Bulls copperhead 3

cristiano1223

Biker novus
25/4/16
37
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti , probabilmente comprerò anche io questa fantastica bici :celopiùg:
voi da dove l'avete presa, internet o negozio?

Il negozio più vicino a me che la vende sta a 170km.. quindi devono comunque spedirmela...

Avete da consigliare qualche negozio online attuale dove prenderla (so che sarà gia stato scritto molte volte, ma magari cambiano offerte o serietà dei rivenditori)
 

Kappa^

Biker serius
9/5/15
284
0
0
Visita sito
ciao a tutti , probabilmente comprerò anche io questa fantastica bici :celopiùg:
voi da dove l'avete presa, internet o negozio?

Il negozio più vicino a me che la vende sta a 170km.. quindi devono comunque spedirmela...

Avete da consigliare qualche negozio online attuale dove prenderla (so che sarà gia stato scritto molte volte, ma magari cambiano offerte o serietà dei rivenditori)
Ciao,
io l'ho presa da Sportler pochi giorni fa (con la promozione rottamazione finita il 24 a 899€).

E' arrivata dopo meno di 1g lavorativo e completamente montata (solo manubrio da raddrizzare e pedali da montare).
Ti consiglio di affrettarti perchè sul sito hanno solo più le taglie 46,51 (che misure hai?).
 

cristiano1223

Biker novus
25/4/16
37
0
0
Roma
Visita sito
Ciao,
io l'ho presa da Sportler pochi giorni fa (con la promozione rottamazione finita il 24 a 899€).

E' arrivata dopo meno di 1g lavorativo e completamente montata (solo manubrio da raddrizzare e pedali da montare).
Ti consiglio di affrettarti perchè sul sito hanno solo più le taglie 46,51 (che misure hai?).

Io sono alto 1.80 e peso 90kg quindi credo di trovarmi meglio con una L, corrisponde alla 51, giusto? Purtroppo credo di dover aspettare un altro po'... a questo punto mi tocca sperare che si riforniscano!
p.s. come ti trovi ?

[url]https://www.mantel.com/blog/bulls-lytro/[/URL]

Parrebbe una Axon migliorata e costruita in esclusica per Bulls.

Se non la trovo più su Sportler potrei comprarla da questo Mantel, spediscono in Italia??
 

Kappa^

Biker serius
9/5/15
284
0
0
Visita sito
Non so mica se riforniscono... Leggendo i post qui ogni anno finivano nel primo semestre.

1,80 potresti anche essere da M. Che cavallo hai? Qui c'è chi ha preso la M con altezza simile alla tua.

Mantel non so se sia uno shop online ma non mi sembra mi pare più un blog... Io ho solo linkato l'articolo dopo veloce ricerca in google.

Per ora l'ho usata davvero poco però mi sembra ottima.

Edit: hai ragione è proprio uno shop online.
 

cristiano1223

Biker novus
25/4/16
37
0
0
Roma
Visita sito
Non so mica se riforniscono... Leggendo i post qui ogni anno finivano nel primo semestre.

1,80 potresti anche essere da M. Che cavallo hai? Qui c'è chi ha preso la M con altezza simile alla tua.

Mantel non so se sia uno shop online ma non mi sembra mi pare più un blog... Io ho solo linkato l'articolo dopo veloce ricerca in google.

Per ora l'ho usata davvero poco però mi sembra ottima.

Edit: hai ragione è proprio uno shop online.

Hai ragione ma ho letto di molti che hanno la stessa altezza mia ma si trovano meglio su taglie L, mi toccherà provare una bici simile in negozio.. comunque di cavallo ho 85
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
Hai ragione ma ho letto di molti che hanno la stessa altezza mia ma si trovano meglio su taglie L, mi toccherà provare una bici simile in negozio.. comunque di cavallo ho 85

Pensa, un abito stretto lo trovi sicuramente disagevole, uno largo potresti dire di trovarlo comodo ma uno della giusta misura è impareggiabile!

La giusta taglia della bici si desume prima di tutto dal cavallo in quanto è la pedalata che deve essere corretta e cosi ne viene di conseguenza una corretta posizione in sella, quindi è necessario che il reggisella abbia il giusto svettamento senza essere troppo eccessivo (taglia piccola) o troppo poco (taglia grande). Una taglia grande comporta una posizione scorretta del busto. chi prende una taglia grande di norma poi va a compensare con un attacco manubrio corto, ti dico questo per farti capire che anche se vai in negozio per provare delle bici tieni conto che dato un determinato telaio a seconda di come è montato, con attacco manubrio e manubrio più o meno lunghi, sentirai comunque delle differenze e una configurazione, a parità di taglia la troverai più comoda di un'altra. A parere mio si deve prendere la giusta taglia e su questa trovare poi la posizione migliore per la pedalata e/o più comoda.
 

cristiano1223

Biker novus
25/4/16
37
0
0
Roma
Visita sito
Pensa, un abito stretto lo trovi sicuramente disagevole, uno largo potresti dire di trovarlo comodo ma uno della giusta misura è impareggiabile!

La giusta taglia della bici si desume prima di tutto dal cavallo in quanto è la pedalata che deve essere corretta e cosi ne viene di conseguenza una corretta posizione in sella, quindi è necessario che il reggisella abbia il giusto svettamento senza essere troppo eccessivo (taglia piccola) o troppo poco (taglia grande). Una taglia grande comporta una posizione scorretta del busto. chi prende una taglia grande di norma poi va a compensare con un attacco manubrio corto, ti dico questo per farti capire che anche se vai in negozio per provare delle bici tieni conto che dato un determinato telaio a seconda di come è montato, con attacco manubrio e manubrio più o meno lunghi, sentirai comunque delle differenze e una configurazione, a parità di taglia la troverai più comoda di un'altra. A parere mio si deve prendere la giusta taglia e su questa trovare poi la posizione migliore per la pedalata e/o più comoda.

Quindi mi conviene andare da una brava sarta?? :hahaha:Scherzi a parte hai perfettamente ragione, ma quelle tabelle dove le mie misure si trovano precisamente a cavallo tra M e L mi hanno solo portato ulteriori dubbi.. l'ideale quindi rimane provare la bici in questione aggiustando l'assetto e vedere..
 

Kappa^

Biker serius
9/5/15
284
0
0
Visita sito
Secondo voi è applicabile la regola descritta qui http://www.mtbcult.it/tecnica/come-si-sceglie-la-lunghezza-del-telaio/ per la geometria della Coppheread 3?

In estrema sintesi dice che una volta in sella abbassando lo sguardo il mozzo ruota anteriore è giusto sia coperto oppure davanti al manubrio, non dietro...
Io invece il mozzo lo vedo dietro (verso di me/verso la sella per capirci) di circa 1 o 2cm...

Però essendo 175 e 82 di cavallo mi sembra una roba esagerata pensare che la taglia S/41 sarebbe stata più corretta per me rispetto alle M/46...

Vorrebbe dire che Bulls non ha minimamente prensato a chi è più basso di me e qui ce ne sono tanti da 160 fino a 175 che hanno preso la Bulls.

Le considerazioni sopra escludendo il fatto che si può lavorare sulla lunghezza pipa ovviamente (cosa che so già).

Pareri gradititissimi grazie!

p.s.: di svettamento sella ho 26,5cm (compresa la sella, che con la misura S sarebbero diventerebbero 31,5).
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
Considera che la copperhead 3 ha un attacco manubrio abbastanza lungo (la mia da 90mm) quindi è naturale che vedi il mozzo dietro al manubrio e se monti invece un attacco più corto, ad esempio da 60mm come ho fatto io, vedrai che il mozzo non sarà più dietro al manubrio.

Se leggi attentamente l'articolo dice che nel caso tu avessi un attacco molto corto e continuassi a vedere il mozzo dietro al manubrio, in questo caso è indice che il telaio è troppo lungo.
Per finire cito l'articolo: "Quindi, se guardando verso il basso si nota il manubrio più avanti rispetto al mozzo, allora si può provare a montare un attacco manubrio più corto per arrivare alla situazione 1 o 2."

Il tuo svettamento mi pare corretto, come dici tu stesso, se avessi preso la taglia inferiore avresti avuto uno svettamento eccessivo.

Io ho capito che la taglia si sceglie considerando prima di tutto il tubo sella per avere una giusta altezza di pedalata, a parità quindi di tubo sella quindi di taglia, i diversi costruttori possono creare telai più lunghi o più corti a seconda delle caratteristiche che vogliono dare alla bici ed è qui che infatti entra in gioco l'attacco manubrio per meglio compensare queste differenze di lunghezza telaio e per meglio adattare la nostra posizione. è una mia considerazione, ognuno libero di pensarla come preferisce, non sono qui a dettare regole ma a scambiare opinioni. ;)
 

Kappa^

Biker serius
9/5/15
284
0
0
Visita sito
Considera che la copperhead 3 ha un attacco manubrio abbastanza lungo (la mia da 90mm) quindi è naturale che vedi il mozzo dietro al manubrio e se monti invece un attacco più corto, ad esempio da 60mm come ho fatto io, vedrai che il mozzo non sarà più dietro al manubrio.

Se leggi attentamente l'articolo dice che nel caso tu avessi un attacco molto corto e continuassi a vedere il mozzo dietro al manubrio, in questo caso è indice che il telaio è troppo lungo.
Per finire cito l'articolo: "Quindi, se guardando verso il basso si nota il manubrio più avanti rispetto al mozzo, allora si può provare a montare un attacco manubrio più corto per arrivare alla situazione 1 o 2."

Il tuo svettamento mi pare corretto, come dici tu stesso, se avessi preso la taglia inferiore avresti avuto uno svettamento eccessivo.

Io ho capito che la taglia si sceglie considerando prima di tutto il tubo sella per avere una giusta altezza di pedalata, a parità quindi di tubo sella quindi di taglia, i diversi costruttori possono creare telai più lunghi o più corti a seconda delle caratteristiche che vogliono dare alla bici ed è qui che infatti entra in gioco l'attacco manubrio per meglio compensare queste differenze di lunghezza telaio e per meglio adattare la nostra posizione. è una mia considerazione, ognuno libero di pensarla come preferisce, non sono qui a dettare regole ma a scambiare opinioni. ;)
Giuste osservazioni. Condivido ciò che hai detto. :-)
Mi lascia solo perplesso lo svettamento sella medio indicato in un altro articolo di quel sito in 25-28 senza sella, mi pare eccessivo...
Sempre in quell'articolo in un esempio toglievano 26 (presumo un valore a caso tra 25 e 28) da un'altezza sella (quella che si ricava con la formula cavallo x 0,8xx) e rimanevano 3,8 cm dalla misura altezza sella e li reputavano idonei per una sella (la sella Bulls è 6cm... ma ce ne saranno anche da 3,4 cm sicuramente).

Poi chiaro che sti articoli trovano il tempo che trovano (modo di dire per chi lo conoscesse).

E pensare che a domanda a Bulls via mail chiedendo la giusta taglia fornendo altezza e cavallo mi risposero 51... (poi a mia risposta "io pensavo a una 46" loro "anche una 46 può andar bene ma è difficile darle un parere preciso così dovrebbe rivolgersi al venditore per un parere più preciso").

Chissà se si trovano gli stem originali (http://www.bulls.de/en/bikes/accesories/parts/show/stem-ahead-lite/) online...
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
io ne ho messo uno preso da bike-discount.de, si chiama "stem eco" della Radon, però c'è anche lo "stem light" sempre della Radon che si assomiglia molto a quello che avevo montato io che non è marchiato "Bulls" ma "ONE", che in fin dei conti a vederli sembrano esattamente lo stesso prodotto.
 

Kappa^

Biker serius
9/5/15
284
0
0
Visita sito
io ne ho messo uno preso da bike-discount.de, si chiama "stem eco" della Radon, però c'è anche lo "stem light" sempre della Radon che si assomiglia molto a quello che avevo montato io che non è marchiato "Bulls" ma "ONE", che in fin dei conti a vederli sembrano esattamente lo stesso prodotto.

È solo per avere le scritte "Bulls" :)
 

cristiano1223

Biker novus
25/4/16
37
0
0
Roma
Visita sito
Secondo voi è applicabile la regola descritta qui [url]http://www.mtbcult.it/tecnica/come-si-sceglie-la-lunghezza-del-telaio/[/URL] per la geometria della Coppheread 3?

In estrema sintesi dice che una volta in sella abbassando lo sguardo il mozzo ruota anteriore è giusto sia coperto oppure davanti al manubrio, non dietro...
Io invece il mozzo lo vedo dietro (verso di me/verso la sella per capirci) di circa 1 o 2cm...

Però essendo 175 e 82 di cavallo mi sembra una roba esagerata pensare che la taglia S/41 sarebbe stata più corretta per me rispetto alle M/46...

Vorrebbe dire che Bulls non ha minimamente prensato a chi è più basso di me e qui ce ne sono tanti da 160 fino a 175 che hanno preso la Bulls.

Le considerazioni sopra escludendo il fatto che si può lavorare sulla lunghezza pipa ovviamente (cosa che so già).

Pareri gradititissimi grazie!

p.s.: di svettamento sella ho 26,5cm (compresa la sella, che con la misura S sarebbero diventerebbero 31,5).

Appena ordianata la copperhead 3 :celopiùg:
questa questione della taglia mi ha fatto scapicollare un po' anche a me.. io sono alto 1.80 e per 84 di cavallo, il calcolatore del sito mi indicava una 48, il problema che bulls non ha la 48cm ! Passa dalla 46 M alla L 51:nunsacci: ho optato per una 46 visto che l'OV ( tubo orizzontale virtuale, la linea ipotetica che va dal centro attacco manubrio al tubo sella) nelle mie misure deve essere sui 59cm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo