Boxxer 2010-Manutenzione

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Qell' olio trafila in quantita minima dai paraoli durante l' uso , tanto da non accorgersi di niente , come le marzocchi che ogni volta si revisionano si trova sempre olio in meno. I paraoli non garantiscono una perfetta tenuta stagna , come entra la polvere che sporca l' olio anche l' olio puo uscire in quantita' irrisorie durante il funzionamento
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
si trasforma in energia :) ..calore ...ecc ecc ecc..tutta quella roba li insomma...

Ho dei dubbi...ok, nel motore a scoppio, ma nella forca mi sa che non funziona così...
Il lavoro del movimento degli steli genera attrito.
Attrito = calore che si dissipa nell'aria attraverso i foderi e steli.

L'energia cinetica è quindi trasformata in energia sotto forma di calore, che si dissipa nell'aria.
L'olio credo trafili, altrimenti e non dovrebbe diminuire.

Sposo invece la tesi del fatto che vi spossa essere un minimo trafilaggio: trafila oggi, trafila domani, ed ecco che in 15/20 uscite (direi da 4/5.000 mt di dislivello l'una, quindi dopo circa 100km di discese) l'olio manca.

Credo... ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ho scritto: "15/20 uscite (direi da 4/5.000 mt di dislivello l'una, quindi dopo circa 100km di discese)...".

Sono quindi 15/20 uscite da 5.000mt di dislivello l'una.

Ogni uscita è composta da circa 10/12 discese da 400mt di dislivello circa l'una (mediamente).

Sono quindi 5.000mt di dislivello ad ogni uscita, per una media di circa 40 uscite all'anno.

;-)
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
Kristian....secondo te se elimino il termorestringente dalla molla ???

credo serva esclusivamente come spessore tra molla e canna....preferisco eliminare quella che non l'elastomero....
 

bone's

Biker ciceronis
Sono tornato da poco dal mio meccanico per avere le conferme su come procedere per la manutenzione mi ha sottolineato:
-20cc di olio (sae 10/15wt) per fodero.
-se il modello è WordCup mettere 10cc olio sae 10/15wt+10cc red rum rock shoxs nella gamba dove si trova la camera d'aria.
-utilizzare solo e soltanto grasso al silicone.
Confermate?
 

bone's

Biker ciceronis
1)cambia meccanico,e visita il sito della sram........ c'è scritto tutto..!!!

2)Comunque, credo si stia esagerando su queste boxxer...si stà sfiorando la fantascienza: mica sono astronavi..!!!
1)perchè?
2)forse hai ragione,purtroppo però basta sbagliare qualcosina "li dentro" e sia tu alla prima uscita sia il tuo portafogli quando la ritiri dal meccanico sono fott**i.:celopiùg:
 

bone's

Biker ciceronis
chiedigli un pò, perchè andrebbe usato solo grasso di silicone che sono curioso ???

a parte ovviamente le quantità di olio sballate ...
1)mi sa che mi sono confuso,ora però non mi ricordo che tipo di grasso mi ha detto di usare teflon,litio,silicone?!
comunque ha detto che il grasso normale mi inchoderebbe la forcella con il passare del tempo.
2)quindi aveva ragione dogo con 10cc nello stelo dove si trova l'idraulica e 40cc dove c'è la molla.
E' giusto ciò che mi ha detto,cioè che il red rum va bene solo per la camera d'aria della wordcup?Se non fosse cosi quanto ne devo mettere in percentuale?
grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo