brutta sorpresa sul telaio,,, aio della mia, jekyll in alluminio.Si vede una filatura vicino all attacco del ammortizzatore,chissa se cannondale sara proffessionale e sostituira il telaio,un po mi ha deluso pensavo fosse più robusta,saluti dalla sardegna...

Beh, i difetti di produzione possono capitare, adesso c'è da vedere se, come promettono, ti garantiscono il telaio a vita. Tienici informati.
 

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Le uso da un pò, può succedere che fanno rumore quando si scaldano troppo ma comunque penso siano le più adatte per la J.


facessero rumore a caldo non sarebbe un problema.....il discorso che fischiano alla prima frenata normale appena partito.... Mi sa che le ho cotte.... Non sono un maestro in discesa, tengo ancora a frenare piu' del dovuto....
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
facessero rumore a caldo non sarebbe un problema.....il discorso che fischiano alla prima frenata normale appena partito.... Mi sa che le ho cotte.... Non sono un maestro in discesa, tengo ancora a frenare piu' del dovuto....
Può darsi che la tua manina destra sia troppo "attaccata" alla leva ma può darsi anche che le pasticche siano contaminate dall'olio della trasmissione.
Ho io una domanda per te:
da ieri ho un magnifico muletto J4 (così adesso in casa le J sono 3) ...non riesco a bloccare la forcella attivando l'apposita levetta sul fodero sx. Anche tu hai una Rock Shox Sektor TK ? Io ci ho provato in tutti i modi ma lo stelo rimane sempre esteso alla massima escursione :nunsacci:
 

Stufomorto

Biker serius
1/1/13
229
0
0
Montegrappa
Visita sito
Una domanda ma non insultatemi :)
Voglio prendere una jekyll carbon 2 , ma capitera' che qualche domenica dovrei usarla su qualche pista ciclabile con bambini e moglie al seguito , quindi pensavo di montare delle gomme piu scorrevoli :i-want-t:
Ė una pazzia su una biga del genere ?
Il massimo sarebbe attaccare pure il carrello per bambini :smile:
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Eh mi è venuta una gran voglia di fare gare enduro. A mio personale avviso la claymore è una delle migliori bici costruite, ci ho fatto 60 km in un giorno, piu di 2000mt di dislivello e giri di ogni difficoltà e lunghezza sempre divertendomi e con un grande senso di sicurezza.
Il problema è che il progetto claymore è pensato per chi intende la bici come divertimento (per capirci io prenderei SEMPRE una claymore al posto di una jekyll o qualsiasi altra bici) ma visto che voglio fare gare penso tornerò a gt, decisamente più nervosa e "pericolosa" viste le geometrie ma a mio avviso assolutamente imbattibile in ambito enduro!
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
Allora signori,per tenervi informati,il mio negoziante di fiducia,mi dice che cannondale ha risposto positivamente ,dicendo che il teleio era disponibbile e pronto alla consegna,quindi in arrivo,rientrava in garanzia ...
 

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Può darsi che la tua manina destra sia troppo "attaccata" alla leva ma può darsi anche che le pasticche siano contaminate dall'olio della trasmissione.
Ho io una domanda per te:
da ieri ho un magnifico muletto J4 (così adesso in casa le J sono 3) ...non riesco a bloccare la forcella attivando l'apposita levetta sul fodero sx. Anche tu hai una Rock Shox Sektor TK ? Io ci ho provato in tutti i modi ma lo stelo rimane sempre esteso alla massima escursione :nunsacci:


Perdonami basol se ti rispondo solo ora. Ho detto che il problema principale sono le mie scarse capacita' discesistiche! il discorso è che vorrei cambiarle e non saprei se montare organiche o semimetalliche.

Per quanto concerne la tua domanda: ho la tua stessa forca. Il bloccaggio funziona regolarmente. Per abbassare la molla invece il sistema non è così intuitivo! ci ho messo un po' a capire come va! praticamente: regoli la levetta su MIN, dopodiche' mentre sei sui pedali affondi pesantemente la forcella. Vedrai che si blocca. Chiaramente devi fare altrettanto per sbloccarla. Che lavoraccio!
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Perdonami basol se ti rispondo solo ora. Ho detto che il problema principale sono le mie scarse capacita' discesistiche! il discorso è che vorrei cambiarle e non saprei se montare organiche o semimetalliche.

Per quanto concerne la tua domanda: ho la tua stessa forca. Il bloccaggio funziona regolarmente. Per abbassare la molla invece il sistema non è così intuitivo! ci ho messo un po' a capire come va! praticamente: regoli la levetta su MIN, dopodiche' mentre sei sui pedali affondi pesantemente la forcella. Vedrai che si blocca. Chiaramente devi fare altrettanto per sbloccarla. Che lavoraccio!

Per le pasticche io penso che siamo tutti d'accordo sulle semimetalliche perchè durano di più e più indicate per un uso AM.

Grazie per la conferma sulla "difficoltà" d'uso della forca ... domani se smette di piovere ci riprovo :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo