Biker principiante in crisi d'identità

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ma giusto per capire, tu valuti la media o valuti l'inclinazione VERA del sentiero?
No perché per come la vedi tu sembra che fare 2,5Km al 40% di salita o 2Km al 50% e tutto il resto in piano allora è facile perché "tanto la media è 20%"
senti, e poi io chiudo, se ti scegli una salita che ha due km al 40% hai solo sbagliato a pianificare il percorso.

se poi ci aggiungi che sei principiante, probabilmente poco allenato e, sembrerebbe (non sappiamo quanto sei alto), sovrappeso, trai tu le tue conclusioni.

per ultimo, si, la tua idea di fare DH/portage è completamente malsana, tant'è che non lo fa nessuno!

il portage è tipico dei giri alpini/allmountain, non della DH.

poi, se mi dici dov'è la salita che in due km ti fa salire di 1000m di dislivello, vado a vedermela su Strava, son curioso di vedere quanti ci salgono in bici.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.430
1.855
0
Visita sito
Ma giusto per capire, tu valuti la media o valuti l'inclinazione VERA del sentiero?
No perché per come la vedi tu sembra che fare 2,5Km al 40% di salita o 2Km al 50% e tutto il resto in piano allora è facile perché "tanto la media è 20%"

detto questo, come dicevo per me la discussione si può chiudere qui, non ho più intenzione di portarla avanti.

Li vorrei vedere, i 2.5 km al 40%.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.582
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
E anche la parola discesa...
A leggere certa gente pare che una front da XC la puoi usare solo in pianura, se il sentiero pende appena, secondo alcuni senza minimo una AM non ce la fai a farlo o quantomeno non ti diverti.
Assolutamente, io solo x fare la rampa del garage devo avere almeno 160 se no mi cago sotto..!! :!:
Ah già, e naturalmente Kashima...! :-|
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
il bello della discussione è che inizia così...
Salve a tutti,

Creo questa discussione (sperando sia la sezione giusta) per chiedere consigli a voi più esperti
dopodichè non accetti che chi è esperto ti dica che fare intere risalite in portage è ridicolo, che le tue affermazioni sulle pendenze sono assurde, che probabilmente è questione di allenamento...
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
341
215
0
28
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Per chi dice che "le salite al 60% non esistono", mi spiace non aver misurato con l'inclinometro del cellulare la pendenza, ma sono assolutamente certo che le salite fossero tra il 50 e il 60%, lo si può vedere anche sulla mappa (vedasi foto).

Comunque sia noto con dispiacere che la discussione è stata presa di mira da alcuni soggetti che hanno il solo scopo di deridere e prendere in giro una persona che aveva fatto una semplice domanda, dunque non intendo portarla avanti, potete anche chiuderla per quanto mi riguarda.
main.jpg
Questa è la strada asfaltata pìù ripida al mondo secondo il guinness world records, 35% di pendenza. 60% sarebbe quasi il doppio della pendenza
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.582
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Scusa, ma non è che la misurazione l'hai presa "al contrario"? Cioè quello che credi essere 60% in realtà è il 30%, cioè perfettamente in linea con molte salite sterrate.
Perché il 60% sono mulattiere dove spesso è volentieri si sale con i cingolati,
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.430
1.855
0
Visita sito
Vedi l'allegato 458913
Questa è la strada asfaltata pìù ripida al mondo secondo il guinness world records, 35% di pendenza. 60% sarebbe quasi il doppio della pendenza

Io ce l'ho nel bosco un tratto al 60% (un centinaio di metri scarsi):
-Quando è bagnato, a piedi bisogna camminare con attenzione perché non è difficile finire col culo per terra (e ci sono finito varie volte, con tanto di zaino e decespugliatore)
-Una terna che doveva portarmi su dei sassi non è salita, con un umido appena accennato (ora c'è da divertirsi a portarli su a mano!)
-Con la bici *non si sale*, si fanno 6-7 metri poi ci si ferma :-)
 
  • Haha
Reactions: Mors

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Sembrebbe che si tratti di cicloalpinismo estremo, 40-60% di pendenza in salite bisogna portarsi corde, chiodi e moschettoni oltre al gancio sullo zaino..
o si utilizza un misuratore "sballato", già il 50% di questi valori sarebbe importante, oppure siamo in un caso di "discese" estreme (drop) in salita, quasi ogni precorso dh ha una risalita che diluisce il tracciato su più km per salire in condizioni umani, ma bisogna conoscerlo.
il primo investimento andrebbe fatto in tempo da dedicare su forum, app, blog a capire bene la cartografica gps della zona, individuare i percorsi ad "anello" più fattibili e iniziare a percorrerli. Utilizzare un garmin (che a sua volta va studiato bene) o app sul cell tipo viewranger, komoot, etcc. aiuterà ma bisogna prima iniziare a importare e costruire le tracce da seguire, facendosi un idea del terreno, anche con le immagini satellitari..

la mia impressione è che l'apprendimento della cartografia navigazione gps sia assai prioritario sulla scelta della MTB, dove probabilmente una full AM è già poco pedalabile, e forse una trail soft era un compromesso più pedalabile che non pedalizza in discesa a un certo livello.
poi prima di investire sulle bici e sul peso dei telai forse bisogna dedicarsi a ottimizzare 10 e passa kg portati nel "marsupio naturale", che affaticano come uno zaino importante in spalla.
Avventurarsi da soli senza seguire percorsi noti e suggeriti è una scelta che può essere più deleteria di una bici sbagliata...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Sembrebbe che si tratti di cicloalpinismo estremo, 40-60% di pendenza in salite bisogna portarsi corde, chiodi e moschettoni oltre al gancio sullo zaino..
o si utilizza un misuratore "sballato", già il 50% di questi valori sarebbe importante, oppure siamo in un caso di "discese" estreme (drop) in salita, quasi ogni precorso dh ha una risalita che diluisce il tracciato su più km per salire in condizioni umani, ma bisogna conoscerlo.
il primo investimento andrebbe fatto in tempo da dedicare su forum, app, blog a capire bene la cartografica gps della zona, individuare i percorsi ad "anello" più fattibili e iniziare a percorrerli. Utilizzare un garmin (che a sua volta va studiato bene) o app sul cell tipo viewranger, komoot, etcc. aiuterà ma bisogna prima iniziare a importare e costruire le tracce da seguire, facendosi un idea del terreno, anche con le immagini satellitari..

la mia impressione è che l'apprendimento della cartografia navigazione gps sia assai prioritario sulla scelta della MTB, dove probabilmente una full AM è già poco pedalabile, e forse una trail soft era un compromesso più pedalabile che non pedalizza in discesa a un certo livello.
poi prima di investire sulle bici e sul peso dei telai forse bisogna dedicarsi a ottimizzare 10 e passa kg portati nel "marsupio naturale", che affaticano come uno zaino importante in spalla.
Avventurarsi da soli senza seguire percorsi noti e suggeriti è una scelta che può essere più deleteria di una bici sbagliata...
Che tradotto in due righe significa cominciare a fare un po' di esperienza con qualche giro in bici alla propria portata, visto che l'autore del post/troll si dichiara principiante!

;-)
 

Vinga

Biker superis
18/9/18
301
115
0
47
calvenzano
Visita sito
Bike
Jeffsy
ma (senza polemica) vedere che lo sport che si pratica ha sempre più seguito, con conseguente aumento dell'indotto che porta a più innovazione, sensibilizzazione e fruibilità, è una brutta cosa?
 

Vinga

Biker superis
18/9/18
301
115
0
47
calvenzano
Visita sito
Bike
Jeffsy
si è vero sembra buttato li a caso!!!!scusate..... è solo una riflessione dopo che ho letto dei messaggi che credo siano stati mal interpretati dall'autore del post....ma è più un pensiero scritto d'impulso che altro
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
si è vero sembra buttato li a caso!!!!scusate..... è solo una riflessione dopo che ho letto dei messaggi che credo siano stati mal interpretati dall'autore del post....ma è più un pensiero scritto d'impulso che altro
Gli è solo stato confermato che la sua idea è davvero "malsana" (cit.)

Forse una DH non l'ha mai provata, altrimenti saprebbe che serve almeno un bike park nelle vicinanze, o poter furgonare. Altro uso idoneo non c'è, tantomeno caricarsela in spalla per fare una discesa di 3/400 metri.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.873
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E anche la parola discesa...
A leggere certa gente pare che una front da XC la puoi usare solo in pianura, se il sentiero pende appena, secondo alcuni senza minimo una AM non ce la fai a farlo o quantomeno non ti diverti.
Ecco, questi mi piacerebbe averli con me in certi miei giri...non che sia un fenomeno...ma nemmeno tanto brocco su certe disce con una frontina da 100mm scarsi...poi se mi scavalcano a bomba con le loro full da N° mm, mi ritirerò mestamente a vita monastica... :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo