B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Eh ma scusa come si potrebbe mai usare una bici da corsa in città :nunsacci:?? Io per esempio uso una citybike da 29" con gomme da 2,30 e ti dico che penso sempre al perché non ci hanno messo su sta bici una forcella ammortizzata, che per me in città serve?
Comunque la mia pesa 13,5 Kg e non è di certo un cancello anzi va che è una meraviglia!

Per me, la praticità di una MTB in città nulla a che vedere con quella di una BDC... Gradini, gradoni, marciapiedi, buche e crepe... Meglio le 'ruote cicce' delle ruote sottili...

forse ho capito male io, lui non ha mica detto che la deve usare in città, ha solo detto che ne farà un uso stradale

io per uso stradale intendo "macinare chilometri" :i-want-t:
 

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
In effetti, lui la userebbe 'su asfalto', tuttavia ha chiesto consiglio se, per tale uso, la forcella bloccabile è indispensabile. Diciamo pure che la usi per macinare Km, per me cambiando gomme la 520 va bene anche per quel tipo di uso. La differenza sostanziale, secondo me, è che una BDC la si usa solo per macinare Km, mentre una MTB può essere usata per strade bianche, sterrati, uso cittadino, fuoristrada e montagna... Se è agli inizi, potrebbe comunque essere un acquisto più sensato della Triban, il cui 'ridotto' campo di utilizzo potrebbe risultare limitante. Il tempo diranno a [MENTION=215523]Sasà23[/MENTION] che tipo di bici è più adatta al suo uso. Ovviamente, imho
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
condivido in pieno, che poi la differenza di peso sarebbe abissale...

considerando che vecchie 520 in giro ce ne sono rimaste pochissime, dovrebbe prendere la NUOVA 520 in taglia L che peserà circa 15kg (un cancello :smile:) contro per esempio i poco più di 10 della triban in taglia L (che per essere una bdc sempre un cancello è..)

esattissimo, si è pur sempre un cancello, ma sono 5 mattoni in meno!!!
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
In effetti, lui la userebbe 'su asfalto', tuttavia ha chiesto consiglio se, per tale uso, la forcella bloccabile è indispensabile. Diciamo pure che la usi per macinare Km, per me cambiando gomme la 520 va bene anche per quel tipo di uso. La differenza sostanziale, secondo me, è che una BDC la si usa solo per macinare Km, mentre una MTB può essere usata per strade bianche, sterrati, uso cittadino, fuoristrada e montagna... Se è agli inizi, potrebbe comunque essere un acquisto più sensato della Triban, il cui 'ridotto' campo di utilizzo potrebbe risultare limitante. Il tempo diranno a [MENTION=215523]Sasà23[/MENTION] che tipo di bici è più adatta al suo uso. Ovviamente, imho

Per ciò che spieghi, esistono le GRAVEL :spetteguless:........in quegli ambiti sono divertentissime
 

Sasà23

Biker serius
10/3/16
190
10
0
Visita sito
In effetti, lui la userebbe 'su asfalto', tuttavia ha chiesto consiglio se, per tale uso, la forcella bloccabile è indispensabile. Diciamo pure che la usi per macinare Km, per me cambiando gomme la 520 va bene anche per quel tipo di uso. La differenza sostanziale, secondo me, è che una BDC la si usa solo per macinare Km, mentre una MTB può essere usata per strade bianche, sterrati, uso cittadino, fuoristrada e montagna... Se è agli inizi, potrebbe comunque essere un acquisto più sensato della Triban, il cui 'ridotto' campo di utilizzo potrebbe risultare limitante. Il tempo diranno a [MENTION=215523]Sasà23[/MENTION] che tipo di bici è più adatta al suo uso. Ovviamente, imho

Si, io questo volevo intendere. Lunghe pedalate su strade asfaltate e pochi sterrati. La polivalenza della mtb mi affascina molto.
Ovviamente so di comprare una bici da 300€ e per questo chiedevo a voi, più esperti, se questa 520 fosse valida come prima vera mtb e non da supermercato.
Chiedevo poi consigli sulla forca, tenerla bloccata o no su asfalto è un pò di info sulla componentistica in generale di questa mtb.
Certo, come hanno detto...il tempo mi indicherà la mtb più adatta, io intanto voglio cominciare poi si vedrà.
Voi che mi dite su questa 520 da 27,5".
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Raga per quanto le città abbiano strade dissestate io prenderei sempre e comunque una bdc,acor meglio quelle con manubrio dritto che sono state consigliate. Ho provato sia mtb che bdc in città per gli spostamenti quotidiani,a Roma (che non brilla proprio per la bontà del manto stradale) e non userei mai più la mtb. Con una stradale si riesce bene o male a seguire il flusso del traffico e a non farsi superare da tutti gli indemoniati sui mezzi a motore😁

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Sasà23;7814665 ha scritto:
Diciamo che non è un vero e proprio percorso cittadino. Abito in Costiera Amalfitana, e percorrerei circa 40/50 km di strada asfaltata. Ci sono poche salite e non impegnative.

su una distanza del genere, con una stradale fai il vuoto rispetto ad una rr 520 stradalizzata con le gomme, che è solo un palliativo per farla rendere pochissimo di + su asfalto.......
 

Sasà23

Biker serius
10/3/16
190
10
0
Visita sito
su una distanza del genere, con una stradale fai il vuoto rispetto ad una rr 520 stradalizzata con le gomme, che è solo un palliativo per farla rendere pochissimo di + su asfalto.......

Sai cos'è?? Che la bici prettamente da strada non mi piace molto, forse anche per la posizione di guida. Con la rr 520 cerco un buon compromesso, anche economicamente parlando, per iniziare questo fantastico sport. Sono all'inizio, non ho mai avuto una bici, quindi voglio iniziare graduatamente.
Sono orientato alla mtb perchè la vedo anche più robusta. Oltre quanto già detto volevo avere info riguardo la componentistica, perchè vedendo in rete ho trovato una marea di cose che mi hanno un pò confuso le idee tipo: forcella e freni.
Questi sono i miei due dubbi:
1-forca bloccabile o no?
2- freni idraulici o meccanici?
Sempre per uso prettamente su strada.
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Sasà23;7814929 ha scritto:
Sai cos'è?? Che la bici prettamente da strada non mi piace molto, forse anche per la posizione di guida. Con la rr 520 cerco un buon compromesso, anche economicamente parlando, per iniziare questo fantastico sport. Sono all'inizio, non ho mai avuto una bici, quindi voglio iniziare graduatamente.
Sono orientato alla mtb perchè la vedo anche più robusta. Oltre quanto già detto volevo avere info riguardo la componentistica, perchè vedendo in rete ho trovato una marea di cose che mi hanno un pò confuso le idee tipo: forcella e freni.
Questi sono i miei due dubbi:
1-forca bloccabile o no?
2- freni idraulici o meccanici?
Sempre per uso prettamente su strada.
Allora rewind. Così è diverso da come l'avevi messa inizialmente, in sostanza non buoi una bici per fare asfalto, ma qualcosa che non precluda nulla. Perfetto. Il minimo sindacale, per molti è la vecchia RR520 corrispondente all'attuale 540. Ma, secondo me, anche l'attuale 520 può dire la sua per iniziare. Questione blocco forcella: io ce l'ho sulla mia 520 26" e francamente non lo uso mai, tengo sempre la forcella aperta. Questione freni idraulici: io mi ci trovo bene, ma non sono una discriminante, anche perchè, se proprio li vuoi, si trovano a 50-60€ la coppia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Sasà23

Biker serius
10/3/16
190
10
0
Visita sito
Allora rewind. Così è diverso da come l'avevi messa inizialmente, in sostanza non buoi una bici per fare asfalto, ma qualcosa che non precluda nulla. Perfetto. Il minimo sindacale, per molti è la vecchia RR520 corrispondente all'attuale 540. Ma, secondo me, anche l'attuale 520 può dire la sua per iniziare. Questione blocco forcella: io ce l'ho sulla mia 520 26" e francamente non lo uso mai, tengo sempre la forcella aperta. Questione freni idraulici: io mi ci trovo bene, ma non sono una discriminante, anche perchè, se proprio li vuoi, si trovano a 50-60€ la coppia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, hai ragione, forse ho posto male il quesito ;)... Questo è proprio quello che volevo sapere, ti ringrazio molto. Per quanto riguarda i freni idraulici e la forcella ok, ma sai mica come funziona e a cosa serve il weight adjust delle nuove forcelle della dechatlon, tra l'altro anche questa nuova 520 monta proprio una di queste.
Comunque grazie per i consigli
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Un mio caro amico possiede la RR500, che ha la forcella col weight adjust. Non ho mai avuto l'occasione di provarla personalmente, ma il succo è questo: c'è una rotellina che si gira fino a impostare il proprio peso, che dovrebbe regolare correttamente il precarico della forcella (a molla). Non so quanto efficace sia, ripeto, non l'ho mai provata personalmente, ma sulla mia XCR, che ha il precarico con un altro sistema, tra tutto avvitato e tutto svitato, non apprezzo grandi differenze. Se tanto mi da tanto, temo sia un orpello inutile o quasi. Se qualcuno ha esperienze dirette e può affermare il contrario, ben lieto di essere smentito. La cosa interessante è che questa forcella, che ha debuttato sulla Rockrider 500, è la prima che Decathlon si produce in casa.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

xeste

Biker novus
23/1/16
8
0
0
Visita sito
Non sono sicuro perché non ho visto la 520 nuova, comunque dovrebbe trattarsi del precario che ti permette di regolare il sag, cioé l'abbassamento della forcella quando sali sulla bici, trovi molte guide sul forum su come regolarlo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Un mio caro amico possiede la RR500, che ha la forcella col weight adjust. Non ho mai avuto l'occasione di provarla personalmente, ma il succo è questo: c'è una rotellina che si gira fino a impostare il proprio peso, che dovrebbe regolare correttamente il precarico della forcella (a molla). Non so quanto efficace sia, ripeto, non l'ho mai provata personalmente, ma sulla mia XCR, che ha il precarico con un altro sistema, tra tutto avvitato e tutto svitato, non apprezzo grandi differenze. Se tanto mi da tanto, temo sia un orpello inutile o quasi. Se qualcuno ha esperienze dirette e può affermare il contrario, ben lieto di essere smentito. La cosa interessante è che questa forcella, che ha debuttato sulla Rockrider 500, è la prima che Decathlon si produce in casa.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Riporto pluriesperienza direttissima:
la forcella della RR 500 26 e della nuova RR 520 27,5 sono quanto di + balordo abbia mai provato in ambito forcelle ammo in vita mia, il weight adjuster è assolutamente un giocattolino inutile, non varia assolutamente niente girandolo, (il sito Decathlon ala voce recensioni è strapieno di lamentele a riguardo) e il funzionamento è pazzescamente snervante e stancante, è rumorosissima e tutt'altro che assorbente, ed ha un gioco impressionante tra foderi e steli!!!
Inoltre non la produce DECATHLON in proprio, ma se la fà produrre apposta da una fabbrica che produce componentistica ciclo molto economica, la MECHANX

Nelle forcelle a molla che funzionano dignitosamente, come la XCR della 520 da 26 e 540 da 27,5, il pomellino della regolazione precarico serve a regolare la durezza in compressione della forca, e di conseguenza il sag.
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Sasà23;7815767 ha scritto:
Cioè in pratica mi permette solo di regolare l'escursione dello stelo....giusto?

no, come spiegato nel post mio precedente, regola la durezza in compressione della forcella.
La puoi ad esempio indurire perchè troppo cedevole per il tuo peso oppure semplicemente perchè anche se sei leggero, hai uno stile di guida irruento in fuoristrada che necessita di una forcella + dura per non incorrere sempre in fondocorsa.
 

Sasà23

Biker serius
10/3/16
190
10
0
Visita sito
Quindi in definitiva, mi conviene o no prendere questa nuova 520 vista la componentistica e partendo dal presupposto di voler iniziare ad andare in bici?
Ho avuto un contatto con un signore per una whistle patwin 29 del 2014, spenderei quanto la rr 520....che dite, quale prendo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo