Budget 1500€ Mbt full

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Scusa se mi danno dei nomi generali.

Marche e modelli ti sono stati indicati :), ora sta a te cercare le varie varianti, alcune potrebbero piacerti piú di altre. Cercarsi la bici é una delle fasi piú belle oltre che pedalarsela dopo, c'é sempre una certa emozione nell'informarsi e sbavare sui modelli che il mercato offre, anche purtroppo quelli che non possiamo permetterci :D. Potrebbe anche succedere che adocchi un modello che ti fa dire "WOW" e che magari costa 500 euro in piú del tuo budget, e decidi di risparmiare ancora un po, perché ne vale la pena... Chi lo sa.
Prenditi un po di tempo e cerca per bene , spulciati i siti ed una volta selezionati due o tre modelli che ti catturano particolarmente, chiedi nuovamente qui cosa differenzia uno piuttosto che dall'altro.
Inoltre consiglio spassionato, cerca di essere piú autonomo possibile non solo nel cercare ed informarti ma anche per tutto il resto, ovvero impostazioni della bici, manutenzione ordinaria ecc... Cosi apprendi sempre di piú e la bici andrá sempre meno dal meccanico ;), per la felicitá del tuo portafoglio.
Io stesso mi sto continuamente informando e provo a farmi almeno le operazioni basilari, e devo dire che sono piccole soddisfazioni. Inoltre youtube é pieno di video e tuo fedele alleato.
 
  • Mi piace
Reactions: morg

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Altra possibilità per fare trail potrebbe essere una fat bike.
Il problema è che ad alcuni piacciono, mentre altri le detestano. Dovresti trovare il modo per provarne una.

In questo caso, per uso trail secondo me una rigida non è perfetta ... meglio almeno una front ... il budget si sfora un po':
https://www.canyon.com/it/mtb/dude/2017/dude-cf-9-0.html
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sul formato 29" (per me da privilegiare) ci sarebbe la Stereo 120 HPA PRO: https://www.cube.eu/it/2017/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-blacknflashorange-2017/

Prezzo 1.500 tondi, in un cube store un 5% dovrebbero fartelo.

Con la componentistica non siamo sulla luna, è chiaro, ma parti da un buon telaio (io ho la versione top di gamma, il telaio è lo stesso), valido per futuri up.


Altrimenti, sul 650b (27.5"), secondo me meglio di quella Neuron che ti hanno proposto non c'è nulla.
 

Karim01

Biker novus
7/8/17
40
2
0
22
verona
Visita sito
Bike
scott genius 750
Sul formato 29" (per me da privilegiare) ci sarebbe la Stereo 120 HPA PRO: https://www.cube.eu/it/2017/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-blacknflashorange-2017/

Prezzo 1.500 tondi, in un cube store un 5% dovrebbero fartelo.

Con la componentistica non siamo sulla luna, è chiaro, ma parti da un buon telaio (io ho la versione top di gamma, il telaio è lo stesso), valido per futuri up.


Altrimenti, sul 650b (27.5"), secondo me meglio di quella Neuron che ti hanno proposto non c'è nulla.
Sul formato 29" (per me da privilegiare) ci sarebbe la Stereo 120 HPA PRO: https://www.cube.eu/it/2017/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-blacknflashorange-2017/

Prezzo 1.500 tondi, in un cube store un 5% dovrebbero fartelo.

Con la componentistica non siamo sulla luna, è chiaro, ma parti da un buon telaio (io ho la versione top di gamma, il telaio è lo stesso), valido per futuri up.


Altrimenti, sul 650b (27.5"), secondo me meglio di quella Neuron che ti hanno proposto non c'è nulla.
Ora confronto, grazie del consiglio.
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
Per quello che devi fare io starei su una full da trail, con la full, anche se in modo meno efficiente, ti arrampichi dove con la front sei costretto a scendere, oltre ad avere molta piu stabilità sul veloce e una minore tendenza al ribaltamento grazie al carro più lungo, sempre per l'utilizzo trail il formato ruota ideale a mio parere è il 27,5, è quello che si adatta meglio a tutti i percorsi, la 29 sale e scende meglio, ha piu trazione, ma appena incappi in un sentiero stretto e tecnico senti il limite della ruota grande, la 27,5 è molto più agile, come prodotti io mi fermerei su queste due

https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-7-0.html

http://www.radon-bikes.de/it/mountainbike/fullsuspension/skeen-trail/skeen-275-80/

la radon è montata meglio ma costa di più, diciamo che con questa non hai bisogno di futuri upgrade, a dire la verità se vogliamo nemmeno con la neuron avrai bisogno di upgrade, il gruppo deore è gia preciso e affidabile, magari dovrai cambiare in futuro solo i freni, telaisticamente parlando sono allo stesso livello, sia come qualità dei materiali che come strandard di montaggio, guardando le geometrie la canyon piu che trail sarebbe piu vicina ad una marathon per via dell'angolo di sterzo più in piedi, significa maggiore performance in salita e maggiore agilità nei cambi di direzione, ma piu nervosa nella guida, mentre la radon ha un angolo di sterzo più rilassato, infonde una maggiore sicurezza nelle discese e una maggiore stabilità sul veloce, mantiene comunque una buona agilità nei cambi di direzione, personalmente prenderei la radon, ci sono 350 euro di differenza ma li spendi per il montaggio superiore
 
Ultima modifica:

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
guardando la cube è ottima anche quella, come componentistica è piu simile alla canyon mentre come geometrie starebbe esattamente in mezzo alle due, occhio anche al peso, che in una trail bike non è proprio da sottovalutare, anche se difficilmente le case dichiarano il peso reale
 

Karim01

Biker novus
7/8/17
40
2
0
22
verona
Visita sito
Bike
scott genius 750
Per quello che devi fare io starei su una full da trail, con la full, anche se in modo meno efficiente, ti arrampichi dove con la front sei costretto a scendere, oltre ad avere molta piu stabilità sul veloce e una minore tendenza al ribaltamento grazie al carro più lungo, sempre per l'utilizzo trail il formato ruota ideale a mio parere è il 27,5, è quello che si adatta meglio a tutti i percorsi, la 29 sale e scende meglio, ha piu trazione, ma appena incappi in un sentiero stretto e tecnico senti il limite della ruota grande, la 27,5 è molto più agile, come prodotti io mi fermerei su queste due

https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-7-0.html

http://www.radon-bikes.de/it/mountainbike/fullsuspension/skeen-trail/skeen-275-80/

la radon è montata meglio ma costa di più, diciamo che con questa non hai bisogno di futuri upgrade, a dire la verità se vogliamo nemmeno con la neuron avrai bisogno di upgrade, il gruppo deore è gia preciso e affidabile, magari dovrai cambiare in futuro solo i freni, telaisticamente parlando sono allo stesso livello, sia come qualità dei materiali che come strandard di montaggio, guardando le geometrie la canyon piu che trail sarebbe piu vicina ad una marathon per via dell'angolo di sterzo più in piedi, significa maggiore performance in salita e maggiore agilità nei cambi di direzione, ma piu nervosa nella guida, mentre la radon ha un angolo di sterzo più rilassato, infonde una maggiore sicurezza nelle discese e una maggiore stabilità sul veloce, mantiene comunque una buona agilità nei cambi di direzione, personalmente prenderei la radon, ci sono 350 euro di differenza ma li spendi per il montaggio superiore
Quindi dato che io disolito per arrivare in "cima" faccio abbastanza salita sarebbe meglio la canyon? O la differenza e poca?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
come consigliato anche da sciuscia io preferirei orientarmi sul formato 29er.....e la cube stereo e' un ottima bike che poi se vuoi puoi migliorare "strada" facendo.....altrimenti come molti ti hanno consigliato la canyon neuron ora in offerta oppure dovrebbe essere lmminente la disponibilita nei punti vendita decatlhon oppure online della nuova btwin 560s (pero' 27,5) all'ottimo prezzo di 890 euro.....diciamo che per come e' montata e' al livello di bici che potresti trovare in negozio a 1300/1500 euro.....io non trascurerei questa opzione in quanto con i soldi che ti avanzerebbero potresti cambiare ruote e forcella alleggerendola non di poco, migliorandola in modo significativo
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
nulla togliere al marchio btwin, il prezzo è comunque ottimo, ma anche migliorandola come componenti la qualità del telaio non è minimamente paragonabile a canyon, radon e cube, anche solo vedendo gli standard di montaggio, poi vuoi mettere una eventuale rivendita? per il formato ruota radon e cube offrono le due varianti, canyon mi sembra offrà solo il 27,5, guardando bene l'allestimento direi che canyon è nettamente superiore a cube (forcella e ruote) però da non sottovalutare il discorso delle geometrie che ho descritto prima, cube come geometrie è quella perfetta per il trail

85 cavallo e 171 altezza è un fuori standard ma non è assolutamente impossibile, mio cognato è 85/168, la taglia è la M piena, 18"
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Sul formato 29" (per me da privilegiare) ci sarebbe la Stereo 120 HPA PRO: https://www.cube.eu/it/2017/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-blacknflashorange-2017/

Prezzo 1.500 tondi, in un cube store un 5% dovrebbero fartelo.

Con la componentistica non siamo sulla luna, è chiaro, ma parti da un buon telaio (io ho la versione top di gamma, il telaio è lo stesso), valido per futuri up.


Altrimenti, sul 650b (27.5"), secondo me meglio di quella Neuron che ti hanno proposto non c'è nulla.
girovagando in rete la stereo l'ho trovata a 1350 ma sinceramente non ricordo dove.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo