Cannondale Claymore

TGiov

Biker novus
22/8/13
8
0
0
Milano
Visita sito
Ciao scusa ma xke non consideri la 1 2013
nuova con circa 3/3500 la dovresti prendere o in alternativa usata ke si inizia a trovare
Io ho la 1 di quest'anno è eccezionale come bici

3000 è un po difficile, io direi 3500/3600 che sono 800/900 eur in più che in questo momento non posso permettermi, poi se conosci qualcuno che riesce a darmela a 3000 ne sarei contento :)
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
3000 è un po difficile, io direi 3500/3600 che sono 800/900 eur in più che in questo momento non posso permettermi, poi se conosci qualcuno che riesce a darmela a 3000 ne sarei contento :)

Meno di 3400 non ne ho viste nemmeno io. Ho cercato un sacco il mese scorso prima di decidermi per la Liteville.

Essendo uscita di produzione, se ne rimarranno un po' invendute, dovrebbero arrivare almeno ad un 30% di sconto entro fine anno.
 

alfagard

Biker superis
24/10/11
454
0
0
alba adriatica
Visita sito
Salti con il claymore...

tyqyqe6a.jpg



yzu2yjaz.jpg



ny3a2a6y.jpg



9u6yva6a.jpg
 

jacopo svav

Biker popularis
10/8/07
62
0
0
firenze
Visita sito
ecco: come mai, secondo voi, cannondale ha levato la claymore dal listino?
a me dispiace tantissimo, ci sono poche case che fanno quel genere di bici, con quel peso (ho la 1) con 180mm di travel.

proprio nono riesco a capire...
 

alfagard

Biker superis
24/10/11
454
0
0
alba adriatica
Visita sito
ecco: come mai, secondo voi, cannondale ha levato la claymore dal listino?
a me dispiace tantissimo, ci sono poche case che fanno quel genere di bici, con quel peso (ho la 1) con 180mm di travel.

proprio nono riesco a capire...

Costava troppo produrla secondo me... geometrie estreme (colpa del dyad 2 che lavora in estenzione) e poi non le vendevano tante sempre secondo me !!!!
 

alfagard

Biker superis
24/10/11
454
0
0
alba adriatica
Visita sito
bici non capita..addittata come pesante..! (anche se non da mtb forum)

Purtroppo non essendo un dh (non ha le geometrie con angolo di sterzo elevate) e non essendo un enduro (forcella troppo lunga e peso esagerato) si colloca nella categoria "freeride" e in questa categoria non se ne vendono tante di bici !!! Inoltre nei bike park non viene affittata e non c'é la possibilità di provarla... É una bici da capire... É molto piú difficile delle altre fr da guidare, é violenta dietro e questo é un punto a suo sfavore perché la gente preferisce le bici facili e subito... Io per ora la terrò in attesa di un prezzo scontatissimo della demo 8 2013 con in carbonio
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Io lo tengo 1 step sotto il mio peso per la camera positiva, poi lascio la negativa minimo 5 bar meno della positiva!!!
 

alfagard

Biker superis
24/10/11
454
0
0
alba adriatica
Visita sito
Io lo tengo 1 step sotto il mio peso per la camera positiva, poi lascio la negativa minimo 5 bar meno della positiva!!!

la positiva mi sembra troppo morbida... sono d'accordo sulla negativa ma non sulla positiva... a me piace un posteriore duro quindi metto così:

uso bike park:
positiva 30bar negativa 10bar

uso enduro:
positiva 25bar negativa 15bar
 

TGiov

Biker novus
22/8/13
8
0
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi, alla fine ho preso la claymore 2 del 2012, volevo chiedervi riguardo la pressione del dyad che dopo averlo pompato ricontrollando la pressione risulta essere più bassa a volte di pochi bar a volte anche 6-7 bar in meno, è normale? Ho letto un po' in giro e sembra di si, quando gonfiate siete precisi o aggiungete qualche bar perché allo stacco della pompa ci potrebbe essere una piccola perdita di pressione?
 

alfagard

Biker superis
24/10/11
454
0
0
alba adriatica
Visita sito
niente perdita di pressione... la causa è semplice... allora:
1 possibilità) pompi la negativa con 5/6 bar in più poi la positiva con 5/6bar in più. fatto questo ripeti altre 2 volte
2 possbilità) scarica completamente l'ammortizzatore e ricarica prima la negativa poi la positiva entrambe fino a 10 bar. Ritorni alla negativa e poi alla positiva mettendo la pressione che vuoi. (quando lo fai cerca di tenere la ruota posteriore sollevata)
3 possibilitá) fatti un bel giro (no bike park) e vedi di quanto é scesa la pressione; se dei intorno a 10 bar é normale se sei oltre fallo revisionare

P.s metti qualche foto :D
 

TGiov

Biker novus
22/8/13
8
0
0
Milano
Visita sito
ma sei sicuro? sia le istruzioni che il mio sivende raccomandano che la negativa deve avere sempre una pressione minore della positiva, quindi quando vanno gonfiate prima si scarica completamente la negativa e poi si procede con il pompaggio nella positiva, giusto o mi sono perso qualcosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo