Bikers di Cerveteri/Ladispoli di MTB forum

I bikers che pedalano abitualmente in questa zona vengono da?

  • Cerveteri (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • Ladispoli (e frazioni)

    Voti: 1 100,0%
  • Fiumicino (e frazioni)

    Voti: 0 0,0%
  • zona S.Marinella, Civitavecchia

    Voti: 0 0,0%
  • zona Tolfa, Canale Monterano, Manziana

    Voti: 0 0,0%
  • zona lago di Bracciano

    Voti: 0 0,0%
  • Roma

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

bear81

Biker serius
23/12/12
150
0
0
cerveteri
Visita sito
Bike
Enduro
No :( sto con le stampelle :( un mazzo assurdo hahahahahah ho casa invasa di scale e la sedia era inutile :) grazie dell invito invece appena mi rimetto ci facciamo un bel giro in bici ci stai?
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Finalmente anch'io ho scoperto le cascatelle di Monte Tosto, ci sono stato a piedi per un sopralluogo e per passare il pomeriggio. Davvero una bella cascatella, ho cercato un po' di capire come fare per arrivare sopra ma senza successo, probabilmente c'è un altro sentiero che porta la su ma chissà da dove si prende...
Nel ritorno ho avuto un incontro ravvicinato con uno stupendo esemplare di vipera comune, mi ha attraversato la strada e si è fermata tra l'edera sul bordo del sentiero permettendomi così di fargli qualche foto :-)

img5756d.jpg


img5784sq.jpg


img5804vr.jpg


img5805cx.jpg
 
un salutone a tutti e buone feste.
In trasferta nel parco del pollino (Basilicata) :celopiùg:
:i-want-t:
Grande!! Beato te :-) Buone feste anche a te ;-)

..... ho cercato un po' di capire come fare per arrivare sopra ma senza successo, probabilmente c'è un altro sentiero che porta la su ma chissà da dove si prende...
Si attraversa il fiume, nella parte a valle della cascata.
Guardando la cascata vai sulla sinistra, dove finisce la parete rocciosa si va verso il bosco. Da li poi trovi un sentiero molto evidente che ti porta prima sopra la parete rocciosa e poi sulla sommità della cascata ;-)

Nel ritorno ho avuto un incontro ravvicinato con uno stupendo esemplare di vipera comune, mi ha attraversato la strada e si è fermata tra l'edera sul bordo del sentiero permettendomi così di fargli qualche foto :-)
Mazza che fortuna! L'hai vista bene? Sei riuscito ad identificarla senza dubbio? Dalle foto non sembra molto grande. Peccato davvero non si veda la testa.. o la coda :-(
l'anno scorso a Punta Ala abbiamo visto 2 biscioni, un nel canale e l'altro ci ha attraversato la strada
Bellissime foto!!
La prima è una "Natrice dal Collare" il secondo è uno splendido esemplare di "Colubro di Esculapio".
Di quest' ultimo qualche anno fa ne ho beccato un esemplare bello vispo proprio sotto la cascata grande di Castel Giuliano....
Di solito è una specie estremamente mansueta ma quello invece non aveva molta voglia di fare amicizia... infatti mi sono beccato pure un morsetto.... vero pure che io un po' me la sono cercata :-)

01.JPG


02.JPG


03.JPG


04.JPG
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Si attraversa il fiume, nella parte a valle della cascata.
Guardando la cascata vai sulla sinistra, dove finisce la parete rocciosa si va verso il bosco. Da li poi trovi un sentiero molto evidente che ti porta prima sopra la parete rocciosa e poi sulla sommità della cascata ;-)
Si avevo notato anch'io quel modo per arrivarci, quando ci sarà meno acqua probabilmente ci proverò!


Serpente ha scritto:
Mazza che fortuna! L'hai vista bene? Sei riuscito ad identificarla senza dubbio? Dalle foto non sembra molto grande. Peccato davvero non si veda la testa.. o la coda :-(
Le foto purtroppo sono quel che sono, si era infilata nell'edera semi nascosta, però l'ho vista molto molto bene quando mi ha attraversato lentamente la strada. Lunghezza sui 60 cm, testa tipica da vipera, gli occhi non glie li ho visti però :hahaha:, quasi sicuramente era una vipera. Davvero molto bella.

Una domanda: Qual è il nome esatto di quella cascatella?

p.s. Bellissime le foto alle bisce ;-)
 
Le foto purtroppo sono quel che sono, si era infilata nell'edera semi nascosta, però l'ho vista molto molto bene quando mi ha attraversato lentamente la strada. Lunghezza sui 60 cm, testa tipica da vipera, gli occhi non glie li ho visti però :hahaha:, quasi sicuramente era una vipera. Davvero molto bella.

Una domanda: Qual è il nome esatto di quella cascatella?

No ma anzi secondo me hai avuto una gran prontezza per fotografarla prima che si nascondesse del tutto! Poi una volta che si era andata ad infilare tra l'edera sarebbe stato a dir poco imprudente andarla a stuzzicare solo per una foto. Io non mi fido mai ad infilare le mani se non si vede bene.
Dalla descrizione che hai fatto sicuramente era una Vipera Aspis.
Comunque sei stato molto fortunato ad avvistarne una di quelle dimensioni :-)

Il nome della cascata invece non lo conosco. Io l'ho sempre sentite chiamare solo "cascatelle".
Poi sulle carte IGM della zona non sono segnate le cascate (neache quelle nella valle delle ferriere) quindi non saprei proprio dove trovare il "nome ufficiale".
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Il nome della cascata invece non lo conosco. Io l'ho sempre sentite chiamare solo "cascatelle".
Poi sulle carte IGM della zona non sono segnate le cascate (neache quelle nella valle delle ferriere) quindi non saprei proprio dove trovare il "nome ufficiale".

Anche la mappa della Del Lupo non riporta i nomi... Mah pazienza, forse un nome vero e proprio non esiste.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo