Caccia tutto l'anno? No grazie!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

juzno

Biker serius
23/6/08
138
1
0
reggio emilia
Visita sito
Minoranza poco tutelata???e gli animali?loro come li tuteli se apri la caccia tutto l'anno e anche nelle riserve?era una battuta?:omertà:
Vorrei capire,avete voglia di sparare,andate al poligono di tiro...ora senza fare polemiche,se si lascia la caccia a 3 mesi se non sbaglio posso capire,per esempio nella mia zona ci sono moltissimi cinghiali e caprioli e devono essere contenuti come numero :il-saggi: ma se ora come fanno alcuni che sparano agli uccellini,lepri e volpi (caso strano di volpi non ce n'è più l'ombra) per divertirsi,tutto l'anno mi pare esagerato!Inoltre io ho paura di essere colpito,infatti è già successo come fatti di cronaca che si è scambiato qualche passante,cercatore di funghi ecc per un animale.Farmi inchiappettare coi piombini no!!
Fermiamo questa follia legislativa attuale se vogliamo sopravvivere,e preciso che non sto parlando come fazione o ideologia ma solo per preservare i nostri diritti,la nostra natura e quello che rimane di buono in questo paese!
BASTA!!!:arrabbiat:

Condivido !!!!:arrabbiat:
Ho letto il testo della nuova legge e pur non avendo competenze specifiche e senza poterla raffrontare per differenza con le attuali leggi in vigore, credo che si individui molto facilmente l'indirizzo dell'atto legislativo in discussione.
Un indirizzo di liberalizzazione, depenalizzazione che è fuori da qualsiasi logica di buon senso, teso a destabilizzare il delicato equilibrio degli interessi presenti sul territorio e sull'uso del territorio.
Potrebbe essere non compresa la mia critica se non si richiama purtroppo la logica........(politica?:omertà:).......di questa legge.
Quella del rafforzamento degli interessi corporativi a scapito degli interessi generali di comunità.
Più si accentuano le logiche corporative più si alimentano conflitti di interesse.....purtroppo mi sembra così...(dividi et impera?:il-saggi:)
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

BonviB

Biker superis
devo dire che abitando in una casa immersa nelle campagne ai piedi delle montagne mi è naturale vedere qualsiasi animale nelle vicinanze, soprattutto volatili di qualsiasi specie da falchi, picchi, ma anche comuni cinciallegre, merli, cardellini, scriccioli, lucherini, pettirossi ecc ecc insomma dò loro anche qualche pezzo di pane, mele per i merli e qualche biscotto. E' bello vederli la mattina girovagare nel mio prato in cerca di qualcosa da sgranocchiarsi... la cosa che mi dà più fastidio è aver visto poco distante nascosto tra i meli spogli un bel cacciatore con richiamo... mi è subito colto un colpo di rabbia pensare a quei poveri merli che mangiavano tranquillamente una mela potessero finire in padella a quel cacciatore e la mia mente è finita nel più perfido pensiero.... "ma se gli partisse un colpo verso il proprio.. di volatile?"
purtroppo io sono un estremista anche dopo vari episodi ben più gravi come questo http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3439.0
certo che anche i camosci danno proprio fastidio!!
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Le mie sorelle abitano in campagna in una vallata immersa nel verde e quando la caccia è aperta sembra di essere in guerra,e questi maledetti cacciatori non hanno nemmeno il rispetto della proprietà privata,vorrebbero anche du sordi di resto come si dice dalle nostre parti.
E molte volte visto che ci sono anche bambini ci peritiamo a mandarli a giocare nei dintorni perchè come è gia successo fortunatamente senza conseguenze ci siamo ritrovati in mezzo al fuoco incrociato,e ditemi voi come si fa a stare tranquilli con questi pazzi che tra le mani hanno delle armi,che a volte non sanno nemmeno usare e molte volte non rispettano nemmeno le leggi e la natura....
Con questo ho firmato anch'io se potessi e se fossero valide ne firmerei altre 100.000 speriamo che finisca tutto in bellezza e che possiamo tornare nei nostri amati sentieri tutto l'anno senza aver paura di essere impallinati e con tutta tranquillità....
Un saluto Alessio (Gas)
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Firmato e sono disgustato perchè è sempre la solita storia dove i politici fanno le leggi per i propri tornaconti personali e non per il bene della nazione e dei cittadini. Sicuramente le aziende produttrici di armamenti hanno incentivato il politico! Che schifo!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Firmata la petizione. Come biker e come socio WWF non potevo non farlo. Questo emendamento così palesemente incivile è un'assurdità. I nostri politici venderebbero pure il c..o pur di un voto in più, perchè poi, alla fine, è sempre quello il motivo di tutto. Una settimana fa mi sono ritrovato nel bel mezzo di una battuta di caccia al cinghiale. Fuoristrada che avevano distrutto i sentieri, cacciatori dappertutto mimetizzati lungo il percorso che stavo percorrendo, uno di loro che mi avverte di fare un pò di rumore al mio passaggio perchè non si sa mai... Mi è sembrato di passare sotto le forche caudine, ed ero pure da solo. Mi rifiuto di pensare che d'ora innanzi potrebbe essere sempre così.
Forse sarò esagerato, probabilmente sbaglio, ma quando sento che dei cacciatori si sono sparati tra loro per errore non riesco a provare nessun senso di dispiacere. Novembre scorso durante un'uscita, nel bosco era nebbia fitta eppure, anche in quel caso, brulicava di cacciatori. Forse si saranno chiesti cosa ci faceva un ciclista nel bosco con quel tempo, ma io, al contrario di loro, non giravo certo armato e non rischiavo di fare del male a nessuno.
Scusate lo sfogo, ma dalle mie parti, purtroppo, la caccia è una vera mania ed in questo periodo i cacciatori si sentono i padroni dei boschi :arrabbiat:.
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Per chi è interessato a seguire gli sviluppi (quasi) in tempo reale, segnalo che sono cominciati i lavori di seconda lettura alla Camera dei Deputati del Disegno di legge S. 1781. - "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009", (1), dopo l’approvazione con modifiche al Senato del 28 gennaio scorso.
Il Disegno di legge contiene il discusso emendamento, che apporta modifiche alla legge 152/92 “recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, all’articolo 43 (art. 38 nel testo discusso al Senato), a pagina 60 del testo (2).
Ad oggi (venerdì, 12 febbraio) il testo è all’esame delle Commissioni della Camera (3), in particolare alla Commissione Agricoltura (4), per quanto attiene all’articolo 43 già citato.
I primi emendamenti (5) saranno presentati entro martedì 16 febbraio e “la Commissione dovrà terminare l'esame di propria competenza entro giovedì 18 febbraio”.
Appuntamento a mercoledì 17 febbraio, per un commento agli emendamenti che saranno presentati.

Note:
1) Iter: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=1
2) Testo: http://nuovo.camera.it/view/doc_vie...//nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=2
3) Esame in Commissioni: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=4
4) Interventi Commissione Agricoltura: http://nuovo.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201002/0211/html/13#113n3
5) Emendamenti: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=3
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Per chi è interessato a seguire gli sviluppi (quasi) in tempo reale, segnalo che sono cominciati i lavori di seconda lettura alla Camera dei Deputati del Disegno di legge S. 1781. - "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009", (1), dopo l’approvazione con modifiche al Senato del 28 gennaio scorso.
Il Disegno di legge contiene il discusso emendamento, che apporta modifiche alla legge 152/92 “recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, all’articolo 43 (art. 38 nel testo discusso al Senato), a pagina 60 del testo (2).
Ad oggi (venerdì, 12 febbraio) il testo è all’esame delle Commissioni della Camera (3), in particolare alla Commissione Agricoltura (4), per quanto attiene all’articolo 43 già citato.
I primi emendamenti (5) saranno presentati entro martedì 16 febbraio e “la Commissione dovrà terminare l'esame di propria competenza entro giovedì 18 febbraio”.
Appuntamento a mercoledì 17 febbraio, per un commento agli emendamenti che saranno presentati.

Note:
1) Iter: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=1
2) Testo: http://nuovo.camera.it/view/doc_vie...//nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=2
3) Esame in Commissioni: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=4
4) Interventi Commissione Agricoltura: http://nuovo.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201002/0211/html/13#113n3
5) Emendamenti: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=3

Seguito dell'esame e rinvio: http://nuovo.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201002/0216/html/13#341n4

Aspettiamo...
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Per chi è interessato a seguire gli sviluppi (quasi) in tempo reale, segnalo che sono cominciati i lavori di seconda lettura alla Camera dei Deputati del Disegno di legge S. 1781. - "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009", (1), dopo l’approvazione con modifiche al Senato del 28 gennaio scorso.
Il Disegno di legge contiene il discusso emendamento, che apporta modifiche alla legge 152/92 “recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, all’articolo 43 (art. 38 nel testo discusso al Senato), a pagina 60 del testo (2).
Ad oggi (venerdì, 12 febbraio) il testo è all’esame delle Commissioni della Camera (3), in particolare alla Commissione Agricoltura (4), per quanto attiene all’articolo 43 già citato.
I primi emendamenti (5) saranno presentati entro martedì 16 febbraio e “la Commissione dovrà terminare l'esame di propria competenza entro giovedì 18 febbraio”.
Appuntamento a mercoledì 17 febbraio, per un commento agli emendamenti che saranno presentati.

Note:
1) Iter: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=1
2) Testo: http://nuovo.camera.it/view/doc_vie...//nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=2
3) Esame in Commissioni: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=4
4) Interventi Commissione Agricoltura: http://nuovo.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201002/0211/html/13#113n3
5) Emendamenti: http://nuovo.camera.it/126?PDL=2449-B&leg=16&tab=3

Seguito dell'esame, rinvio e "valutazione sulla riapertura dei termini per la presentazione degli emendamenti": http://nuovo.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201002/0224/html/13#161n2

Esame in Commissioni, Sede Consultiva: http://nuovo.camera.it/126?pdl=2449-B&leg=16&tab=4&sede=4
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Dopo circa due mesi dall'inizio della discussione in XIII commissione della Camera, segnalo che sono stati pubblicate 46 proposte di emendamenti al tanto discusso art. 43 (ex art. 38) della c.d. Legge Comunitaria.
Attendiamo pazientemente ulteriori sviluppi...
 

Rodriguez_ApPaLlA

Biker serius
18/4/06
119
0
0
Lucca
www.appalla.com
La caccia dovrebbe essere chiusa sempre e invece si discutono leggi per allungare il periodo di caccia!

MALEDETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Gallura XC

Biker novus
12/5/10
1
0
0
Gallura
Visita sito
Io il sabato mi sparo 50 km di cross contry negli splendidi scenari della mia terra...e la domenica vado a caccia e aprofitto di altrettanti scenari e paesaggi mozzafiato.Cio' sta a significare che la caccia e la mtb non hanno nessun nesso che li leghi o li ostacoli a vicenda.Bisogna avere il rispetto del cacciatore e della caccia e della bici e del ciclista.Io ripeto sono drogato sia di mtb che di caccia e grazie a dio mi ritengo fortunato di poterli praticare in posti meravigliosi come la mia sardegna.Riguardo alla proposta di legge documentatevi bene perche' non permette di aprire la caccia tutto l'anno,ma di differenziare e spalmare le giornate del calendario venatorio in base alla specie animale cacciabile(passo e presenza sul territorio)e regione,della serie che in certe regioni una specie migratoria e' presente in un certo periodo dell'anno e quindi va cacciata in quel periodo a differenza magari di una ltra regione parecchio distante dove la specie passera' in un altro periodo e si caccera' in quel determinato periodo.Tutto cio' sempre cercando di eseguire i prelievi quando la specie e'meno vulnerabile e logicamente non e' in fase di accoppiamento o nidificazione.Riguardo alla politicita' del gesto(proposta di legge)non ritengo ci sia un nesso logico tra colore politico e caccia,perche' da sempre ci sono cacciatori di destra e di sinistrae anticacciatori di destra e di sinistra....e io sono di sinistra...le ultime considerazioni che voglio fare sono che i cacciatori o almeno la maggior parte di noi amano veramente la natura e il territorio,sapendolo rispettare mentre molti profeti dell'ambientalismo non sanno neanche cosa e' la natura e magari buttano fuori dal finestrino la sigaretta accesa passando vicino ad un bosco millenario in pieno agosto,o mangiano carne di animali nati e vissuti in un metro quadro..smettiamola con questa patetica ipocrisia l'italia e la Sardegna sono sempre stati caratterizzati dalla vita rurale,cosa che ancora ci rende famosi nel mondo(vedi vini famosi formaggi carni salumi e cucina tipica)e che crea una marea di posti di lavoro e un immenso giro di soldi e di economia reale,e la caccia e' parte integrante di esso.e poi noi cacciatori forse siamo gli unici che paghiamo le tasse e credetemi PAGHIAMO,per praticare la nostra passione!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non so se il testo di legge cui ti riferisci tu sia quello approvato, con la semplice estensione dei 10 giorni, ma so che a suggerirlo non sono state le considerazioni sulla sensibilità delle varie specie al prelievo venatorio, bensì il timore della ennesima serie di sanzioni da parte della comunità europea, che in tema ambientale viaggia mediamente in altra direzione.
...le ultime considerazioni invece avresti semplicemente potuto risparmiarcele
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo