bryton rider 50 come va?

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
penso di essere stato il terzo ad acquistare il bryton....volevo sapere anche io se ci sono news sulle mappe...
perchè andando in montagna quest'estate mi sa che tocca comprare le HD...voi che dite?

Io ti posso segnalare la mia esperienza, ho le HD installate con i sentieri. Sono della Brianza e bazzico queste zone, ti posso dire che ci sono molti sentieri implementati ovviamente non tutti e in alcune zone sono frammentari, sono andato a fare un giro in alto lago e anche nella zona Artavaggio-Bobbio, ed anche per quei settori parecchi sentieri erano cartografati e altri no. A giugno sono stato nelle Foreste Casentinesi dove possiedo una baita e conosco la zona a menadito, anche li la situazione è la stessa, molti sentieri sono segnalati e altri no.
Non riesco a capire con che criterio siano state inserite le trek road ma in alcuni casi le tracce partono dal nulla e arrivano nel nulla. Non intendo fare paragone con un Garmin, ma le Trek-map installate credo che siano uguali, solo che il Garmin supporta anche le OSM se uno le installa.
Tutto sommato a me vanno benissimo, nel frattempo attendo l'aggiornamento per le OSM... se arriverà.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ho notato che nella pianificazione tramite BrytonSport.com non vi è la possibilità di far seguire le strade in base al fondo stradale. Oggi ero con la BDC e mi son ritrovato su un strada di campagna di sassi.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Confermo, selezionando la macchina percorre solo strade asfaltate, selezionando l'omino segue anche le strade sterrate o sentieri. Nel secondo caso meglio verificare il percorso perchè i sentieri non è detto sia percorribili anche in bici perchè la carta di google ogni tanto segna anche strade private,ecc.
 

gribezio

Biker novus
29/6/12
4
0
0
Piemonte
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutti i post della discussione, mi sono convinto anche io a comprare il Bryton Rider 50.
In attesa che mi arrivi, avrei comunque qualche domanda da farvi: se ho capito bene si può attivare una sola mappa HD sul dispositivi e sicuramente caricherò quella dell'Italia... Ma forse ad Agosto farò un giro in bici anche in Olanda: è possibile caricare per l'Olanda la mappa non HD e poi, successivamente, rimettere quella HD per l'Italia? Non ho trovato domanda silimi sui post precedenti, ma se mi fosse sfuggito qualcosa chiedo in anticipo scusa per la ripetizione....
Grazie
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Puoi caricare entrambe, una sarà HD e l'altra no. Semplicemente su una puoi zommare di più ed avere i percorsi aggiornati.
A me è arrivato già con l'europa precaricata sulla SD e ho dovuto solo attivare l'HD per l'italia.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Puoi caricare entrambe, una sarà HD e l'altra no. Semplicemente su una puoi zommare di più ed avere i percorsi aggiornati.
A me è arrivato già con l'europa precaricata sulla SD e ho dovuto solo attivare l'HD per l'italia.

Esatto praticamente le mappe dell' europa sono preinstallate sulla micro sd e avrai uno zoom nettamente inferiore rispetto alla mappa hd, che devi attivare dal sito Bryton.
 

enri28

Biker novus
28/4/12
28
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi...se qualcuno fosse interessato vendo il mio bryton nuovissimo, causa inutilizzo...utilizzato una volta sola e con 5 pellicole protettive...prezzo ragionevole...160 compreso spese di spedizione...ciao ciao
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Perdonatemi se ne avete già parlato, ma sono arrivato a leggere sino a pagina 67 e poi mi sono arreso :smile:
Volevo capire se il tool per caricare direttamente le mappe OSM è stato rilasciato come annunciato e, in caso affermativo, se le mappe native di Bryton possono convivere contemporaneamente nel dispositivo con le OSM.

Forse avete parlato anche di questo, ma sino alle discussioni dello scorso marzo non ho letto di nessuno che avesse conoscenza dell'argomento, quindi mi spiego: i prodotti Garmin possono caricare contemporaneamente numerose mappe (alcuni anche le raster) e l'utente può sceglire se visualizzarne una sola o più conemporaneamente, in quanto sono "trasparenti" e quindi, in linea di massima, i particolari dell'una possono integrare quelli dell'altra.
Grazie e scusate se vi chiedo di ripetervi. :celopiùg:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
No, al momento non sono disponibili. Inoltre non credo saranno sovrapponibili, qui non parliamo di un gps generico, ma specifico per l'uso in bicicletta.

Ok grazie. Quanto al discorso dell'uso specifico per biciclette, ho una certa pratica del Garmin 705 che, sino ad un paio di anni fa era il top di gamma per uso ciclistico ed ha proprio quel tipo di caratteristica che, per quel che ne so, non dipende dalla destinazione del GPS ma essenzialmente dal tipo di mappe che "digerisce" e dal software di cui dispone.
Tra l'altro sono membro della comunità dei mappatori di OSM e da quello che ho letto, mi pare di capire che le mappe del Bryton sono vettoriali e ricavate dalle OSM. In questo caso, a mio parere, la possibilità eseguire gli aggiornamenti in tempo reale sarebbe facilmente realizzabile, necessariamente gratuita e soprattutto indispensabile.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Le vecchie mappe erano su base OSM adesso sono su base Navteq. Ad oggi non è dato sapere quando saranno rese compatibili. Dicevano estate 2012, ma noto che han già parecchi problemi col sito e molti a gran voce stan chiedendo una versione del software che non richieda il collegamento al web.

Son giovani, e qui si paga la differenza rispetto al colosso Garmin, ma se non hai grosse pretese un bel risparmio. E mi sembra di capire che la precisione sia quasi meglio del garmin a livello GPS.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Potremmo fare un esperimento:
se mi posti l'immagine di un'area off road tratta dalle mappe del tuo navigatore con dei riferimenti per farmi capire dove si trova, potrei pubblicare la mappa corrispondente tratta da OSM per Garmin e magari anche la TrekMap (la mappa off road rilasciata a pagamento da Garmin), così potremmo confrontore la qualità, il dettaglio e soprattutto cercare di capire se hanno delle basi comuni.

Il motovo del mio interesse è determinato dal fatto che, nel complesso, ritengo validi i prodotti della Garmin, ma trovo che abbia l'atteggiamento commerciale tipico di chi sa di essere lider indiscusso del settore e di non avere concorrenti, quindi mi piacerebbe poter affermare che Bryton è all'altezza anche sotto il profilo della cartografia (e magari poterlo consigliare a qualche amico che me lo ha chiesto).
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
coordinate N46.30115, E13.12452

questo è quel che si vede con un livello inferiore di 3 volte al massimo ottenibile, se lo metti al massimo vedi solo un pezzetto di sentiero.
 

Allegati

  • DSCN6215.jpg
    DSCN6215.jpg
    54 KB · Visite: 17

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
la zona dovrebbe essere questa (nei pressi di Udine, giusto?), con i software Garmin è più facile trovare un nome che delle coordinate.

Openmtbmap (versione per Garmin/ciclismo off rod della OSM)
lKcJL.jpg


Trek map (mappa off road a pagamento della Garmin)
90AkQ.jpg


City Navigator (mappa stradale a pagamento della Garmin)
QCmVp.jpg


mi pare di notare due cose: la tua mappa contiene all'incirca gli stessi elementi della Openmtbmap (c'è qualcosa in più su quest'ultima, ma considera che sul 705 la vedo in modo leggermente diverso e con alcuni dettagli in meno), quindi mi pare probabile che anche la tua derivi da OSM.
la seconda, quantunque pubblicizzata come un prodotto destinato all'off road (e venduta cara), molto spesso (come in questo caso) anche se graficamente gradevole non contiene informazioni soddisfacenti.
La terza è stradale e quindi, per quanto dettagliata, nell'off road serve a ben poco.
Sulla base di questo sembrerebbe che la mappa che hai sul tuo GPS sia il meglio che al momento si può trovare per l'off road. Ho solo due dubbi: ogni quanto tempo vengono rilasciati gli aggiornamenti e quanto costano?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ora non volendo discriminare un prodotto ma quelle che loro chiamano mappe HD sono le OSM di più o meno 4 mesi fa...infatti ho avuto l'occasione di poterle confrontare sul mio terreno proprio tempo fa e le mappe corrispondono come sentieri...ora quando le aggiorneranno se le aggiorneranno non lo so...ma il dover essere legati ad un rilascio...anche per poter caricare e scaricare tracce ad una connessione internet mi sembra un po' troppo ...:arrabbiat:
...oltretutto garmin permette di caricare anche mappe in altri formati ...hanno aperto le porte ad altre mappe...quindi non so fino a che punto il byrton sia conveniente da questo punto di vista...oltretutto ci si possono creare mappe.img anche a casa con dati prorpi....:medita:...e non si è legati ad un server...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo