Bikers della Valle del Chiampo e della Valle dell'Agno ci siete? - parte seconda

Io oggi sono stato a cercare i sentieri segreti dove si allenava NewRider :-) non li ho ancora trovati, non del tutto, ma ho capito da dove partono :-), in cambio ho trovato due sentieri alti sul mt. Enna con tratti trialistici e con le tracce quasi perse: giunto sui 500 mt ho beccato tre ragazzi con cancelli front alla buona (ma veramente... uno aveva i vbrake che non funzionavano bene davanti..) e mi sono pregustato il piatto: l'ultima volta che ho trovato due "boce" giù per il novegno sono stato particolarmente cattivo.... ammiccano e si fanno: lo portamo con noi giù per la pista da trial? guardo le loro gomme, sorrido e vado: negli strappettini mi distanziano un poco (ma ho ben più di 1000 mt sulle gambe visto che ho dovuto tornare bici a spalla in cima al monte da un bel pò basso...) e quando veramente comincia la "pista" beh.... sparscono..... putttt.... è tutto invaso dal fango e questi volano: uno ha fatto in sella un salto di almeno due metri passando per roccioni con gradoni (io sono sceso col culo...) enormi e passaggio largo non più di un metro.... avrà pesato si e no 40 Kg ed aveva una suntour davanti da 50mm si e no :-)

altra lezioncina messa in saccoccia.....
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Io oggi sono stato a cercare i sentieri segreti dove si allenava NewRider :-) non li ho ancora trovati, non del tutto, ma ho capito da dove partono :-), in cambio ho trovato due sentieri alti sul mt. Enna con tratti trialistici e con le tracce quasi perse: giunto sui 500 mt ho beccato tre ragazzi con cancelli front alla buona (ma veramente... uno aveva i vbrake che non funzionavano bene davanti..) e mi sono pregustato il piatto: l'ultima volta che ho trovato due "boce" giù per il novegno sono stato particolarmente cattivo.... ammiccano e si fanno: lo portamo con noi giù per la pista da trial? guardo le loro gomme, sorrido e vado: negli strappettini mi distanziano un poco (ma ho ben più di 1000 mt sulle gambe visto che ho dovuto tornare bici a spalla in cima al monte da un bel pò basso...) e quando veramente comincia la "pista" beh.... sparscono..... putttt.... è tutto invaso dal fango e questi volano: uno ha fatto in sella un salto di almeno due metri passando per roccioni con gradoni (io sono sceso col culo...) enormi e passaggio largo non più di un metro.... avrà pesato si e no 40 Kg ed aveva una suntour davanti da 50mm si e no :-)

altra lezioncina messa in saccoccia.....

capita, l'incoscenza de sti giovani:smile:
 

Igortheliar

Biker ultra
Non credo, per me sono sempre nuovi. Credo che oggi una bella differenza la ha fatta il fango, sicuramente nella parte alta da metà il fondo era buono.

Bel giro, in effetti il sentiero me lo ricordavo molto tecnico, oggi in effetti il fango aveva sporcato le gomme rendendo alcuni passaggi un pò più ostici....

peccato per le mie 2 forature........., d'altra parte era da un anno che non foravo ( e che non aggiungevo lattice......:rosik:)

Comunque giornata strepitosa e temperature che fanno capire che ormai ci siamo....... basta braghe lunghe ghin posso pì!!!!!!!
 

B3rt

Biker serius
2/7/10
102
0
0
Prato
Visita sito
No no intendo proprio montefalcone...Stavo guardando giusto ora e un bel percorsino bello sarebbe salire fino al Bertagnoli,poi andare fino al Rif. di Montefalcone e poi scendere(è un progettino da fare più avanti però perchè immagino sia ancora tutto innevato ora...)....
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
No no intendo proprio montefalcone...Stavo guardando giusto ora e un bel percorsino bello sarebbe salire fino al Bertagnoli,poi andare fino al Rif. di Montefalcone e poi scendere(è un progettino da fare più avanti però perchè immagino sia ancora tutto innevato ora...)....
Ok, chiarito.
Allora quello che dici Tu è un classico.
Salire fino a Castelvecchio, Marana e scendere verso Campodlbero per risalire al Bertagnoli poi malga campo davanti,e Falcone e poi giù.
Comunque per quelle quote credo che deva passare ancora un mesetto.

Ci sono anche altre possibilità ma andiamo in direzione P.sso Scaggina, P.sso Tre Croci, Carega, con ulteriori possibili varianti per scendere verso Ferrazza e volendo Giazza.
Ciao
 

B3rt

Biker serius
2/7/10
102
0
0
Prato
Visita sito
Si si si esattamente quello avevo pensato...te eventualmente quando verrà il tempo hai una traccia gps da seguire?oppure si potrebbe fare insieme.. :) nel frattempo mi allenerò nelle colline pratesi... :)
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Si si si esattamente quello avevo pensato...te eventualmente quando verrà il tempo hai una traccia gps da seguire?oppure si potrebbe fare insieme.. :) nel frattempo mi allenerò nelle colline pratesi... :)
Per la traccia devo verificare. Ma comunque non è indispensabile, questo percorso è diretto e senza possibilità di errore.
Per la possibilità di percorrerlo assieme ben volentieri.
A presto
 

Uttolo

Biker serius
Ciao a tutti; dopo aver discusso ieri con degli altri forumendoli-amici durante una nostra uscita, abbiamo notato che non esiste una discussione che riguardi chi, come noi, ha il piacere di abitare e/o girare sui stupendi sentieri che si trovano fra la valle del Chiampo e dell'Agno.


Bhe... io non centro nulla con i vicentini D.O.C (a parte la passione per la MTB), ma oggi per motivi di lavoro sono stato a San Giovanni Ilarione. Creto non centra con la valle del Chiampo, ma ora vi spiego: ho terminato il mio lavoro alle 12.30 e già la giornata prometteva bene.... sole caldo, giornata limpida, l'aria che profuma di primavera, una buona pizza ben gustata con una birra bionda, ma cosa si può volere di più da una giornata "lavorativa"!!! Non lo sapevo, ma non era ancora finita....
Mi devo spostare per andare a Trissino, non conosco la zona e così imposto il satellitare, non so proprio dirvi che strada mi ha fatto fare fino a Chiampo, ma una cosa è sicura ho fatto una strada stretta e desolata con salite e discese e un panorama della valle stupendo immerso in un paesaggio bellissimo con alberi in fiore e prati verdi ... che bello!!!
L'unico rimpianto:" aver fatto quel giro in macchina".
Perché ho scritto? Per il semplice motivo che solitamente vado a Chiampo (per lavoro) seguendo la via principale, senza essermi mai posto il pensiero di come potessero essere le colline che circondano questa zona.
Solo ora capisco perché noghese scrive:"chi come noi, ha il piacere di abitare e/o girare sui stupendi sentieri che si trovano fra la valle del Chiampo e dell'Agno."
Cavolacci che bei posti...... spero un giorno di poter venire a girare dalle vostre parti, magari con qualcuno di voi che mi fa da cicerone.

a tutti e buone pedalate nelle vostre stupende colline.
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Bhe... io non centro nulla con i vicentini D.O.C (a parte la passione per la MTB), ma oggi per motivi di lavoro sono stato a San Giovanni Ilarione. Creto non centra con la valle del Chiampo, ma ora vi spiego: ho terminato il mio lavoro alle 12.30 e già la giornata prometteva bene.... sole caldo, giornata limpida, l'aria che profuma di primavera, una buona pizza ben gustata con una birra bionda, ma cosa si può volere di più da una giornata "lavorativa"!!! Non lo sapevo, ma non era ancora finita....
Mi devo spostare per andare a Trissino, non conosco la zona e così imposto il satellitare, non so proprio dirvi che strada mi ha fatto fare fino a Chiampo, ma una cosa è sicura ho fatto una strada stretta e desolata con salite e discese e un panorama della valle stupendo immerso in un paesaggio bellissimo con alberi in fiore e prati verdi ... che bello!!!
L'unico rimpianto:" aver fatto quel giro in macchina".
Perché ho scritto? Per il semplice motivo che solitamente vado a Chiampo (per lavoro) seguendo la via principale, senza essermi mai posto il pensiero di come potessero essere le colline che circondano questa zona.
Solo ora capisco perché noghese scrive:"chi come noi, ha il piacere di abitare e/o girare sui stupendi sentieri che si trovano fra la valle del Chiampo e dell'Agno."
Cavolacci che bei posti...... spero un giorno di poter venire a girare dalle vostre parti, magari con qualcuno di voi che mi fa da cicerone.

a tutti e buone pedalate nelle vostre stupende colline.

E scendendo da chiampo in direzione Arzignano, Montecchio, e Breendola troverai a partire da davanti la farmacia :smile: l'inizio dei Colli Berici e un mondo fantastico di saliscendi! Un po' come gli argini di casa tua :smile::smile:
Ti aspettiamo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo