Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
e non ti hanno detto nulla di sbagliato......sei a cavallo delle 2 taglie
Sono d'accordo ho visto sul sito deca le misure infatti danno le M da 165 a 175 e la L da 175 a 185. Purtroppo l'infarinatura dei ragazzi del decathlon e' proprio basilare,ma forse nemmeno...qualche settimana fa ho chiesto ad un giovane commesso del reparto bici....e veramente ero piu' informato io sulle mtb,che lui e pure per la carta deca che ti permette il cambio in 365gg se non si e' soddisfatti,e tutto il resto.Non do la colpa a loro ci mancherebbe,ma e' la societa' che forse poco forma i suoi collaboratori. Pero' un cliente quando comincia a spendere cifre da 400-500 euro e oltre vorrebbe sentirsi anche aiutato nel scegliere un modello piuttosto che un altro....la misura giusta e nel caso i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.Un po' come comprare un PC nelle grandi catene di elettronica...il piu' delle volte ho trovato le risposte da solo,perche' il ragazzo non sapeva niente di piu' dei dati del volantino con l'offerta del computer...ahime'.
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Sono d'accordo ho visto sul sito deca le misure infatti danno le M da 165 a 175 e la L da 175 a 185. Purtroppo l'infarinatura dei ragazzi del decathlon e' proprio basilare,ma forse nemmeno...qualche settimana fa ho chiesto ad un giovane commesso del reparto bici....e veramente ero piu' informato io sulle mtb,che lui e pure per la carta deca che ti permette il cambio in 365gg se non si e' soddisfatti,e tutto il resto.Non do la colpa a loro ci mancherebbe,ma e' la societa' che forse poco forma i suoi collaboratori. Pero' un cliente quando comincia a spendere cifre da 400-500 euro e oltre vorrebbe sentirsi anche aiutato nel scegliere un modello piuttosto che un altro....la misura giusta e nel caso i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.Un po' come comprare un PC nelle grandi catene di elettronica...il piu' delle volte ho trovato le risposte da solo,perche' il ragazzo non sapeva niente di piu' dei dati del volantino con l'offerta del computer...ahime'.
questo discorso vale per tutte le grandi catene di negozi, a prescindere dall'oggetto in questione.... sono informati (molto male) sul prodotto da 100 come su quello da 1000 allo stesso modo, non fanno distinzione.
Questo è il. compromesso che bisogna accettare quando si acquista nel negozio sportivo anziché dal negozio di biciclette

Inviato dal mio Fox Two H7 25 utilizzando Tapatalk
 

DavideC

Biker popularis
9/4/16
54
0
0
Visita sito
Sono d'accordo ho visto sul sito deca le misure infatti danno le M da 165 a 175 e la L da 175 a 185. Purtroppo l'infarinatura dei ragazzi del decathlon e' proprio basilare,ma forse nemmeno...qualche settimana fa ho chiesto ad un giovane commesso del reparto bici....e veramente ero piu' informato io sulle mtb,che lui e pure per la carta deca che ti permette il cambio in 365gg se non si e' soddisfatti,e tutto il resto.Non do la colpa a loro lo ci mancherebbe,ma e' la societa' che forse poco forma i suoi collaboratori. Pero' un cliente quando comincia a spendere cifre da 400-500 euro e oltre vorrebbe sentirsi anche aiutato nel scegliere un modello piuttosto che un altro....la misura giusta e nel caso i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.Un po' come comprare un PC nelle grandi catene di elettronica...il piu' delle volte ho trovato le risposte da solo,perche' il ragazzo non sapeva niente di piu' dei dati del volantino con l'offerta del computer...ahime'.

Devi anche calcolare che da decathlon spendi 4/500€, mentre in un negozio per avere una mtb dello stesso livello spendi 700€...
Direi che si può sorvolare sulla loro preparazione...tanto ccio devi pedalare te, mica loro!
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
questo discorso vale per tutte le grandi catene di negozi, a prescindere dall'oggetto in questione.... sono informati (molto male) sul prodotto da 100 come su quello da 1000 allo stesso modo, non fanno distinzione.
Questo è il. compromesso che bisogna accettare quando si acquista nel negozio sportivo anziché dal negozio di biciclette

Inviato dal mio Fox Two H7 25 utilizzando Tapatalk
Hai perfettamente ragione,e' un attimo fare un buon affare come e' un attimo ciapal de dre' ha!ha! Nel caso nostro la scelta di una bici deve essere molto attenta.
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Appena tornato..movimento centrale cambiato con uno in alluminio..ugualmente rumoroso..si dovrà rodare?..problema uno..
Problema due,andato con deragliatore anteriore perfettamente funzionante regolato da me il primo giorno visto che loro non l hanno fatto,ora non va di nuovo,non sale di nuovo sulla terza corona e su quella di mezzo..nervoso..domani con calma riproverò a sistemarlo..
Problema tre..freno a disco anteriore..
Il disco tocca contro una pastiglia,sembra che la pinza sia centrata male..ovviamente gliel ho fatto presente,al ritiro non ci ho guardato come un pollo perché mi sono fidato della sua parola che l'aveva sistemato..
Nervosissimo..pioveva pure e non l'ho potuta provare nel parcheggio...
Esiste un numero verde da chiamare per lamentarsi un po'?..alla fine i soldi che gli ho lasciato quando l'ho comprata erano buoni...
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Per il movimento centrale..ancora rumoroso da quel che sento..magari si deve assestare..il deragliatore so farlo..per la pinza son sincero non ho idea di come si centri..
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Per il movimento centrale..ancora rumoroso da quel che sento..magari si deve assestare..il deragliatore so farlo..per la pinza son sincero non ho idea di come si centri..

devi svitare le 2 viti che reggono la pinza al telaio o alla forcella....la pinza si muoverà lateralmente e visivamente controlla che ci sia luce tra pastiglie e disco poi serri le 2 viti
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
devi svitare le 2 viti che reggono la pinza al telaio o alla forcella....la pinza si muoverà lateralmente e visivamente controlla che ci sia luce tra pastiglie e disco poi serri le 2 viti
Ok grazie..domani provo..pensavo fosse più complicato..mi scoccia per il cambio perché l'avevo regolato bene..
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Mi potete postare una foto del movimento centrale dall'alto?
Secondo me quegli asini non mi hanno spinto i pedali nella giusta posizione..mi sembrano troppo esterni..non riesco a regolare il deragliatore..mi sembra di essere su un treno..
 

ddome85

Biker serius
24/4/16
296
60
0
Visita sito
Dio mio.. lo dico sempre che il miglior lavoro è quello fatto da se.

Armati di chiave e stringi i bulloni che fissano le pedivelle (che io avrei ingrassato prima di inserire)

Non dare colpi per farle entrare, rovineresti il movimento centrale
Stranamente la mia ultima recensione sul sito del deca non l'hanno pubblicata..
Confermi la mia teoria..che sono degli asini..
Ieri ho provato a stringere di più quando mi è venuto il dubbio ma non va più giù,è da togliere,ingrassare come dici giustamente tu e mandare più giù,regolare nuovamente il cambio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo