Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
oggi un bel giretto con carlo(basol), la moglie, fabrizio e maurizio...su un percorso chiamato la maglialona o roba del genere....
non è un percorso troppo tecnico, ma è divertente , con un paio di punti da starci attenti e una veloce discesa su un tappeto di ricci, foglie, fango e un bel canale centrale fatto dall'acqua(credo)

regà è il 3 giretto "serio" che faccio....la prima volta non ci ho capito nulla io e poi ho tribolato con il cambio e a casa ho notato che la pressione del mono era bassa...
ho riregolato e smontato tutta la bici( anche la sella e tubo), rifacendo un assemblaggio credo ottimale...

già a tolfa mi son trovato bene...oggi mi sono proprio divertito...salivo ,scendevo ,accelleravo e decelleravo come volevo io...ero finalmente io che guidavo la bici...

sul veloce in discesa sul mezzo fango e foglie mi sono divertito pur mantenendo una velocità abbastanza tranquilla...anche perchè non conosco i percorsi e non voglio perdermi...

ha piovuto per quasi tutto il giro...il terreno era "infame" e da starci attenti...ma la bici ora inizia veramente a fare ed andare dove voglio io...
altra cosa
mi sto trovando sempre meglio con i pedali flat...

ringrazio i miei amici , sempre gentili e che mi stanno portando in posti dove apprezzare veramente cosè un giro in MTB!!!!


devo impararmi ad andare con gli occhiali cavolo!!!


xnicova
guarda, non ho sicuramente la tua esperienza e sopratutto i tuoi posti e non sò cosa vuoi e come vai in bici...però dal mio piccolissimo, devo dirti che la bici sale su come un trattore e scende ovunque e come un missile!!!
forse è stato solo un problema di settaggi, io la prima volta che erano fatti male, la bici non girava, non copiava e non frenava(sempre dovuto alle sospenzioni, il posteriore "sgommava" e saltava sempre) ora è diventata quasi perfetta...e la differenza è veramente notevole!!!
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Ale75, guarda che è sicuramente per i settaggi, anche perchè io non sono nessuno ma fino ad un certo punto riesco ad adattarmi alle "caratteristiche" del mezzo, ma se leggi bene il mio primo post noterai che non ho avuto un meccanico degno di questo nome(non sapeva nemmeno che era una carbon) e se era per lui mi dava una S da provare, infatti la mia prenotazione era per una jekyll 3(alu) anche perchè come gia detto voglio provare cio che realmente ho intenzione di comprare,

cmq ripeto.. la bike esteticamente mi piace, la jekyll 3 2012 è troppo bella

ciao a tutti
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
lo sai cosa ho notato, e forse qui qualcuno con più esperienza può confermare o meno...che è una bici molto sensibile alle regolazioni...se sbagli anche di poco si comporta "male" e fà cose strane...come invece riesci a regolarla a dovere e per il tuo tipo di guida e peso la bici si "trasforma"
 

vultus

Biker popularis
23/10/10
80
1
0
catania
Visita sito
Bike
mtb
ragazzi finalmente il mio si vende a confermato una data sicura ,giorno 23 dicembre parte la mia biga dall'olanda non vedo l'ora di averla tra le mani , e cosi anch'io farò le mie considerazzioni anche se credo che saranno molto positive ,gia me la immagino con quei colori nero e bianco sarà fantastica (be sarò il primo siciliano ad avere una jekyll, solo per questo merito un bel premio) ciao a tutti
 

SPECIALMAX

Biker serius
27/7/11
112
0
0
LANCIANO
Visita sito
PER SPECIALMAX......se soffri in salita(come me...85kg nudo) il 22 lo puoi anche lasciare anche se col 36 dietro giri quasi a vuoto....io ho messo il 23 come rampichino.
Per la corona grande io ho il 35 che ci salgo moltissime salite anche se a volte mi fa' male un po' la schiena perche' e' un po' duro,se anche tu rischi di avere questo problema monta una 34 che dovrebbe essere la corona giusta......considera che nei rientri su asfalto la mia 35-11 sviluppa piu' della 44-15 quindi puoi pedalare sui 36-40kmh senza problemi.....solo la cadenza e' un po' piu' alta(che poi e' un vantaggio perche' secondo me nel rientro bisognerebbe sciogliere la gamba pedalando in agilita' piuttosto che andare duro).......se dovessi optare per la 34 il rapporto sarebbe leggermente piu' corto.

Grande Puskja grazie per la risposta......credo che vado di 35 se poi dovessi avere troppi problemi smonto tutto e monto la 34.....

Io a differenza di quasi tutti gli altri che aumentano le pressioni della forca rispetto a quanto riportato da Fox, mi trovo alla grande con pressione leggermente piu' bassa giro in questo momento a 50 anziche' a 60.....appena comprata, sentendo che tutti aumentavano avevo pompato a 70, avevo una bici che su terreni difficili come quelli che frequento di solito (lento tecnico ripido) mi faceva inca@@are come una bestia perchè andava dove voleva e saltava come una capra, adesso è tutta un altra cosa, il dyad tarato due tacche sotto è sempre andato come un treno....
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi, un bellissimo giro questo fine settimana, con un mio amico con la front. In discesa avevo anche il tempo di prendere il caffè, in salita non ho faticato a stargli dietro....INCREDIBILE. considerate che tutti e due con la front andavamo pari, vi assicuro che la Jekill non ha sfigurato. Le salite erano di quelle che se arrivi su senza poggiare i piedi per terra ti senti un super ninja (senza fiato, ma sempre super ninja!!!). Insomma promossa a pieni voti.
Dovrò comunque trovare il tempo di ripassare tutta la bulloneria. Ieri per poco non ho perso una vite che mantiene fermi i cavi sul tubo obliquo vicino al cannotto di sterzo, ma la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso e che la bici faceva rumore strano quando la alzavo dal sedile. Come se ci fosse gioco sul leveraggio del Dyad. Scruta che ti riscruta alla fine ho trovato lento il bullone superiore dell'ammortizzatore:nunsacci:.

Una domanda: osservando la bici ho trovato nella zona del movimento centrale un tubo (quello della sella) schiacciato in maniera anomala. Il punto in esame è posto proprio all'altezza del deragliatore anteriore guardando il telaio da dietro. Sembra una sciacciatura fatta con una pinza, poco sopra la saldatura. Non riesco proprio a capire che utilità possa avere e mi chiedo se è normale che ci sia. Per tutti i possessori di Jekill 4 2011 (ma credo anche 3 sia lo stesso telaio) voi l'avete questa strana bugnetta? (è grossa come un pollice). Appena riesco carico qualche foto.
 

Poncio

Biker urlandum
Ciao ragazzi, un bellissimo giro questo fine settimana, con un mio amico con la front. In discesa avevo anche il tempo di prendere il caffè, in salita non ho faticato a stargli dietro....INCREDIBILE. considerate che tutti e due con la front andavamo pari, vi assicuro che la Jekill non ha sfigurato. Le salite erano di quelle che se arrivi su senza poggiare i piedi per terra ti senti un super ninja (senza fiato, ma sempre super ninja!!!). Insomma promossa a pieni voti.
Dovrò comunque trovare il tempo di ripassare tutta la bulloneria. Ieri per poco non ho perso una vite che mantiene fermi i cavi sul tubo obliquo vicino al cannotto di sterzo, ma la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso e che la bici faceva rumore strano quando la alzavo dal sedile. Come se ci fosse gioco sul leveraggio del Dyad. Scruta che ti riscruta alla fine ho trovato lento il bullone superiore dell'ammortizzatore:nunsacci:.

Una domanda: osservando la bici ho trovato nella zona del movimento centrale un tubo (quello della sella) schiacciato in maniera anomala. Il punto in esame è posto proprio all'altezza del deragliatore anteriore guardando il telaio da dietro. Sembra una sciacciatura fatta con una pinza, poco sopra la saldatura. Non riesco proprio a capire che utilità possa avere e mi chiedo se è normale che ci sia. Per tutti i possessori di Jekill 4 2011 (ma credo anche 3 sia lo stesso telaio) voi l'avete questa strana bugnetta? (è grossa come un pollice). Appena riesco carico qualche foto.
In effetti la bulloneria va ricontrollata,non so come le assemblano ste capre io l'altro giorno mi stavo perdendo il deragliatore,purtroppo ci vuole un po per conoscerla ma poi ti accorgi subito che qualcosa non va.
Cavolo che poca aria usi davanti,ma quanto pesi? per quanto riguarda l'ammaccatura io l'ho vista su tutti i modelli sia allu che carbon e mi sono sempre chiesto a cosa possa servire :nunsacci:
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
In effetti la bulloneria va ricontrollata,non so come le assemblano ste capre io l'altro giorno mi stavo perdendo il deragliatore,purtroppo ci vuole un po per conoscerla ma poi ti accorgi subito che qualcosa non va.
Cavolo che poca aria usi davanti,ma quanto pesi? per quanto riguarda l'ammaccatura io l'ho vista su tutti i modelli sia allu che carbon e mi sono sempre chiesto a cosa possa servire :nunsacci:
Se non sbaglio a qualcuno sul forum s'è svitato il PP posteriore:smile:che figata (bastard inside!). Comunque hai ragione meglio ridare una bella controllata generale, si rischia di far danni e soprattutto farsi male.

non capisco cosa intendi con "poca aria usi davanti" con davanti intendi la forcella? scusami ma non ti seguo, colpa mia, porta pazienza e spiegami meglio, sono sempre interessato ai consigli. Al momento non sono ancora in grado di controllare le pressioni (mi manca la pompa...ma arriverà!!!!). Comunque peso 83kg.

Allora possiamo aprire una discussione specifica: "Indovina a che serve l'ammaccatura!!!!:smile:" a chi indovina in regalo facciamo una ammaccatura identica sul tubo sterzo!!!! Scherzi a parte son proprio curioso, chi sà ci illumini, non teneteci sulle spine.:nunsacci:
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
A me si è svitato il cambio dal forcellino di un cm circa, il cambio mi andava male ( il 36 non entrava più ) dopo una bella lavata alla biga sono andato per regolare il cambio ed ho visto che mancava poco per perderlo :hahaha:....senza parlare del disco anteriore montato al contrario ( diamo a Cesare quel che è di Cesare, me lo ha fatto notare Puskja :celopiùg:) .
A giorni dovrebbe arrivare un'altra jekyll in famiglia e la ricontrollero' tutta senza dubbio, dai montaggi ai serraggi, armato di dinamometrica e frenafiletti :arrabbiat:
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
Però simpatici tutti questi autosmontaggi delle nostre bici. Eppure Cannodale non è una sottomarca, pensavo che nel pacchetto bici fosse incluso un assemblaggio di adeguata qualità.

Ora vi faccio ridere. Quando ho preso la bici, il mecca me l'ha controllata e tra le varie cose mi ha tolto un adesivo con scritto MADE in CHINA posto sul piantone sella subito sopra la taglia. L'altro giorno guardando sotto il movimento centrale ho trovato un altro adesivo che riporta: MADE in TAIWAN.....:smile:, ma si può sapere dove l'han fatta questa bicicletta?

Vi posto un paio di foto della mia bimba....ho provato per la prima volta gli attacchi rapidi, ma mi sa che non ho capito bene la procedura per toglierli........!!!!
 

Allegati

  • Jekill 4dic.jpg
    Jekill 4dic.jpg
    62,5 KB · Visite: 38
  • fontana rivoli.jpg
    fontana rivoli.jpg
    58,8 KB · Visite: 33
  • attacchi rapidi.jpg
    attacchi rapidi.jpg
    61,7 KB · Visite: 38

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
....Vi posto un paio di foto della mia bimba....ho provato per la prima volta gli attacchi rapidi, ma mi sa che non ho capito bene la procedura per toglierli........!!!!

onde evitare quanto successo a me tanti anni fà, consiglio di agire sulla regolazione della molla di tensione del pedale
Dovrebbero essercene uno per lato...per pedale:medita:
svitale tutte(con una piccola brugola)! prova poi a fare delle prove di attacco e rilascio del pedale: da fermo e vicino ad una parete:il-saggi:
piano piano, poi, quando avrei preso confidenza, chiudi a tuo piacimento, ma riuscendo a staccare il piede facilemente

diversamente, potresti farti male...anche solo al primo semaforo che incontri rosso :smile:

ps. io mi sono quasi spaccato un gomito:omertà:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
A me si è svitato il cambio dal forcellino di un cm circa, il cambio mi andava male ( il 36 non entrava più ) dopo una bella lavata alla biga sono andato per regolare il cambio ed ho visto che mancava poco per perderlo :hahaha:....senza parlare del disco anteriore montato al contrario ( diamo a Cesare quel che è di Cesare, me lo ha fatto notare Puskja :celopiùg:) .
A giorni dovrebbe arrivare un'altra jekyll in famiglia e la ricontrollero' tutta senza dubbio, dai montaggi ai serraggi, armato di dinamometrica e frenafiletti :arrabbiat:
La mia bimba che è nata prima delle vostre ... comincia a perdere i primi dentini :smile:Ieri in un giro un pò umido ho dovuto girare con 32 e 44 perchè il 22 era un risucchio continuo della catenina (ho deciso di chiamarla così tanto è delicata:arrabbiat:) e così ho avuto modo di alleggerire un pò il sacro telaio. Quindi oggi ho comprato un nuovo 22T ma non è un X10 e M10 (cioè a dire 10 velocità) .Il si vende giura che sia compatibile io lo monto e lo provo poi vi dico. Devo postarvi le foto per evidenziarvi le differenze (minime ma ci sono)!

Scusate il ritardo...il si vende aveva ragione una corona 22 per 9speed va bene anche per una guarnitura 10speed. Dopo la sostituzione la catena non è mai stata risucchiata...è bastato variare di poco la regolazione della battuta del deragliatore.
 

dgpierpa

Biker serius
16/6/11
113
0
0
Torino
Visita sito
onde evitare quanto successo a me tanti anni fà, consiglio di agire sulla regolazione della molla di tensione del pedale
Dovrebbero essercene uno per lato...per pedale:medita:
svitale tutte(con una piccola brugola)! prova poi a fare delle prove di attacco e rilascio del pedale: da fermo e vicino ad una parete:il-saggi:
piano piano, poi, quando avrei preso confidenza, chiudi a tuo piacimento, ma riuscendo a staccare il piede facilemente

diversamente, potresti farti male...anche solo al primo semaforo che incontri rosso :smile:

ps. io mi sono quasi spaccato un gomito:omertà:

Io non mi son fatto niente,ma con le viti di carico della molla del pedale al massimo, i tacchetti sulle scarpe lenti....giravo il piede, ma la scarpa rimaneva attaccata!!!! Dopo il primo momento di panico al primo muretto mi son fermato e come vedi dalla foto mi son dovuto togliere il piede dalla scarpa:smile:. Ho pure tribolato per recuperare la scarpa dal pedale!!!! Ora ho allentato al max il precarico per lo sgancio (ce ne sono addirittura 2 per pedale) e stretto a dovere i tacchetti alla scarpa...che è meglio!!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ora ho allentato al max il precarico per lo sgancio (ce ne sono addirittura 2 per pedale) e stretto a dovere i tacchetti alla scarpa...che è meglio!!!
decisamente direi ;-)
se continui ad aver diffcoltà a sganciare i pedali (tacchette scarpe serrate a dovere, viti pedale al minimo) e hai pedali shimano, questa produce tacchette a sgancio facilitato. chiedile al negoziante vedrai che te le procura...
altrimenti SOLO FLAT :-)
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
altrimenti SOLO FLAT :-)
...oppure monta due bei Cranck Brothers (candy o acid oppure i mallet se vuoi fare lo sborone :smile:) e vedrai che non penserai più agli attacchi, ne per agganciare ne per sganciare . Io avevo usato sempre gli Shimano, ma devo dire che questi sono un altro passo, attaccano sempre, anche con il fango e sganciano al volo.

Cerca di essere degno di questa bici pero' ?! :wink:
Non è dignitoso per un bici come la nostra andare in giro con una scarpa agganciata al pedale....senza il piede del suo biker dentro :smile::smile:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
...oppure monta due bei Cranck Brothers (candy o acid oppure i mallet se vuoi fare lo sborone :smile:) e vedrai che non penserai più agli attacchi, ne per agganciare ne per sganciare . Io avevo usato sempre gli Shimano, ma devo dire che questi sono un altro passo, attaccano sempre, anche con il fango e sganciano al volo.

Cerca di essere degno di questa bici pero' ?! :wink:
Non è dignitoso per un bici come la nostra andare in giro con una scarpa agganciata al pedale....senza il piede del suo biker dentro :smile::smile:

Eh sì ...quanno ce vò ce vò:espulso!::smile:
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
una cosa che ho capito è che la bici nuova, va smontata tutta e riassemblata ad arte da noi stessi....

oggi , l'ho rismontata tutta e mi sono accorto che dove è montato il deragliatore anteriore si era allentato...
si era allentato anche la forcella...

comunque una cosa importante da fare è togliere il grasso dove non serve tipo perni ruote e tutti i bulloni..
almeno per me che ogni 2-3 uscite la smonto tutta e la rimonto......

per i serraggi che consigliano ok fino ad un certo punto...va bene per il forcellone, supporti pinze, dischi e per la forcella ,componenti che più o meno non si smontano quasi mai
ma per ruote ,guarnitura e pinze freno io li "tiro" un pò di meno del consigliato...
non cè rischio che si "allentino" e non si rovinano cuscinetti e filettature!!!

per la guarnitura metto solo un velo leggero di grasso bianco e via...ogni 3 uscite lo sostituisco e noto che rimane bello bianco e pulito...anche xchè è anche anti acqua e quindi non si toglie!!!
sotto al telaio ho fatto un buchetto da 4mm (lo avevo provato con la vecchia) permette all'acqua e alla sporcizia dirante il nostro giro di uscire...
la prima volta avevo dentro la guarnitura il "mondo" della sporcizia...oggi dopo 2 uscite era pulito con tutto che domenica ho preso un sacco di fango

catena e vari rocchetti li pulisco dopo ogni uscita con un pò di gasolio...rimangono abbastanza oliati e poi sulla catena un pò d'olio...
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Quindi oggi ho comprato un nuovo 22T ma non è un X10 e M10 (cioè a dire 10 velocità) .Il si vende giura che sia compatibile io lo monto e lo provo poi vi dico. Devo postarvi le foto per evidenziarvi le differenze (minime ma ci sono)!

Facci sapere mi raccomando. Ovviamente avevi già provato a regolare il deragliatore.:spetteguless:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Facci sapere mi raccomando. Ovviamente avevi già provato a regolare il deragliatore.:spetteguless:

No Ale lo devo ancora montare e quindi una volta montato modificherò il fine corsa del deragliatore...in effetti non ci dovrebbero essere problemi ... almeno spero. Il prossimo step sarebbe quello di cercare di ritoccare i danni che ha fatto la catena e non sono pochi. Pensavo di usare stucco bicomponente rifinito con la vernice di dr.cannondale che però al momento non è disponibile.:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo