Cannondale 2009

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Rize o Scalpel: IL peso conta smpre ma le tipologie di bici sono molto diverse. Dirò un eresia, ma siamo in diversi a pensarla così, paradossalmente è più polivalente una full da 100 che una da 130. Con la scalpel 0 problemi in salita (va su senza problemi, senza impennare la ruota avanti, senza affaticarsi per caricare il peso in avani e per controllare la direzione) e in discesa non le manca nulla, a meno di non andarsela a cercare. Le full da 130-140 sono ottime e comode ma pagano troppo ( a mio avviso) in salita. C'è sempre un compromesso.Insomma dipende da percorsi e stile di guida. Se le uscite sono in stile crosscountry o non si fanno lunghissime discese tecniche, le full oltre i 110 risultano eccessive... e penalizzanti nei giri lunghi. Se ci lasciamo influenzare da MTB action la rize risulta quasi una bici da crosscountry ma l'ottica americana è un po' distante dalla nostra. Per la mia esperienza chi dice che una 130, rize o blur che sia, va come una cross country è uno che vede i somari volanti...

Straquoto anch'io hai riportato delle verità sull'argomento...e sono stracontento della mia decisione di scegliere Rush...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Straquoto anch'io hai riportato delle verità sull'argomento...e sono stracontento della mia decisione di scegliere Rush...
ottima scelta. come spesso accade, il compromesso può essere la scelta ideale. con la rush hai una efficienza in pedalata ottima e comunque in discesa puoi divertirti come si deve. comunque la rize è molto più reattiva di una prophet (paragone più fattbile rispetto a rize-scalpel) e molto più pedalabile. ma non sarà mai una bike da xc. certo, gli americani fanno caso a parte...
 

fatass

Biker serius
straquoto...soprattutto dove abito io il cross country lo fanno le rigide con forka da 80, in una gara si vedranno si e no 10 full (tipo scalpel e similari)..

Infatti. E poi io non parlavo di gare. In quel caso l'ottica è ancora più estrema. Io ho varie biciciclette e penso anch'io che portarsi un po' più di peso e meno reattività usando una full alla fine migliorino la qualità della vita nell'ambito della uscita. MA per fare questo basta e avanza una Rush.

Vi annoio con la mia esperienza personale:
Front con 80 mm 9,9 kg: non la uso quasi più se non esclusivamente per strade bianche
Scalpel 67 mm 10,8: la mia preferita. In salita basata pedalare e vai dove ti pare anche con un dito nel naso. ma se il percorso si fa "ignorante" qualcosa paga. Usata se partecipo a qualche gara...
Rush in alluminio 11,8: in salita mi servono uno o 2 pignoni di più, ma ci faccio tutto e bene senza "faticare"
Blur LT: 12,5 kg: usata solo per gisri molto tecnici, me la godo lla grande col joplin remotato, MA in salita è UNA TRA-GE-DIA. Per fare le discese tecniche ci sono anche le salite tecniche e li soffro non il peso ma la difficoltà a salire, fintanto che le occasioni di mettere il piede a terra o di spingere sono troppe. Insomma, checchè se ne dica sulle riviste, sullo stesso percorso misto ma tecnico con la BLUR ritorno stanco morto (ma felice per la sicurezza in discesa) con la Front devo farmi il Voltaren per la lombalgia, con le altre vado senza pensieri.
Ecco perchè
 
  • Mi piace
Reactions: giosilver

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Carissimo Fatass non mi hai annoiato affatto e a leggere bene tu hai fatto il punto sulla nostra attività che come tutti gli sport molto tecnici (mi viene da pensare all'evoluzione del windsurf) è cambiato molto nel tempo.Il rischio però è di perdere la bussola tra le offerte infinite di materiali.Non a caso molti nel forum anche esperti fanno ricorso a richieste di aiuto o condivisione di scelte perchè hanno paura di fare la scelta sbagliata.Grazie per la tua sintesi di esperienza e sincerità penso possa essere di aiuto a molti di noi.Buone pedalate.
 

fregius

Biker novus
16/5/08
12
0
0
padova
Visita sito
ciao a tutti sarei indeciso anch'io tra la rize e la rush... credo che per la salita non ci siano problemi con entrambe ma in discesa?con la rush dove si può arrivare...
tra rush 2 e rize 4L che mi consigliate?
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Infatti. E poi io non parlavo di gare. In quel caso l'ottica è ancora più estrema. Io ho varie biciciclette e penso anch'io che portarsi un po' più di peso e meno reattività usando una full alla fine migliorino la qualità della vita nell'ambito della uscita. MA per fare questo basta e avanza una Rush.

Vi annoio con la mia esperienza personale:
Front con 80 mm 9,9 kg: non la uso quasi più se non esclusivamente per strade bianche
Scalpel 67 mm 10,8: la mia preferita. In salita basata pedalare e vai dove ti pare anche con un dito nel naso. ma se il percorso si fa "ignorante" qualcosa paga. Usata se partecipo a qualche gara...
Rush in alluminio 11,8: in salita mi servono uno o 2 pignoni di più, ma ci faccio tutto e bene senza "faticare"
Blur LT: 12,5 kg: usata solo per gisri molto tecnici, me la godo lla grande col joplin remotato, MA in salita è UNA TRA-GE-DIA. Per fare le discese tecniche ci sono anche le salite tecniche e li soffro non il peso ma la difficoltà a salire, fintanto che le occasioni di mettere il piede a terra o di spingere sono troppe. Insomma, checchè se ne dica sulle riviste, sullo stesso percorso misto ma tecnico con la BLUR ritorno stanco morto (ma felice per la sicurezza in discesa) con la Front devo farmi il Voltaren per la lombalgia, con le altre vado senza pensieri.
Ecco perchè

La risposta è qui sopra dipende da che tipo di attività fai..se non fai spesso discese molto ripide e molto sconnesse una rush ti serve meglio perchè più leggera.
Io avrei voluto avere una Rize due settimane fa durante la discesa dello Sciliar...ma onestamente quante volte mi capita di fare un percorso del genere ? Ecco perchè scelgo Rush senza dubbi.
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
La risposta è qui sopra dipende da che tipo di attività fai..se non fai spesso discese molto ripide e molto sconnesse una rush ti serve meglio perchè più leggera.
Io avrei voluto avere una Rize due settimane fa durante la discesa dello Sciliar...ma onestamente quante volte mi capita di fare un percorso del genere ? Ecco perchè scelgo Rush senza dubbi.
dalla mia rush carbon2 alla mia rize carbon 3...ci sono solo 3 etti di differenza....e semonto sulla rize dei copertoni da 2.1 arrivo allo stesso peso....io le ho avute tutte e due..e non tornerei indietro:spetteguless:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
dalla mia rush carbon2 alla mia rize carbon 3...ci sono solo 3 etti di differenza....e semonto sulla rize dei copertoni da 2.1 arrivo allo stesso peso....io le ho avute tutte e due..e non tornerei indietro:spetteguless:

Speravo nel tuo intervento anche se adesso siamo proprio:smile::smile:offtopic...comunque stabilita la non differenza di peso puoi dire che in salita ti trovi bene come sulla Rush ? Mi riferisco agli angoli diversi e quindi all'aderenza dell'anteriore sul ripido in salita
 

fregius

Biker novus
16/5/08
12
0
0
padova
Visita sito
la olympia e-type non l'ho sfruttata più di tanto ma come escursioni siamo li con la rush anteriore 115 contro 110 rush... non sarebbe mia intenzione saltare o rischiare l'osso del collo vengo da un passato di motocrossista... vorrei divertirmi in ogni situazione una bici abbastanza polivalente e rush sembrerebbe la scelta giusta ma non vorrei che magari per un saltino di 50/60 cm d'altezza restar senza o causare danni da quel che si vede nel video cannondale credo di no...
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
No nessun danno,Rush sicuramente è una scelta valida ma l'esperienza di Gianlu71 che ha entrambi le bighe metterebbe in ombra la Rush come se questa fosse superata dalla Rize. Mi domando allora perchè Cannondale mantiene Rush in catalogo con 5 modelli.:nunsacci:
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
mi permetto di intervenire
La Rize ha vocazione ed escursioni superiori per cui nasce per altri scopi, non facciamone solo un fatto di pesi, guardiamo le geometrie, e calcoliamo dove useremo queste bici, ogni territorio ha la sua bici, ce ne vorrebbero perlomeno tre.....
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
mi permetto di intervenire
La Rize ha vocazione ed escursioni superiori per cui nasce per altri scopi, non facciamone solo un fatto di pesi, guardiamo le geometrie, e calcoliamo dove useremo queste bici, ogni territorio ha la sua bici, ce ne vorrebbero perlomeno tre.....
Per me il concetto è acquisito e condivido pienamente ma prima o poi gianlu verrà fuori e lasciamo che dica la sua pregandolo di essere obiettivo e non infatuato dal nuovo giocattolo:hahaha:
 

fatass

Biker serius
mi permetto di intervenire
La Rize ha vocazione ed escursioni superiori per cui nasce per altri scopi, non facciamone solo un fatto di pesi, guardiamo le geometrie, e calcoliamo dove useremo queste bici, ogni territorio ha la sua bici, ce ne vorrebbero perlomeno tre.....

Quoto. Il peso è un parametro ma la geometria è tutto. Ho avuto una RUSH da 12,5 kg perchè montata con belle gommone e ho una BLUR LT da 12,5 kg (che non è una rize ma la tipolopgia è quella) e le differenze sono abissali per un questione di geometrie. E quando ho sperimentato l'alleggerimento delle ruote sulla BLUR la situazione non è cambiata.
Tolta l'ovvia considerazione che le senzazioni sono soggettive e derivanti da aspettative, dai percorsi, da quale mezzo avevi prima e soprattutto dall'abitudine e dall'addatamento alla bici, io ho una bici per ogni possibile percorso mi venga in mente MA, ribadisco, se esco di casa e non ho bene in mente di volermi scapicollare per qualche fosso, difficlmente prendo la bici da 130 mm perchè nell'ambito di un giro di 50-60 km sulle colline e montagne umbre avrei più svantaggi che vantaggi. Magari quello che aspetta solo che la strada scenda la vede diversamente.
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Comunque x tornare all'argomento, ieri sera sono stato dal sivende di zona xchè come detto in precedenza su 'sto topic molto interessato al frame completo di "stampella" della scalpel team 2009. Diciamo che mi aspettavo un botto ma 3600€, mi sembrano davvero eccessivi! X me cannondale con un prezzo così può chidere anche domani! :kiss-my-: :kiss-my-: :kiss-my-:
Poi sai com'è al cuor non si comanda e fo uno strappetto alla regola...!
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
io ho sentito per la Rize in cambio della mia e uguale un tonfo da paura

mi sa tanto che mi deve fare per un bel po' quella che ho.....a meno che non escano preventivi meno onerosi
 

fatass

Biker serius
Mi parva d'esse fissato a me, che ce n'ho 3 compresa la bdc, se ne riporto a casa un'altra la mi donna mi butta fuori di casa a calci!! :smile::smile::smile:


In effetti una Rush l'ho venduta. Devo aggiornare il profilo. In compenso ho preso una Specy enduro del 2002, tanto per testarla. Altro che rivendere, non so più dove metterle....ho praticamente tutte le mie bici dal 1990 ad oggi...:specc: Dite che devo andà in comunità?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo