Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
Grazie mille! Da emmedue non posso andare perché non ho preso la bici da loro dopo che mi avevano fatto il prezzo finale di una identica a quella che ho preso di circa 350 euro più alto rispetto a quello che l'ho pagata alla fine! Alla fine dei prezzi non mi interessa dato che la bici è in garanzia, l'ho scartata ieri! Quindi penso di andare da figini!
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
Grazie mille! Da emmedue non posso andare perché non ho preso la bici da loro dopo che mi avevano fatto il prezzo finale di una identica a quella che ho preso di circa 350 euro più alto rispetto a quello che l'ho pagata alla fine! Alla fine dei prezzi non mi interessa dato che la bici è in garanzia, l'ho scartata ieri! Quindi penso di andare da figini!

Ciao Manderesti anke a me il link tedesco dove hai acquistato la Jekyll?
Grazie mille
 

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
Ragazzi scusate se vi rompo ancora ma telefonicamente con un venditore ho provato a risolvere il problema! Ora chiedo a voi perché dai test provato è risultato che il dyad è difettoso! Se regolò il Sag per un peso 86-90 kg l'estensione con il mio peso in sella risulta di circa 2 dita e l'estensione a riposo risulta di 1 dito, se regolò il Sag per 68-72 kg l'estensione con il mio peso in della risulta di 1 dito ed a riposo di circa mezzo dito! Ammettendo anche che per il mio peso probabilmente il Sag sia giusto, per un peso superiore al mio dovrebbe essere molto inferiore rapportato al mio peso di conseguenza l'ammortizzatore è difettoso! È esatto?
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ragazzi scusate se vi rompo ancora ma telefonicamente con un venditore ho provato a risolvere il problema! Ora chiedo a voi perché dai test provato è risultato che il dyad è difettoso! Se regolò il Sag per un peso 86-90 kg l'estensione con il mio peso in sella risulta di circa 2 dita e l'estensione a riposo risulta di 1 dito, se regolò il Sag per 68-72 kg l'estensione con il mio peso in della risulta di 1 dito ed a riposo di circa mezzo dito! Ammettendo anche che per il mio peso probabilmente il Sag sia giusto, per un peso superiore al mio dovrebbe essere molto inferiore rapportato al mio peso di conseguenza l'ammortizzatore è difettoso! È esatto?
Il pistone a riposo non deve fuoriuscire.
Vieni a trovarmi che ti presto l'accessorio per misurare il sag in modo da verificare la pressione corretta. Se vuoi possiamo confrontarlo con il mio.
 

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Parlo per esperienza personale. Anche a me il dyad mi rimaneva esteso a riposo, anche di molto. Ho portato la bici al sivende e abbiamo iniziato a controllare insieme. Intanto c'era la valvola negativa leggermente allentata. Poi il problema dello stelo esteso era dovuto al fatto che LA PRESSIONE NELLA CAMERA NEGATIVA ERA SUPERIORE A QUELLA POSITIVA. Ora, io non so come sia potuto accadere. Sono un tipo preciso, regolo sempre il sag con il manuale. Mi sono dato 2 spiegazioni: non ho calcolato la perdita di pressione quando si stacca il tubo (dai 2 ai 5 bar, dipende dalla pressione scelta) oppure ho proprio avuto un abbaglio grosso e ho sbagliato a gonfiare. Ora il dyad è apposto, lavora perfettamente.


Sinceramente, come temevo, non è un sistema semplice da capire e regolare. Soprattutto per un neofita come me che veniva da una front.
 

Poncio

Biker urlandum
Allora,oggi ho parlato con il mio sivende,devo dire che sono proprio dei tipi in gamba,mi è stato riferito che dal mese di ottobre dovrebbe iniziare a lavorare l'assistenza cannondale italiana che seguirà quindi anche i componenti fox realizzati appositamente per le nostre bike,la prossima settimana gli consegno il mio dyad da revisionare per la seconda volta ed anche questa volta non rimango a piedi,la volta scorsa mi è stato dato un ammo sostitutivo,questa mi danno il mio prossimo amore ebbene si la clay !una bike in germania la prenderei solo se mi fanno il 50% di sconto(parere personale)
 

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
i prezzi non li ho visti,ma che conta e la garanzia,quella tesdesca è valida??
La garanzia è esattamente quella offerta da qualsiasi venditore italiano poichè le normative di garanzia sono europee (parlo per i 2 anni di garanzia riguardo i componenti) e fa fede la fattura inviatami. Per il telaio invece la garanzia è a vita fornita da cannondale, può essere fatta valere da qualsiasi rivenditore cannondale ufficiale, quelli segnalati dal sito cannondale, con la warranty card fornitami.
 

Poncio

Biker urlandum
La garanzia è esattamente quella offerta da qualsiasi venditore italiano poichè le normative di garanzia sono europee (parlo per i 2 anni di garanzia riguardo i componenti) e fa fede la fattura inviatami. Per il telaio invece la garanzia è a vita fornita da cannondale, può essere fatta valere da qualsiasi rivenditore cannondale ufficiale, quelli segnalati dal sito cannondale, con la warranty card fornitami.
che ci sia la garanzia europea non ci sono dubbi anche se non sempre è cosi,io lavoro nel mondo dell'elettronica e ti garantisco che non è cosi,mi piacerebbe vedere che faccia fa un rivenditore italiano quando gli porti la bike a riparare e gli presenti lo scontrino tedesco
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Risolto il problema di Gallus. Il pistone restava fuori di 3/4 mm a riposo ma tirando la ruota verso il basso rientrava completamente a differenza del mio che non rientrava nemmeno a mazzate prima della revisione.
Iniltre il ritorno era molto lento.

Sgonfia e rigonfia un paio di volte, fatte due discese di prova abbastanza lunghe (ovviamente meccanizzate) dd e'rientrato perfettente.

Probabilmente avevo solo bisogno di un po' di rodaggio.
 

Poncio

Biker urlandum
Risolto il problema di Gallus. Il pistone restava fuori di 3/4 mm a riposo ma tirando la ruota verso il basso rientrava completamente a differenza del mio che non rientrava nemmeno a mazzate prima della revisione.
Iniltre il ritorno era molto lento.

Sgonfia e rigonfia un paio di volte, fatte due discese di prova abbastanza lunghe (ovviamente meccanizzate) dd e'rientrato perfettente.

Probabilmente avevo solo bisogno di un po' di rodaggio.
mi sembrava strano facesse scherzi gia da nuovo,ottimo lavoro davide!io oggi invece ho smontato la forcella,era piuttosto secca,con il mio meccanico abbiamo tolto l'olio,praticamente non ce n'era e messo grasso siliconico su steli boccole,sembra quasi nuova,cosi facendo però mi ha detto di controllarla spesso e ripetere l'operazione di ingrassaggio,domenica la provo come si deve:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
A me succede questo: scarico prima la camera negativa e poi quella positiva. Riporto in pressione la positiva a 18.3 e a 15.8 la negativa (comunque i valori di tabella). A questo punto lo stelo esce di circa 3 mm. Dopodiché, se ricontrollo la camera negativa, questa scende di qualche punto mentre la positiva mi da 15 Bar. Spiegazione? Grazie
N.B. Ho provato diverse volte ed è sempre uguale. In più la risposta sembra legnosa. Poncio oramai sei Scavezza onorario. :smile:
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
A me succede questo: scarico prima la camera negativa e poi quella positiva. Riporto in pressione la positiva a 18.3 e a 15.8 la negativa (comunque i valori di tabella). A questo punto lo stelo esce di circa 3 mm. Dopodiché, se ricontrollo la camera negativa, questa scende di qualche punto mentre la positiva mi da 15 Bar. Spiegazione? Grazie
N.B. Ho provato diverse volte ed è sempre uguale. In più la risposta sembra legnosa. Poncio oramai sei Scavezza onorario. :smile:

E'normale avere una pressione più bassa quando controlli, perdi 1 o 2 bar a causa del tubo della pompa che deve andare in pressione.

3 mm fuori non sono tanti ma nemmeno pochi... Parlane con il tuo sivende se sei fortunato che te ne da uno sostitutivo puoi mandarlo in assistenza senza stare fermo.
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
E'normale avere una pressione più bassa quando controlli, perdi 1 o 2 bar a causa del tubo della pompa che deve andare in pressione.

3 mm fuori non sono tanti ma nemmeno pochi... Parlane con il tuo sivende se sei fortunato che te ne da uno sostitutivo puoi mandarlo in assistenza senza stare fermo.

Non so se è dovuto ai volumi d'aria diversi, ma controllando la Talas ho pochissima perdita: direi nulla. Stessa cosa per la camera negativa del dyad. :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo