Budget 1500€ Mbt full

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
purtroppo la 560 s ancora non e' disponibile e non hanno minimamente idea di quando lo sara' (a questo punto, se mai lo sara')
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
purtroppo la 560 s ancora non e' disponibile e non hanno minimamente idea di quando lo sara' (a questo punto, se mai lo sara')
UDITE! UDITE! ho controllato proprio ora sul sito del deca....... e la 560s e' disponibile online dal 18/08 pero'....
il parto e' stato lungo e difficoltoso ma alla fine ce l'hanno fatta....
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
UDITE! UDITE! ho controllato proprio ora sul sito del deca....... e la 560s e' disponibile online dal 18/08 pero'....
il parto e' stato lungo e difficoltoso ma alla fine ce l'hanno fatta....
ultima visita il 7 agosto, quindi e' fresca la notizia!
ma fino a quando non ci sara' il primo acquisto...io non ci credo!
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
cavallo 79 sei sempre in taglia m 17/18 pollici in base a quello che offrono i diversi marchi

non ho mai acquistato online dal deca, ma se c'è la possibilità di pagare suppongo che le bici siano disponibili, e la data dal 18 agosto è probabile che si a solo per il motivo che ci sono le ferie di mezzo
 

Karim01

Biker novus
7/8/17
40
2
0
22
verona
Visita sito
Bike
scott genius 750
Ho visto che comunque la NEURON AL 8.0 non è per niente male e dato che sta allo stesso prezzo circa della SKEEN TRAIL 8.0 non saprei quale scegliere.
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
si praticamente si equivalgono, qui le cose da valutare sono due uno è il discorso geometrie, ma secondo la mia esperienza che le ho provate un po tutte le soluzioni prima di arrivare alla bici che ho adesso, la differenza tra le due la sentiresti solo nelle discese più ripide su eventuali gradoni, se nei tuoi percorsi abituali ci sono molti di questi passaggi e ti piace farli con una certa disinvoltura allora prendi la skeen, la canyon potrebbe soffrire un minimo la tendenza all'impuntamento, la seconda cosa da valutare è l'estetica, prendi quella che ti piace di più, calcola che con dei piccoli adattamenti potresti anche variare un minimo le geometrie di entrambe le bici, portando a 68/68,5 la skeen o a 68,5/69 la neuron

ah, da non sottovalutare il discorso che la skeen è disponibile sia in versione 27,5 che 29
 
Reactions: Biondotheman

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
per quanto riguarda la taglia se non ricordo male canyon ha una sezione dedicata dove inserire tutte le principali misure antropometriche, e non solo l'altezza/cavallo come fanno altri siti, resta il fatto che, l'altezza principale resta comunque il cavallo, io sono 79/172 e mi trovo bene con la M/18, bisognerebbe poi vedere tutte le geometrie e i gusti del biker, a me ad esempio piace una posizione non troppo raccolta, prediligo stare un po piu disteso, quando sei a cavallo tra due taglie la regola è: ti piace una guida nervosa? vuoi una bici agile? prendi la taglia piccola, ti piace invece la guida piu comoda e rilassata? taglia piu grande
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo


Dai, a 1.350 la Neuron non si può non prendere. Per il solo fatto di avere la Reba è superiore alle altre concorrenti: una forcella "seria" che non farà rimpiangere nulla al 90% dei biker, al posto dei soliti ripieghi.

L'unico limite, mio personale, è che su una trail vedo solo il formato 29".
 
Reactions: markxxx79

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo



Sì, a livello di geometrie la Stereo è la quintessenza della trail bike "classica". L'ho presa apposta. La Neuron strizza ancora un po' più l'occhio alla prestazione in salita.
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
L'unico limite, mio personale, è che su una trail vedo solo il formato 29".

Si il formato ruota è una cosa del tutto personale, io sono passato dal 26 al 29, grande stabilità sul veloce, ottima trazione in salita e scavalca gli ostacoli come nulla, quando però arrivo nei single track con curve saliscendi molto strette, che sono poi i percorsi che piacciono tanto a me, e che da me ce ne sono tanti, li il formato 29 ha i suoi limiti, pesante negli slanci e lenta nei cambi di direzione, provato il 27,5 non tornerei piu indietro, insomma, dipende tutto dai percorsi che frequenti abitualmente e da come ti piace guidare

Per quanto riguarda la taglia, vedevo adesso tutte le geometrie della neuron, generalmente la taglia M ha il tubo orizzontale (OV) che misura dai 59 ai 60cm e il tubo piantone dai 44 ai 46cm, la neuron in taglia M è gia ben sotto queste misure e quindi secondo il mio modesto parere è perfetta, la taglia S risulterebbe troppo piccola
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Anche io ho avuto lo stesso budget per passare dalla rockrider da 400 euro ad una bici più di "alto" livello. Sinceramente, a 1.500,00 euro non ho trovato nessuna FULL montata come una Front. Per questo motivo, tra le varie marche, ecc, mi ha molto soddisfatto la Giant Fathom 0 (2017.... è uscita anche la 2018 ma essendo monocorona [11x1] non so quanto sia adatta se uno fa anche tanta salita senza avere una gran bella gamba.) MI era stata consigliata anche una Trek in carboni che veniva persino meno ma, ovviamente, il montaggio era quello che era ed aveva la forcella a molla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo