bryton rider 50 come va?

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
A vederle così mi sembrano Hd, hai già aggiornato le mappe con le ciclabili e sentieri ?

p.s mi sono preoccupato perchè qui da noi stanno aprendo tutti i garage con dentro le mtb e spesso cercono tracce gps con partenza da casa.

p.s le foto che ti ho lincato ti bastano ho hai bisogno di altre foto ? se si chiedi pure ciao
 

enri28

Biker novus
28/4/12
28
0
0
milano
Visita sito
ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili...da qualche parte c'è scritto se sono in hd o meno?
qui invece rubano le bici e lasciano la ruota legata alla rastrelliera...infatti la mia la porto sempre in cantina..e il gps me lo porto a casa...
le foto vanno bene...ma se riesci a farne qualcun'altra è meglio...senza troppi sbatti o altro...
grazie...
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili...da qualche parte c'è scritto se sono in hd o meno?
qui invece rubano le bici e lasciano la ruota legata alla rastrelliera...infatti la mia la porto sempre in cantina..e il gps me lo porto a casa...
le foto vanno bene...ma se riesci a farne qualcun'altra è meglio...senza troppi sbatti o altro...
grazie...

Se vedi i sentieri e le ciclabili sono in Hd . per le foto appena riesco te ne carico alcune
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Un pò di foto del bryton

1) Mappa Hd " Funzione panoramica con zoom a metà circa "


Uploaded with ImageShack.us

2) Traccia allenamento la linea rossa tratteggiata mi indica la direzione per raggiunge il punto di partenza zoom che tengo normalmente un pò più che a metà


Uploaded with ImageShack.us

3) traccia con zoom al massimo su mappa Hd ( p.s lo zoom in modalità panoramica mi sembra più potente)


Uploaded with ImageShack.us

4) alcuni sentieri colore marrone scuro e in azzurro le ciclabili di una zona a Cervia


Uploaded with ImageShack.us

5) mappa Hd con traccia con zoom a metà o poco più


Uploaded with ImageShack.us

6)Pagina modalità amico per confrontare l'uscita precedente con la stessa traccia


Uploaded with ImageShack.us

7)pagina altimetria



Uploaded with ImageShack.us
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Ragazzi non sono un tecnico, ma solo uno con voglia di dare una mano, poi si sà l'uomo sbaglia e dice cazzate non sono perfetto.
Comunque intendevo che :
Se non hai le mappe in Alta Risoluzione non te lo carica l'aggiornamento dei sentieri e ciclabili.
Ma poi HD non è riferito al dispositivo ma alla mappa che ha più risoluzione, sbaglio?

Domanda batteria bryton 50 : secondo voi è meglio usare il dispositivo fino a scaricarlo oppure come faccio di solito usarlo e poi ricaricarlo con la porta usb ?
Quale è il metodo migliore per far durare nel tempo la batteria ?
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
da quel che sapevo io le batterie al litio è meglio non farle arrivare mai vicino alla scarica totale

nella pratica credo che cambi poco.

le batterie al litio hanno un circuito di protezione da sovracarica/sottoscarica, che, nel caso particolare, spegne lo strumento quando la carica scende sotto un determinato valore per salvaguardare la batteria, quindi la scarica totale non è mai raggiungibile
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Le batterie ricaricabili NON al litio hanno il problema della "memoria": se non le scarichi, sempre, del tutto, a lungo andare "ricordano" una carica inferiore rispetto a quella originaria e quindi perdono la capacità di accumulare carica.

Quelle al litio, invece, non soffrono di questo problema, e quindi possono essere caricate quando si vuole, indipendentemente da quanto sono scariche.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
allora prima uscita col bryton...ottime impressioni...
ho fatto un giro da 11.50 km con dsl da 183 m (è da aprile che non salivo in bici per colpa dell rottura del metacarpo del 5 dito mano dx....quindi tralascio bestemmie mentre pedalavo con dolori indicibili alle gambe ed un fiato praticamente
assente:-( )
cmq lasciando di fianco il mio vecchio ciclo computer con sensor ruota, li ho comparati ed ho notato:
- precisione dell'altimetria una volta tarata all'inizio.....
- precisione velocità media....
- discreta precisione km totali....
- una lentezza nell'indicare le variazioni di velocità istantanea rispetto al cambio di ritmo....ma penso che sia la pecca di qualsiasi gps rispetto a ciclo computer con sensore ruota......in ogni caso ciò non ha infiiciato il risultato finale della velocità massima, media, mentre il bryton su 11.50 km di distanza totale mi ha seganto un differenza di 100 m o meno rispetto a quello col sensore.....cmq non dovrebbe essere un problema no? anche perchè non so se il diametro ruota sia impostato correttamente sul computr classico....

pertato prime impressioni sul campo più che posiive...ora mi manca solo una seconda base per cambiare bici senza problema...
ciao e buota domenica a tutti
ciao
enzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo