Bmc trailfox

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
X fedeciapi
Se il volume fosse maggiore con il canale largo, dovrei abbassare la pressione.
Sulla Bdc con un volume nettamente minore la pressione è maggiore
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quoto, se allarghi il cerchio il volume aria aumenta (entro certi limiti). Quì lo hanno anche misurato: http://mtbtires.com/tech/rim_difference.html

Inoltre secondo il "guru" ciclista Sheldon Brown:



http://www.sheldonbrown.com/tire-sizing.html

Ad esempio su un cerchio da 29mm interno posso montare gomme da 42 a 60 mm di larghezza.

Quindi una gomma da 2.25 che è 56mm si può montare tranquillamente su un cerchio largo ben oltre 29mm. :medita:

Io preferisco il cerchio largo, appoggio in curva migliore e meno flessioni: un cerchio largo è anche molto più rigido in flessione e torsione e specialmente sulle ruote 29er questo non quasta proprio. Certo c' è un maggior peso ma IMHO è ampiamente ripagato dai vantaggi.
Se ultimamente stanno tutti allargando i cerchi non è solo per trovare qualcosa di nuovo da vendere ... dai ! :omertà:

Interessante, ma notò che con il canale da32 spesso il volume è inferiore. Che su un cerchio da 28 o 26mm
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
X fedeciapi

Se il volume fosse maggiore con il canale largo, dovrei abbassare la pressione.

Sulla Bdc con un volume nettamente minore la pressione è maggiore


sulla bdc si cerca la massima scorrevolezza su asfalto quindi si gonfia molto di più

so con certezza che nelle sospensioni ad aria al diminuire del volume si può abbassare la pressione (vedi pike con i token)

quindi non mi torna più il discorso delle gomme....
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sicurissimo che un volume maggiore richiede una pressione minore.
Sulla bdc passando dai 23 ai 25mm ho abbassato la pressione e mettendo i tubeless ancora di più.
Lo stesso discorso vale sulla mtb,dai vecchi copertoni da 1,9 di qualche anno fa,ai volumi maggiori delle 29" e delle gomme oltre 2" ,la pressione va diminuita.
Quello che non mi torna é la sensazione al tatto della gomma sgonfia montata su un cerchio da 29mm e pure la prova su sterrato con la pressione che usavo sul 21mm mi ha confermato che la gomma é sgonfia,faticavo come una bestia.
Dal link di mister hyde aumentando la larghezza al max non sempre si ha il volume maggiore,magari l'aumento é minimo, la larghezza aumenta e forse l'insieme a fare sembrare più faticosa la pedalata.
Rimane il fatto che se urto il cerchio prima,non c'è vantaggio che tiene.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Interessante, ma il grafico a differenza della tabella di Mister Hyde riporta dei valori calcolati fin troppo ottimisti, dal 21 al 29mm riporta un'aumento di 6mm , quando io all'atto pratico ne ho misurati solo 3mm

è un grafico postato da un ingegnere che disegna e sviluppa gomme.
fa riferimento alla carcassa e non al battistrada.

dice:

"A wider rim will not allow one to run tires at lower inflation pressures without suffering rim strikes / pinch flats. To the contrary, the larger internal volume of the tire afforded by the wider rim causes the vertical deflection (i.e. suspension behavior) of the tire to become more linear. Just like a large can air shock, at the same pressure one will be more likely to bottom out the tire, all other things remaining equal.

A wider rim will, however, reduce sidewall 'squirm' at lowered pressures. Similar to someone shoving you in the shoulder with your feet spaced widely apart versus your feet closely together, the tire is better supported."
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Infatti parlo di carcassa e già altri forumendoli che hanno sperimentato come me parlano di un'aumento di 1/3 dell'incremento del canale o comunque meno della metà.
Se vedi i dati riportati misurati dall'altra tabella si parla di 2 max 3mm

Qui, invece spiegano come varia la pressione in funzione del volume, nello specifico cosa avviene mettendo i token nella pike.
La stesso concetto lo possiamo applicare alle gomme delle bdc , dove per un volume piccolo si applica una pressione elevata
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
legge di Boyle e Mariotte , non l'ha fatta un pizzicagnolo.
Se riduco il volume all'interno di una forcella , la pressione deve aumentare se voglio che non affondi tutta e per la stessa legge se aumenta il volume all'interno del copertone, la pressione "giusta" deve diminuire.
Sulla bdc non gonfiamo a 6-7 bar x avere scorrevolezza, ma perché con 2-3bar già tocchi con il cerchio.
La superficie di contatto dello pneumatico con il suolo é minore e la pressione esercitata dal copertone e nettamente maggiore di una gomma da mtb, e la pressione all'interno aumenta di conseguenza.

P.s. non sono un fisico e non é una mia opinione.
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
io la penso come fedeciapi

se all'interno di una forcella diminuisci il volume d'aria ad esempio inserendo i token
nel momento in cui andiamo a comprimerla la pressione nella camera ad aria sarà superiore rispetto a una forcella senza token
se vai a cercare discussioni in tal senso spesso viene consigliato l'inserimento del token per avere maggior progressività e nello stesso tempo una diminuzione della pressione per avere un maggior sensibilità

per le gomme probabilmente funziona nello stesso modo (o forse no :nunsacci:)
cerchio largo -maggior volume d'aria a parità di pressione quando lo comprimi il pneumatico su cerchio largo sembrerà più sgonfio per effetto del maggior volume d'aria da comprimere




ho detto una strunzata :spetteguless::omertà::nunsacci::smile:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non mi intendo molto di fisica ma: più son cicce le gomme meno le pressioni sono alte (vedi fat, sui 0,5atm - semifat sui 1atm - sezioni normali 1,5-2atm parlando tubless); se chiedete a qualsiasi utente che ha a che fare con più formati ve lo confermerà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo