Calendario Superenduro 2012

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
cia a tutti,copio e incollo qua sotto un mio post che e' nella sezione superenduro per sapere cosa ne poensate anche voi..

contentissimo,del nuovo calendario ma a questo punto visto l'arrivo delle supermountain e il fatto di situazioni ambigue tipo 2 pro a distanza di 2 sett l'una dall'altra e cmq giugno e luglio con dentro 6 gare a momenti una alla settimana,mi sorge spontanea una domanda?ci sono 3 campionati(sprint,pro,supermountain),con tanto di classifiche ecc,come siamo stati abituati nelle ultime edizioni?o e' ipotizzabile anche una premiazione di tipo "overall"cioe' i migliori atleti che accumulano piu punti nei diversi format?secondo me non sarebbe male,cosi' l'endurista che vuole seguire solo determinati eventi o presenziare solo in certe localita',potra' cmq ambire ad un buon piazzamento "overall" cosi' da misurarsi nei diversi format senza"snobbare"le sprint o le pro ecc ma partecipando alle gare che ritiene opportuno senza vincoli di punteggi e classifiche..cosi' da avere i vari campioni pro,sprint,supermountain e overall.
chiedo lumi a voi e alla direzione gara che magari ci ha gia pensato e che cmq valuta sempre le idee!
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
Se la geografia non m'inganna:

Liguria: 3 prove
Piemonte: 6 prove
Toscana: 2 prove
Lombardia: 1 prova
Lazio: 1 prova

Spero non si abbia la presunzione di dare una definizione "nazionale" a questo calendario.
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
purtroppo finche' non ci saranno organizzazioni locali che proporanno gare,fattibili e interessanti,dubito che a breve si faranno gare superenduro in calabria o in trentino...dipende un po dalla scena locale e delle persone che si sbattono per organizzare le gare.purtroppo e' cosi'.cmq vedendo la tappa di roma penso che ci si stia muovendo nella giusta direzione inoltre ci sono nuovi campionati in alcune regioni.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Se la geografia non m'inganna:

Liguria: 3 prove
Piemonte: 6 prove
Toscana: 2 prove
Lombardia: 1 prova
Lazio: 1 prova

Spero non si abbia la presunzione di dare una definizione "nazionale" a questo calendario.

Il circuito è di respiro NAZIONALE, questo non vuol dire che ci debba essere una tappa per Regione, storicamente, dal 2007 ad oggi, la stragrande maggioranza di superenduristi sono piemontesi, liguri e ovest lombardi, ecco spiegato perchè di tante tappe in quelle Regioni.
Il richiamo del Superenduro nelle altre Regioni evidentemente non è così forte, al netto sempre e comunque dei costi elevati per organizzare una gara che nelle migliori delle ipotesi ti porta 300 iscritti con cui difficilmente ti ripaghi le spese.:celopiùg:
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
non capisco le lagne sulla mancanza di questa o quella regione o i discorsi tipo "il sud (o il nord est)escluso".
Ma escluso da chi?
Chiunque può provare a mettere su l'organizzazione di una gara, ti appoggi ad un ente (F.C.I.) ti sbatti come un matto per trovare gli sponsor, per organizzare la logistica, per fare pubblicità, pacchi gara ristori e pasta party, preparare il tracciato, organizzare assistenza medica, cronometristi, trattenere le relazioni con provincia, comune (magari anche enti parco se sei in una zona protetta) per tutte le autorizzazioni.
Poi arrivi la settimana della gara, tempo di merda, 50 partenti e ci rimetti di tasca qualche migliaio di euro.
Ah, dimenticavo, nel frattempo uno deve trovare anche il tempo di lavorare.....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
non capisco le lagne sulla mancanza di questa o quella regione o i discorsi tipo "il sud (o il nord est)escluso".
Ma escluso da chi?
Chiunque può provare a mettere su l'organizzazione di una gara, ti appoggi ad un ente (F.C.I.) ti sbatti come un matto per trovare gli sponsor, per organizzare la logistica, per fare pubblicità, pacchi gara ristori e pasta party, preparare il tracciato, organizzare assistenza medica, cronometristi, trattenere le relazioni con provincia, comune (magari anche enti parco se sei in una zona protetta) per tutte le autorizzazioni.
Poi arrivi la settimana della gara, tempo di merda, 50 partenti e ci rimetti di tasca qualche migliaio di euro.
Ah, dimenticavo, nel frattempo uno deve trovare anche il tempo di lavorare.....

Superquotone!:celopiùg:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
non capisco le lagne sulla mancanza di questa o quella regione o i discorsi tipo "il sud (o il nord est)escluso".
Ma escluso da chi?
Chiunque può provare a mettere su l'organizzazione di una gara, ti appoggi ad un ente (F.C.I.) ti sbatti come un matto per trovare gli sponsor, per organizzare la logistica, per fare pubblicità, pacchi gara ristori e pasta party, preparare il tracciato, organizzare assistenza medica, cronometristi, trattenere le relazioni con provincia, comune (magari anche enti parco se sei in una zona protetta) per tutte le autorizzazioni.
Poi arrivi la settimana della gara, tempo di merda, 50 partenti e ci rimetti di tasca qualche migliaio di euro.
Ah, dimenticavo, nel frattempo uno deve trovare anche il tempo di
lavorare.....


che discorso....
magari non tutti hanno lo spirito da organizzatore. magari qualcuno ha anche un lavoro che non lascia proprio respiro.... o famiglia.
ma nonostante tutto si allena e avrebbe piacere a partecipare a qualche SE non troppo distante da casa, e avrebbe piacere a vedere il movimento SE della sua regione crescere.

ti parlo da ex organizzatore (con i miei amici, ed in modo del tutto amatoriale) di gare xc, dh, manifestazioni promozionali (siamo stati i primi e finora gli unici a portare un contest di dirt jump sulle rive a Trieste quando di Dirt Jump non se ne parlava nemmeno qui sul forum o quasi)

credo che tutti gli appassionati di SE vorrebbero una gara nella propria regione, mi sembra un desiderio condivisibile e logico.

che il SE sia un "fenomeno" riguardante solo una certa parte dell'Italia è praticamente ovvio. qui nel nord est c'era piancavallo, ma è saltato. (e poi.... quanti piemontesi , cioè la grande maggioranza degli atleti di SE in italia, avrebbe affrontato la trasferta fino li?)
i costi sono notevoli.

qui si parla del SE ufficiale.
ma io spero nella nascita di altri campionati paralleli. magari meno onerosi per gli organizzatori, meno limitanti per dislivello minimo, chilometragggi ecc.
come scrivevo alcuni post fa, qui da me il movimento è agli esordi, ma qualcosa si sta muovendo , grazie ai ragazzi del Farrabiketeam e la loro Enduro amatoriale di ottobre, i ragazzi di 360mtb che si impegnano a fondo per queste discipline, e i ragazzi sloveni e la loro prima superenduro di questa estate.
un bel campionato transfrontaliero, da queste parti, sarebbe una manna dal cielo. nord est italiano, slovenia, croazia ed austria.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
che discorso....
magari non tutti hanno lo spirito da organizzatore. magari qualcuno ha anche un lavoro che non lascia proprio respiro.... o famiglia.
ma nonostante tutto si allena e avrebbe piacere a partecipare a qualche SE non troppo distante da casa, e avrebbe piacere a vedere il movimento SE della sua regione crescere.

ti parlo da ex organizzatore (con i miei amici, ed in modo del tutto amatoriale) di gare xc, dh, manifestazioni promozionali (siamo stati i primi e finora gli unici a portare un contest di dirt jump sulle rive a Trieste quando di Dirt Jump non se ne parlava nemmeno qui sul forum o quasi)

credo che tutti gli appassionati di SE vorrebbero una gara nella propria regione, mi sembra un desiderio condivisibile e logico.

che il SE sia un "fenomeno" riguardante solo una certa parte dell'Italia è praticamente ovvio. qui nel nord est c'era piancavallo, ma è saltato.
i costi sono notevoli.

qui si parla del SE ufficiale.
ma io spero nella nascita di altri campionati paralleli. magari meno onerosi per gli organizzatori, meno limitanti per dislivello minimo, chilometragggi ecc.
come scrivevo alcuni post fa, qui da me il movimento è agli esordi, ma qualcosa si sta muovendo , grazie ai ragazzi del Farrabiketeam e la loro Enduro amatoriale di ottobre, i ragazzi di 360mtb che si impegnano a fondo per queste discipline, e i ragazzi sloveni e la loro prima superenduro di questa estate.
un bel campionato transfrontaliero, da queste parti, sarebbe una manna dal cielo. nord est italiano, slovenia, croazia ed austria.

il tuo discorso non fa una piega, fanno bene tutti a volere una gara vicino casa, ma non puoi imputare a nessuno la colpa se non c'è e da ex organizzatore quale sei conosci sicuramente senza che te li elenchi io le difficoltà e i problemi che ci sono a tirare su una manifestazione, anzi secondo me a quel punto grande o piccola cambia veramente poco (nel senso che lo sbattimento è sempre e comunque esagerato):prost:
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
che discorso....
magari non tutti hanno lo spirito da organizzatore. magari qualcuno ha anche un lavoro che non lascia proprio respiro.... o famiglia.
ma nonostante tutto si allena e avrebbe piacere a partecipare a qualche SE non troppo distante da casa, e avrebbe piacere a vedere il movimento SE della sua regione crescere.

ti parlo da ex organizzatore (con i miei amici, ed in modo del tutto amatoriale) di gare xc, dh, manifestazioni promozionali (siamo stati i primi e finora gli unici a portare un contest di dirt jump sulle rive a Trieste quando di Dirt Jump non se ne parlava nemmeno qui sul forum o quasi)

credo che tutti gli appassionati di SE vorrebbero una gara nella propria regione, mi sembra un desiderio condivisibile e logico.

che il SE sia un "fenomeno" riguardante solo una certa parte dell'Italia è praticamente ovvio. qui nel nord est c'era piancavallo, ma è saltato. (e poi.... quanti piemontesi , cioè la grande maggioranza degli atleti di SE in italia, avrebbe affrontato la trasferta fino li?)
i costi sono notevoli.

qui si parla del SE ufficiale.
ma io spero nella nascita di altri campionati paralleli. magari meno onerosi per gli organizzatori, meno limitanti per dislivello minimo, chilometragggi ecc.
come scrivevo alcuni post fa, qui da me il movimento è agli esordi, ma qualcosa si sta muovendo , grazie ai ragazzi del Farrabiketeam e la loro Enduro amatoriale di ottobre, i ragazzi di 360mtb che si impegnano a fondo per queste discipline, e i ragazzi sloveni e la loro prima superenduro di questa estate.
un bel campionato transfrontaliero, da queste parti, sarebbe una manna dal cielo. nord est italiano, slovenia, croazia ed austria.

Condivido in toto quanto hai scritto, anzi vorrei porre l'accento su un paio di punti:

- campionato meno oneroso per gli organizzatori, qualcuno ne vuol parlare
finalmente?

- dei "superenduristi" del nordovest quanti erano in gara a Piancavallo?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
- campionato meno oneroso per gli organizzatori, qualcuno ne vuol parlare
finalmente?

[/QUOTE]

per questo punto penso che basti fare una gara promozionale " non competitiva " come tante altre del resto, non aderisci a nessun ente che non mi risulta faccia poi molto a parte esigere la decima dalle società, iscrizione con scarico responsabilità, abbigliamento libero, meno costi per tutti, più partecipanti e più turnover - se 'ste cose qui le fanno in giro per l' italia senza apparenti problemi visto che continuano a farle anno dopo anno con mutua soddisfazione, perchè da noi no ?
poi chi organizza di solito di bici ci bazzica sempre, quindi un ritorno diretto od indiretto mi sembra ci sia.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
che discorso....
magari non tutti hanno lo spirito da organizzatore. magari qualcuno ha anche un lavoro che non lascia proprio respiro.... o famiglia.
ma nonostante tutto si allena e avrebbe piacere a partecipare a qualche SE non troppo distante da casa, e avrebbe piacere a vedere il movimento SE della sua regione crescere.

ti parlo da ex organizzatore (con i miei amici, ed in modo del tutto amatoriale) di gare xc, dh, manifestazioni promozionali (siamo stati i primi e finora gli unici a portare un contest di dirt jump sulle rive a Trieste quando di Dirt Jump non se ne parlava nemmeno qui sul forum o quasi)

credo che tutti gli appassionati di SE vorrebbero una gara nella propria regione, mi sembra un desiderio condivisibile e logico.

che il SE sia un "fenomeno" riguardante solo una certa parte dell'Italia è praticamente ovvio. qui nel nord est c'era piancavallo, ma è saltato. (e poi.... quanti piemontesi , cioè la grande maggioranza degli atleti di SE in italia, avrebbe affrontato la trasferta fino li?)
i costi sono notevoli.

qui si parla del SE ufficiale.
ma io spero nella nascita di altri campionati paralleli. magari meno onerosi per gli organizzatori, meno limitanti per dislivello minimo, chilometragggi ecc.
come scrivevo alcuni post fa, qui da me il movimento è agli esordi, ma qualcosa si sta muovendo , grazie ai ragazzi del Farrabiketeam e la loro Enduro amatoriale di ottobre, i ragazzi di 360mtb che si impegnano a fondo per queste discipline, e i ragazzi sloveni e la loro prima superenduro di questa estate.
un bel campionato transfrontaliero, da queste parti, sarebbe una manna dal cielo. nord est italiano, slovenia, croazia ed austria.

quoto alla grande :il-saggi:

penso anch'io che più importante
di una tappa del SE sotto casa
sia lo sviluppo di circuiti locali più economici
dove i giovani si possano "fare le ossa"
(naturalmente in senso buono)

segnalo il bel circuito enduro cup in sicilia
e l'enduro bike cup per emiliaromagna a toscana (mi pare)

spero che questi appuntamenti vadano sempre meglio :celopiùg:
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
- campionato meno oneroso per gli organizzatori, qualcuno ne vuol parlare
finalmente?

per questo punto penso che basti fare una gara promozionale " non competitiva " come tante altre del resto, non aderisci a nessun ente che non mi risulta faccia poi molto a parte esigere la decima dalle società, iscrizione con scarico responsabilità, abbigliamento libero, meno costi per tutti, più partecipanti e più turnover - se 'ste cose qui le fanno in giro per l' italia senza apparenti problemi visto che continuano a farle anno dopo anno con mutua soddisfazione, perchè da noi no ?
poi chi organizza di solito di bici ci bazzica sempre, quindi un ritorno diretto od indiretto mi sembra ci sia.[/QUOTE]

Mah... son mica tanto d'accordo sai. O meglio, finchè va tutto bene, va tutto bene... succede il guaio serio e allora son problemi. Nel momento in cui attacchi un numero sulla bici e fai partire un cronometro hai già messo in moto un meccanismo che porta con se un sacco di complicazioni. Il cosiddetto "scarico di responsabilità" ha un valore praticamente nullo se l'organizzazione dell'evento non rispetta un gran numero di regole, chiedi pure a chi di 'ste robe se ne intende. Andare a limare su questo genere di costi servirebbe solo a far correre dei rischi spaventosi, sia per chi corre che per chi organizza.
Sono altri i punti su cui si dovrebbe discutere, ma a quanto pare nessuno lo vuol fare...
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Sono altri i punti su cui si dovrebbe discutere, ma a quanto pare nessuno lo vuol fare...

apriamo un topic apposisto e discutiamone.
nella sezione Friuli Venezia Giulia se ne è parlato un pochino in merito ad un trofeo xc locale, non fci, dove quest'anno potevi gareggiare col numero senza nemmeno presentare certificato medico. alla fine non veniva rilevato il tuo tempo e stop.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito

Mah... son mica tanto d'accordo sai. O meglio, finchè va tutto bene, va tutto bene... succede il guaio serio e allora son problemi. Nel momento in cui attacchi un numero sulla bici e fai partire un cronometro hai già messo in moto un meccanismo che porta con se un sacco di complicazioni. Il cosiddetto "scarico di responsabilità" ha un valore praticamente nullo se l'organizzazione dell'evento non rispetta un gran numero di regole, chiedi pure a chi di 'ste robe se ne intende. Andare a limare su questo genere di costi servirebbe solo a far correre dei rischi spaventosi, sia per chi corre che per chi organizza.
Sono altri i punti su cui si dovrebbe discutere, ma a quanto pare nessuno lo vuol fare...[/QUOTE]

mah..aggiungo anche io, se per guai seri intendi morti ce no sono purtroppo in tutti gli sport, competitivi e non, e vedo che si continua, se invece intendi anche solo feriti ( si spera sempre il meno possibile ) anche qui ce ne sono sempre e tanti, vedi la famosa via dei berici, credo due anni fa si sono fatti male, beh se continuano, non vedo dove sia il problema, avranno chiesto anche loro a chi se ne intende, o fanno partire 2500 persone così a cuor leggero ?

piuttosto, se hai idea di quali siano i punti su cui discutere parliamone pure, perchè io non li ho intuiti, grazie..
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
mah..aggiungo anche io, se per guai seri intendi morti ce no sono purtroppo in tutti gli sport, competitivi e non, e vedo che si continua, se invece intendi anche solo feriti ( si spera sempre il meno possibile ) anche qui ce ne sono sempre e tanti, vedi la famosa via dei berici, credo due anni fa si sono fatti male, beh se continuano, non vedo dove sia il problema, avranno chiesto anche loro a chi se ne intende, o fanno partire 2500 persone così a cuor leggero ?

piuttosto, se hai idea di quali siano i punti su cui discutere parliamone pure, perchè io non li ho intuiti, grazie..[/QUOTE]


Credi, essere coinvolti, in qualità di organizzazione, in un incidente serio se non addirittura un decesso, è qualcosa da non augurare a nessuno. Se si son fatte tutte le cose per bene ringrazi il cielo di averlo fatto, altrimenti sono guai con la "G" maiuscola. L'imprevisto, a prescindere dalla buona volontà di tutti, è costantemente in agguato. Viviamo in una società in cui si deve scrivere sui pacchetti di sigarette che fumare fa morire, non appena si può scaricare la responsabilità su qualcuno lo si fa. Appunto per questo le cose vanno organizzate con tutti i crismi previsti, e con tutti i costi che ciò comporta. Ripeto, sulla sicurezza non si può andare al risparmio.
Vogliamo discutere su qualcosa? Come diceva sempre mia nonna "facciamo i conti della serva" e cerchiamo di capire perché non è così conveniente organizzare una SE. Senza i numeri si sta solo chiacchierando, inutilmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo