Campionato Italiano Marathon 2012 - Valleogra MTB Race

luckymtb

Biker novus
1/4/11
15
0
0
schio
Visita sito
non e' per romper i coglioni :rosik:
ma io che vivo , mi alleno , consumo questi posti...dico ch le immagini nn rendono merito alla bellezza del percorso!!!:-?

Hai ragione!
Purtroppo le riprese sono state fatte con una giornata un po' nuvolosa...figuriamoci senza!
Ma ce ne saranno altri video, e renderanno merito ai luoghi teatro dell'Italiano Marathon.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Hai ragione!
Purtroppo le riprese sono state fatte con una giornata un po' nuvolosa...figuriamoci senza!
Ma ce ne saranno altri video, e renderanno merito ai luoghi teatro dell'Italiano Marathon.
infatti....l'inizio e' promettente ma ...per fare un filmato "ufficiale" forse conveniva aspettare una giornata tersa e magari curare un po' i dettagli.
Pero' ancora tanto di cappello per aver proposto un percorso cosi' bello, vario e tosto:celopiùg:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
comunque non serve tanto tassello, anche in caso di pioggia il fondo tiene da dio sul 90% del tracciato. Va bene un Racing Ralph davanti e dietro per intenderci. questo per quanto riguarda una 29"
Per una 26" al massimo si potrebbe usare un Nobby Nic davanti , ma non necessariamente.
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: ispettore Derrick
comunque non serve tanto tassello, anche in caso di pioggia il fondo tiene da dio sul 90% del tracciato. Va bene un Racing Ralph davanti e dietro per intenderci. questo per quanto riguarda una 29"
Per una 26" al massimo si potrebbe usare un Nobby Nic davanti , ma non necessariamente.
o-o
Grazie della risposta.
Secondo te, sul posteriore, si potrebbe "rischiare" una gomma piu' leggera tipo la Specialized renegade? Il taglio laterale rimane sempre il problema piu' grande..
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Grazie della risposta.
Secondo te, sul posteriore, si potrebbe "rischiare" una gomma piu' leggera tipo la Specialized renegade? Il taglio laterale rimane sempre il problema piu' grande..

io la gomma leggera leggera non la userei , a meno che tu non voglia competere per le primissime posizioni , ma anche in quel caso.... e' a rischio.
Infatti i pro di un fondo sempre perfetto ( diciamo) vengono in parte compensati da sassi e rocce , non proprio taglienti o aguzze , ma sempre pericolose per le gomme piu' light.
:spetteguless:Ti ripeto che gia' con un Racing Ralph vai tranquillo
 
io la gomma leggera leggera non la userei , a meno che tu non voglia competere per le primissime posizioni , ma anche in quel caso.... e' a rischio.
Infatti i pro di un fondo sempre perfetto ( diciamo) vengono in parte compensati da sassi e rocce , non proprio taglienti o aguzze , ma sempre pericolose per le gomme piu' light.
:spetteguless:Ti ripeto che gia' con un Racing Ralph vai tranquillo
Due del mio gruppo parteciperanno per entrare tra i primi dieci di categoria e stiamo valutando proprio l'utilizzo del racing ralph oppure del Fast track....grazie di nuovo:celopiùg:
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
BANNER_newsletter_OK.jpg
Quante novità...

Due percorsi, un'unica data, un grande appuntamento per il 2012:
Valleogra MTB Race Campionato Italiano Marathon.
Percorso Marathon: 79 km - 3.130 mt di dislivello
Percorso Classic: 40 km - 1.200 mt di dislivello
Le novità:
- 28 km di nuovi sentieri sia per il marathon che per il classic;
- percorso classic interamente rivisto con un finale inedito;
- percorso marathon con due tratti nuovi e un'asperità che farà la differenza;
- e una mascotte che vi racconterà i segreti del percorso, gli aspetti tecnici, i retroscena, le fasi di preparazione e tutti i dettagli del dietro le quinte.
Un'appuntamento tricolore da non perdere per alcuna ragione.
Il motivo? Semplice: un percorso rinnovato, con numerosi single track e asfalto ridotto al minimo.
sfs_icon_facebook.png
sfs_icon_twitter.png
bikat_160.jpg
un gatto tenace e colorato binomio tra Bike e Cat è la simpatica mascotte dell' Italiano Marathon 2012.
bikat_ormetricolori.jpg


Bikat racconta...

ciaosono Bikat,
mi hanno incaricato di accogliervi e preparavi fino alla data che assegnerà le maglie tricolori. Mettiamoci subito in strada e vi racconterò la prima parte del percorso. continua...
circuiti2012.jpg
Circuiti

Valleogra MTB Race è inserita nel circuito "La Serenissimoa Coppa Veneto Zerowind" come tappa di chiusura e nel brevetto "Prestigio 2012" con il percorso marathon valido per la conquista di 4 stelle!
gennaio.jpg
Iscrizioni

Oltre 300 bikers si sono già iscritti alla prova di Schio che assegnerà il tricolore.
Scade il 31 gennaio la possibilità di iscriversi al prezzo di 25 euro.
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
BANNER_newsletter_OK.jpg
Quante novità...


Due percorsi, un'unica data, un grande appuntamento per il 2012:

Valleogra MTB Race Campionato Italiano Marathon.
Percorso Marathon: 79 km - 3.130 mt di dislivello
Percorso Classic: 40 km - 1.200 mt di dislivello
Le novità:
- 28 km di nuovi sentieri sia per il marathon che per il classic;

- percorso classic interamente rivisto con un finale inedito;


- percorso marathon con due tratti nuovi e un'asperità che farà la differenza;


- e una mascotte che vi racconterà i segreti del percorso, gli aspetti tecnici, i retroscena, le fasi di preparazione e tutti i dettagli del dietro le quinte.


Un'appuntamento tricolore da non perdere per alcuna ragione.

Il motivo? Semplice: un percorso rinnovato, con numerosi single track e asfalto ridotto al minimo.

sfs_icon_facebook.png


sfs_icon_twitter.png


bikat_160.jpg
un gatto tenace e colorato binomio tra Bike e Cat è la simpatica mascotte dell' Italiano Marathon 2012.


bikat_ormetricolori.jpg


Bikat racconta...

ciaosono Bikat,
mi hanno incaricato di accogliervi e preparavi fino alla data che assegnerà le maglie tricolori. Mettiamoci subito in strada e vi racconterò la prima parte del percorso. continua...

circuiti2012.jpg
Circuiti


Valleogra MTB Race è inserita nel circuito "La Serenissimoa Coppa Veneto Zerowind" come tappa di chiusura e nel brevetto "Prestigio 2012" con il percorso marathon valido per la conquista di 4 stelle!

gennaio.jpg
Iscrizioni




Oltre 300 bikers si sono già iscritti alla prova di Schio che assegnerà il tricolore.


Scade il 31 gennaio la possibilità di iscriversi al prezzo di 25 euro.


Scopri le modalità di iscrizione sul sito.

Scusa ma il tratto della salita di Rovoledo non è uguale all'anno scorso?
Se si , non mi ricordo che la pendenza fosse del 32%
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Scusa ma il tratto della salita di Rovoledo non è uguale all'anno scorso?
Se si , non mi ricordo che la pendenza fosse del 32%
ho fatto ieri il primo tratto fino a pra lungo,a dirti il vero non ho guardato la pendenza so ke son salito con il rapporto più agile,il tratto è duro ma si fa tranquillamente seduti in sella,dovrei andare a controllare i dati registrati dal polar..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo