bmx alle olimpiadi

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari


Questo sì che è materiale demenziale!!!!
Non ho mai praticato la BMX (così come molti altri sport) ma solo perchè una cosa non la capisco o non mi piace non la devo denigrare come invece è stato fatto su questo articolo, un tale comportamento è il primo e più evidente sintomo di ignoranza patologica!!!!!

Se, dando sfogo ai doppi sensi, è sempre bello leggere che le donne "anche loro zompano che è un piacere", mi meraviglio della capacità di sintesi di Maurizio Crosetti (facciamo nomi e cognomi!!!) riguardo la BMX: "Trentacinque secondi di salti tra gobbe e curve paraboliche, con acrobazie e cadute molto televisive"..... come se la durata ridotta delle manches fosse un demerito, o forse sbaglio io??? Bah, quasi quasi gli do ragione e mi convinco che i 50Km di marcia o la Maratona sono i veri sport podistici, mica i 100 metri che durano meno di 10 secondi!!!! Naturalmente l'XC è superiore al DH dato che non puoi neanche confrontare due ore di gara intensa con pochi minuti in discesa quasi senza pedalare.... :smile::smile::smile::smile:

Mi rattrista invece la descrizione che ha dato di De Vecchi, che non conosco ma al quale va tutta la mia stima per essere arrivato alle olimpiadi, ma ecco come lo dipinge il nostro Crosetti: "si tratta di Manuel De Vecchi, 28 anni, veronese, laureato in economia e commercio e gestore di tabaccheria. Non è riuscito ad andare oltre le tre manche di semifinale (chiuse rispettivamente al sesto, settimo e ancora settimo posto). "Tutto storto oggi. Peccato, perché in caso di medaglia avrei mostrato le mie mutande portafortuna"." Insomma, uno sfigato fallito che nonostante una laurea gestisce solo una tabaccheria invece di spostare capitali in borsa e che corre come un bambino su una bicicletta da bambino e per giunta con scarsi risultati, con in più delle manie di esibizionismo del suo abbigliamento intimo.....

Cosa posso dire su questo bell'articolo?
Crosetti: pedalare!!!! (ovvero, via dalle b@lle)
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Il problema purtroppo che non è stato visto come uno sport.
Ben tre volte, nei vari servizi o dibattiti, la frase d'apertura è stata:
"Più che uno sport è un videogioco"
 

christian.the.rider

Biker superis
Il problema purtroppo che non è stato visto come uno sport.
Ben tre volte, nei vari servizi o dibattiti, la frase d'apertura è stata:
"Più che uno sport è un videogioco"
L'idiozia e l'ignoranza regnano padrone nelle teste di quei vecchiacci dello sport...

É solo quello il problema... Sono vecchie teste che non accettano i cambiamenti...

Ma prima o poi smetteranno pure loro di commentare... :smile:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
al di là di chi prende le decisioni... per fare un buon percordo DH ci vogliono almeno delle colline e impianti di risalita.
non è detto che per tutti valga la pena magari dover costruire un impianto di risalita per una gara DH, non è detto che tutte le città candidate abbiano vicine o a distanze accettabili località con impianti.
inoltre il numero di praticanti e di ritrono pubblicitario probabilmente non giustificherebbe la spesa.

come vedi alla fine bisogna sempre fare i conti con questo: $
è vero ma i campioni dh portano addosso gli sponsor che portano i soldi che adescano i clienti che fanno girare i soldi bla bla bla
e cmq dubito molto che nel giro di 500 km (come è capitato in alcune discipline in cina)in un paese non ci siano impianti che servano piste decenti da discesa...
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
IL TEATRINO DEGLI ORRORI (X SOMMI CAPI)
Commentatore: spiegaci come fanno ad assorbire le gobbe senza saltare
Cassani: è una tecnica che si chiama anticipo...bla bla bla...........
Commentatore: grazie, non siamo tutti esperti come te

Consolati, per Cassani le bici da pista sono semplicemente bici senza freni e la pista è propedeutica per la strada (questo è stato il discorso più profondo che ha fatto).
Poi non riusciva nemmeno a seguire l'andamento dell'americana (prima che la tagliassero...).
E sì che io stimo Cassani per la sua competenza nel ciclismo su strada.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Io sono sicuro che, con l'espansione che sta avendo il mondo del DownHill, in un futuro non troppo lontano vedremo anche la DH alle olimpiadi.
Per gli impianti di risalita cè sempre l'opzione alternativa che sono i pulmini con il carrello dietro ed il trasporto sarebbe a posto.
Per quanto riguarda il percorso, è già più difficile, ma si potrebbe tenere conto dei circuiti cittadini, una sottospecie di Townhill di Bergamo...
Certo che se andiamo a pensare a londra 2012 più che farli lanciare giù dai ponti non saprei... LOL

I percorsi saranno nel nord-est, abbastanza vicini da dove pare sarà il Villaggio Olimpico, Hackney.
Qualche collina c'è, sta a vedere se trovano il tecnico, ma non ne dubito: quì sono abituati ad andare tra rocce e radici, se gli dai falsopiano liscio s'annoiano!

Io sono ancora incredulo di come siano sottostimate discipline che sono così spettacolari, mah....
E di nuovo, rafforzo la mia idea che tali persone vanno mandate a fare concime per i campi.
Perchè non gli si manda una lettera comune con su critto "ma senta un pò, lei che è pagato di tasca nostra per dire un mucchio di sciocchezze, c'è mai salito su una bmx, ehhhhhhhhh???????????"
:hahaha:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sul commento di cassani poco da aggiungere a quanto avete già detto.... una tragedia.
vi ricordate quando 4 anni fa abbiamo mandato vagonate di mail alla rai per il commento indecente di cassani e bulbarelli della gara di xc? risultato? zero....

le gare: bellissime... percorso tosto, grandissimi gli atleti impegnati in gara.
e grande Manuel.... arrivare anche solo in semifinale è stato un grandissimo risultato per un atleta che gareggia in un paese dove la bmx è inesistente a livello mediatico e altrettanto inesistente nelle teste di quelli della federazione.

ma lo sapete che Manuel è stato mandato a pechino solo con un accompagnatore? niente medico, niente meccanico, niente massaggioatore al seguito.
e pensate che lo sponsor che gli fornisce le bici, la redline, si è addirittura premurata di fargli avere un telaio dipinto con i colori dell'Italia! in America pensano addirittura a questi dettagli per un atleta del tutto sconosciuto a livello mondiale, e qui in Italia fra un po se lo dimenticano a terra in aereoporto.... da tanto è poco considerato.

la questione delle dirette: beh era evidente che non interessava a nessuno trasmettere la bmx e l'hanno fatto solo per dovere. appena finita la semifinale di Manuel hanno staccato brutalmente con i commentatori che ancora parlavano.
un po meglio è andata nelle finali con addirittura la trasmissione in diretta della finale femminile (che davo per scontato che non sarebbe stata trasmessa).
in totale il mio vidoregistratore ha segnato 13 min di diretta x le semifinali e 17 min di diretta per le finali.
ora aspetteremo altri 4 anni per vedere di nuovo la bmx in tv.

sulla questione dei giornalisti che scrivono di bmx senza saperne nulla.... penso che la cosa migliore da fare sia ignorarli del tutto.... del resto non contano niente almeno per me... e non sarà certo grazie a loro se la bmx conoscerà o non conoscerà una diffusione maggiore in Italia.

chi deve veramente muovere il c*ulo sono quei pessimi elementi della FCI.
anzi... direi che è ora che la dirigenza se ne vada in giro per i bar , e che la direzione venga affidata a gente competente ed in gamba che sappia trattare bmx, ciclismo su pista e mtb alla stessa maniera e con la stessa dignità del ciclismo su strada.
devono mettersi in testa che sempre di pedali si tratta.
 
T

teoDH

Ospite
Ho visto le finali...

allo pseudgiornalista di repubblica un vaff... sarebbe il minimo...
Gli spalti erano gremiti di pubblico, e chiunque abbia visto le finali lo poteva ben notare, lo spettacolo c'è stato, e il tempo, tra semi e finali, è stato circa un ora e mezza, quindi ne troppo lungo (che annoierebbe forse i profani) ne troppo breve, oltretutto si è svolto con pochissimi tempi morti.

Il servizio della RAI su satellite a me è piaciuto, certo cassani non è un esperto, ma il commento è stato accettabile, e poi siamo chiari, c'è poco da commentare e tanto da guardare nella BMX, non è come una gara di freestyle dove sapere i trick etc fa la differenza. E di sicuro la RAI non investe soldi su un commentatore apposta per la MTB o BMX.

La regia è stata ottima, il commento sufficente a capire cosa succedeva... ma la cosa positiva è che, a parte i nostri giornalisti sportivi che sono dei benemeriti idioti e più che di calcio non sanno parlare, i riscontri in termini di stampa e di pubblico all'estero sono stati entusiastici, e spero che contribuisca a portare il 4x insieme alla BMX alle prossime olimpiadi.

Il tracciato era uno spettacolo, andrei in cina solo per poter girare su quella pista, ma di sicuro non con una BMX, al limite con un 4x!

Ho registrato tutto su VHS, appena ho un po di tempo acquisisco e posto le finali in alta risoluzione.

Ultima cosa, una mega ovazione a Anne Caroline Chausson, che ha dato veramente la paga a tutte (in una manche di semi finale si è fatta mezza pista a whippare su tutti i salti!), se lo merita, è forse il più grande fenomeno su due ruote in campo femminile, più di Sam Hill per gli uomini!
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Il bello che parlano di americanate, sarà mica invidia per una nazione che riesce a creare nuovi sport quando noi non andiamo oltre ad una palla presa a scarpate!?

E sopratutto non è uno sport inventato da noi!!
Noi siamo il paese delle bocce..... senza nulla togliere alle bocce, ma che insultino la BMX così è l'ennesima conferma dell'ingnoranza media di questo paese(e non mi riferisco al possesso di titoli di studi visto che sono tutti dottori...)!!!
questi sono quelli che detengono il dirto di informare....:down::down:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Cosa posso dire su questo bell'articolo?
Crosetti: pedalare!!!! (ovvero, via dalle b@lle)

Dire che spazzatura è fargli ancora i complimenti...
Crosetti visto che spari sentenza offensive, avreianch'io un suggerimento cambio lavore e vai a spalare letame che sicuramente saria più utile che in una redazione......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di non esagerare coi toni, ma soprattutto vediamo di non perdere di vista la realtà.
La realtà è che la BMX è una disciplina sportiva sconosciuta al di fuori del nostro ambito (e la Dh non è da meno...), ed è solo grazie all' inserimento nelle discipline olimpiche che se ne è parlato sui mass media, che sono appunto orientati a comunicare alla massa e non a specifiche nicchie di utenza. Ed è difficile, molto difficile, quando hai cinque minuti o venti righe, andare in profondità e smuovere il lettore/spettatore dalla sua pigrizia e fare vedere altro oltre alle "biciclettine"...
Fabbretti tutto sommato se l' è cavata piuttosto bene, non oso pensare a cosa sarebbe potuto capitare con Bulbarelli...:omertà:
 

callofumi

Biker superioris
30/5/05
941
0
0
36
uD dintorni
Visita sito
nella mia vita ho fatto atletica leggera, nuoto, calcio e bmx. e sinceramente non credo che portare le bmx alle olimpiadi sia una scelta molto corretta. sarei molto più favorevole al trial. parere personale.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
per quel che serve ho scritto una email firmata alla redazione di larepubblica.it, senza alcuna pretesa, solo per dare un piccolo segnale:

Gentile Redazione,


Vorrei semplicemente manifestare il mio sdegno originato dalla lettura del Vostro articolo pubblicato il 22/ago/2008, a cura del Vostro inviato Maurizio Crosetti:
http://www.repubblica.it/2008/08/olimpiadi/servizi/bmx-devecchi/bmx22-08/bmx22-08.html

Da appassionato di specialità ciclistiche alternative alla bici da corsa, sentir parlare di "americanata (però divertente)", "biciclettine" e "versione aggiornata dei giochi senza frontiere che forse sarebbe carino se durasse di più" mi ha davvero avvilito.
Capisco che la scarsa diffusione di questo sport in Italia non giustifichi l'impiego di giornalisti specialistici ma Vi prego....non svilite uno sport che da altre parti muove passione e anche denaro (alla fine è questo che interessa no?!?).

Se questa è l'accoglienza da parte di quella stampa che dovrebbe essere specializzata, non mi meraviglio affatto che in Italia queste nicchie non abbiano alcun seguito, mentre in altri paesi si cerca di sviluppare ogni cosa, poco importa se per business o passione.
Dopotutto se il CIO ha deciso di includere questa specialità ci sarà un motivo? Sarà uno sport degno almeno del rispetto di essere considerato tale?

Lo sport non è solo calcio, siamo in tanti ad attendere impazienti la possibile inclusione della downhill tra le discipline olimpioniche, basta fare qualche brevissima ricerca su internet (o dare un occhiata ai numeri di mercato di biciclette specifiche) per capire quanti potenziali spettatori sono impazienti di seguire queste specialità anche sui media, nessuno dei quali disposto a considerare questo sport impegnativo e pericoloso come una corsa di biciclettine.

Grazie per l'attenzione.

Cordiali Saluti
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
nella mia vita ho fatto atletica leggera, nuoto, calcio e bmx. e sinceramente non credo che portare le bmx alle olimpiadi sia una scelta molto corretta. sarei molto più favorevole al trial. parere personale.
E per quale motivo non sarebbe corretto? Nel bmx l'abilità del rider conta parecchio, mentre in tante discipline di atletica conta per il 95% la preparazione atletica.
Per il trial stesso discorso del bmx.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo