Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

Paradise

Biker serius
14/4/16
107
11
0
Visita sito
La mia è così.
27683aa24e1a97f8fe22dbc55dbe1df4.jpg

Regolare?
 

Paradise

Biker serius
14/4/16
107
11
0
Visita sito
Se parli di tutto il Pedale sul movimento centrale, questo non viene montato in negozio, ma dove le assemblato. In negozio ingrassano e avvitatori 2 pedalini, mettono dritto il manubrio, una stretta alle viti principali, provano il cambio e c'entrano i freni.

Inviato dal mio Sony Z3
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Se parli di tutto il Pedale sul movimento centrale, questo non viene montato in negozio, ma dove le assemblato. In negozio ingrassano e avvitatori 2 pedalini, mettono dritto il manubrio, una stretta alle viti principali, provano il cambio e c'entrano i freni.

Inviato dal mio Sony Z3
Si lo so..ma a me il movimento è stato sostituito in negozio..cambiato quello di fabbrica e installato uno nuovo in alluminio,non so la marca o modello perché non me l'ha detto.nel rimontare il tutto è stato fatto quel bel lavoro,bici inutilizzabile al momento.
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
portagliela indietro e fattela sostituire completamente. E' un tuo diritto.:arrabbiat:
Lo stai perdendo, ma come si fa a montarlo in quel modo e' evidente che non e' inserito a dovere.
 

ciskate

Biker novus
26/5/16
22
1
0
Visita sito
ciao ragazzi, ho appena fatto una cosa abbastanza inusuale: dopo aver acquistato la btwin 580 ed essermi reso conto dei miei limiti, ho preferito fare un passo indietro ( anzi due :cucù:) e acquistare la 540. Allora, premesso che ho tenuto la 580 solo per una settimana ho notato delle ( ovvie e prevedibili ) differenze tra le due:
1) il telaio della 580 dava un senso di robustezza maggiore anche se quello della 540 non è affatto male
2) la pedalata nella 580 sembrava più efficente, come se riuscissi a fare di più a parità di sforzo: può essere dettato dalla differenza di peso di circa 1kg, ma comunque anche la 540 rimane abbastanza leggera.
3) i freni della 540 non sono assolutamente performanti come quelli della 580 ma, mi è parso di capire, un periodo di rodaggio dovrebbe migliorare la situazione
4) Il sellino della 540 l 'ho trovato IMHO molto più comodo anche se di livello chiaramente inferiore.

Il cambio della 540 l ho trovato molto puntuale anche anteriormente, nonostante le critiche da molti riscontrate...vi terrò comunque aggiornati.

Per ciò che riguarda la forcella non ho potuto approfondire però quella della 540 non è cosi malvagia anche se quella della 580 è chiaramente superiore. A tal proposito penso di aver girato la manovella sulla sountur della 540 e adesso sembra molto ammortizzata ma non riesco a regolarla più...posso solo bloccarla dall'altro comando. qualcuno mi può aiutare?

in conclusione posso dirmi soddisfatto ( al momento ) del cambio, ovvio la 580 è migliore in tutto ma anche avere 340 euro in tasca non è male!:smile:
ps: vi piace?
 

Allegati

  • FullSizeRender(2).jpg
    FullSizeRender(2).jpg
    336,6 KB · Visite: 57

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
con tutto il rispetto per la libertà di scelta e per i soldi degli altri.....è un cambio che io non avrei fatto...
 

ciskate

Biker novus
26/5/16
22
1
0
Visita sito
Lo so, la mia é stata una mossa inusuale, penso che nessuno l'avrebbe mai fatto :smile:, scherzi a parte spiego le ragioni che mi hanno portato a questo downgrade. Mi sto riavvicinando alla mountain-bike dopo moltissimi anni di stop, all'epoca avevo una finta Bi ammortizzata, con cui, essendo piccolo, mi trovavo "a memoria" devo dire molto bene. Oggi ho finalmente deciso di risalire in sella e, non possedendo una bici, mi sono guardato intorno e facendomi prendere dalla scimmia ho optato per la 580: bici davvero molto bella, indubbiamente, ma già i primi giorni mi ha insegnato alcune cose:
1) il mio lavoro mi permette di uscire pochissimo ( lavoro anche sabato e domenica) quindi avrei una bici incredibile praticamente inutilizzata.
2) anche quando la utilizzo non vado oltre lo sterrato semplice quindi non l utilizzerei neanche per il 20% delle sue possibilità.
3) nel mio piccolo e nella mia ignoranza c'erano comunque un paio di cose che avrei voluto cambiare tipo i copertoni molto rumorosi e magari anche le ruote stesse.

Avevo considerato un upgrade però effettivamente è come dare una Ferrari in mano a un neo patentato. Ho deciso di conseguenza di ritornare sui miei passi e pensare ad una bici che potesse darmi soddisfazioni ma al contempo che potesse essere adatta al tipo di ciclista che sono io e per l'utilizzo che ne faccio.
Al momento mi ritengo soddisfatto, la 540 rimane un'ottima bici Per il mio tipo di utilizzo. Per il parafanghi avete ragione, l'ho preso solamente perché in questo periodo da me sta piovendo in maniera esagerata e volevo evitare di impastarmi tutto :medita: ad ogni modo nelle uscite normali non lo metto mai...fa tanto bambino ribelle anni 90 :cucù:
 

Pazuto

Biker novus
9/6/16
2
0
0
Visita sito
La mia è nera. Nel 99 avevo preso in svendita una mtb da 4 soldi e ho sempre usato (poco, 20/30 uscite di un ora un ora e mezza all anno). Ora son successe due cose: mia figlia di 9 anni si è innamorata della bici e il mio rudere ormai era troppo scassato.

Ho pensato alla 540 dopo aver letto parecchio sul net. Ho fatto solo un uscita ieri di una ventina di chilometri tra i boschi con 7 km di asfalto. E naturalmente lupgrade l'ho sentito eccome, rispetto alla mia vecchia bici mi pareva un altro mondo. Tutto perfetto, il tipo al decathlon è molto bravo e lo sapevo, ha fatto tutto per benino e anche davanti il cambio va come una fucilata.

Unico problema.. le gambe. Sono vecchio, 55 anni non sono 20, ma piuttosto allenato. 180 cm per 75 kg, forse due tre sovrappeso, ma corro da anni per 100 km al mese e faccio palestra 4 volte la settimana.. Bhe ragazzi, come niente.. sulla solita salita che spesso inserisco nelle mie uscite (7% di pendenza media per 3,5 km con punte al 12%) ho fatto una fatica bestia come ogni anno all'inizio..vabbè mi sa che dovrò allenarmi un bel pò prima di affrontare uscite più impegnative. Comunque sono per ora veramente contento.
 

AR7

Biker popularis
6/4/16
51
0
0
bassa Toscana
Visita sito
Dopo qualche uscita ed aver risolto lo scricchiolio dalla sella, avverto per alcuni brevi periodi, una una sorta di rumore metallico e leggera resistenza pedalando sia avanti che indietro.
Cosa mi consigliate?
Smonto ed ingrasso tutto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
A me dovrebbero ridarla domani..spero..ho optato per farla controllare da un ciclista serio,spenderò qualcosa però dovrebbe trovare una quadra..
Ma a voi i copertoni originali sembrano rumorosi?a me sia su asfaltato che sterrato sembrano buoni..
AR7 non è che ti tocca la catena sul deragliatore?
 

AR7

Biker popularis
6/4/16
51
0
0
bassa Toscana
Visita sito
A me dovrebbero ridarla domani..spero..ho optato per farla controllare da un ciclista serio,spenderò qualcosa però dovrebbe trovare una quadra..
Ma a voi i copertoni originali sembrano rumorosi?a me sia su asfaltato che sterrato sembrano buoni..
AR7 non è che ti tocca la catena sul deragliatore?



No la catena non tocca, inizialmente pensavo fosse quella, ma è come se ci fosse qualcosa che oppone resistenza nel movimento dei pedali all'interno del telaio in una posizione ben precisa quando i pedali sono paralleli al tubo del telaio inclinato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
No la catena non tocca, inizialmente pensavo fosse quella, ma è come se ci fosse qualcosa che oppone resistenza nel movimento dei pedali all'interno del telaio in una posizione ben precisa quando i pedali sono paralleli al tubo del telaio inclinato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a far girare i pedali a vuoto magari senti meglio..anche il mio movimento faceva rumore tipo biglie rotte..purtroppo quello originale è in plastica e molto delicato,infatti non capisco come possano montarlo di primo equipaggiamento
 

Paradise

Biker serius
14/4/16
107
11
0
Visita sito
Qualcuno ha trovato risoluzione per i freni?
Davvero oggi quasi non frenava l'anteriore, disco e pastiglie puliti mai sporcati, freni tutto e non si blocca subito, come avviene su altre bici. Inoltre la leva è morbida e manca poco ad arrivare a fine corsa.
Portarla al deca è una perdita di tempo, quasi sicuramente non la fanno subito.
Cosa potrei guardare io?

Inviato dal mio Sony Z3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo