Canavese

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
mi sono ripromesso di fare un elenco/conto dei trail vari che abbiamo fatto negli ultimi 7 anni...e ne mancano ancora tanti...e tanti...e tanti...

Oggi preso dalla curiosità sono salito a s. Elisabetta per provare la discesa di Mirauda : Siamo saliti io ed un mio amico questa volta da Borgiallo lasciando il suo furgone a Salto e devo dire che il percorso è piu breve di 2-3 km rispetto a quello di Frassinetto con una pendenza ovviamente maggiore e in questa stagione poco turistica un traffico quasi nullo . Arriviamo ai piloni e dopo una pausa di recupero comincia la discesa , la traccia vera e propria si trova dopo qualche cent di metri quando comincia il bosco di betulle, seguendo la linea elettrica, leggermente spostata a sinistra cuncia la discesa subito ripida e viscida ,tratto scorrevole e poi ripidone sinuoso tra le betulle che faccio a piedi dopo averne quasi abbracciata una . Dopo diventa divertente con passaggi medio tecnici e ripidi ma con un fondo migliore , arrivati alla strada asfaltata cerchiamo la continuazione del percorso e ci imbattiamo in un sentiero che scende sulla destra che dopo qualch. decina di metri comincia a salire e li i primi dubbi .Purtroppo non avevo con me la descrizione del percorso e i dubb idi essere sul sentiero sbagliato si fanno reali dopo aver risalito si uno splendido sentiero ripulito con passaggi belli da fare poi al ritorno . Morale non abbiamo piu trovato la continuazione del percorso , continuando a scendere su asfalto sino a loc belvedere non abbiamo visto sele traccie .ntieri sul lato strada .Tutto da rifare , mia disattenzione ,complice le moltissime foglie fresche al suolo che nascondono l
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Oggi preso dalla curiosità sono salito a s. Elisabetta per provare la discesa di Mirauda : Siamo saliti io ed un mio amico questa volta da Borgiallo lasciando il suo furgone a Salto e devo dire che il percorso è piu breve di 2-3 km rispetto a quello di Frassinetto con una pendenza ovviamente maggiore e in questa stagione poco turistica un traffico quasi nullo . Arriviamo ai piloni e dopo una pausa di recupero comincia la discesa , la traccia vera e propria si trova dopo qualche cent di metri quando comincia il bosco di betulle, seguendo la linea elettrica, leggermente spostata a sinistra cuncia la discesa subito ripida e viscida ,tratto scorrevole e poi ripidone sinuoso tra le betulle che faccio a piedi dopo averne quasi abbracciata una . Dopo diventa divertente con passaggi medio tecnici e ripidi ma con un fondo migliore , arrivati alla strada asfaltata cerchiamo la continuazione del percorso e ci imbattiamo in un sentiero che scende sulla destra che dopo qualch. decina di metri comincia a salire e li i primi dubbi .Purtroppo non avevo con me la descrizione del percorso e i dubb idi essere sul sentiero sbagliato si fanno reali dopo aver risalito si uno splendido sentiero ripulito con passaggi belli da fare poi al ritorno . Morale non abbiamo piu trovato la continuazione del percorso , continuando a scendere su asfalto sino a loc belvedere non abbiamo visto sele traccie .ntieri sul lato strada .Tutto da rifare , mia disattenzione ,complice le moltissime foglie fresche al suolo che nascondono l

siamo stati ieri in loco
Siamo saliti da Frassineto. da lì effettivamente le pendenze sono fin troppo modeste. Siamo arrivati all'area pic nic e siamo scesi trovando la traccia con una certa facilità. qualche dubbio al pilone e poi via dritti fino alla strada asfaltata. lì con minima difficoltà abbiamo trovato il sentiero fino ad un secondo taglio di strada e relativo ponticello. Fino a quota 660
poi siamo risaliti a Belice e al suo santuario
Discesa: da subito sembra interessante, deviamo verso la baita Castagna (senterio molto sporco e nascosto)
A Baita castagna, spero che le descrizione del percorso vada verso Nava via sentiero. A fatica lo trovo, poi...il nulla
Una volta vi doveva essere. qualche segno si intravede ancora, ma il buio incomincia a fare capolino, così bici in spalla, rifacciamo marcia indietro verso la baita e scendiamo all'area attrezzata di Canava su strada bianca:arrabbiat:
a Localita Nava, ci dirigiamo al pilone votivo da cui parte la mulattiera che scende a valle (quella di Boira Fusca), simpatica, ma nulla più
Conclusione: un posto potenzialmente interessante, da fare con maggior continuità, senza avere sotto mano carta e altro, ma la discesa dal santuario di Belice a Nava non può essere fatto su strada bianca. la risalita non vale tanto sforzo

ps se vuoi ti mando la traccia. in mp mandami una tua mail
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
siamo stati ieri in loco
Siamo saliti da Frassineto. da lì effettivamente le pendenze sono fin troppo modeste. Siamo arrivati all'area pic nic e siamo scesi trovando la traccia con una certa facilità. qualche dubbio al pilone e poi via dritti fino alla strada asfaltata. lì con minima difficoltà abbiamo trovato il sentiero fino ad un secondo taglio di strada e relativo ponticello. Fino a quota 660
poi siamo risaliti a Belice e al suo santuario
Discesa: da subito sembra interessante, deviamo verso la baita Castagna (senterio molto sporco e nascosto)
A Baita castagna, spero che le descrizione del percorso vada verso Nava via sentiero. A fatica lo trovo, poi...il nulla
Una volta vi doveva essere. qualche segno si intravede ancora, ma il buio incomincia a fare capolino, così bici in spalla, rifacciamo marcia indietro verso la baita e scendiamo all'area attrezzata di Canava su strada bianca:arrabbiat:
a Localita Nava, ci dirigiamo al pilone votivo da cui parte la mulattiera che scende a valle (quella di Boira Fusca), simpatica, ma nulla più
Conclusione: un posto potenzialmente interessante, da fare con maggior continuità, senza avere sotto mano carta e altro, ma la discesa dal santuario di Belice a Nava non può essere fatto su strada bianca. la risalita non vale tanto sforzo

ps se vuoi ti mando la traccia. in mp mandami una tua mail
Mi dispiace siate rimasti delusi dal percorso , dal belice sono sceso l'ultima volta ad inizio settembre . Si purtroppo la seconda parte è su strada bianca con qualche taglio , forse ora coperto dal fogliame . Mi faccio carico in futuro di consigliarvi qualcosa di meglio e piu dettagliato . Riguardo alla traccia ,se è x gps io non ho l' attrezzatura tecnologica adeguata , se è una carta piu dettagliata delle igc ben venga .
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ma magari in questo week end se:
-Smette di piovere il più presto possibile;
-Mi si sgonfia il ginocchio (non ho la minima idea di cose ha avuto x gonfiarsi così)
ce lo facciamo un giro su in val soana per cercare la prima neve????
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ma magari in questo week end se:
-Smette di piovere il più presto possibile;
-Mi si sgonfia il ginocchio (non ho la minima idea di cose ha avuto x gonfiarsi così)
ce lo facciamo un giro su in val soana per cercare la prima neve????

Il fine settimana butta di nuovo acqua , credo che la neve si potrà trovare piu vicina , dicono che la quota sarà sui 1000 metri .
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Finalmente un varco tra lavoro impegni e cattivo tempo , sono riuscito in compagnia di un amico a fare un giretto da due ore e mezza sabato pom. Clima freddino ma sopportabilissimo . location ,monti pelati e sentieri verso muriaglio . Fantastico, terreno ottimo e poi avevo proprio voglia di pedalare . Se va bene sabato pross. si ritorna , venite gente , ingresso gratuito .
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Finalmente un varco tra lavoro impegni e cattivo tempo , sono riuscito in compagnia di un amico a fare un giretto da due ore e mezza sabato pom. Clima freddino ma sopportabilissimo . location ,monti pelati e sentieri verso muriaglio . Fantastico, terreno ottimo e poi avevo proprio voglia di pedalare . Se va bene sabato pross. si ritorna , venite gente , ingresso gratuito .
Io sabato sono uscito sono salito al mulino val e mi sono sdraiato(caduto)su un solco formato da una macchina sul fango e poi ghiacciato mentre parlavo con un amico non li avevo visti e barabum perterra,contusioni varie ma ora va meglio,x questo sabato non ci sono mi fa ancora male la mano ma magari si puo' organizzare x la prossima,io ho una front e faccio xc.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Sabato pomeriggio io dovrei esserci, salvo imprevisti dell'ultimo minuto (come sabato scorso).
Però ci sono solo nel primo pomeriggio e avevo intenzione di venire ai monti pelati che un mio collega devo provare la bici nuova....
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Sabato pomeriggio io dovrei esserci, salvo imprevisti dell'ultimo minuto (come sabato scorso).
Però ci sono solo nel primo pomeriggio e avevo intenzione di venire ai monti pelati che un mio collega devo provare la bici nuova....

Ora non ti so dire nulla di preciso ma penso che sara anche la mia meta . Sabato abbiamo girato dalle 2 alle 4,30 scarse e ci siamo divertiti un sacco .ci possiamo sentire sabato a meta mattina e poi caso mai ci si vede in piazza a Baldissero .
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ora non ti so dire nulla di preciso ma penso che sara anche la mia meta . Sabato abbiamo girato dalle 2 alle 4,30 scarse e ci siamo divertiti un sacco .ci possiamo sentire sabato a meta mattina e poi caso mai ci si vede in piazza a Baldissero .

Io è sicuro che vado!! però sarò su x le 13 e 30!! sentirsi in mattinata è difficile!!! DORMO!!!! rimaniamo che ci troviamo lì a baldissero x le 2...

PAN noi ci sent già x il tragitto....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo