Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Cmq non c'entra un h, lo so, quando ho tolto la catena ho fatto fare dei giri a vuoto alle pedivelle e andavano come orologi svizzeri senza rumori o impuntamenti, mi è venuta proprio la curiosità di smontarla per vedere com'è messo da dentro.

Frankissimo
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Io dico una bestemmia così faccio inorridire tutti.
A me la 540 non piace... Trovo gli accostamenti dei colori della 520 più azzeccati. Parlo di una mera questione estetica che è personale.
La nera col blu secondo me batte tutti
La blue marine col giallo diciamo che è un pelo meno convincente
Odiose le green o le giallo fluo,qualunque marca sia...
e qui non sono proprio d'accordo! il nero e il blu insieme stanno proprio male ah ah. :down:

ma vuoi mettere invece come stanno bene accostati il rosso ed il nero! :}}}:
 

PACIO62

Biker serius
3/9/17
102
48
0
62
umbertide
Visita sito
Bike
RR540 MARIN PALISADES TRAIL TORPADO THOR
Allora smontato oggi pomeriggio il movimento centrale per montare il kit, di grasso niente nemmeno l'ombra, le due plastiche erano secche,
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

adamail

Biker superis
19/7/16
308
167
0
.
Visita sito
Bike
.
Ciao tutti, anche io sto facendo delle modifiche alla mia 520, in particolare alla trasmissione (1x9 con cassetta sunrace 11-40), volevo chiedere a @enzius1977 che tipo di guarnitura hai montato per la modifica 1x10? È a perno quadro?
Se hai un link potresti postarlo?
Grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Ciao tutti, anche io sto facendo delle modifiche alla mia 520, in particolare alla trasmissione (1x9 con cassetta sunrace 11-40), volevo chiedere a @enzius1977 che tipo di guarnitura hai montato per la modifica 1x10? È a perno quadro?
Se hai un link potresti postarlo?
Grazie.
la guarnitura è una FSA DynaDrive a perno quadro ma non ho il link...

Sent from my BKL-L09 using MTB-Forum mobile app
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Vi regalo due scatti di poco fa.
36 km di salita e discesa spaccagambe, per raggiungere un santuario che regala una vista mozzafiato sulla costa tra Cefalù e Termini Imerese, sullo sfondo visibile anche Palermo.
520 rulez!
d9052c73c78ff9e21e80be22aa36490f.jpg
ebf8b632de3f7a71a79bf3b66ca9fc83.jpg
e720d7b08268c7cd938cf8d7fba9cac6.jpg
738e79b759eb45ae197a888a5a95a305.jpg
1149462c8df5619aaf70385024568a82.jpg
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Solo due cose.
1) poco fa prendo la 520 e mi faccio un giro così tanto per in maglietta e [emoji158], su una discesa pigiando la pinza davanti leggermente noto che la forcella fa un gioco strano, se pinzo con forza la vibrazione sparisce e la forcella affonda, prima non lo faceva, come si risolve se si risolve?
2) a seguito del punto 1 smonto per curiosità sterzo e serie sterzo per una ripulita ed un serraggio di sicurezza, mi domando, ma anche nelle Marche che so Atala Bianchi giant o Cannondale su bici della stessa linea entry level,la serie sterzo consiste in pezzi di plastica circolare dei collarini di varie dimensioni ingrassati e serrati a dovere? cioè lo standard è questo?
Ah ho anche controllato la brugola alla base della forcella ma è serrata alla grande.
ps:
ho trovato questo intanto leggo la disucssione poi vediamo il da farsi
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/problema-vibrazione-forcella-in-frenata.359218/
 
Ultima modifica:

adamail

Biker superis
19/7/16
308
167
0
.
Visita sito
Bike
.
Anche io ho smontato la serie sterzo e ci sono rimasto un po' male (tutta plastica), ma volendola sostituire non ho capito quale delle tante in commercio è compatibile. Per ora non ha problemi ma visti i materiali non credo possa durare molto
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Anche io ho smontato la serie sterzo e ci sono rimasto un po' male (tutta plastica), ma volendola sostituire non ho capito quale delle tante in commercio è compatibile. Per ora non ha problemi ma visti i materiali non credo possa durare molto
Io sono sconvolto
Ho grassato tutto perché penso sia meglio e ridurre il logorio ma sono collarini tutti in plastica...come pensano possano durare vabbè che è resina dura...mah

Si possono sostituire?
 

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
la 520 dovrebbe avere la semi integrata. Comunque, quando l'ho smontata, anche a me è sembrata essere tutta Plastica ma, in effetti guardando meglio, ha dei cuscinetti ingabbiati che non si vedono poiché sono installati a pressione nel telaio ed una pista metallica messa a pressione alla base del cannotto della forcella. Il gioco che si sente ed i vari rumori (di cui anche la mia soffriva) erano legati alla UFIT, almeno nel mio caso!

Sent from my HONOR VIEW 10
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
la 520 dovrebbe avere la semi integrata. Comunque, quando l'ho smontata, anche a me è sembrata essere tutta Plastica ma, in effetti guardando meglio, ha dei cuscinetti ingabbiati che non si vedono poiché sono installati a pressione nel telaio ed una pista metallica messa a pressione alla base del cannotto della forcella. Il gioco che si sente ed i vari rumori (di cui anche la mia soffriva) erano legati alla UFIT, almeno nel mio caso!

Sent from my HONOR VIEW 10
Si la serie sterzo vera e propria coi cuscinetti è alla base del tubolare ( penso) dove si infila il canotto della forcella e sulla testa del medesimo(insomma sulla parte opposta) ed è integrato ma pur sempre in plastica da quello che ho intuito io,spero vivamente che almeno lì abbiano usato una lega. Poi ci sono almeno 3 rondelle di plastica ( di cui una a forma di anello aperto da una estremità,spero sia così di default e che non sia rotto boh) vario spessore e forma che permettono allo sterzo di girare ed essere serrato.
Non so quanto possano durare anche se ben ingrassati, poteva starmi bene sul movimento centrale questa resina, ma sullo sterzo no. Ora ho paura che mi possa rimanere in mano...
Cmq rileggendo l'altra discussione si parla più che altro di pastiglie contaminate e disco freno da ripulire, cosa fattibile magari qualche sostanza tipo grasso usato mi è finita là e non me ne sono accorto. Quindi appena fatta colazione oggi procedo così e mi sparo un giro o in montagna o su strada per vedere che succede.
Speriamo bene perché già iniziano a girarmi le balls( se mi decido mando una mail a questi disgraziati della Decathlon per vedere se hanno condotto dei test di resistenza)

PS
Ho un dubbio atroce sul serraggio eseguito

Quando ho rimontato tutto, il serraggio l'ho fatto così e non vorrei che invece fosse errato
1) messo lo sterzo in linea con la ruota
2) iniziato a serrare dalla brugola che chiude il ragnetto
3) solo dopo le brugole laterali
4) serrata più decisa della brugola grande e poi ancora quelle laterali
È corretto?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Mhmmm.
Gli elementi postati li riconosco ma sulla 520 l'elemento coi cuscinetti pare essere integrato al telaio come detto da enzius77 e non penso si possa sostituire. Io ciò che vorrei sostituire anzi vorrei capire di che resistenza sono e qualità , sono gli elementi a rondella di resina. E se questi possono essere sostituiti con elementi equivalenti in alluminio per esempio.

Cioè non vorrei dire una cazzata, la forcella fa resistenza a compressione, lo sterzo crea torsione girando ,come si può pensare a degli elementi strutturali in plastica per queste sollecitazioni? Vabbè che per mia fortuna uso la 520 su strada e quando vado in montagna non mi butto di certo sui trails.
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Appena ritornato dal giretto, stamattina appena sveglio avevo sta cosa in testa da fare, ripulire le pastiglie e dare una carteggiata veloce. Fatto tutto in mezz'ora rimonto il tutto e parto. Controllo le frenate e tutto ok ma gli steli vibravano che era una meraviglia...nervoso come un cinghiale al macello do due frenate da cappottamento e pare si sia assestato . Alla fine penso di aver ripulito il disco e le pastiglie riducendo le vibrazioni di fatti sembra che il movimento sulla forcella sia sparito. Ma sono stato cauto, domani faccio un giro in montagna e vediamo che succede. Oggi MotoGP basta pensare a MTB e forcelle ahaha
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Appena ritornato dal giretto, stamattina appena sveglio avevo sta cosa in testa da fare, ripulire le pastiglie e dare una carteggiata veloce. Fatto tutto in mezz'ora rimonto il tutto e parto. Controllo le frenate e tutto ok ma gli steli vibravano che era una meraviglia...nervoso come un cinghiale al macello do due frenate da cappottamento e pare si sia assestato . Alla fine penso di aver ripulito il disco e le pastiglie riducendo le vibrazioni di fatti sembra che il movimento sulla forcella sia sparito. Ma sono stato cauto, domani faccio un giro in montagna e vediamo che succede. Oggi MotoGP basta pensare a MTB e forcelle ahaha
se le pastiglie si sono contaminate con olio ti consiglio di sostituirle poiché assorbono tanto ed il problema si ripresenterà

Sent from my HONOR VIEW 10
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo