Bmc trailfox

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Ne sto discutendo su gomme enduro-am e in molti confermano ciò.

Con gmme più larghe sicuramente si, ma nel mio no, il nobby da 2,25 su canale da 29mmad esempio è più stretto di un captain da 2,2" su 25mm


no guarda è impossibile.
canale più grande=maggior volume d'aria
anche se alla fine la differenza è minima

grossa differenza invece tra 27.5 e 29 (circa 0.2 bar in meno sulla 29)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Gambacicli ha un kit XX1 a 732 euro (con il Trigger al posto del Grip Shift).

SRAM XX1 Gruppo 1x11 Velocità

GRUPPO COMPOSTO DA

- SRAM comando singolo XX1 Trigger o comando rotante XX1 Grip Shift
- SRAM cambio gabbia lunga XX1 Type 2.1
- SRAM cassetta pignoni PG1199 10-42T (compatibile solo con corpetto XD)
- SRAM PC XX1

C'è scritto che la guarnitura è compatibile solo con corpetto XD.
Io ho una TF02 con Shimano XT. Cosa dovrei prendere oltre a quel kit?

In linea di massima, secondo voi, quanto riuscirei a risparmiare in peso?

Grazie.
Prendi una guarnitura aerozine x-one non light 28t, garantita x enduro credo735g, perno 24mm compatibile con MC shimano e anche perchè le sram 28 non si trovano.
Resto del gruppo gx1, la differenza di peso non vale quello che paghi in più.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
no guarda è impossibile.
canale più grande=maggior volume d'aria
anche se alla fine la differenza è minima

grossa differenza invece tra 27.5 e 29 (circa 0.2 bar in meno sulla 29)

Io pure ne ero convinto come te, ma mettendo la stessa gomma nobby nic 2,25" prima su un canale da 21 poi su un 29, ho notato che la sezione è aumentata di 3mm, ma pressione l'ho dovuta aumentare x non urtare il cerchio.
Alla prima uscita con le stesse pressioni ho fatto una fatica bestia, la bici sembrava incollata a terra e sugli spigoli ho sentito brutti rumori
Immagina di montare un copertone da 2" su un cerchio da 100mm, il volume sarebbe uguale a zero, mentre su un canale da 21mm ipotizziamo 3l, magari con 25mm sale a 3,2l e forse già con il 29mm diminuisce perchè la gomma è troppo stretta e tende a schiacciarsi.
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Io pure ne ero convinto come te, ma mettendo la stessa gomma nobby nic 2,25" prima su un canale da 21 poi su un 29, ho notato che la sezione è aumentata di 3mm, ma pressione l'ho dovuta aumentare x non urtare il cerchio.

Alla prima uscita con le stesse pressioni ho fatto una fatica bestia, la bici sembrava incollata a terra e sugli spigoli ho sentito brutti rumori

Immagina di montare un copertone da 2" su un cerchio da 100mm, il volume sarebbe uguale a zero, mentre su un canale da 21mm ipotizziamo 3l, magari con 25mm sale a 3,2l e forse già con il 29mm diminuisce perchè la gomma è troppo stretta e tende a schiacciarsi.


resto convinto che canale maggiore = più volume d'aria
ma soprattutto più supporto alla spalla della gomma
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
??????
spiderless era la corona absolute Black....

Maledetto correttore.
Mi hanno proposto una guarnitura X0 privata dello spider con corona absolut, ma alla fine tra MC x sram è tutto avrei speso 300€ , quando con l'aerozine 159.
Se cerchi, le guarniture sram con 28 scoprirai che non esistono in commercio, sono custom solo per le case tipo specialized
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
resto convinto che canale maggiore = più volume d'aria
ma soprattutto più supporto alla spalla della gomma

Leggi il post delle gomme, in molti ti confermeranno questa cosa.
Io lo credevo come te, ma mi sono dovuto convincere manometro alla mano.
Non a caso chi produce cerchi larghi consiglia gomme minimo da 2,3"
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Leggi il post delle gomme, in molti ti confermeranno questa cosa.

Io lo credevo come te, ma mi sono dovuto convincere manometro alla mano.

Non a caso chi produce cerchi larghi consiglia gomme minimo da 2,3"


guarda abbi pazienza ma la fisica non è un'opinione

con una gomma da mtb se passi da un cerchio 25 a un cerchio 30 hai più volume d'aria, anche se la gomma dovesse apparire più stretta

il discorso dello schiacciamento non ha senso: prendi una camera d'aria, gonfiala, poi schiacciala tra due tavole, ha sempre lo stesso volume d'aria ma forma diversa

probabilmente quello che senti te è il cerchio più largo che tocca all'esterno con più facilità
 

Ironman

Biker novus
7/9/07
18
0
0
Legnago
Visita sito
...
con una gomma da mtb se passi da un cerchio 25 a un cerchio 30 hai più volume d'aria..

Mmmh... :nunsacci: pensando alla fisica della gomma, se metti la stessa gomma su un cerchio largo 25 e su uno largo 30, mi sembra logico che quella sul cerchio più largo assumerà una forma più larga ma più schiacciata, con il battistrada più vicino al cerchio; gonfiandole alla stessa pressione, con quella sul cerchio più largo andrai a pizzicare prima (sempre a parità di gomma, ovviamente).
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ripeto, sul volume posso solo fare supposizioni, ma se immaginiamo un cerchio largo 12-13cm avremmo volume circa pari a zero, mentre lo stesso copertone su un cerchio da 19mm no, avremmo un volume decente.
L'unica certezza é che al tatto a parità di pressione e gomma, sul cerchio largo la gomma sembra sgonfia.
Probabilmente non vale per tutte le gomme, infatti specialized USA il 29mm con gomme da 2,3 che hanno una sezione reale maggiore dei miei nobby nic da 2,25".
Infine, la ryde che produce cerchi da 29mm indica
minimo 2,3".
Ultimo se lo schiacciamento del copertone é quasi scontato su di un cerchio largo, mi chiedo quali sono i vantaggi:
Maggiore precisione in curva

Contro
Cerchio a rischio o obbligo di montare gomme più grandi e PER ME poi non pedali più, già il nobby é aumentato di 3mm.
Cerchio più pesante
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
boh a me pare che il canale da 29 sia una delle tante trovate per vendere qualcosa .....
credo che gomme da 2.3 -2.35 su un canale da 24/26 siano il giusto compromesso tra impronta e terra e altezza della gomma senza tener conto che a maggiore sezione del cerchio(a partità di materiale) si apporta peso in una zona critica

qui vengono spiegate le differenze
http://www.mtb-mag.com/cerchi-la-larghezza-e-veramente-importante/
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
magari con gomme da 2,5 si riduce l'effetto schiacciamento,m asiamo sicuri che ci serva poi una gomma con una sezione da 65mm, gomme pesanti e cerchi pure?

se aumentasse il volume pure con una 2,25", ma per via dello schiacciamento urto prima il cerchio, gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Ripeto, sul volume posso solo fare supposizioni, ma se immaginiamo un cerchio largo 12-13cm avremmo volume circa pari a zero, mentre lo stesso copertone su un cerchio da 19mm no, avremmo un volume decente.
L'unica certezza é che al tatto a parità di pressione e gomma, sul cerchio largo la gomma sembra sgonfia.
Probabilmente non vale per tutte le gomme, infatti specialized USA il 29mm con gomme da 2,3 che hanno una sezione reale maggiore dei miei nobby nic da 2,25".
Infine, la ryde che produce cerchi da 29mm indica
minimo 2,3".
Ultimo se lo schiacciamento del copertone é quasi scontato su di un cerchio largo, mi chiedo quali sono i vantaggi:
Maggiore precisione in curva

Contro
Cerchio a rischio o obbligo di montare gomme più grandi e PER ME poi non pedali più, già il nobby é aumentato di 3mm.
Cerchio più pesante


guarda ti do ragione sul fatto che a parità di pressione sul cerchio più largo al tatto la gomma sembra più sgonfia.
per il discorso del volume d'aria, fidati che aumenta, è proprio per questo che la gomma al tatto è più morbida

quindi alla fine ripensandoci potresti effettivamente aver avuto bisogno di gonfiare di più con il cerchio più largo perché la gomma lavora di più, ma comunque in modo migliore perché ha più supporto sulla spalla

a parità di pressione la superficie di contatto a terra è uguale tra gomme di misure differenti
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
guarda ti do ragione sul fatto che a parità di pressione sul cerchio più largo al tatto la gomma sembra più sgonfia.
per il discorso del volume d'aria, fidati che aumenta, è proprio per questo che la gomma al tatto è più morbida

quindi alla fine ripensandoci potresti effettivamente aver avuto bisogno di gonfiare di più con il cerchio più largo perché la gomma lavora di più, ma comunque in modo migliore perché ha più supporto sulla spalla

Quoto, se allarghi il cerchio il volume aria aumenta (entro certi limiti). Quì lo hanno anche misurato: http://mtbtires.com/tech/rim_difference.html

Inoltre secondo il "guru" ciclista Sheldon Brown:

A general guideline is that the tire width should be between 1.45/2.0 x the inner rim width.

http://www.sheldonbrown.com/tire-sizing.html

Ad esempio su un cerchio da 29mm interno posso montare gomme da 42 a 60 mm di larghezza.

Quindi una gomma da 2.25 che è 56mm si può montare tranquillamente su un cerchio largo ben oltre 29mm. :medita:

Io preferisco il cerchio largo, appoggio in curva migliore e meno flessioni: un cerchio largo è anche molto più rigido in flessione e torsione e specialmente sulle ruote 29er questo non quasta proprio. Certo c' è un maggior peso ma IMHO è ampiamente ripagato dai vantaggi.
Se ultimamente stanno tutti allargando i cerchi non è solo per trovare qualcosa di nuovo da vendere ... dai ! :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo