Bikers Como - (continua)

polent-one

Biker serius
29/8/04
220
0
0
como
Visita sito
image.php

Complimenti a tutti per l'organizzazione , ho avuto ocasione di unirmi ad un gruppo dei Bike&Co e scendere assieme la 4.

Giunti allo stadio è stato bello vedere assieme 4 gruppi diversi, spero sia andato tutto bene e che decidiate di repetere l'evento anche il prossimo anno perchè vorrà dire che tutto ha funzionato al meglio.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ho due proposte per sabato:

Monte Canto (1h circa da Erba)
1. Salita da Sotto Il Monte (su sterrato) fino in cima;
2. Discesa verso Pontida, superflow e fun, con qualche passaggino tecnico (ma roba da poco);
3. Risalita da Pontida fino in cima (molto easy);
4. Discesa verso Pontida, prendendo una variante, sempre superflow e fun;
5. Risalita da Pontida fino in cima (meno easy perché ci sono dentro due salite e due discese);
6. Discesa dal Compressor, fino al primo intermezzo (dove finisce la parte tecnica);
7. Breve risalita fino in cima (su sterrato, ma molto breve);
8. Discesa dal Compressor, questa volta però fino in fondo (dopo la parte tecnica, c'è una parte semi-tecnica e infine una parte superflow)

oppure

Pogno
Il giro lo conoscete tutti.

Cosa ne pensate?
 

cyberdaddex

Soffro
27/7/07
407
155
0
51
milano
Visita sito
Bike
Scott Genius LT for Enduro, Transition TR 450 for DH, Rocky Mountain Element SE Bike 2010 for XC, Trial TMS EVO 24'', Diamondback Bandito for Dirt, Ozonys Smith for Steet Trial 24'' . Skiare mangiare pedalare dormire
che fate di bello domani ?
Davide
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Un saluto ai "cugini" Comaschi !!

Ieri siamo stati al Monte Bregagno e vorrei chiedervi un paio di cose.
Noi siamo partiti da Monti di Gallio (più o meno) seguendo la strada per l' Alpe Rescascia e quindi San Amate. Da li lungo il crestone prima sul Bregagnino e quindi in cima (tanto portage ma lo sapevo).
Dalla vetta noi siamo scesi all' Alpe Palu' lungo un sentiero che dal colletto scende nel vallone: bruttino perchè particolarmente scassato (ci è stato poi consigliato, da quelli della baita, di traversare qualche centinaio di metri fino a prendere l' inizio del Dosso di Naro e seguire la cresta per poi tornare all' Alpe).
Dall' Alpe Palu' abbiamo traversato seguendo il sentiero per l' Alpe Sumero e da li giù verso Monti Bracco. Da qui in poi il sentiero che avevo tracciato sulla mappa in mio possesso (Carta Nazionale Svizzera) l' abbiamo perso e abbiamo perciò seguito una strada fino a giù. Volendo avremmo potuto traversare e andare di nuovo all' auto, ma volevo vedere se si riesce a scendere fino al lago.
Qualcuno di voi ha notizie in merito ad un possibile itinerario di discesa tra M.ti di Gallio e Rezzonico/Santa Maria ?
Risalendo in auto (ne avevamo lasciata una giù a Rezzonico) al pomeriggio ho visto due ragazzi che salivano in MTB e immagino, vista l' ora, che si accingessero a scendere. Studidamente non mi sono fermato per chiedergli info.

Qui il report fotografico: https://picasaweb.google.com/100654631557584597903/BregagnoOttobre2012

Un saluto agli amici conosciuti ieri, Fausto e Richy, spero leggano, non ho i nik precisi ma sono uno di M.te Olimpino e l' altro di Varenna.

Yura
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Un saluto ai "cugini" Comaschi !!

Ieri siamo stati al Monte Bregagno e vorrei chiedervi un paio di cose.
Noi siamo partiti da Monti di Gallio (più o meno) seguendo la strada per l' Alpe Rescascia e quindi San Amate. Da li lungo il crestone prima sul Bregagnino e quindi in cima (tanto portage ma lo sapevo).
Dalla vetta noi siamo scesi all' Alpe Palu' lungo un sentiero che dal colletto scende nel vallone: bruttino perchè particolarmente scassato (ci è stato poi consigliato, da quelli della baita, di traversare qualche centinaio di metri fino a prendere l' inizio del Dosso di Naro e seguire la cresta per poi tornare all' Alpe).
Dall' Alpe Palu' abbiamo traversato seguendo il sentiero per l' Alpe Sumero e da li giù verso Monti Bracco. Da qui in poi il sentiero che avevo tracciato sulla mappa in mio possesso (Carta Nazionale Svizzera) l' abbiamo perso e abbiamo perciò seguito una strada fino a giù. Volendo avremmo potuto traversare e andare di nuovo all' auto, ma volevo vedere se si riesce a scendere fino al lago.
Qualcuno di voi ha notizie in merito ad un possibile itinerario di discesa tra M.ti di Gallio e Rezzonico/Santa Maria ?
Risalendo in auto (ne avevamo lasciata una giù a Rezzonico) al pomeriggio ho visto due ragazzi che salivano in MTB e immagino, vista l' ora, che si accingessero a scendere. Studidamente non mi sono fermato per chiedergli info.

Qui il report fotografico: https://picasaweb.google.com/100654631557584597903/BregagnoOttobre2012

Un saluto agli amici conosciuti ieri, Fausto e Richy, spero leggano, non ho i nik precisi ma sono uno di M.te Olimpino e l' altro di Varenna.

Yura

Ciao Yura grazie per il bel giro di ieri


Grazie a tutti per il bel giro al Bregagno,ottima compagnia e ambiente veramente unico

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


Ciao Fausto
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Unendo tutte le tracce è venuto fuori un giro spettacolare!!!

Funicolare, PS1, PS2 con variante, PS4, panino a Como, risalita con funicolare e discesa su Blevio, davvero un giro spettacolare e completo!! in più con le varie alternative per prendere la 2 e la 4 il boletto è diventato uno spot spettacolare! Complimenti a tutti quelli che hanno pensato e pulito le tracce!!!
 

alezio

Biker serius
18/1/09
107
-1
0
milano
Visita sito
Unendo tutte le tracce è venuto fuori un giro spettacolare!!!

Funicolare, PS1, PS2 con variante, PS4, panino a Como, risalita con funicolare e discesa su Blevio, davvero un giro spettacolare e completo!! in più con le varie alternative per prendere la 2 e la 4 il boletto è diventato uno spot spettacolare! Complimenti a tutti quelli che hanno pensato e pulito le tracce!!!

Quando vengo a Como faccio solitamente il giro Brunate,C.na S.Pietro,Alpe del Vicerè,C.nna Mara,C.na S.Pietro,Solzago. Considerando che della zona conosco questi luoghi,riuscirei con delle semplici indicazioni a rifare il tuo giro?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo