Cambio ad aria compressa (?)

almailva

Biker cesareus
bobbyes30 ha scritto:
Per le sospensioni ci aveva già pensato
Girvin con le sue pizoelettriche, ricordate?
Aprivano e chiudevano con un sensore una
valvolina pizoelettrica sull'ammortizzatore
a seconda delle sollecitazioni che arrivavano
dal terreno, ma sono sparite, non servono
su una bici....

ciauz :-? :-? :-?
soprattutto se la batteria dura un niente e rimani con la forcella piantata o nel caso del cambio su un pignone fisso
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
Ma il buon vecchio cambio meccanico andava poi così male????

oppure si potrebbe inventarne uno idraulico, con
i tubi aeronautici dei freni ma collegato al cambio
una figata no?? niente scatti e rumori, solo un
semplice spluff ad ogni cambiata...

ciauz :-? :-? :-?

il cambio va eliminato. quella schifezza penzolante e roba da museo, la usavano i miei nonni......la mtb e fatta per prendere colpi e fango, non per radiomodellismo.....kill it!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Giusto!!!!!, ma allora perchè non si diffonde il ROHLOFF???
E' massiccio, riparato e a bagno d'olio, meglio di così???
Forse per questioni di prezzo, o di importatori che in
Italia non lo fanno arrivare?? Boh??
Se costasse meno di 300 eurozzi io me lo metteri
sulla biga, è troppo utile, 20 rapporti riparati e nascosti
e con un cambio di corona anteriore cambi tutta la rapportatura
finale senza aprirlo!!!
troppo avanti!!!

ciauz :-? :-? :-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
Giusto!!!!!, ma allora perchè non si diffonde il ROHLOFF???
E' massiccio, riparato e a bagno d'olio, meglio di così???
Forse per questioni di prezzo, o di importatori che in
Italia non lo fanno arrivare?? Boh??
Se costasse meno di 300 eurozzi io me lo metteri
sulla biga, è troppo utile, 20 rapporti riparati e nascosti
e con un cambio di corona anteriore cambi tutta la rapportatura
finale senza aprirlo!!!
troppo avanti!!!

ciauz :-? :-? :-?

guarda...lo sogno da anni...sai di notte quante seghe mentali con HUGEen mi sono fatto qui sul forum....prenderlo o no.....troppi soldi ora, e poi quelle poche persone che ce l'hanno dicono di qlc problemino non ancora risolto. io anche mi fiderei ma al momento troppo caro. certo che come soluzione è una figata. non so se è a tenuta stagna. sta di fatto che io lo monetrei sulla full.....e non è che ci vado goni giorno nel fango con lei.

quello che è sicuro è che nel FR il cambio a scassato le palle.....
 

BePy

Biker ultra
mmmmmmmmm ma io l'ho visto montato su una bicicletta da passeggiata per vecchiette incallite!!!
magari era il parente povero...che ditta lo produce?
se avete i disegni tecnici magari qc pazzo per qualche milione di euro un prototipo ce lo fa...
:-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il Rohloff è assolutamente a tenuta stagna.
Costa 1150 euro nella versione disc, non può lavorare, che io sappia, con il deragliatore anteriore, ma 14 velocità tutte usabili e scalate tutte del 17% non vi bastano? ( le usabili Shimano/Sram sono 15). A proposito, il sistema completo pesa 2.300 grammi.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
panzer division ha scritto:
bobbyes30 ha scritto:
Ma il buon vecchio cambio meccanico andava poi così male????

oppure si potrebbe inventarne uno idraulico, con
i tubi aeronautici dei freni ma collegato al cambio
una figata no?? niente scatti e rumori, solo un
semplice spluff ad ogni cambiata...

ciauz :-? :-? :-?

il cambio va eliminato. quella schifezza penzolante e roba da museo, la usavano i miei nonni......la mtb e fatta per prendere colpi e fango, non per radiomodellismo.....kill it!

rohloff rules :-? :-?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
panzer division ha scritto:
bobbyes30 ha scritto:
Giusto!!!!!, ma allora perchè non si diffonde il ROHLOFF???
E' massiccio, riparato e a bagno d'olio, meglio di così???
Forse per questioni di prezzo, o di importatori che in
Italia non lo fanno arrivare?? Boh??
Se costasse meno di 300 eurozzi io me lo metteri
sulla biga, è troppo utile, 20 rapporti riparati e nascosti
e con un cambio di corona anteriore cambi tutta la rapportatura
finale senza aprirlo!!!
troppo avanti!!!

ciauz :-? :-? :-?

guarda...lo sogno da anni...sai di notte quante s///e mentali con HUGEen mi sono fatto qui sul forum....prenderlo o no.....troppi soldi ora, e poi quelle poche persone che ce l'hanno dicono di qlc problemino non ancora risolto. io anche mi fiderei ma al momento troppo caro. certo che come soluzione è una figata. non so se è a tenuta stagna. sta di fatto che io lo monetrei sulla full.....e non è che ci vado goni giorno nel fango con lei.

quello che è sicuro è che nel FR il cambio a scassato le palle.....

hehe e infatti io non ho potuto fare a meno di mettere un cambio nel mozzo sulla cruiser.........
non il rohloff costava troppo e tutti quei soldi la bici manco ce li vale

ma uno sram spectro p5 non me lo ha potuto levare nessuno........

............ovviamente il paragone rohloff sram-spectro non regge nemmeno
...........ma posso dirvi che quel cambio nel mozzo è n'amore.......
.......fin ora un mi ha dato un problema sta lì e non rompe le scatole
...........funziona.........

e poi fa tanto figo!!!!!
sapessi la gente che cerca di capire che è quel mozzo gigante con un filo che ci va vicino

e sapessi come ci rimangono quando sanno che dentro c'è un cambio e che per frenare devo pedalare indietro!!!! :-? :-? :-?
 

BePy

Biker ultra
:shock: :shock: :shock: WAAAAAAAAAAATH? :shock: :shock: :shock:
1150 neuri?
e che cacchio! costa più di tutto un gruppo XT!!! nooooooooooo infattibile!
e qc italiano che si sia sbattuto nn c'è?
magari con una pizza e na bira si convince di darci il tutto alla metà della metà.
sec me o il sistema è economicamente affrotnabile o è COMPLETAMENTE fuori mercato.
inutile fare qc che nessuno (o due-tre ricconi) al mondo ti compra.
nn credete? e il fatto che TUTTI usiamo il vecchio deragliatore shimano/sram mi fa pensare che nn ho troppo torto.
e tra l'altro io 60 neuros se lo spacco li trovo ma 1150? ehm... :???: :???:
 

BePy

Biker ultra
shark e quel coso che hai tu sulla cruiser nn è adattabile in qc modo a una bici da freeride? senza il freno che mi basta il disco...
si scassa se salti o droppi? quanti fori ha x i raggi? mm troppe domande magari mi faccio un guiro su sram.com...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
I 1.150 neuri e i 2.300 grammi li devi paragonare al costo e al peso di:
Cambio
Deragliatore
Comandi
Mozzo posteriore
Cassetta

Sono comunque più alti, ma meno di come sembra! (60 euro)
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
BePy ha scritto:
shark e quel coso che hai tu sulla cruiser nn è adattabile in qc modo a una bici da freeride? senza il freno che mi basta il disco...
si scassa se salti o droppi? quanti fori ha x i raggi? mm troppe domande magari mi faccio un guiro su sram.com...


sorry ma col disco dietro te lo sogni.....

però puoi scegliere freno contropedale
senza freno
freno a tamburo

+ che altro dubito si fissabile ad un qualsiasi carro di biammortizzata
come ad un qualsiasi carro dai grandi spessori!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo