Club cannondale habit

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ciao Numerotre! Grazie. Per la guarnitura sono nelle tue stesse condizioni, in generale preparazione degli addetti piuttosto vaga.
Io vorrei cambiare se possibile solo le pedivelle visto che se ho ben capito il movimento centrale bb30 é identico per tutte le Habit.

Per l'upgrade ho cambiato il set ruote, facendo assemblare cerchi carbo LB con mozzi SP Carbon TI. Ho guadagnato in rigidità, perso circa 900gr, la bici é ovviamente diventata un po' più nervosa sul lento ma sul veloce infonde la stessa sicurezza di prima.
Poi ho cambiato il pacco con lo SRAM XG1050, migliorato la precisione di cambiata e perso quasi 200gr.
Infine ho sostituito il reggisella C3 (302gr) con uno in carbonio cinese (fatto però molto bene) perso altri 150gr e guadagnato ulteriormente in comfort.
Adesso sto decidendo per pedivelle, piega manubrio e sella (l'ultima solo per peso). Ho anche il blocco del Monarch da montare come ha fatto Tramorata, ma non l'ho ancora fatto, devo ancora stampare la camma.
Per il GPS é incredibile che nessuno abbia ancora pensato a un sistema con indicazione vocale turn by turn. Basterebbe qualsiasi cellulare nello zaino e un auricolare Bluetooth...

Figata i cerchi! peso quanto alla fine? 1400gr? peso complessivo della bici?
perche non ci posti una foto?
fossi in te monterei il telescopico cmq...anche io ero un gran sostenitore che non servisse affatto per certi percorsi, ma ti assicuro che mi sbagliavo di grosso...è l'unica cosa per la quale vale mettere su un po di peso sulla bike...
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Figata i cerchi! peso quanto alla fine? 1400gr? peso complessivo della bici?
perche non ci posti una foto?
fossi in te monterei il telescopico cmq...anche io ero un gran sostenitore che non servisse affatto per certi percorsi, ma ti assicuro che mi sbagliavo di grosso...è l'unica cosa per la quale vale mettere su un po di peso sulla bike...

I due cerchi completi (senza valvola e nastro) con 28 raggi SP pesano ant.559gr, post 658gr, tot. 1219gr :o)
I Rapid pesavano 2102gr (pensavo di più!) quindi 883 gr di alleggerimento.
Sono sensibilmente più leggeri degli Enve e di tutti gli assemblati in carbonio che ho esaminato finora, a meno di una frazione del prezzo.
I cerchi sono questi: http://www.light-bicycle.com/XC-650...de-cross-country-rim-tubeless-compatible.html e il bordo hookless (che all'inizio mi lasciava un po' perplesso) ha uno spessore che è oltre 3 volte quello del cerchio.
Se la laminazione è costante ho contato con il lentino sul bordo circa 30-32 strati di carbonio, non male! Ma credo comunque di essere in difetto.
Adesso la bici completa pesa 11,45kg (con pedali X-Pedo, taglia M era a 12,75). Voglio sfondare il limite dei 10 e rotti, non manca molto...
Praticamente pesa come una Carbon 1 che però ha i C-Zero che pesano 1620gr....
Ecco allegato la foto della mia biga. Voglio mettere degli adesivi in tono sui cerchi. Solo carbo 3K è troppo scura...

Per il telescopico hai ragione, mi rendo conto che è un'altro mondo. Lo metto in lista. :o)
 

Allegati

  • Habit Carbon 3.jpg
    Habit Carbon 3.jpg
    443,9 KB · Visite: 77
  • Mi piace
Reactions: tramorata

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
I due cerchi completi (senza valvola e nastro) con 28 raggi SP pesano ant.559gr, post 658gr, tot. 1219gr :o)
I Rapid pesavano 2102gr (pensavo di più!) quindi 883 gr di alleggerimento.
Sono sensibilmente più leggeri degli Enve e di tutti gli assemblati in carbonio che ho esaminato finora, a meno di una frazione del prezzo.
I cerchi sono questi: http://www.light-bicycle.com/XC-650...de-cross-country-rim-tubeless-compatible.html e il bordo hookless (che all'inizio mi lasciava un po' perplesso) ha uno spessore che è oltre 3 volte quello del cerchio.
Se la laminazione è costante ho contato con il lentino sul bordo circa 30-32 strati di carbonio, non male! Ma credo comunque di essere in difetto.
Adesso la bici completa pesa 11,45kg (con pedali X-Pedo, taglia M era a 12,75). Voglio sfondare il limite dei 10 e rotti, non manca molto...
Praticamente pesa come una Carbon 1 che però ha i C-Zero che pesano 1620gr....
Ecco allegato la foto della mia biga. Voglio mettere degli adesivi in tono sui cerchi. Solo carbo 3K è troppo scura...

Per il telescopico hai ragione, mi rendo conto che è un'altro mondo. Lo metto in lista. :o)


Mamma santa 11,45!!!!! a sfondare il muro degli 11 ci metti molto poco...vedo che hai manubrio originale e sella originale...gia con un manubrio in carbonio come il mio (renthal) e sella leggera (per leggera intendo sui 170gr non di più) gia vai sugli 11 secchi...e sei con una doppia davanti...
se metti il mono o anche solo corone piu leggere sulla doppia vai giu di brutto!
Il tele per il momento allora non lo mettere...vediamo a quanto arrivi!
Comunque i cerchi sono ignorantissimi! mi piacciono un sacco!
canale interno da quanto? prezzo finale?
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
I due cerchi completi (senza valvola e nastro) con 28 raggi SP pesano ant.559gr, post 658gr, tot. 1219gr :o)
I Rapid pesavano 2102gr (pensavo di più!) quindi 883 gr di alleggerimento.
Sono sensibilmente più leggeri degli Enve e di tutti gli assemblati in carbonio che ho esaminato finora, a meno di una frazione del prezzo.
I cerchi sono questi: http://www.light-bicycle.com/XC-650...de-cross-country-rim-tubeless-compatible.html e il bordo hookless (che all'inizio mi lasciava un po' perplesso) ha uno spessore che è oltre 3 volte quello del cerchio.
Se la laminazione è costante ho contato con il lentino sul bordo circa 30-32 strati di carbonio, non male! Ma credo comunque di essere in difetto.
Adesso la bici completa pesa 11,45kg (con pedali X-Pedo, taglia M era a 12,75). Voglio sfondare il limite dei 10 e rotti, non manca molto...
Praticamente pesa come una Carbon 1 che però ha i C-Zero che pesano 1620gr....

Davvero molto interessante, grazie per aver condiviso!
Io sarei interessato anche ad una recensione sul lungo periodo!
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Grazie Tramorata!
Sto pensando a che grafiche mettere. Le grafiche LB non sono niente di speciale, per cui li ho richiesti nudi. Il cerchio è a sezione semitonda quindi simil Enve. La grafica degli Enve verdi mi piace molto, ma non so se vada bene. Alla fine i miei non sono degli Enve. Boh.

bella forte con quei cerchi...
complimenti giò
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Eh eh. Grazie NumeroTre. Al cambio i cerchi sono costati 560€ inclusa spedizione (dogana se nn ricordo male 18€).
I mozzi ultraleggeri Carbon TI, raggi Pillar X-Tra, nipples ergal e assemblaggio 628€. Se sceglievo mozzi standard non SP o lasciavo gli originali risparmiavo parecchio, ma ormai la scimmia aveva colpito!
Canale interno da 22, ma se vai sul sito ne hanno anche da 30! Io ho privilegiato la leggerezza.

Che modello di piega Rental hai montato? Io stavo guardando questi:

http://www.carboncycles.cc/?s=0&c=94&p=1269&tb=001#top

https://it.aliexpress.com/item/2016-...208.8.3.rDsQe5

Per la singola, la sto considerando seriamente, magari semiellittica. Ma se mi guardo i rapporti di una singola rispetto alla mia doppia, perdo quasi due rapporti. Ci vuole una bella gamba! Poi nessuno parla dello sviluppo metrico. Dalla 26 alla 27,5 si guadagnano circa 12cm in sviluppo, il 5%, che equivale ad un'altro mezzo rapporto segato...

Mamma santa 11,45!!!!! a sfondare il muro degli 11 ci metti molto poco...vedo che hai manubrio originale e sella originale...gia con un manubrio in carbonio come il mio (renthal) e sella leggera (per leggera intendo sui 170gr non di più) gia vai sugli 11 secchi...e sei con una doppia davanti...
se metti il mono o anche solo corone piu leggere sulla doppia vai giu di brutto!
Il tele per il momento allora non lo mettere...vediamo a quanto arrivi!
Comunque i cerchi sono ignorantissimi! mi piacciono un sacco!
canale interno da quanto? prezzo finale?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Eh eh. Grazie NumeroTre. Al cambio i cerchi sono costati 560€ inclusa spedizione (dogana se nn ricordo male 18€).
I mozzi ultraleggeri Carbon TI, raggi Pillar X-Tra, nipples ergal e assemblaggio 628€. Se sceglievo mozzi standard non SP o lasciavo gli originali risparmiavo parecchio, ma ormai la scimmia aveva colpito!
Canale interno da 22, ma se vai sul sito ne hanno anche da 30! Io ho privilegiato la leggerezza.

Che modello di piega Rental hai montato? Io stavo guardando questi:

http://www.carboncycles.cc/?s=0&c=94&p=1269&tb=001#top

https://it.aliexpress.com/item/2016-...208.8.3.rDsQe5

Per la singola, la sto considerando seriamente, magari semiellittica. Ma se mi guardo i rapporti di una singola rispetto alla mia doppia, perdo quasi due rapporti. Ci vuole una bella gamba! Poi nessuno parla dello sviluppo metrico. Dalla 26 alla 27,5 si guadagnano circa 12cm in sviluppo, il 5%, che equivale ad un'altro mezzo rapporto segato...

Ciao Gio, non male davvero come prezzo se consideri che ho pagato i miei mavic SL ben 900 euro e sono cerchi in alluminio. Mavic è mavic e non si discute ma cerchi in carbonio a quel prezzo direi che abbiamo capito dove sta il futuro...mi chiedo che senso abbia oramai spendere 2500 euro per degli Enve.

Il manubrio in carbonio ho messo il classico Renthal Fat bar lite carbon da 740mm, 180gr di peso ed estetica a mio avviso paurosa (ho il modello nero, bellissimo). Peccato solo che ho sbagliato il rise, ho preso quello con il minimo, ovvero 10mm ma secondo me mi serviva con almeno 20mm. Per carità nelle salite meglio ma quando pedalo in piano mi sento troppo accovacciato sul manubrio (peraltro, se a qualcuno interessa glielo vendo e che mi scriva in privato).

Per quanto riguarda il mono non posso che consigliarti di fare il passo. Capisco la paura di non riuscirlo a spingere ma fidati che su una 27,5 è più psicologico che altro, stessimo parlando di 29 sarebbe diverso.
Cmq con la cassetta pignoni che hai adesso forse me la sfrutterei per un po prima di passare al mono, magari puoi pensare davvero di cambiare pedivella e mettere dei manettini piu leggeri. Tieni conto che convertire al mono non sempre si scende di peso, scendi se monti componenti di alta gamma se no rischi di mantenere lo stesso peso e nei caso peggiori lo aumenti. Le cassette a 11v, soprattutto quelle di bassa/media gamma pesano un botto. Gia la cassetta XT è un macigno da piu di 400 gr...Insomma se si fa, si deve fare bene. Ma tu non mi sembri di certo uno sprovveduto....

metto anche io una fotina dell'uscita di ieri; giusto per far un po di concorrenza alla tua habit extralite (io sono a 11,8kg)...
 

Allegati

  • Habit forte diamante .jpg
    Habit forte diamante .jpg
    242,7 KB · Visite: 60

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ciao Gio, non male davvero come prezzo se consideri che ho pagato i miei mavic SL ben 900 euro e sono cerchi in alluminio. Mavic è mavic e non si discute ma cerchi in carbonio a quel prezzo direi che abbiamo capito dove sta il futuro...mi chiedo che senso abbia oramai spendere 2500 euro per degli Enve.

Il manubrio in carbonio ho messo il classico Renthal Fat bar lite carbon da 740mm, 180gr di peso ed estetica a mio avviso paurosa (ho il modello nero, bellissimo). Peccato solo che ho sbagliato il rise, ho preso quello con il minimo, ovvero 10mm ma secondo me mi serviva con almeno 20mm. Per carità nelle salite meglio ma quando pedalo in piano mi sento troppo accovacciato sul manubrio (peraltro, se a qualcuno interessa glielo vendo e che mi scriva in privato).

Per quanto riguarda il mono non posso che consigliarti di fare il passo. Capisco la paura di non riuscirlo a spingere ma fidati che su una 27,5 è più psicologico che altro, stessimo parlando di 29 sarebbe diverso.
Cmq con la cassetta pignoni che hai adesso forse me la sfrutterei per un po prima di passare al mono, magari puoi pensare davvero di cambiare pedivella e mettere dei manettini piu leggeri. Tieni conto che convertire al mono non sempre si scende di peso, scendi se monti componenti di alta gamma se no rischi di mantenere lo stesso peso e nei caso peggiori lo aumenti. Le cassette a 11v, soprattutto quelle di bassa/media gamma pesano un botto. Gia la cassetta XT è un macigno da piu di 400 gr...Insomma se si fa, si deve fare bene. Ma tu non mi sembri di certo uno sprovveduto....

metto anche io una fotina dell'uscita di ieri; giusto per far un po di concorrenza alla tua habit extralite (io sono a 11,8kg)...

Ciao NumeroTre Complimebti bellissima biga! E pure il panorama! Ligura? Il colore della SE è di gran lunga il più bello insieme a quello classico Cannondale della Carbon 1!
Grazie mille per i consigli. Si ho visto che i pacchi 11x (e ancora di più i 12x) pesano un botto. Ero indeciso prima di acquistare il 1050 ma ho preferito fare le modifiche a step successivi. Magari arriverà un simil 1050 a 11 o 12x...

Adesso devo decidermi a far smontare il carro perché il fastidioso scricchiolio si ripresenta spesso ad ogni uscita.
Buone pedalate!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao NumeroTre Complimebti bellissima biga! E pure il panorama! Ligura? Il colore della SE è di gran lunga il più bello insieme a quello classico Cannondale della Carbon 1!
Grazie mille per i consigli. Si ho visto che i pacchi 11x (e ancora di più i 12x) pesano un botto. Ero indeciso prima di acquistare il 1050 ma ho preferito fare le modifiche a step successivi. Magari arriverà un simil 1050 a 11 o 12x...

Adesso devo decidermi a far smontare il carro perché il fastidioso scricchiolio si ripresenta spesso ad ogni uscita.
Buone pedalate!



Problema noto quello del carro te lo sistemeranno in garanzia. [emoji1303]
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
la mia carbon 3 pesa 12.9kg....
ho cambiato,rispetto alle origini:
-manubrio rental fat carbon lite rise 30.
-corone leonardi.
-catena kmc sl gold.
-cassetta xg1080.
-pedali flat xpedo tra i più leggeri sul mercato.
-reggisella ks lev integra 150mm.
-sella selleitalia slk.
-latticizzato le gomme.
-aggiunto comandino e guaina per remotare l'ammo posteriore.
qualcosa sui pesi non mi torna
...sara la mia bilancia :)
 

lenza

Biker novus
3/2/12
38
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Canyon Spectral On
la mia carbon 3 pesa 12.9kg....
ho cambiato,rispetto alle origini:
-manubrio rental fat carbon lite rise 30.
-corone leonardi.
-catena kmc sl gold.
-cassetta xg1080.
-pedali flat xpedo tra i più leggeri sul mercato.
-reggisella ks lev integra 150mm.
-sella selleitalia slk.
-latticizzato le gomme.
-aggiunto comandino e guaina per remotare l'ammo posteriore.
qualcosa sui pesi non mi torna
...sara la mia bilancia :)
Devo avere anch'io dei problemi con la bilancia la mia se si ferma a 12,5 unico upgrade cerchioni gr 1460 e il mono da 28
Ma credo che siamo in tanti ad avere la bilancia farlocca
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
la mia carbon 3 pesa 12.9kg....
ho cambiato,rispetto alle origini:
-manubrio rental fat carbon lite rise 30.
-corone leonardi.
-catena kmc sl gold.
-cassetta xg1080.
-pedali flat xpedo tra i più leggeri sul mercato.
-reggisella ks lev integra 150mm.
-sella selleitalia slk.
-latticizzato le gomme.
-aggiunto comandino e guaina per remotare l'ammo posteriore.
qualcosa sui pesi non mi torna
...sara la mia bilancia :)


Che cosa non ti torna? il peso della tua bike rispetto a quella di Gio63?

tieni conto che la tua non ha i cerchi (quasi 900gr se hai quelli di serie), hai il telescopico (almeno 400 gr in piu rispetto a quello in carbonio) e hai aggiunto il comando remoto per l'ammo (su per giu 150gr?) =1,45kg eccoci qua dove sta la differenza.

Mi faresti un piacere? mi posti una foto del manubrio con rise da 30mm? Grazie mille
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
Che cosa non ti torna? il peso della tua bike rispetto a quella di Gio63?

tieni conto che la tua non ha i cerchi (quasi 900gr se hai quelli di serie), hai il telescopico (almeno 400 gr in piu rispetto a quello in carbonio) e hai aggiunto il comando remoto per l'ammo (su per giu 150gr?) =1,45kg eccoci qua dove sta la differenza.

più o meno i grammi che ho aggiunto li ho recuperati con le cose sostituite...infatti il mio peso è circa quello che aveva in origine....
non volevo fare assolutamente polemica,
ma quando si parla di pesi sulle bici è un po' come quando le donne parlano del loro peso:)
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
eccolo....
venerdi scorso mi son cappottato e quello è il risultato:)
 

Allegati

  • 20160913_202941.jpg
    20160913_202941.jpg
    124,2 KB · Visite: 50
  • 20160913_203024.jpg
    20160913_203024.jpg
    163,8 KB · Visite: 47
  • 20160913_203042.jpg
    20160913_203042.jpg
    120,1 KB · Visite: 50

asciolone

Biker novus
22/8/12
40
0
0
tortona
Visita sito
ciao, una info, vorrei comprarmi anch'io la habit penso la carbon 3. che sconto da listino posso spuntare da un rivenditore per considerare di aver fatto un buon affare?
ovviamente senza usato.
grazie
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito
eccolo....
venerdi scorso mi son cappottato e quello è il risultato:)


siamo in due!
Prima uscita sui sentieri della collina di torino con una costola incrinata e cappottone alla fine dell'ultimo sentiero.
La bici è una bella chicca, è strano pedalarci su, di primo acchito sembra di stare su una mtb da xc ma qualcosa non torna, è leggermente più corta, ma basta poco per cominciare a pedalarci comodamente. In salita su fondo sconnesso mi è piaciuta molto, nonostante avessi letto alcune recensioni negative sull'assetto su questo tipo di fondo. Poi, in discesa sembra di avere molta più escursione di 120mm. Confrontandola con una spark 900 RC, mi aspettavo qualcosa di simile ma in questo caso, la bici è molto maneggevole e ti fa mollare i freni con molta facilità. Mi è piaciuta molto l'estrema sicurezza che offre, forse solo su fondo ciottoloso paga un po' di stabilità,ma l'ho provata su un sentiero pieno di ciottoli tondeggianti.
Ho la corona da 30 denti, insufficienti in pianura o leggera discesa perché si fa spingere molto bene e basta poco per cominciare a frullare come froome. In salita, più che sufficiente il 30x42 del preciso XX1.
Il comando dello sblocco era a destra, credo lo sposterò a sinistra per via del difficile azionamento(uso più il blocco ammo che il comando per il reggisella telescopico e non avrei problemi ad avere tutto sullo stesso lato).
Purtroppo, la gabbia per la borraccia è in posizione troppo bassa.
In definitiva, le impressioni sono state veramente buone,aspetto di provarla su terreni più impegnativi ma le aspettative per lunghe ore in sella sono grandi!
La cannondale ha richiamato i modelli con la lefty per un intervento gratuito di aggiornamento sulla forcella, informatevi presso il rivenditore!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo