Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Guarda, io e Jaxxon ieri mattina siamo arrivati ai tavolini partendo dal sentiero a sud di Sargiano, poco dopo la rotatoria dell'olmo; fino ad un certo punto ci sono da fare dei pezzi a piedi, poi, da dove parte il sentiero per la croce, c'è minimo mezzo metro di neve per arrivare all'area dei tavolini...da fare solo con le ciaspole, sia ai piedi che alle ruote della bici....

:omertà: beh..allora mi sa che di pedalabile c'è ben poco nel circondario!

cmq coraggiosi, bravi duoBotoli! :celopiùg:

Nik
 
..sì, ma ummeda e fraddecia...:omertà:..come la panzanella!! :smile::smile:
sinceramente con queste giornate invernali si va bene anche per salite pedalabili, per la discesa pazienza: ce se pole arrangià con quel che si trova, almeno per queste settimane :-)

Nik
:il-saggi::il-saggi::il-saggi:....ma se ci sono andato ad asciugare con il mocio!!!!!!....vedere per credere:smile::smile::smile::smile:.... alo' nik,che de gratena cene uno e tutti gli altri son nissunooooooooooooooo!!!!!! il cisp
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Guardate questo video, perchè è fantastico!

Resiste di più una bici in carbonio o una in alluminio, ecco la verità vera!

Vedendo il video si potrebbe affermare senza ombra di dubbio che il telaio in carbonio è più resistente di uno in alluminio, però ci sono da fare alcune considerazioni:
L'alluminio è un materiale isotropo mentre il carbonio è anisotropo, per cui la resistenza del carbonio dipende dalla direzione in cui viene applicata la forza. Inoltre il carbonio a parità di utilizzo ha una durata minore dell'alluminio e la rottura è improvvisa infine è anche più costoso...

Tutto questo detto da un possessore di bike in carbonio :pirletto:

:smile: :smile:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Infatti le mie perplessità non sono sul materiale (le scocche di F1 sono in carbonio e ci sarà un perchè i piloti si salvano da schianti a 300 km/h) ma sulla capacità di una azienda di bici di saperlo utilizzarlo/progettare correttamente e, non da meno, di saper replicare tale corretta applicazione in una produzione di massa.
Poichè il "verso" delle fibre fa nettamente la differenza io non ce li vedo i nostri amici cinesini a piazzare per benino "... questa pezzuola va così ... quest'altra pezzuola va cosa ... questa come la dovevo mettere ??? ... boh, la metto così ...".
Santacruz il singolo telaio lo possono fare anche antinucleare, non sono sicuro che gli altri n-mila saranno tutti altrettanto di qualità (ribadisco non per fraudolenza ma per oggettiva criticità nella lavorazione "ottimale" e non "casereccia" del materiale da parte dell'omino che stende gli strati).

Contemporaneamente c'è da dire questo. La mia personale maggior preoccupazione sul carbonio era " ... magari sono anche bravi ... magari hanno ottimizzato le fibre per le sollecitazioni caratteristiche di un telaio (come i primi due test) ... ma se io cado (ed io cado :medita: purtroppo) e becco la pietra di me€€a di traverso sul telaio, non in linea con le sollecitazioni caratteristiche, ecco che lo rompo o peggio lo sfibro senza accorgermene ...". Poi però vedo le immagini di un tipo a tirare mazzate su un blocco di cemento sull'obliquo di taglio e devo dire che tranquillizzano ...
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
I cinesi ormai fanno le cose per bene, e si sà.

Ma in questo video c'è un tizio che prende a mazzate un blocco di cemento con un telaio in carbonio che non fà una piega!!!!

Allucinante!
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Ma le prove riprese nel video erano effettuate da Santacruz?

No perché in caso affermativo o non riescono a vendere mezzo telaio carbon oppure vogliono affossare la linea alluminio...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Se non era Santacruz era qualcuno che gli garbava tenere un tabellone di 3 metri con scritto Santacruz in garage :smile:

@ Spakka: sul fatto che i cinesi son diventati precisi ... non sono fiducioso. Il fatto che il loro business si basa sull'equazione: + manodopera; - automazione.
E fare telai in carbonio a mano per me non è indice di qualità garantita.
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Non so se avete seguito il report di M.Toniolo in visita in Cina,è stato postato circa un mese orsono,bene:li potreste rendervi conto cosa è la manualità cinese.....Stipendi corti,produzioni alte,turni lunghi....Il risultato è sotto gli occhi di tutti noi.Purtroppo il re denaro ci dice che costruire un telaio in carbonio in Italia sarebbe,anzi è insostenibile....
Una cosa @ Dragorex:ma se tu cadessi urtando con l'obliquo su una pietra,cosa pensi che non si rompe??? No perchè un paio di anni fà,mi è capitato che un ragazzo cascando ha urtato il suo alluminio scandium e si è affettato un tubo come se fosse una lattina aperta con l'apriscatole......E comunque se questa benedetta plastica cominciano a proporla anche in utilizzo gravity,mi sa che non ci sarà + scampo.....:celopiùg:
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
59
Arezzo
www.particelle.net
Se non era Santacruz era qualcuno che gli garbava tenere un tabellone di 3 metri con scritto Santacruz in garage :smile:

@ Spakka: sul fatto che i cinesi son diventati precisi ... non sono fiducioso. Il fatto che il loro business si basa sull'equazione: + manodopera; - automazione.
E fare telai in carbonio a mano per me non è indice di qualità garantita.

Come per i cinesi, dove abbiamo il buono e meno buono (così Gove ci insegna :smile:) lo stesso vale per l'automazione.
Ci sono catene completamente automatizzate il cui prodotto finale fa :$$$:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Proprio per colpa di produzioni elevate e turni lunghi credo che la qualità standard nei telai in carbonio sia compromessa.
Sul fatto che la usano nel gravity lo credo logico per tanti motivi: se fatto bene è migliore sicuramente, il gravity è anche una vetrina tecnologica dove sperimentare, marketing (spingendo a fare la considerazione che hai fatto te promuovono il prodotto all'utente consumer nelle discipline gravity e non).
Sulla delicatezza dell'alluminio ci sarebbe da fare delle precisazioni. Un telaio da cross-country race, iper alleggerito, che si flette in alcuni punti meno sollecitati anche con le dita (provato da te su uno scale 30 mi sembra); un sasso sfortunato in quel punto lo può aprire forse. In una enduro probabilmente finisce al massimo con una bozza. Nella mia ... non succede niente :hahaha:

@ Jaxxon
Generalizzare è sicuramente sbagliato ma statisticamente non si può non ammettere che la robottizzazione aumenti la costanza nella qualità del prodotto in caso di produzioni di massa. È chiaro che se devo fare il pezzo unico o poche unità al giorno la qualità di un bravo artigiano è elevatissima; se allo stesso artigiano conto il tempo e pretendo che "spinga" al massimo la sua capacità produttiva perché deve fare i numeri, i prodotti che farà il venerdì sera, dopo 8 o 9 ore di lavoro, non assomiglieranno a quelli del lunedì mattina appena entrato; questo mi sento in grado di garantirtelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo