Cammino Di Santiago

Micio82

Biker tremendus
9/5/11
1.235
0
0
Desio
Visita sito
per riportare la bici a casa allora non c'è problema a quanto pare ma leggo in giro per vari siti internet che è difficile trovare posto negli "ostelli" in agosto se non si arriva molto presto ma dormire in tenda è una cosa fattibile secondo voi?
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
caro amico, nulla ti sembrerà duro quando inizierai il Cammino. Troverai il tuo ritmo, ti fermerai estasiato in posti da sogno, e soprattutto la percezione del tempo sarà completamente diversa da quella che ti aspetti. Ricordati che è il Cammino che decide per te; portati la guida di Terre di Mezzo dove avrai sempre i tuoi punti di riferimento, mettiti in viaggio e vai dove ti porta il Cammino. Ultreya.
PAROLE SANTE....Luka !!!! Puoi fare mille progetti...ma è il Cammino che decide !!!! E come giustamente ci ha ricordato l'ospitalero di Los Arcos, il Cammino unisce o divide ....:spetteguless:
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
per riportare la bici a casa allora non c'è problema a quanto pare ma leggo in giro per vari siti internet che è difficile trovare posto negli "ostelli" in agosto se non si arriva molto presto ma dormire in tenda è una cosa fattibile secondo voi?

Ovvio che in agosto sul Cammino c'è + affollamento. Tieni conto che negli albergue municipal danno quasi sempre la precedenza ai pellegrini a piedi e se arrivi nel primo pomeriggio magari ti chiedono di tornare più tardi. Io ho fatto il francese l'anno scorso partendo il 1° agosto da SJPDP e ti posso dire che nella maggior parte dei casi non ho avuto problemi; solo negli ultimi 100 km quando le presenze diventano + numerose per i pellegrini che fanno l'ultimo tratto per la Compostela, qualche problema si trova ma direi che se sei da solo o al max in 2 un posto lo trovi. Dormire in tenda è fattibile ma te la devi portare dietro e sono kg in aggiunta, lo sconsiglierei. Per cui il mio consiglio è di programmare le tappe in modo da arrivare a destinazione nel tardo pomeriggio. Un consiglio: se puoi, non perderti una notte all'albergue parroquial di Belorado: è una vecchia canonica del '600 con annesso un riposante piccolo giardino all'ombra. Hai l'uso cucina il tutto con un donativo che meritano in pieno !
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Bella Ghiglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando torno, se torno....... bisogna trovarsi, mi manca una birretta con i pellegrini!!
 

Micio82

Biker tremendus
9/5/11
1.235
0
0
Desio
Visita sito
Ovvio che in agosto sul Cammino c'è + affollamento. Tieni conto che negli albergue municipal danno quasi sempre la precedenza ai pellegrini a piedi e se arrivi nel primo pomeriggio magari ti chiedono di tornare più tardi. Io ho fatto il francese l'anno scorso partendo il 1° agosto da SJPDP e ti posso dire che nella maggior parte dei casi non ho avuto problemi; solo negli ultimi 100 km quando le presenze diventano + numerose per i pellegrini che fanno l'ultimo tratto per la Compostela, qualche problema si trova ma direi che se sei da solo o al max in 2 un posto lo trovi. Dormire in tenda è fattibile ma te la devi portare dietro e sono kg in aggiunta, lo sconsiglierei. Per cui il mio consiglio è di programmare le tappe in modo da arrivare a destinazione nel tardo pomeriggio. Un consiglio: se puoi, non perderti una notte all'albergue parroquial di Belorado: è una vecchia canonica del '600 con annesso un riposante piccolo giardino all'ombra. Hai l'uso cucina il tutto con un donativo che meritano in pieno !

Grazie per il consiglio mi sa che la tenda la lascio a casa, cmq non penso programmerò tappe dove voglio mi fermo tanto non ho nessuna fretta, sicuramente alla canonnica del 600 vedrò di fermarmi......

io penso Partirò il 9/10 agosto da solo da milano in auto se qualcuno vuole aggregarsi per dividere la spesa e la comodità di andare iin macchina è il benvenuto
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Ragazzi, Ragazzi, Ragazzi mi è arrivata la credenziale!!!!!!!

Mi la cosa si fa seria.

Serissima direi, la credenziale sarà la cosa + preziosa che porterai con te, e secondo me come ricordo, più emozionante della compostela, perchè i sellos sulla credenziale ti ricorderanno le varie tappe del tuo cammino.
Vai amico...buen camino. E se vuoi vedere qualche fotografia di quello che ti aspetta clicca sul mio fotoalbum...
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Credo di si, Luka64, più passano i giorni e la cosa diventa serissima.
la voglia sta aumentando vertiginosamente con il diminuire dei giorni.

allora....ultimi preparativi.
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Credo di si, Luka64, più passano i giorni e la cosa diventa serissima.
la voglia sta aumentando vertiginosamente con il diminuire dei giorni.

allora....ultimi preparativi.

L'emozione sale...il Cammino si avvicina...ti invidio un pò amico. Sinceramente dopo l'esperienza dell'anno scorso lo avrei rifatto ma sai com'è la famiglia ecc ecc..
Un consiglio visto che sei attento alla preparazione: porta con te il meno possibile, un paio di cambi da bici e per il resto solo abbigliamento tecnico leggero, di poco ingombro che si lava ed asciuga velocemente. Quando affronterai le salite ed i numerosi saliscendi ogni kg in più è un macigno.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
ragazzi chiedo un consiglio, mi sono incartato con le borse!!!

Mi chiedo ma le borse quanto devono essere capienti? quanti litri cadauna?

aiuto!!!
 

Bubotta

Biker superis
... da ex Pellegrina del cammino di Santiago....

Niente tende...si dorme negli albergue...una soluzione la trovano sempre anche se non ce ne sarà più bisogno...non c'è esperienza più mistica nel dormire nei loro albergue, incontrati lungo il Cammino......il ricordo un pò annebbiato ormai perchè son passati aleno 3 anni....ma ho avuto solo un piccolo problemino all'inizio in un albergue ma mi hanno subito rindirizzao in un altro..quindi tranquilli sul Cammino....


NOSTALGIA
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
ragazzi chiedo un consiglio, mi sono incartato con le borse!!!

Mi chiedo ma le borse quanto devono essere capienti? quanti litri cadauna?

aiuto!!!

Caro Angra, le borse prendile capienti, 45 L o meglio 60 L cadauna. In quelle da 30 ti devi picchiare per fare stare dentro tutto.
E soprattutto completamente impermeabili !
Non è il peso della borsa che mette in difficoltà ma quello che ci metti dentro e come ho ricordato più volte il mio consiglio è di portare l'indispensabile con capi tecnici che pesano poco ed asciugano in fretta. Ad esempio come asciugamano prendi quelli in microfibra che pesano poco occupano poco spazio e si asciugano in 1 ora; come pulizia personale usa campioncini di bagnoschiuma e shampo che poi getti via senza portare il peso di confezioni intere, al massimo se rimani senza puoi acquistare qualcosa lungo la strada. Se non hai ancora preso le borse prova a dare un'occhiata al sito della CROSSO: sono polacchi ed hanno delle ottime borse alla pari di Ortlieb e Vaude ma costano la metà. Se vai nelle foto del mio album di Santiago le vedi nel colore verde ma ci sono di tutti i colori. Ciao.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Borse da 45 L l'una? ma non è tantissimo?
io volevo cercare qualche cosa al deca da al massimo 30 litri cad. dite che cado in un errore madornale?
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
ragazzi chiedo un consiglio, mi sono incartato con le borse!!!

Mi chiedo ma le borse quanto devono essere capienti? quanti litri cadauna?

aiuto!!!

Io ho le Ortlieb Back Roller Classic da 40 lt la coppia,

http://www.ortlieb.de/_pdf_en/backrollerclassic.pdf

sono costosette, ma io mi sono trovato benissimo, ho fatto 2 cammini, la Patagonia e l'Islanda, sono perfettamente impermeabili ed il fissaggio è robusto.
Per andare a Santiago mi sono portato il minimo indispensabile, se non ricordo male le 2 borse erano poco più di 10 kg, inoltre avevo uno zainetto da 17 litri che legavo sopra al portapacchi, ma era quasi vuoto, dentro tenevo le cose che volevo a portata di mano, guida, cibo, portafoglio ecc.

buon cammino
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
ragazzi chiedo un consiglio, mi sono incartato con le borse!!!

Mi chiedo ma le borse quanto devono essere capienti? quanti litri cadauna?

aiuto!!!
Se non vuoi svenarti ...puoi prendere delle borse in cordura, meglio se in 3 pezzi con la parte superiore staccabile che diventa all'occorrenza uno zaino, per quanto riguarda l'impemeabilità...infila tuttu in sacchetti di nylon e hai risolto !!!!
 

Allegati

  • TOPEAK 001.jpg
    TOPEAK 001.jpg
    61,9 KB · Visite: 37

Bubotta

Biker superis
Se non vuoi svenarti ...puoi prendere delle borse in cordura, meglio se in 3 pezzi con la parte superiore staccabile che diventa all'occorrenza uno zaino, per quanto riguarda l'impemeabilità...infila tuttu in sacchetti di nylon e hai risolto !!!!


le mie erano così......

e c'è dentro anche un copri borse giallo fosforescente con elastico impermeabile.......
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
... da ex Pellegrina del cammino di Santiago....

Niente tende...si dorme negli albergue...una soluzione la trovano sempre anche se non ce ne sarà più bisogno...non c'è esperienza più mistica nel dormire nei loro albergue, incontrati lungo il Cammino......il ricordo un pò annebbiato ormai perchè son passati aleno 3 anni....ma ho avuto solo un piccolo problemino all'inizio in un albergue ma mi hanno subito rindirizzao in un altro..quindi tranquilli sul Cammino....


NOSTALGIA

c'è un refuso nel post. Ti è scappata una ex di troppo.;-)
Una volta fatto il cammino di è pellegrini...per sempre :-)
 

Rodaco2

Biker novus
13/1/12
6
0
0
Cesano Maderno
Visita sito
Angra, ciao, se parti verso metà luglio ci incontreremo sul cammino, io parto sabato 14, per me sarà la seconda volta e questa volta ci sarà mia figlia a trascinarmi,spronarmi e motivarmi, un vecchio percorso ripetuto con occhi nuovi, ecco il senso di questa mia seconda volta. Poi come sempre durante lo strano cammino troverò altre motivazioni, altre emozioni, altro vivere e sarà come sempre, come lo è per tutti , magia.
A parte i consigli degli amici esperti che hanno già scritto, portati una testa vuota, molla i pensieri, e raccogli ogni emozione e fissala con una canzone, sarà ancora più bello poi riascoltare la musica legarla a quel momento.
Buen camino pellegrino
 

Allegati

  • DSCN0040.jpg
    DSCN0040.jpg
    44,4 KB · Visite: 19
  • DSCN0204.jpg
    DSCN0204.jpg
    59,2 KB · Visite: 24
  • IMG_1053.jpg
    IMG_1053.jpg
    62,8 KB · Visite: 17

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Grazie a tutti i pellegrini che mi hanno risposto, ora una ultima domanda magari un po cretina, ma sia:

devo portare l'asciugacapelli o negli ostelli ci sono quelli a muro? le borse nono già al limite!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo