Cane Creek Double Barrel

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
...IO PESO ATTORNO HAI 65-68Kg ke molla dovrei mettere sapete darmi qualche dritta su ke sito posso trovarla...sia in Titanio che acciaio...
GRAZIE

Piccola precisazione..

es: Molla acciaio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

molla titanio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

Dove trovate la differenza?

La differenza è solo 1 la molla in acciaio è + morbido come materiale quindi ha un filo + spesso, quindi un maggiore peso...
e l'acciaio si deteriora prima e dopo 1 stagione di utilizzo discreto certo 50lb le fà nella maggior parte delle molle... il titanio per peculiarità del materiale è meno soggetto .. quindi mantiene di più il libraggio.

Seconda variabile.. chi le produce .. ti dicono che è 550 poi magari è 535.. per chè il materiale nn è sempre identico nelle fusioni o lavorazioni.. e per 15lb le aziende nn le scartano.

:D spero di essere stato chiaro .

Tornado a te .. la molla dipende dalla bici non và in assoluto con il peso.
Alcune bici hanno un rapporto di leveraggio 1.5 altre 1.2 (metto cifre a caso) quindi su una bici puoi avere una 400 su un'altro una 450 ed avere lo stesso sag per farti capire.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
La differenza è solo 1 la molla in acciaio è + morbido come materiale quindi ha un filo + spesso, quindi un maggiore peso...

Mmmh, non sono proprio daccordo su questo.
La morbidezza dell'acciaio non c'entra. Il Titanio è il 40% più leggero come materiale, ovvero ha un peso specifico minore, per questo le molle pesano meno, pur essendo a volte addirittura più grosse o spesse di quelle in acciaio.
Tutto il resto te lo quoto al 100%.

o-o
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Mmmh, non sono proprio daccordo su questo.
La morbidezza dell'acciaio non c'entra. Il Titanio è il 40% più leggero come materiale, ovvero ha un peso specifico minore, per questo le molle pesano meno, pur essendo a volte addirittura più grosse o spesse di quelle in acciaio.
Tutto il resto te lo quoto al 100%.

o-o
Guarda la differza delle spire tra un'acciaio e un titanio.. sono molto più rade, ed è anche per questo il peso minore, per la maggior rigidità, certo ci sono anche altri fattori e il peso specifico per mtq è minore del titanio, secondo me è un'insieme di tutto questo ... ;)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Guarda la differza delle spire tra un'acciaio e un titanio.. sono molto più rade, ed è anche per questo il peso minore, per la maggior rigidità, certo ci sono anche altri fattori e il peso specifico per mtq è minore del titanio, secondo me è un'insieme di tutto questo ... ;)

Vero che le spire in Ac. sono un pò più fitte, ma, almeno nei 2 casi di molla in Ti che ho avuto, Nukeproof e RCS, le spire stesse erano più grosse (cicciotte) di quelle in Ac.
Penso che il peso specifico sia preponderante in questo caso, ma rispetto il tuo punto di vista, può essere che influiscano anche altri fattori.

:celopiùg:
 

Michel

Biker ultra
Piccola precisazione..

es: Molla acciaio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

molla titanio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

Dove trovate la differenza?

La differenza è solo 1 la molla in acciaio è + morbido come materiale quindi ha un filo + spesso, quindi un maggiore peso...
e l'acciaio si deteriora prima e dopo 1 stagione di utilizzo discreto certo 50lb le fà nella maggior parte delle molle... il titanio per peculiarità del materiale è meno soggetto .. quindi mantiene di più il libraggio.

Seconda variabile.. chi le produce .. ti dicono che è 550 poi magari è 535.. per chè il materiale nn è sempre identico nelle fusioni o lavorazioni.. e per 15lb le aziende nn le scartano.

:D spero di essere stato chiaro .

Tornado a te .. la molla dipende dalla bici non và in assoluto con il peso.
Alcune bici hanno un rapporto di leveraggio 1.5 altre 1.2 (metto cifre a caso) quindi su una bici puoi avere una 400 su un'altro una 450 ed avere lo stesso sag per farti capire.

...la bici in oggetto è una 951 INTENSE...
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Piccola precisazione..

es: Molla acciaio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

molla titanio 500lb

500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla

Dove trovate la differenza?

La differenza è solo 1 la molla in acciaio è + morbido come materiale quindi ha un filo + spesso, quindi un maggiore peso...
e l'acciaio si deteriora prima e dopo 1 stagione di utilizzo discreto certo 50lb le fà nella maggior parte delle molle... il titanio per peculiarità del materiale è meno soggetto .. quindi mantiene di più il libraggio.

Seconda variabile.. chi le produce .. ti dicono che è 550 poi magari è 535.. per chè il materiale nn è sempre identico nelle fusioni o lavorazioni.. e per 15lb le aziende nn le scartano.

:D spero di essere stato chiaro .

Tornado a te .. la molla dipende dalla bici non và in assoluto con il peso.
Alcune bici hanno un rapporto di leveraggio 1.5 altre 1.2 (metto cifre a caso) quindi su una bici puoi avere una 400 su un'altro una 450 ed avere lo stesso sag per farti capire.
nota:
hai dimenticato un inch al denominatore 500 sono libbre su pollice.

La differenza sostanziale oltre all'inerzia per la risposta in frequanza del peso specifico dovuto al materiale, risiede soprattutto nel modulo elastico tra i materiali, quello del titanio è circa la metà di quello dell'acciaio.
 
  • Mi piace
Reactions: Schadrak

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
nota:
hai dimenticato un inch al denominatore 500 sono libbre su pollice.

La differenza sostanziale oltre all'inerzia per la risposta in frequanza del peso specifico dovuto al materiale, risiede soprattutto nel modulo elastico tra i materiali, quello del titanio è circa la metà di quello dell'acciaio.

Si io non sarò stato preciso ma parlare tecnicismi quando ti viene posta una domanda di questo tipo crei solo confusione, è come parlare di fisica nucleare a una segretaria..

Quindi se ho una molla da 500 in titanio e una da 500 in acciaio .. fà differenza?
Anzi a questo punto fà differenza anche tra 2 molle in acciaio di diversa marca, tipo tra quella Elka che pesa 30% in meno e la Fox?
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Si io non sarò stato preciso ma parlare tecnicismi quando ti viene posta una domanda di questo tipo crei solo confusione, è come parlare di fisica nucleare a una segretaria..

Quindi se ho una molla da 500 in titanio e una da 500 in acciaio .. fà differenza?
Anzi a questo punto fà differenza anche tra 2 molle in acciaio di diversa marca, tipo tra quella Elka che pesa 30% in meno e la Fox?

senza offesa, non è parlare di tecnicismi, ma se fai (500lbs/")X3" trovi quanta forza serve a comprimere la molla, non dicendo 500 lbs a fine corsa.

Per la seconda domanda si c'è differenza, e c'è atresì differenza fra acciaio ed acciaio, per farti un esempio che so per certo, nel campo enduro mondiale, molti non si trovano bene con le molle in titanio e preferiscono quelle in Ac Cr etcc ma quelle sono moto...
La legge f=kx è identica per due molle diverse con stesso k, ma il comportamento dinamico no.
 
  • Mi piace
Reactions: ugo and GIUIO10

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
... e forse neanche questo mio intervento...
Piccola precisazione..
es: Molla acciaio 500lb
500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla
molla titanio 500lb
500lb è la forza che ci vuole per chiudere la molla
Dove trovate la differenza?
La differenza è solo 1 la molla in acciaio è + morbido come materiale quindi ha un filo + spesso, quindi un maggiore peso...
e l'acciaio si deteriora prima e dopo 1 stagione di utilizzo discreto certo 50lb le fà nella maggior parte delle molle... il titanio per peculiarità del materiale è meno soggetto .. quindi mantiene di più il libraggio....
Seconda variabile.. chi le produce .. ti dicono che è 550 poi magari è 535.. per chè il materiale nn è sempre identico nelle fusioni o lavorazioni.. e per 15lb le aziende nn le scartano.

:D spero di essere stato chiaro .

...Si io non sarò stato preciso ma parlare tecnicismi quando ti viene posta una domanda di questo tipo crei solo confusione, è come parlare di fisica nucleare a una segretaria..

Se colui che parla di fisica nucleare ad una segretaria (notoriamente professione di deficienti...) sa quello che dice non c'è niente di male, al massimo verrà mandato a c@g@re se troppo pedante.

Chi non tiene in considerazione che 500Lb servono a comprimere di 1" la molla, chi sostiene che l'acciaio per molle è più "morbido" del titanio per molle, chi sostiene che le molle in acciaio hanno (a parità di libbraggio) il filo più grosso di quelle in titanio, chi confonde modulo elastico (materiale) con rigidezza (corpo), chi parla di "peso specifico per mtq"...
Sta facendo chiarezza o dicendo un mucchio di corbellerie?

...Tornado a te .. la molla dipende dalla bici non và in assoluto con il peso.
Alcune bici hanno un rapporto di leveraggio 1.5 altre 1.2 (metto cifre a caso) quindi su una bici puoi avere una 400 su un'altro una 450 ed avere lo stesso sag per farti capire.

Non bastava scrivere questo?
 
  • Mi piace
Reactions: demach and Schadrak

Dalfy_80

Biker popularis
15/8/08
99
1
0
vajont (PN)
www.youtube.com
Qualcuno sa dirmi se un Double Barrel è sprecato su un carro tipo Orange Patriot? Non vorrei trovarmi con qualcosa di troppo complicato su una bici così semplice.. :nunsacci:

Cosa intendi per complicato, forse ti riferisci alle regolazioni??
In effetti tarare al meglio un DB non è il massimo, io ho dovuto smanettare un bel pò prima di trovare la taratura ideale, :specc::specc: parlo di mesi....ma ne è valsa la pena
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Cosa intendi per complicato, forse ti riferisci alle regolazioni??
In effetti tarare al meglio un DB non è il massimo, io ho dovuto smanettare un bel pò prima di trovare la taratura ideale, :specc::specc: parlo di mesi....ma ne è valsa la pena

No no, quelle non mi fanno molta paura.. solo che magari su un carro mono pivot magari basterebbe un dh4, per dirne uno che va bene e costa meno.. solo che l'ho trovato a buon prezzo per cui mi chiedevo se potesse valerne la pena o è veramente troppo. Oltretutto non faccio gare e salto relativamente poco.
 

Dalfy_80

Biker popularis
15/8/08
99
1
0
vajont (PN)
www.youtube.com
No no, quelle non mi fanno molta paura.. solo che magari su un carro mono pivot magari basterebbe un dh4, per dirne uno che va bene e costa meno.. solo che l'ho trovato a buon prezzo per cui mi chiedevo se potesse valerne la pena o è veramente troppo. Oltretutto non faccio gare e salto relativamente poco.

tieni presente che un CCDB ha sul mercato un valore maggiore rispetto un FOX, nel caso volessi rivenderlo, cosa che penso sia quasi imposibile, te ne renderai conto già alle prime impressioni. Li ho provati entrambi, e non tornerò piu indietro, nemmeno se dovessi cambiare telaio, DB forever :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo