Canavese

tacabanda

Biker novus
31/10/10
37
0
0
Alice Superiore
Visita sito
Leggo ora , ieri sera ero fuori casa e si è persa l' occasione , oggi siamo saliti sino alla finestra di Champorcher da quota 1800 con discesa su sentieri , non ero mai stato lassù e lo consiglio come giro .

io ci sono stato Domenica, più o meno stesso giro .... e mi frulla l'idea di salire alla finestra, scendere al rifugio Sogno, risalire al Col D'Invergneux e poi ridiscendere il Vallone del Grauson.
Rientro per ferrovia Aosta - Hone.
servono almeno due macchine, perchè i 16km da hone a champorcher sono un pò pesanti
se qualcuno fosse interessato, a me piacerebbe provarci il 14 o 15 settembre
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Ciao a tutti, sto organizzando una gita dalle parti del Nivolè ma essendo un giro lungo non sono sicuro di riuscire a fare tutta l'alta via canavese da lago Agnel-Colle della Terra-Colle della Porta e discesa su Noasca.
Cerco quindi delle vie d'uscita lungo il percorso. Sulla mappa vedo discese da lago Lillet a Mua attraverso Alpe del Medico e Miellet. Oppure molto più avanti da Alpe Forges-Loserai-Pra del Cres fino a Ceresole. Sono ciclabili nel senso Enduristico ?
Qualora riuscissi a chiudere il giro sapete se la frana nei pressi della deviazione per il Vallone di Noaschetta è stata risolta ?
parlo in pratica di tutto questo tratto:
http://www.testematte.org/cm/Forums/Thread.aspx?pageid=3&mid=4&ItemID=10&thread=49
grazie 1000
p
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao a tutti, sto organizzando una gita dalle parti del Nivolè ma essendo un giro lungo non sono sicuro di riuscire a fare tutta l'alta via canavese da lago Agnel-Colle della Terra-Colle della Porta e discesa su Noasca.
Cerco quindi delle vie d'uscita lungo il percorso. Sulla mappa vedo discese da lago Lillet a Mua attraverso Alpe del Medico e Miellet. Oppure molto più avanti da Alpe Forges-Loserai-Pra del Cres fino a Ceresole. Sono ciclabili nel senso Enduristico ?
Qualora riuscissi a chiudere il giro sapete se la frana nei pressi della deviazione per il Vallone di Noaschetta è stata risolta ?
parlo in pratica di tutto questo tratto:
http://www.testematte.org/cm/Forums/Thread.aspx?pageid=3&mid=4&ItemID=10&thread=49[url]http://www.testematte.org/cm/Forums/Thread.aspx?pageid=3&mid=4&ItemID=10&thread=49[/URL]
grazie 1000
Ciao l' anno scorso ho fatto il giro con un amico partendo da Ceresole in bici , salito x il sentiero Chabot , deviazione Bastalon , proseguito verso il colle della terra con portage obbligatori dopo il rio Percia , discesa al lago Lillet , risalita al colle della Porta e discesa quasi tutta ciclabile sino alla deviazione x il colle Sia , poi verso il pian del Cres con brevi passaggi ostici , poi giu verso Ceresole digerendo sassi e radici a volontà .
Giro concluso in 8 ore , eravamo allenati e le discese non sono banali in quanto sono sentieri ma si fanno cavalcare .
Se invece deviate verso il Gran piano vi aspetta un traverso che è un vero balcone , poi dopo la ex casa di caccia si inforca una mula tutta in discesa sino a Noasca , il tratto franato è stato riparato l' anno scorso quindi niente piu deviazione verso Balmarossa che risultava indigesta x le ruote .
Nel secondo caso è obligatorio avere due macchine una che vi porta su ai laghi e una sotto x il recupero altrimenti diventa infinito il giro .
p
ciao
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
io ci sono stato Domenica, più o meno stesso giro .... e mi frulla l'idea di salire alla finestra, scendere al rifugio Sogno, risalire al Col D'Invergneux e poi ridiscendere il Vallone del Grauson.
Rientro per ferrovia Aosta - Hone.
servono almeno due macchine, perchè i 16km da hone a champorcher sono un pò pesanti
se qualcuno fosse interessato, a me piacerebbe provarci il 14 o 15 settembre
Ciao , io quel w.e. sono impegnato , ma il rientro da Cogne lo fai con la seconda auto o intendi fare asfalto sino ad Aosta e poi verso Hone ?
Ho scoperto domenica che si puo anche fare un anello scendendo al Sogno e poi risalire al col Pontonnet e ritornare su sentiero ciclabile sino appena sopra Dondena , ma magari lo conosci già
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Ciao , io quel w.e. sono impegnato , ma il rientro da Cogne lo fai con la seconda auto o intendi fare asfalto sino ad Aosta e poi verso Hone ?
Ho scoperto domenica che si puo anche fare un anello scendendo al Sogno e poi risalire al col Pontonnet e ritornare su sentiero ciclabile sino appena sopra Dondena , ma magari lo conosci già

Se ne avrete ancora in teoria scendendo da Cogne si puo' risalire ad Ozein, poi Pila e ancora giu ad Aosta. Si aggiungono altri 6-700 D+.
Il brutto della valle di cogne e' che se ne esce su asfalto almeno che sappia io.
Ciao
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ho capito, e' decisamente un giro di per se senza possibilita' di estensioni mi piacerebbe farlo.
Sai dirmi invece se sentiero Videsott nr 539 e' percorribile in discesa ? Arrivando dal Nivole scenderei a Chiapili da li x evitare la facile mulattiera Chabod (sentiero tempo sulla mappa che ho io).
Lascia perdere il sentiero tempo non è ciclabile se non x brevi tratti , se ti interessa pui raggiungere il colle Leynir , salendo dal nivolet verso il lago rosset , la discesa la fai sulla strda di risalita ma tagliando in alcuni tratti , non troppo inpegnativo ma raggiungi comunque quota 3000.
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Lascia perdere il sentiero tempo non è ciclabile se non x brevi tratti , se ti interessa pui raggiungere il colle Leynir , salendo dal nivolet verso il lago rosset , la discesa la fai sulla strda di risalita ma tagliando in alcuni tratti , non troppo inpegnativo ma raggiungi comunque quota 3000.

Bingo ! Leynir poi saliamo oltre fino al Taou Blanc :-)
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
io ci sono stato Domenica, più o meno stesso giro .... e mi frulla l'idea di salire alla finestra, scendere al rifugio Sogno, risalire al Col D'Invergneux e poi ridiscendere il Vallone del Grauson.
Rientro per ferrovia Aosta - Hone.
servono almeno due macchine, perchè i 16km da hone a champorcher sono un pò pesanti
se qualcuno fosse interessato, a me piacerebbe provarci il 14 o 15 settembre

io vorrei fare il giro ad anello in 2 giorni:
- 1°giorno: chatillon-hone-champorcher-rif.miserin pernottamento
- 2°giorno: finestra champorcher-invergneux-cogne-aosta-chatillon
 

tacabanda

Biker novus
31/10/10
37
0
0
Alice Superiore
Visita sito
Ciao , io quel w.e. sono impegnato , ma il rientro da Cogne lo fai con la seconda auto o intendi fare asfalto sino ad Aosta e poi verso Hone ?
Ho scoperto domenica che si puo anche fare un anello scendendo al Sogno e poi risalire al col Pontonnet e ritornare su sentiero ciclabile sino appena sopra Dondena , ma magari lo conosci già

ciao, Stepper, il rientro lo farei fino ad Aosta in bici e poi in treno fino ad Hone, dove dovremmo trovare la seconda auto parcheggiata.
no, quel sentiero che dici non lo conosco. invece mi sembra che ci sia l'alta via n.ro2 che taglia sopra il Sogno, ma non sono sicuro sia pedalabile
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
ciao, Stepper, il rientro lo farei fino ad Aosta in bici e poi in treno fino ad Hone, dove dovremmo trovare la seconda auto parcheggiata.
no, quel sentiero che dici non lo conosco. invece mi sembra che ci sia l'alta via n.ro2 che taglia sopra il Sogno, ma non sono sicuro sia pedalabile
Ciao anche io ho visto quel taglio che non fa perdere troppo dislivello , l' incognita la togli solo provando , dal col pontonnet in giu lo hanno fatto una coppia sabato che noi abbiamo incontrato mentre salivamo ed erano con bici da xc quindi niente di estremo tranne un paio di punti .
Mi piacerebbe farlo il col pontonnet tempo permettendo , bisogna vedere quanto dura ancora l' estate , il giro lungo verso Aosta sinceramente non mi attira , troppo asfalto al rientro , punti di vista :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo