Calvana & M.Morello - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
grazie per essere stato dei nostri, Sembola, in questa giornata da fermo immagine nella nostra mente....
Grazie a voi tutti per avermi presentato il Sig.Monte Morello :hail:

o il sembola che ci fa??????
era anche lui a pulire?????

Sabato ho già dato in Montagnola... stavolta ero ma a pedalare...:rock-it: Bisogna tornarci con tutta la banda, i viottoli sono molto, molto interessanti...:hail:


Le appendici son sbagliate : andavano più in basso ( sulla maglia gialla..:spetteguless:) . E' sempre a giro e la su moglie in qualche modo si deve consolà :medita::il-saggi:

O chi sarà mai cotal personaggio? :-|
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il Pezzey gli ha fatto fare dei sentieri easy in salita e discesa al Sembola si...
la Lea purtroppo no, erano fuori zona per rientrare a casa (Cercina) e quindi nulla, peccato!
Mauro, raccontaci del 6b dai!
 
O Mauro ...
ecco disegnato alla bòna quello che ho registrato sabato (da riguardare bene su OSM oppure bikeroutetoaster )

chameleon_02.jpg


Quello vicino a Valiversi è semplice , ma se fosse pulito sarebbe una bella sfida in salita .

Per evoitare la torre si scende alla strada dove c'è il cavo di acciaio .

Di là dalla strada : carrabile sterrata lungo il torrente fino alle ultime case , ponticino e su per il campo .

Più su si può evitare lo strapppetto che parte davanti a San Ruffiniano e percorrere molto più sterrato (salita tecnica ma fattibile in sella e discesa allegra) tornando sulla strada più larga quando l'asfalto è già finito .

Per salire al si fa a spinta un pezzo del [10] ; poi son finito a La Fattoria , solo che c'è il loro cancello .

Il Borgo d Morello è bellissimo ! Non so se i tetti degli edifici siano pericolanti ma mi ha subito ispirato salsicce&fettunta di buio .
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
E te Mauro? si pedala bene il 6b o come diceva qualcuno è tosto?

No si pedala abbastanza bene, non mi è sembrato tosto.
Ad alcuni di noi non sò quanto sia piaciuto, forse si aspettavano un sentiero di tutta discesa, invece non è così, il dislivello è sì negativo, ma si pedala anche, questo per chiarire le idee a chi non lo ha mai fatto.
La prima parte era un pò umida, ma si faceva bene direi, non ricordo di tratti fatti a piedi, nel punto dove si guada per la seconda volta mi pare, lì dove si gira a sx attorno ad un albero e poi si scende giù nel fosso, abbiamo fatto tutti la salita a piedi, anche quelli più allenati. Poi c'è stato il tratto in contropendenza ma tranne qualche pezzetto di pochi metri, praticamente scesi e risaliti dalla bike, abbiamo pedalato tutto.
Dal terzo guado in poi era bello asciutto, con tratti di salita guidati divertenti, anche quì praticamente tutta sopra.
Per cui per me è un bel sentiero e anche pedalabile, non di quelli che ti fai mezzi a piedi, naturalmente un pò dipende anche dal meteo.
Sicuramente viene fuori un bellissimo giro se da lì si fà tutto il giro di Morello, oppure anche risalendo dal 7 guadi non è male.

@Marcoa77
hai inviato le foto al CAI che gli servono per venerdì? anche le ultime che ha messo il Roccia erano belle e esplicative
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
O Mauro ...
ecco disegnato alla bòna quello che ho registrato sabato (da riguardare bene su OSM oppure bikeroutetoaster )

chameleon_02.jpg


Quello vicino a Valiversi è semplice , ma se fosse pulito sarebbe una bella sfida in salita .

Per evoitare la torre si scende alla strada dove c'è il cavo di acciaio .

Di là dalla strada : carrabile sterrata lungo il torrente fino alle ultime case , ponticino e su per il campo .

Più su si può evitare lo strapppetto che parte davanti a San Ruffiniano e percorrere molto più sterrato (salita tecnica ma fattibile in sella e discesa allegra) tornando sulla strada più larga quando l'asfalto è già finito .

Per salire al si fa a spinta un pezzo del [10] ; poi son finito a La Fattoria , solo che c'è il loro cancello .

Il Borgo d Morello è bellissimo ! Non so se i tetti degli edifici siano pericolanti ma mi ha subito ispirato salsicce&fettunta di buio .
Alech, di notte al Borgo di Morello ci...tagliano il pisello!!!!!!!!!
Questa estate c'era qualcuno che aveva postato le foto in b/n e diceva che aveva trovato resti come se ci facessero le messe nere:paur::paur::paur:

Non ho mai fatto il tratto che hai mappato vicino alla Torre di Baroncoli, anche se ho capito dove è, bravo te mappa che poi si và a farli in bici.
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
La prima parte era un pò umida, ma si faceva bene direi, non ricordo di tratti fatti a piedi, nel punto dove si guada per la seconda volta mi pare, lì dove si gira a sx attorno ad un albero e poi si scende giù nel fosso, abbiamo fatto tutti la salita a piedi, anche quelli più allenati.

con l'asciutto penso che qualcuno lo farà anche in sella
 
Alech, di notte al Borgo di Morello ci...tagliano il pisello!!!!!!!!!
Questa estate c'era qualcuno che aveva postato le foto in b/n e diceva che aveva trovato resti come se ci facessero le messe nere:paur::paur::paur:

Non ho mai fatto il tratto che hai mappato vicino alla Torre di Baroncoli, anche se ho capito dove è, bravo te mappa che poi si và a farli in bici.

Bòno ! Almeno si risparmia i soldi della sella antiprostatite ! :mrgreen:

Mi ricordo che si può scendere proprio fino alla Torre e poi proseguire fino alla strada ; oppure attraversare il ponticino e salire a sinistra verso San Ruffiniano . Di'altra parte quelle dovevano essere le "strade" di duecento anni fa , come poco più su il passaggio dai Tre Ponti , oppure il Biagioni .


o-o
 

marcoa77

Biker forumensus
20/10/08
2.270
2
0
Morello
Visita sito
con l'asciutto penso che qualcuno lo farà anche in sella

..anche perchè la prima volta ti prende alla sprovvista.. se sai come è e prendi velocità credo sia fattibile con l'asciutto..

@Mauro: domenica il tracciatore era Pezzey e giustamente voleva andare sul sicuro col Sembola.. non ti preoccupare che per queste feste si prova bene il 6b!!
 

GiFe

Biker popularis
Salve a tutti .......... Ho tubelessato la Fuel EX dietro ho messo la LARSEN TT da 2.00" e davanti la IGNITOR da 2.35". Le misure della Maxxis sono veramente poco indicative. Le vecchie Bontrager XDX da 2.20" erano circa 54mm la LARSEN da 2.00" è circa 51mm e la IGNITOR da 2.35" non arriva a 51mm.

Non fidatevi delle misure della Maxxis, verificatele su gomme montate se avete la possibilità :nunsacci:!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo