Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
ciao a tutti,lo so che andando a leggere nel passato troverei le risposte ma se qualcuno potesse togliermi alcuni dubbi riguardo questa bella Jekyll ;io sarei interessato alla MX,ho una reign con marzocchi LR e ho anche una rize one20 della quale apprezzo il granitico avantreno con asse da 20mm e s.s. da 1,5":il mio dubbio è sul diad:si regola facilmente e ancor di più,si scassano facilmente?purtroppo non è sostituibile con un altro ammortizzatore ma,avendo buone speranze di durata,si potrebbe chiudere un occh'io.grazie
 

gioiello

Biker serius
14/10/11
262
0
0
dorno
Visita sito
Salve ragazzi volevo sapere da chi conoscemmo meglio di me la Bike se è normale che il d-Day a riposo resti leggermente esteso o se devo iniziare a pensare di mandarlo in assistenza??? Se fosse così mi girerebbero un poco la Bike ha fatto una decina di uscite...
Grazie a tutti quelli che mi illumineranno
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Salve ragazzi volevo sapere da chi conoscemmo meglio di me la Bike se è normale che il d-Day a riposo resti leggermente esteso o se devo iniziare a pensare di mandarlo in assistenza??? Se fosse così mi girerebbero un poco la Bike ha fatto una decina di uscite...
Grazie a tutti quelli che mi illumineranno

Hai controllato le pressioni?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Salve ragazzi volevo sapere da chi conoscemmo meglio di me la Bike se è normale che il d-Day a riposo resti leggermente esteso o se devo iniziare a pensare di mandarlo in assistenza??? Se fosse così mi girerebbero un poco la Bike ha fatto una decina di uscite...
Grazie a tutti quelli che mi illumineranno

Succedeva anche con la bici in test, rispettando le pressioni consigliate da C'dale. La colpa potrebbe semplicemente essere del manometro della pompa, che se dovesse compiere un errore leggermente diverso al variare della pressione determinerebbe un'accopiata di valori pos/neg non del tutto esatta.

Per toglierti ogni dubbio fai questa prova: togli un pelo d'aria dalla camera negativa e verifica che a quel punto l'ammo si comprima totalmente. Se così è, l'ammortizzatore non ha nessun problema e si tratta solamente di riequilibrare la pressione fra le due camere (togliere un pelo d'aria dalla negativa o aggiungerla alla positiva). Attenzione a non esagerare, perchè altrimenti aumenterebbe troppo il carico di stacco e la sospensione perderebbe in sensibilità.
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
salve a tutti oggi una brutta sorpresa sul telaio della mia jekyll in alluminio.Si vede una filatura vicino all attacco del ammortizzatore,chissa se cannondale sara proffessionale e sostituira il telaio,un po mi ha deluso pensavo fosse più robusta,saluti dalla sardegna...
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Succedeva anche con la bici in test, rispettando le pressioni consigliate da C'dale. La colpa potrebbe semplicemente essere del manometro della pompa, che se dovesse compiere un errore leggermente diverso al variare della pressione determinerebbe un'accopiata di valori pos/neg non del tutto esatta.

Per toglierti ogni dubbio fai questa prova: togli un pelo d'aria dalla camera negativa e verifica che a quel punto l'ammo si comprima totalmente. Se così è, l'ammortizzatore non ha nessun problema e si tratta solamente di riequilibrare la pressione fra le due camere (togliere un pelo d'aria dalla negativa o aggiungerla alla positiva). Attenzione a non esagerare, perchè altrimenti aumenterebbe troppo il carico di stacco e la sospensione perderebbe in sensibilità.


si , succede anche sulla mia .

impostando pressioni leggermente inferiori alle tabelle , ma comunque perfette per me , tutto ok .

se cambio anche solo di poco uno dei due valori , possono succedere due cose : la prima e' che l'ammo non si ricomprima quando scarico , la seconda e' che , pur andando l'ammo a pacco , ogni tanto senti un "clock" in compressione .

per quel che ho potuto capire , indipendentemente dai valori della camera pos. , comunque dato per scontato non siano impostati sballati , ad un valore piu' basso della camera negativa corrisponde un minore sag .

fortunatamente , con le pressioni impostate e a me gradite , tutto ok , pero' non mi sembra un ammo cosi' affidabile e " tranquillizzante " ...

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo