Cannondale Claymore

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito

Mi correggo da solo

L'ammortizzatore con minor corsa, migliore per la salita è in posizione elevate e non flow...per il resto è identico.

Aggiungo che ad oggi ho percorso esattamente 189 km con la Claymore e ce l'ho direi da tre settimane un mese circa..

Mi hai chiesto i percorsi e ti dico quasi tutti nella zona di Finale Ligure, il Mottarone solo asfalto e in Valle d'Aosta, a Courmayeur, il rifugio Elena e Bertone, il Col Chavannes e un giretto in zona Planaval.

La media di km a gita è di circa 30/40 equamente suddivisi tra salita e discesa...
Non è agile in salita, ma se vai su regolare non ha nessun problema e se il fondo è molto smosso, con i pneumatici TUB a circa 1.8, 2,0 sale su tutto.
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Ciao Teo,
quindi si potrebbe riassumere che è una AM con sindrome da discesa?

Beh, direi di si..ma ripeto io vado a sensazioni pure in quanto non sono certo un tecnico..ti riporto quello che provo e le differenze che trovo rispetto alla mia precedente cannondale rize 3...

cmq... a breve, il 22 23 24 luglio, ripeterò il Giro del Monte Bianco che l'anno passato ho fatto con la rize e lì mi renderò conto se la Claymore stanca di più per via del peso maggiore (la mia l'ho portata a 14 .4 nonostante abbia messo il telescopico), oppure della geometria..oppure no.
Certo immagino come sarà sulla discesa che dal Col Balme porta giù a Trient....

Riporterò le mie impressioni...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013

TeoToula grazie mille delle tue impressioni, molto gentile ed esaustivo!!! Oltretutto mi pare di aver beccato il tester giusto visto quanti km macini e su terreni molto tecnici!! Vedremo come va dopo il giro sul Monte Bianco quindi...
Comunque è molto interessante il fatto che tu possa fare il confronto con una AM pura come la Rize, perché da queste tue prime impressioni la Claymore esce vincitrice in salita e discesa, e non è proprio poco... se poi riuscirai pure a fare mega giri epici come quello del Monte Bianco, beh allora tanto di cappello a questa bici!! Certo per i giri epici di + giorni a naso la Jekyll mi sembrerebbe più adatta, ma questa Claymore sulle Alpi ha assolutamente un suo perché e forse è ancora più globale come campo di utilizzo
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Ho aggiunto un giro ben più lungo...con 31 km di salita continua e devo dire che quando bisogna tirare anche con le braccia la bici mi ondeggia un po' davanti (credo per la forca non bloccabile)..ritardando e rendendo un po' meno reattiva l'azione...in compensa nella discesa da a me una sicurezza che prima non conoscevo...
A che punto siamo col test..si sa quando lo pubblicherete? Sono curioso ai avere il parere di chi se ne intende veramente....!

p.s. il giro era da La Salle (VdA), rifugio Elena in Val Ferret e rifugio Bertone... un classico (magari non partendo da La Salle), ma sempre bello..ve lo consiglio...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Complimenti!! Magari facci sapere le tue impressioni, se sono simili a quelle di TeoTotula oppure no...

A quando il test del forum? Quasi un mese fa Marco aveva detto che l'avrebbe pubblicato "a breve", e io il 19 parto per un anno per la Russia dove avrò ben poco tempo di pensare alle bici... volevo togliermi lo sfizio di sapere come va questa bici molto intrigante prima di andare in quel piatto paese :)!!!
 

ric69

Biker serius
6/9/06
188
5
0
ms
Visita sito
Spero anch'io arrivi il test, soni molto tentato da questo mezzo.
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
ragazzi, la mia nuova claymore 2 2011 è arrivata. tutta di serie salvo il telescopico rock shox. Provata e riprovata su percorsi di ogni tipo e pendenza. Un unico commento, naturalmente sul dyad: è " spaziale". Si setta facile e sembra di correre su un cuscino d' aria. Ho lunga esperienza sia di VPP che di DW link, ma il dyad mi ha lasciato davvero senza parole. In salita la bici va bene( nei limiti dei suoi 15 kg), con ammo e talas abbassati non bobba per niente. In discesa è una locomotiva. Il telaio è strarigido. Cosa chiedere di più?
 
Reactions: BlackWater

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao a tutti, sono in trattativa con Fabrizio71 per cambiare la mia jekyll con la sua claymore. Qualcuno puo' farmene provare una in zona Como/Milano/Varese oppure conoscete un posto dove noleggiarla?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo